itala

Descrizione

Comune collinare di origine antica, per il quale le tradizionali attività rurali rappresentano ancora un’importante risorsa economica. L’intera comunità dei maglianesi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, risiede nel capoluogo comunale, sviluppatosi su uno stretto lembo di altopiano. Il territorio comunale, solcato da alcuni affluenti del fiume Tevere, presenta il profilo geometrico tipico della bassa e media collina; i poggi che ne movimentano la superficie mostrano diffuse coltivazioni di viti, alle quali, nelle aree pianeggianti, si sostituiscono distese di colture cerealicole. A nord dell’abitato si sviluppano le suggestive gole del torrente Treja; quest’ultimo, scavando la tenera roccia tufacea, ha dato vita a un magnifico cañon, fitto di lecci e corbezzoli nelle zone meglio esposte e di carpini, querce e aceri negli anfratti più umidi e freschi. A occidente s’innalzano, invece, i profili dolci dell’antico complesso vulcanico sabatino, che racchiude nel suo vasto cratere i laghi di Bracciano e Martignano.

Storia

Sede di una delle più antiche STATIONES sulla via Flaminia, verso il XII secolo d.C. fu dotata di un castello, distrutto nel 1241 dai viterbesi; i suoi abitanti si spostarono quindi su un fondo vicino, già abitato in precedenza e poi abbandonato, che venne in seguito munito di una rocca difensiva. A lungo contesa tra alcune potenti famiglie dell’epoca, che avevano approfittato del disordine causato dallo spostamento della sede papale ad Avignone per crearsi ampi domini nella regione, appartenne agli Anguillara, ai Cesi e ai Chigi. Nella seconda metà dell’Ottocento venne infine acquistata dagli Arnaldi. Ottenne l’autonomia amministrativa nel 1958, dopo aver fatto parte del comune di Campagnano di Roma. Il toponimo deriva dal personale latino MALLIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS, che indica il possesso fondiario. Di grande suggestione, nelle vicinanze dell’abitato, è la grotta degli Angeli, probabile tomba etrusca, adibita a chiesa nel corso del VII secolo d.C. da monaci eremiti orientali. Un sobrio ed elegante stile romanico caratterizza la chiesa di San Giovanni Battista, eretta nel Trecento e impreziosita da pregevoli affreschi. La rocca, risalente al Quattrocento, ha subito in seguito ampie modifiche, che ne hanno alterato l’aspetto originario.

Economia

L’alto grado di ruralità del territorio comunale continua a determinare una buona produzione di cereali e uva da vino e a lasciare largo spazio all’allevamento bovino e alla silvicoltura. Fra le fonti di reddito e di occupazione l’industria non ha ancora assunto un ruolo significativo: le piccolissime imprese esistenti, che operano principalmente nel comparto estrattivo e in quello alimentare, non sono in grado di assorbire la manodopera disponibile; la rete di distribuzione è invece commisurata alle esigenze della comunità. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, è dotato delle scuole dell’obbligo e della farmacia ma difetta di istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e di strutture culturali di rilievo, quali biblioteche e musei. La presenza di ristoranti e di strutture per il soggiorno rappresenta un valido sostegno alla vocazione turistica dei luoghi.

Relazioni

Lo straordinario spettacolo naturale offerto dalla valle del Treja rappresenta uno dei maggiori motivi di richiamo turistico, al quale si associano la tranquillità dei luoghi e il clima salubre. L’abitato si anima soprattutto in occasione delle feste e delle manifestazioni legate alle antiche e nobili tradizioni maglianesi nonché alla gastronomia locale: il 17 gennaio, festa di Sant’Antonio Abate, si procede infatti alla benedizione degli animali e alla distribuzione del pane benedetto; il giorno del Corpus Domini si svolge una caratteristica Infiorata mentre ad agosto si tiene la sagra dell’uva; la quarta domenica di ottobre, in concomitanza con le celebrazioni in onore di Cristo Re, ha luogo la sagra del “raspellone”, particolare tipo di crespelle. La festa dei Patroni San Giovanni Battista e Santa Prudenziana si celebra la quarta domenica di giugno con una solenne processione religiosa, spettacoli pirotecnici e l’allestimento di stand gastronomici.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Magliano Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.448
  • Lat 42° 9' 32,9'' 42.15891389
  • Long 12° 26' 12,9'' 12.43669167
  • CAP 00060
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058052
  • Codice Catasto E813
  • Altitudine slm 270 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1769
  • Superficie 21.14 Km2
  • Densità 68,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:45
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIFA ONLUS LAZIO ASSOCIAZIONE INTALIANA FALMIGLIE ADHDVIA DELLE MIMOSE N 11
ASS.NE VOLONTARI DEL SOCCORSO CASTELNUOVO DI PORTO ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI N 4
ASSOCIAZIONE AMICI DI MARCO D'ANDREAVIA DEL CAVONE 45
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I GUERRIERI S.P.Q.R.VIA MONTEFIORE 20/C
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI PORFIRIA DOMENICO TISO ? ONLUSVIA TRAVERSA DEL GRILLO KM 1 800
ASSOCIAZIONE LA VOCE DI TADDEIDEVIA TADDEIDE 42
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VIVERE LUCA RIGHIVIA MADONNA DUE PONTI 2
ASSOCIAZIONE LUNASPINA ONLUSLOCALITA' CAVA SNC
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA PER LA VITA ONLUSVIALE CANADA 15
ASSOCIAZIONE ORE UNDICI ONLUSVIA CIVITELLESE KM 9 6
ASSOCIAZIONE PARCONATURA LA SELVOTTA ONLUSVIA DELLA SELVOTTA 19/A
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
HEALTH HOME CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI SANTA CORNELIA 9
IL MONDO DI MATTEO ONLUSLARGO DELLE FORNACI 23
L'ISOLA CHE C'E' ONLUSVIA DEL PORTO 01
LA CASA DI BERTA?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCCIALESTRADA DELLA MAGLIANELLA N 4
LA PICCOLA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA RIANESE N.141
LES ENFANTS DU PARADIS ? ONLUSLOC GROTTINI
LYMPH@ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZIANA 22
MAIEUSIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA COM DI MACCHIA TONDA 8
NON SOLO VITA DA CANI ONLUSVIA SAN MARCO 30
O.D.V. SACROFANO ONLUSVIA FABRIZIO QUATTROCCHI 2/A
PROTEZIONE SORATTEPIAZZA CAVALIERI CACCIA 10
PUBBLICA ASSISTENZA RIANO SOCCORSO?ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 11
S.O.S. CAVALLI ONLUSVIA BERTINI 55
SINERGIE COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI FOSSI VECCHI 19
VITALBA ONLUSVIA MONTE MADONNA 20
VOLONTA' E PRODUZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MADONNA DUE PONTI 8
News
Martedì 23/04/2024 09:00
La discarica a Magliano Romano bocciata, il NO della regione  
Il Nuovo Magazine
Martedì 24/10/2023 09:00
Magliano Romano: la bellezza della natura di Monte Sbucato e Pozzali  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Polis, i servizi della PA nell’ufficio di Magliano Romano  
TG Poste
Martedì 22/08/2023 09:00
Discarica di Magliano, la Regione riavvia l'iter  
Il Nuovo Magazine
Giovedì 17/08/2023 09:00
Riaperto al pubblico l'ufficio postale di Magliano Romano  
RomaToday
Venerdì 30/06/2023 09:00
Discarica Magliano Romano, lettera aperte  
Eco dalle Città
Lunedì 15/05/2023 09:00
Elezioni comunali Roma e Lazio, risultati spoglio in diretta  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Martedì 09/05/2023 09:00
Elezioni amministrative Lazio: i comuni al voto in provincia di Roma  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Domenica 29/01/2023 09:00
Con il Pnrr 300 ettari di boschi, 39 a Magliano, tre a Morlupo  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 05/10/2022 09:00
Niente discarica vicino Villa Adriana  
RaiNews
Lunedì 27/06/2022 01:54
Viterbo News 24 - Foto Gli indagati escono dal tribunale  
Viterbo News 24
Venerdì 03/06/2022 09:00
Sanità Pnrr, nella nostra area 6 milioni e 400 mila euro.  
Il Nuovo Magazine
Venerdì 27/05/2022 09:00
Contributo Pfu: i chiarimenti del ministero della Transizione ecologica  
Ambiente Sicurezza Web
Domenica 01/05/2022 06:16
Viterbo News 24 - Foto Ervin Di Maulo  
Viterbo News 24
Venerdì 29/04/2022 22:03
Viterbo News 24 - Foto Diego Gaglini  
Viterbo News 24
Lunedì 11/04/2022 09:00
Asl Roma 4, prevenzione oncologica in 8 comuni  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 07/03/2022 09:00
Quel pasticciaccio sulla discarica di Magliano Romano  
Formiche.net
Martedì 01/03/2022 09:00
Avis Comunale Fiano Romano – Dona anche tu un po' di sangue  
Comune di Fiano Romano
Martedì 07/12/2021 09:00
Discarica Magliano, si addensa la tempesta perfetta  
Il Nuovo Magazine
Domenica 05/12/2021 09:00
Rifiuti, Gualtieri e Zingaretti in cerca di una discarica per Roma  
Il Fatto Quotidiano
Lunedì 19/07/2021 09:00
Acea dietro la discarica a Magliano Romano? Il sospetto prende corpo.  
Il Nuovo Magazine
Mercoledì 14/07/2021 09:00
Discarica Magliano Romano: intervista al sindaco Francesco Mancini.  
Il Nuovo Magazine
Venerdì 11/06/2021 09:00
Magliano Romano, indagine sulla discarica sponsorizzata da Tosini  
Corriere Roma
Venerdì 05/02/2021 09:00
Magliano Romano, discarica: il grido di allarme del sindaco.  
Il Nuovo Magazine
Giovedì 31/12/2020 09:00
9 GENNAIO 2021 | MAGLIANO ROMANO - Passeggiata alla scoperta del borgo -  
Eventi della Tuscia
Lunedì 23/11/2020 09:00
Ecco i lupi di Veio, ripresi dalla videotrappola di Livio  
Il Nuovo Magazine
Martedì 06/10/2020 09:00
Magliano Romano: corso di informatica gratuito per "over '60".  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 05/10/2020 09:00
Magliano Romano: cinquantesimo di sacerdozio di Mons. Angelo Baiocchi.  
Il Nuovo Magazine
Sabato 30/04/2016 09:00
Sagra della pecora a Magliano Romano  
RomaToday
Giovedì 16/04/2015 09:00
"Una spedizione punitiva premeditata"  
Tuscia Web
Mercoledì 04/03/2015 09:00
Magliano Romano, l’ASD Nuova Sacrofano con la maglia NO DISCARICA  
Il Quotidiano del Lazio
Martedì 18/11/2014 09:00
Casapound e l’aggressione all’Ardita San Paolo  
Contropiano
Lunedì 17/11/2014 09:00
Calcio e violenza: botte e sprangate sugli spalti di Magliano Romano  
Gazzetta Regionale