itala

Descrizione

Cittadina lacustre di origini medievali, ubicata in un'area collinare; le sue principali risorse economiche sono costituite dal turismo, dalla pesca d'acqua dolce e da un discreto apparato industriale. I magionesi presentano un indice di vecchiaia superiore alla media e si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, in un buon numero di altre località (Agello, Collesanto, Montecolognola, Monte del Lago, Monte Melino, Monte Sperello, San Feliciano, San Savino, Sant'Arcangelo, Soccorso, Torricella, Vignaia e Villa), aggregati urbani elementari e case sparse. L'abitato si distende su un dolce pendio e domina una distesa pianeggiante, un tempo coperta da formazioni di carpino, oggi intensamente coltivata e urbanizzata; a occidente una serie di basse colline degradano sulle sponde del lago Trasimeno, orlate da tipica vegetazione lacustre (canne, giunchi e alghe), mentre a settentrione le quote altimetriche si elevano sensibilmente culminando con il colle Campana. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurato un albero che affonda le radici in una verde pianura.

Storia

Ricordata per la prima volta nel 1075, si sviluppò intorno a un ospizio che i cavalieri del Sovrano Ordine di Malta fondarono per assistere i pellegrini diretti a Roma. Appartenne a Perugia fin dall'XI secolo e ne seguì le vicende storiche. Verso la metà del Trecento i cavalieri di Malta la fortificarono, munendola del noto castello in cui fu ordita la congiura contro Cesare Borgia; quest'ultimo, avvedutosi del complotto, ebbe però la meglio, uccidendo a Senigallia i cospiratori. Il toponimo è un gallicismo, dal francese "maison", a sua volta connesso al latino MANSIO, nel senso di 'famiglia monacale, convento'; il suo significato ha subito nel tempo varie evoluzioni fino a consolidarsi in quello attuale di 'casa'. Oltre al famoso castello dei cavalieri di Malta, a pianta quadrata, con possenti torrioni e splendidi affreschi cinquecenteschi, vanta un poderoso scacchiere di strutture fortificate, formato dai castelli di Agello, Monte Melino, Monte Sperello e Montecolognola.

Economia

La pesca nelle acque del lago Trasimeno, che alimenta un vivace mercato ittico, rappresenta una fondamentale risorsa economica insieme all'industria, attiva principalmente nei comparti alimentare, tessile, delle confezioni, del legno, metallurgico ed edile. Il movimento turistico, legato alla presenza del lago Trasimeno e alla ricchezza del patrimonio storico-architettonico, è particolarmente intenso nel periodo estivo e determina un cospicuo indotto commerciale, oltre ad incentivare lo sviluppo di servizi qualificati (credito e assicurazioni); l'agricoltura, invece, incentrata sulla produzione di cereali, ortaggi, uva, olive e frutta, è minata da una crisi fisiologica e irreversibile che va riducendo progressivamente il suo peso economico. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, il comune è dotato di un buon sistema di infrastrutture di utilità sociale: oltre a una casa di riposo e alle scuole dell'obbligo, possiede infatti alcuni istituti d'istruzione secondaria di secondo grado (istituti tecnico commerciale e professionale per il commercio), un autodromo e, per quanto riguarda il servizio sanitario, un poliambulatorio e un centro di igiene mentale; la presenza di un museo testimonia inoltre la vivacità culturale dei magionesi mentre l'intensità del movimento turistico trova riscontro nel notevole livello di sviluppo dell'apparato ricettivo.

Relazioni

Meta turistica apprezzata per l'abbondanza di attrattive naturali, culturali e culinarie -soprattutto piatti a base di pesce-, vanta numerose manifestazioni legate al mondo dei motori: la cosiddetta "Pasqua del pilota" e il corrispondente "Natale del pilota", con appassionanti corse automobilistiche; le gare di moto del campionato italiano "Sport Production" (aprile), cui fa eco, nei mesi di maggio, ottobre e dicembre, la "Giornata del motociclista", consistente in prove libere; la coppa "GT Special, Lotus Elise Trophy e Mini Cooper Trophy" (giugno), competizione riservata ad auto d'epoca; il campionato italiano di Formula 3, che si tiene nel mese di luglio. Legata alla tradizione e alle radici culturali dei magionesi è invece la "Festa dei pescatori" (dicembre). La festa del Patrono San Clemente si celebra il 23 novembre.

Località

Agello, Antria, Baldami, Bugliaccio, Cenaioli, Collesanto, Dirindello, Lago Trasimeno, Monte del Lago, Monte Melino, Monte Sperello, Montecolognola, San Feliciano, San Savino, Sant'Arcangelo, Soccorso, Torricella, Vignaia, Villa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Magione rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.865
  • Lat 43° 8' 28,14'' 43.14115000
  • Long 12° 12' 22,6'' 12.20612778
  • CAP 06063
  • Prefisso 075
  • Codice ISTAT 054026
  • Codice Catasto E805
  • Altitudine slm 299 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2094
  • Superficie 129.81 Km2
  • Densità 114,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULT. LABORATORIO MAGIONEVIA BOSCHI DEL QUARTO 24
CORALE POLIFONICA DI MAGIONEVIA XX SETTEMBRE
DOREMILLAVIA BREVE 2
FONDAZIONE CASA SERENA PROF. ZEFFIRINO RINALDIVIA XX SETTEMBRE 52
CORALE POLIFONICA DI MAGIONEVIA XX SETTEMBRE
DOREMILLAVIA BREVE 2
FONDAZIONE CASA SERENA PROF. ZEFFIRINO RINALDIVIA XX SETTEMBRE 52
FRATERNITA DI MISERICORDIA MAGIONEVIA DANTE ALIGHIERI 38
ORATORIO ANSPI MOSAICOVIALE DELLA REPUBBLICA 2
VIVERE INSIEMEVIA DELLA SAPIENZA 85 SANTARCANGELO
News
Giovedì 06/06/2024 15:08
A Magione torna in scena lo 'Spring pony'  
umbriaON
Giovedì 06/06/2024 10:10
Carabinieri di Magione arrestano un 30enne aveva 120gr cocaina  
Trasimeno Oggi
Giovedì 30/05/2024 09:45
A Magione si corre per ricordare Fabrizio Bistocchi  
Umbria 7
Mercoledì 29/05/2024 14:01
Automobilismo, un podio a Magione per il cinisellese Critelli  
Nord Milano 24
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Magione, Toldo si conferma leader in ATCC RS  
TrevisoToday
Martedì 28/05/2024 09:00
Bodega e Ferri dominano il weekend ATCC Italy a Magione  
Affaritaliani.it
Lunedì 27/05/2024 13:10
Grave incidente a Magione: frontale tra camion e furgoncino  
Umbria Journal il sito degli umbri
Giovedì 23/05/2024 09:00
Piazza Magione: "I bambini giocano tra i rifiuti..."  
PalermoToday
Martedì 21/05/2024 09:00
Magione, moto si scontra con un'auto: ferito 51enne perugino  
quotidianodellumbria.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Magione, Fiorini cerca il blitz: "Programma dei cittadini"  
LA NAZIONE
Giovedì 16/05/2024 09:00
Aveva oltre 160 grammi di hashish. Arrestato  
Corriere dell'Umbria
Mercoledì 08/05/2024 09:00
CIV Femminile: giornata storta a Magione per Arianna Barale  
IdeaWebTv
Sabato 04/05/2024 09:00
Joy Bruno ci prende gusto: pole nel CIV Femminile a Magione  
Corse di Moto
Venerdì 03/05/2024 09:00
Il CIV Femminile a Magione ritrova Alessia Tonini  
Corse di Moto
Giovedì 02/05/2024 09:00
Civ Junior 2024: Si parte da Magione  
MXBars.net
Martedì 30/04/2024 09:00
Magione in festa, Adriana Pierantoni compie 100 anni  
PerugiaToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Grande weekend per Pascucci Racing Team a Magione  
OrvietoNews.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
Magione. Giacomo Sottili è il candidato del Centrodestra  
Trasimeno Oggi
Giovedì 25/04/2024 09:00
Magione: arrestati in due per spaccio di cocaina  
umbriaON
Domenica 07/04/2024 09:00
Sport Therapy day all'autodromo di Magione  
RaiNews
Venerdì 22/03/2024 08:00
L'architetta Monica Salvatelli nuova responsabile Comune Magione  
Trasimeno Oggi
Giovedì 22/02/2024 09:00
A Magione la prima edizione del “Trail dei Molini  
Trasimeno Oggi
Sabato 20/01/2024 09:00
Magione, Giorno della Memoria per “Raccontare l'indicibile”  
Trasimeno Oggi
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Nasce a Magione il Liceo Scientifico delle Scienze applicate  
RaiNews
Venerdì 15/12/2023 09:00
Accoltellamento di Magione: ipotesi premeditazione  
RaiNews