itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e commerciale e incrementato i servizi. I magentini, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, risiedono pressoché integralmente nel capoluogo comunale che, dopo aver attraversato un periodo di crescita, non fa registrare ulteriori segni di espansione edilizia. Il territorio, ricco di fontanili e comprendente anche le cascine Mainaga, Santa Maria Rosa e Santa Teresa, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi; l'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, la cui concessione è avvenuta con Decreto del Capo del Governo, è controfasciato di dodici pezzi d'oro e di nero. In capo allo scudo, un'aquila nera campeggia su sfondo aureo.

Storia

Stando alla tradizione sarebbe stata fondata da Massimiliano Erculeo che, a capo dell'impero romano d'occidente tra la fine del III e gli inizi del IV secolo d.C., avrebbe fatto erigere delle fortificazioni nei pressi del Ticino per contrastare l'avanzata delle popolazioni barbariche. Alcuni rinvenimenti archeologici dimostrano, però, che queste terre erano abitate anche in epoche precedenti. Così chiamata dal nome proprio "Maxentia" o "Maxentio" o dal cognome "Maxentius", nel 1167 fu distrutta dal Barbarossa durante la sua marcia verso Milano e, nella seconda meta del XIII secolo, fu coinvolta nelle lotte tra i Torriani e i Visconti: questi ultimi proprio qui nel 1279 sconfissero i Torriani dopo una violenta battaglia. Sul finire del Trecento fu assegnata dal duca Gian Galeazzo Visconti alla Certosa di Pavia e, tornata in seguito alla regia camera ducale, nella prima metà del XVII secolo fu infeudata dal re di Spagna Filippo III ai conti Melzi. Da sempre al centro di scontri bellici per la sua posizione strategica nelle vicinanze del Ticino, deve la sua fama alla celebre battaglia che vi si svolse, nel corso delle guerre d'indipendenza, il 4 giugno 1859, tra le truppe austriache e quelle franco-piemontesi e che si concluse con la vittoria di queste ultime e l'annessione di Milano, con gran parte della Lombardia, al Regno di Sardegna. Tra i monumenti spiccano: la parrocchiale dei Santi Martino e Gioacchino, le chiese di Santa Maria Assunta, San Rocco e San Sebastiano, San Biagio, San Giovanni Battista e San Girolamo Emiliani e della Sacra Famiglia, il cinema teatro lirico, le ville Bicinetti, Brocca, Giacobbe, Martignoni, Crivelli e Castiglioni, il palazzo Lomeni e gli edifici sacri delle località di Ponte Vecchio e Ponte Nuovo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di carabinieri, vigili del fuoco e guardia di finanza, della Usl n. 35 e del distretto scolastico n. 71. Nella cittadina l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, frutteti e foraggi, e l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e soprattutto di avicoli hanno perso terreno rispetto al settore industriale, rappresentato da varie aziende che operano nei comparti automobilistico, edile, lattiero-caseario e della produzione di energia elettrica; a queste si affiancano fabbriche di mobili e del vetro e dei suoi prodotti. Il terziario si compone di una capillare rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario e attività di consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolari, presenta tra le strutture sociali una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un istituto professionale industriale, gli istituti tecnici commerciale e per geometri, i licei scientifico, classico e linguistico e un istituto magistrale, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvedono anche la locale emittente televisiva e una rivista. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno e quelle sanitarie sono costituite da più farmacie e dall'ospedale.

Relazioni

Sebbene non figuri tra i poli turistici della zona, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di visitare il Parco della Valle del Ticino, è al centro di intensi rapporti con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive, che consentono un buon assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali, ai suoi servizi e agli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado. Tra le manifestazioni tradizionali, oltre alla fiera campionaria "città di Magenta", che si tiene a maggio, e al Giugno magentino, meritano di essere citate le celebrazioni che si svolgono nella prima settimana di giugno per l'anniversario della famosa battaglia del 1859. Le festa del Patrono, San Martino, si celebra l'11 novembre ma ci si astiene dal lavoro il 16 agosto.

Località

Cascina Mainaga, Cascina Santa Maria Rosa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Magenta rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 23.654
  • Lat 45° 27' 53,78'' 45.46493889
  • Long 8° 53' 4,22'' 8.88450556
  • CAP 20013
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015130
  • Codice Catasto E801
  • Altitudine slm 138 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2532
  • Superficie 21.81 Km2
  • Densità 1.084,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.C.I.T. GRUPPO ROBERTO CORNEOVIA MILANO 132
A.S.TE.D ASSOCIAZIONE STUDIO E TERAPIA DOLOREPIAZZA FORMENTANO N1
AIRONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA F LLI CAPROTTI 5
ASSOCIAZIONE CENTRO CULTURARE DON CESARE TRAGELLAVIA NOVARA 3
ASSOCIAZIONE DI FAMIGLIE LA QUERCIAVIA PONTE VECCHIO NR 20
ASSOCIAZIONE ITALIANA BUSINESS ANGELS NETWORKVIA CARLO MARONATI 16
ASSOCIAZIONE LE STELLE DI LORENZO ONLUSVIA G MAZZINI 14
ASSOCIAZIONE PER LE DISABILITA' DA MALATTIE NEUROLOGICHE A.DI. MA.N.P ZZA V FORMENTANO
ASSOCIAZIONE VIGILFUOCO MAGENTAVIA ZARA 27
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIPIAZZA FORMENTANO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ACCOGLIENZA E SOLIDARIETA'VIA SAN MARTINO 13
AVIS COMUNALE DI MAGENTAPIAZZA PRIVATA VITT FORMENTANO N 1
BIMBI IN FIORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA F LLI CAPROTTI 5
C.I.E.F. COOPERATIVA INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA, COOP. SOCIALE E SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MILANO 9
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ABBIATEGRASSO ? MAGENTAVIA DONATORI DI SANGUE NR 50
CON LUI IN CAMMINOVIA ROMOLO MURRI 24 INT 27/29
COORDINAMENTO PRO?MISSIONI ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 91
CUGGIONO GIOVANIVIA TRIESTE 36
CUORI GRANDI O.N.L.U.SVIA PUSTERLA N 33
ASSOCIAZIONE VIGILFUOCO MAGENTAVIA ZARA 27
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIPIAZZA FORMENTANO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA ACCOGLIENZA E SOLIDARIETA'VIA SAN MARTINO 13
AVIS COMUNALE DI MAGENTAPIAZZA PRIVATA VITT FORMENTANO N 1
BIMBI IN FIORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA F LLI CAPROTTI 5
C.I.E.F. COOPERATIVA INSEGNANTI DI EDUCAZIONE FISICA, COOP. SOCIALE E SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MILANO 9
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ABBIATEGRASSO ? MAGENTAVIA DONATORI DI SANGUE NR 50
CON LUI IN CAMMINOVIA ROMOLO MURRI 24 INT 27/29
COORDINAMENTO PRO?MISSIONI ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 91
CUGGIONO GIOVANIVIA TRIESTE 36
CUORI GRANDI O.N.L.U.SVIA PUSTERLA N 33
GRUPPO GRISU' ASSOC. PROMOZ. SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI 88
IL FIORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA F.LLI CAPROTTI 5
INSIEME PER L'HOSPICE DI MAGENTAVIA FORNAROLI 71
MUSIK FACTORY A.P.S.VIA GUIDO ROSSA 5
NON DI SOLO PANE APSVIA MONCENISIO N 29
PIETRE VIVE PER MAGENTAVIA ROMA 39
SCUOLE MATERNE DI MAGENTAVIA SANTA CRESCENZA 75
SOCIETA' COOPERATIVA INTER S.O.S. PUBBLICA ASSISTENZAVIA QUADRETTO 34/36
News
Domenica 16/06/2024 04:04
Live Unione La Rocca Altavilla – AC Magenta: gli aggiornamenti.  
Tutto Calcio Campano
Sabato 15/06/2024 19:00
Magenta, un nuovo ufficiale per la Polizia locale di Magenta  
Ticino Notizie
Sabato 15/06/2024 00:00
A Magenta una mostra sul “santo di Nagasaki” – Chiesa di Milano  
Diocesi di MIlano
Venerdì 14/06/2024 14:33
Scheda Magenta - Eccellenza Girone A Lombardia  
Tuttocampo
Giovedì 13/06/2024 17:21
Magenta Jazz Festival, ci siamo. Si parte questa sera  
Ticino Notizie
Mercoledì 12/06/2024 21:15
Magenta, Forza Italia. Laura Cattaneo ricorda il Presidente Berlusconi  
Ticino Notizie
Mercoledì 12/06/2024 09:26
Open day all'ospedale per la prevenzione femminile  
Prima Milano Ovest
Martedì 11/06/2024 12:10
Magenta, Lorenzi: "Sappiamo di avere le nostre carte da giocare"  
Paolozerbi.com
Lunedì 10/06/2024 13:30
Un nuovo volto per via Magenta. Il cantiere dal 12 giugno  
Qui Bollate Online
Lunedì 10/06/2024 09:20
MAGENTA, il sogno continua - SportLegnano.it  
SportLegnano.it
Lunedì 10/06/2024 09:15
Magenta - Unione La Rocca Altavilla, gli highlights [VIDEO]  
Paolozerbi.com
Domenica 09/06/2024 18:18
La Rocca torna con un pari da Magenta!!  
Calcio Vicentino
Domenica 09/06/2024 08:26
I Magenta#9 aprono il concerto di Vasco Rossi  
il Resto del Carlino
Sabato 08/06/2024 20:49
Magenta: auto in fiamme in via Murri, fumo invade la strada  
Ticino Notizie
Venerdì 07/06/2024 16:46
Livorno: via Magenta, dall'11 giugno iniziano i lavori stradali  
LivornoToday
Venerdì 07/06/2024 15:19
Intervento di risanamento stradale in via Magenta  
Comune di Livorno
Venerdì 07/06/2024 12:27
Magenta Calcio Show, sabato 15 giugno spettacolo al Plodari  
Paolozerbi.com
Giovedì 06/06/2024 09:00
Torna l'educazione stradale nelle scuole di Magenta  
Prima Milano Ovest
Lunedì 20/05/2024 09:00
Il punto vendita di Magenta si rinnova  
Nuovenergie Spa
Domenica 19/05/2024 09:00
Canonizzata vent'anni fa. Omaggio a Santa Gianna  
IL GIORNO
Giovedì 16/05/2024 09:00
Curarsi prima di ammalarsi: una giornata di screening gratuiti a Magenta  
Prima Milano Ovest
Giovedì 09/05/2024 09:00
News - CHIUSURA NOTTURNA IN VIA MAGENTA  
Comune di Seregno
Venerdì 12/04/2024 09:00
Magenta, muore cadendo dal tetto in cantiere  
Collettiva.it
Martedì 02/04/2024 16:09
DESIGN WEEK 2024: 5 vie - Magenta - Castello Sforzesco  
YesMilano