itala

Descrizione

Centro di montagna di origine alto-medievale, la cui popolazione è dedita soprattutto alle attività rurali. La comunità dei maentini o maenzani, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata per lo più nel capoluogo comunale, in fase di sensibile espansione edilizia; nel territorio comunale si trova anche un gran numero di case sparse. L'abitato è raccolto attorno alla tetragona e protettiva mole del castello, che dalla sommità di un verde colle domina la sottostante valle percorsa dal fiume Amaseno. I crinali dolci e arrotondati delle antiche montagne circostanti disegnano i confini del territorio comunale, ricoperto di boschi che racchiudono tutte le sfumature immaginabili del verde; i lecceti, che dominano le zone più alte, lasciano il posto, con il diminuire dell'altitudine, a formazioni cedue di castagno, querceti e sughereti, intervallati da argentei olivi e profumati ciliegi.

Storia

Secondo alcuni sarebbe sorta sui resti di un preesistente centro volsco ma le prime notizie certe risalgono al 1123, quando viene citata nella Cronaca di Fossanova. Nel corso dei secoli fu dominata da diverse famiglie nobiliari, a cominciare dai Ceccano nel XII secolo; da questi passò agli Annibaldi (1291) e, in seguito, ai Caetani (XV secolo) che, a loro volta, la cedettero agli Aldobrandini (1597); nel 1520 venne distrutta dal capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere, al servizio di papa Leone X. Fu più volte visitata dal grande filosofo San Tommaso d'Aquino, una nipote del quale aveva sposato un membro della famiglia Annibaldi. Dal 1928 al 1947 il comune venne soppresso e accorpato a quello di Priverno; durante la seconda guerra mondiale subì gravi danni a causa dei bombardamenti aerei. Il toponimo è riconducibile all'antroponimo latino MAGIUS o MAJUS. Nel patrimonio architettonico spiccano la parrocchiale, di origini medievali ma rimaneggiata nei secoli successivi, e il bel palazzo baronale a pianta quadrata, risalente al secolo XIII e contenente interessanti affreschi.

Economia

Il settore primario è ancora una cospicua fonte di reddito per la comunità maentina: le caratteristiche del territorio comunale favoriscono soprattutto le attività zootecniche –si allevano bovini e ovini– piuttosto che le pratiche agricole; queste ultime si articolano nella coltivazione di frumento e mais e nella frutticoltura (olive, ciliegie e fichi). Il settore industriale, nel complesso assai poco sviluppato, comprende imprese agro-alimentari, metallurgiche, del legno ed edili, tutte di dimensioni artigianali; tra i servizi sono presenti quelli bancari. Nel comune si trovano gli ordinari uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri, scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e una biblioteca comunale; l'assistenza sanitaria è fornita dalla farmacia e dalla centrale operativa di continuità assistenziale di Latina; la dotazione di strutture ricettive permette di soddisfare le esigenze di visitatori e villeggianti.

Relazioni

La presenza di estesi boschi e di piccole sorgenti che affiorano alle pendici dei monti circostanti –habitat ideale per le colonie di tifa minima, una splendida pianta acquatica– la rende una piccola oasi appartata, adatta a coloro che cercano il contatto con la natura lontano dai ritmi sempre più frenetici della vita moderna. Numerosi visitatori affluiscono in occasione delle feste che vi si svolgono: tra queste si segnalano la festa di Sant'Antonio Abate (17 gennaio), durante la quale si benedicono gli animali e si distribuisce pane benedetto, la rievocazione in costume d'epoca dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme (domenica delle Palme) e la festa della Madonna della Cerasa, chiamata così da un dipinto quattrocentesco in cui la Vergine è raffigurata con alcune ciliegie in mano (prima domenica di giugno); nella stessa giornata si svolge anche la sagra della ciliegia, frutto tipico del luogo. Il Patrono Sant'Eleuterio si festeggia il 29 maggio con due processioni; particolarmente suggestiva è quella che si svolge al mattino, quando i fedeli, a piedi scalzi in segno di penitenza, si dirigono verso una cappellina fuori dell'abitato. È gemellata con Bouffemont (Francia) dal 1991.

Località

Asprano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Maenza rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.074
  • Lat 41° 31' 20,65'' 41.52240278
  • Long 13° 10' 49,77'' 13.18049167
  • CAP 04010
  • Prefisso 0773
  • Codice ISTAT 059013
  • Codice Catasto E798
  • Altitudine slm 358 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1733
  • Superficie 42.57 Km2
  • Densità 72,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE NORMAVIA FRUMALE N 2
ASS.CULTURALE MONS.GIUSEPPE CENTRAPIAZZETTA DELLA MADONNELLA 1
ASS.VOL.ITALIANI SANGUE A.V.I.S COMUNALE CORIVIA CESARE DE ROSSI 22
ASSOCIAZIONE ARGONAUTIVIA SAN NICOLA 194
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE LUPI DEI LEPINIVIA LA CONA 525
ASSOCIAZIONE MONTI?JO CATUROVIA SANTO ADAMINI 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VV.F IN CONGEDO VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILEVIA PRINC AUGUSTA GABRIELLI
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE CORIVIA CESARE DE ROSSI N 24
AVIS COMUNALE DI MAENZA VINCENZO CERILLI, ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ODVPIAZZA SANTA REPARATA SNC
AVIS COMUNALE ROCCAGORGA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO?ODVVIA SAN SALVATORE 36
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BASSIANOVIA VALVISCIOLO 3
CORO POLIFONICO LUMINA VOCISVIA DON SILVESTRO RADICCHI 4
EC? VOLONTARI D'ITALIA ? PRESIDIO INTERCOMUNALE MAENZAVIA MADONNA DELLE GRAZIE EX EDIFICI
FONDAZIONE CENACOLI SERAFICIVIA SEMPREVISA 12
IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUSPIAZZA SAN FRANCESCO SNC
LA CASA DEL SOLE ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI 1
SOLIDARIETA' E LIBERTA'VIA DEL SOCCORSO SNC
News
Venerdì 24/05/2024 09:42
Aggredisce i carabinieri, arrestato  
latinaoggi.eu
Sabato 11/05/2024 09:00
Case disabitate, Sperduti favorevole al recupero  
latinaoggi.eu
Giovedì 11/04/2024 10:34
Escursione guidata alla scoperta del Monte Gemma a Maenza  
LatinaToday
Sabato 30/03/2024 08:00
Grande successo del Venerdì santo a Maenza  
Il Dubbio
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Fuoriporta di Pasqua? Eccone 5 tra centro-sud Italia e Sardegna  
Italia a Tavola
Venerdì 22/03/2024 08:00
A Maenza la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo  
LatinaToday
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Case a un euro, il progetto per Maenza affascina la Corea  
latinaoggi.eu
Martedì 27/02/2024 09:00
MAENZA: SPUNTA UN'ANTENNA A SAN ROCCO. LE SCUSE DEL SINDACO  
Latina Tu
Lunedì 12/02/2024 09:00
Carnevale ecologico a Maenza, successo per l'evento Plastic Free  
LatinaCorriere
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Maenza festeggia la nuova centenaria "nonna Gentilina"  
latinaoggi.eu
Venerdì 02/02/2024 09:00
Scoperta una villetta abusiva in località Farneto  
latinaoggi.eu
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Scuolabus avvolto dalle fiamme: paura e ansia in provincia di Latina  
LatinaQuotidiano.it
Lunedì 15/01/2024 09:00
Castello Baronale, il bilancio dell'Associazione La Macchia  
latinaoggi.eu
Venerdì 22/12/2023 09:00
Maenza e Stecca, sport palestra e cena alla Taverna  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Corriamo Tra i Presepi, un successo il trail di Maenza  
LatinaCorriere
Martedì 19/12/2023 09:00
Furti tra Maenza, Priverno e Sezze: due malviventi nei guai  
TG24.info
Martedì 12/12/2023 09:00
Maenza, torna il trail "Corriamo tra i Presepi"  
latinaoggi.eu
Giovedì 09/11/2023 09:32
A Maenza c'è Il Castello di Babbo Natale  
LatinaToday
Lunedì 16/10/2023 09:00
Road To Maenza, Mallozzi e Porokhnavets vincono il trail  
LatinaCorriere
Domenica 15/10/2023 09:00
Podismo Opes, in arrivo il trail Road To Maenza  
LatinaNews.eu
Martedì 19/09/2023 09:00
Cotral, in paese nessuno vende i biglietti  
latinaoggi.eu
Domenica 17/09/2023 09:00
Fallimento Gea, il Comune di Maenza condannato a pagare  
latinaoggi.eu
Martedì 18/07/2023 09:00
Una grande festa nel ricordo di Stefano Suprano  
latinaoggi.eu
Mercoledì 05/07/2023 09:00
CS Radure a Maenza con Anna Mazzamauro  
news-24.it
Martedì 04/07/2023 09:00
"RADURE" A MAENZA CON ANNA MAZZAMAURO - Latina TU  
Latina Tu
Venerdì 16/06/2023 15:07
La Sagra delle Ciliegie di Maenza | Date 2023  
ilTurista.info
Martedì 13/06/2023 15:07
Sagra delle Ciliegie: Maenza la 49° edizione  
LatinaToday
Mercoledì 04/01/2023 09:00
The Bad Guy, la nostra intervista a Giulia Maenza  
Movieplayer
Martedì 28/06/2022 09:00
Vasto incendio a Maenza oggi 28 giugno 2022  
LatinaToday
Lunedì 30/05/2022 19:06
A Maenza la 48° Sagra delle Ciliegie  
LatinaToday
Mercoledì 06/04/2022 09:00
La Passione di Cristo di Maenza: annullato l'evento  
LatinaToday
Lunedì 21/02/2022 09:00
Giulia Maenza: «Il filo invisibile e la mia nuova vita» | HotCorn.com  
The Hot Corn Italy
Domenica 28/11/2021 09:00
Vincenzo Maenza, il vecchio lottatore che non amò la paura  
Il Foglio
Mercoledì 10/11/2021 09:00
Maenza Vini, la storia di una famiglia e del suo amore per il vino  
Palermo Live
Martedì 09/11/2021 09:00
Natale a Maenza: arriva il Castello di Babbo Natale  
LatinaToday
Venerdì 08/10/2021 09:00
Dottore ad honorem in sport Nuovo successo per Maenza  
il Resto del Carlino
Sabato 10/07/2021 09:00
Vincenzo Maenza nella Hall of Fame del CONI  
Ravennawebtv.it
Giovedì 08/07/2021 09:00
Vincenzo Maenza nella Walk of Fame del CONI - Lotta  
Fijlkam
Venerdì 07/05/2021 09:00
Geo 2020/21 - Le cirase di Maenza - 07/05/2021 - Video  
RaiPlay
Venerdì 23/04/2021 09:00
Case a 1 euro nel Lazio, ecco il progetto di Maenza  
idealista.it/news
Martedì 08/09/2020 09:00
Mondo della cultura in lutto, è morto Rino Maenza  
BolognaToday
Mercoledì 01/07/2020 09:00
Ti conosco mascherina: visite guidate a Priverno e Maenza  
LatinaToday
Giovedì 19/03/2020 08:00
MAENZA: PRIMO CASO DI POSITIVITÀ DA COVID-19  
Latina Tu
Martedì 28/05/2019 09:00
Elezioni amministrative 2019, i consiglieri eletti a Maenza  
LatinaToday
Martedì 14/08/2018 09:00
Ferragosto e Festa di San Rocco a Maenza  
LatinaToday