itala

Descrizione

Comune di pianura dalle origini piuttosto incerte ma probabilmente di età antica; tra le componenti dell'economia primeggia l'agricoltura ma trova spazio anche l'industria, che tuttavia appare lontana dal definitivo decollo, avendo ancora una dimensione artigianale. La comunità dei liveresi, che fa registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, è raggruppata quasi esclusivamente nel capoluogo comunale -la presenza di case sparse è irrilevante-; le ridotte dimensioni dell'abitato non sono sintomo di stagnazione: la crescita edilizia, al contrario, ha prodotto la fusione con il comune di San Paolo Bel Sito. Il profilo geometrico del territorio comunale è dolce e il paesaggio è caratterizzato dall'ordinata disposizione dei filari di viti e degli orti, elementi ricorrenti della pianura campana; qua e là le colate di cemento interrompono gli scenari naturali. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo campeggia un prato sormontato da un corvo.  

Storia

Il toponimo riflette l'antroponimo latino LIBER. Le origini dell'insediamento sono incerte: sembra sicuro, comunque, che il territorio comunale fosse abitato in età romana, come testimoniano reperti archeologici risalenti a quell'epoca. Altre teorie riconducono la fondazione dell'abitato al periodo in cui gli abitanti della vicina Cicala tornarono in pianura dopo le invasioni barbariche. In seguito fu casale di Nola, quindi feudo delle famiglie Mastrilli e Barone. Il patrimonio architettonico, pur danneggiato dal terremoto del 1980, comprende edifici di notevole pregio come il santuario di Santa Maria a Parete, che sorge sulla sommità di un'alta scalinata alle pendici del Monte Cicala: costruito nel XVI secolo in seguito all'apparizione della Vergine a una giovane pastorella di nome Autilia Scala, è oggi un frequentato luogo di culto; una parte della struttura è andata distrutta in un incendio doloso del 1989 ma è rimasto intatto il tempietto della Madonna, affrescato da Belisario Corenzio. Dal secondo dopoguerra per alcuni decenni si è registrata una progressiva diminuzione della popolazione e solo a partire dagli anni Ottanta vi è stata un'inversione di tendenza, con un discreto incremento demografico.  

Economia

Nonostante gli sforzi per rompere il proprio isolamento e aprirsi all'esterno, il comune appare ancora in ritardo di sviluppo. Il punto di forza dell'economia è indubbiamente rappresentato dall'agricoltura che, oltre a fornire generi alimentari alla comunità, determina un cospicuo indotto; gli ortaggi, una delle colture più produttive insieme a patate, frutta e mais, danno sostegno all'industria, che consta di poche aziende a dimensione artigianale operanti soprattutto nel ramo della conservazione e trasformazione dei prodotti agricoli e in quello edile. A dispetto dei progressi registratisi negli ultimi anni, il comune non appare ancora adeguatamente dotato di servizi: poche le agenzie assicurative, assenti gli sportelli bancari; in compenso dispone di una biblioteca comunale, di scuole materne, elementari e medie e di un orfanotrofio; dotato degli ordinari uffici municipali e postali, può contare solo sull'assistenza farmaceutica; difetta di strutture per il soggiorno.

Relazioni

A un certo volume di scambi economici con l'esterno si accompagna una serie di iniziative mirate all'integrazione con le numerose realtà dell'area metropolitana napoletana e più precisamente con la zona d'insediamento diffuso nolana. Tale processo è ancora allo stadio iniziale, anche se lascia intravedere incoraggianti prospettive di evoluzione degli stili e dei costumi di vita; è ostacolato in vero dalla supremazia che la metropoli esercita sul suo hinterland residenziale e produttivo, e al marcato squilibrio nella distribuzione delle funzioni, dei beni e delle risorse all'interno dell'area metropolitana. La festa del Patrono San Giorgio si celebra il 23 aprile.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Liveri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.607
  • Lat 40° 54' 12,13'' 40.90336944
  • Long 14° 34' 1,13'' 14.56698056
  • CAP 80030
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063040
  • Codice Catasto E620
  • Altitudine slm 90 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1115
  • Superficie 2.63 Km2
  • Densità 611,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:24
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'' GENITORI DEL SUD ''VIA ROMA II TRAVERSA 129
ASSOCIAZIONE ALBA ONLUSVIA IX MAGGIO N 17
ASSOCIAZIONE BOLLA DI SAPONEVIA MATERDOMINI 127
ASSOCIAZIONE FRATELLO SOLE ONLUSCORSO UMBERTO I 4
ASSOCIAZIONE MALATI ACALASIA ESOFAGEA ? ONLUSVIA TIGLIO 22
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA AMBIENTALE E PROTEZIONE CIVILEVIA MARTIRI D'OTRANTO N 5/7
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CASTRUMCORSO VITTORIO EMANUELE 170
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CIMITILECORSO UMBERTO I I VICO MAUTONE
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
IL CERCHIO SOCIALE ONLUSVIA UMBERTO I 96
JONATHAN ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAMALDOLI 51
LA RISPOSTA ONLUSVIA ROMA 44
PICCOLA OPERA DELLA REDENZIONE FANCIULLI ABBANDONATI ED ORFANI MARIA SS.CONSOLATRICE DEL CARPINELLOVIA CAMALDOLI N 9
POPULORUM PROGRESSIOVIA MAZZINI N 8
PRO LOCO DI SAN VITALIANOVIA ROMA 26
RESTIAMO UMANIVIA PALAZZUOLO 18
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALITERVIA BENEDETTO CROCE 16
WE CAN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA GUGLIELMO MARCONI 2/4
News
Sabato 11/05/2024 08:54
Elezioni comunali 2024 a Liveri: liste e candidati  
L'Occhio di Napoli
Sabato 27/04/2024 07:12
Funerali e annunci funebri a Liveri - Maria Parete Scala  
Necrologi Italia
Domenica 21/04/2024 09:00
Verso la 'Denominazione Comunale' per la polpetta liverese  
Agenzia ANSA
Venerdì 16/02/2024 09:00
Mare Fuori 4, Rosa Ricci e Carmine Di Salvo sposi a Liveri  
ilmattino.it
Lunedì 01/01/2024 09:00
Ecco ciò che vorrei dalla politica e dai media per il 2024  
Il Fatto Quotidiano
Sabato 02/09/2023 09:00
torna padre Tarcisio nel Convento di San Vito  
MARIGLIANO.net
Lunedì 03/04/2023 09:00
LIVERI (NA). Grande successo per la Via Crucis vivente. Foto -  
Bassa Irpinia
Domenica 18/12/2022 21:44
Liveri, arriva la nuova casa comunale: domani il taglio del nastro  
MARIGLIANO.net
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Liveri, i francescani lasceranno il santuario  
Videonola
Lunedì 09/05/2022 09:00
Liveri, S.Maria a Parete - Comunità in Festa  
Videonola
Mercoledì 16/03/2022 08:00
EIC, il nuovo coordinatore è il sindaco di Liveri Raffaele Coppola  
laProvinciaOnline.info
Lunedì 05/07/2021 09:00
Estate, convenzione Liveri-San Paolo-Tufino per la piscina comunale  
ilgiornalelocale
Mercoledì 31/03/2021 03:46
Liveri  
Zerottouno News
Giovedì 17/09/2020 09:00
Imprenditore dona gel igienizzante a una scuola nel Napoletano  
ilmattino.it
Lunedì 07/09/2020 09:00
Regionali, intervista a Raffaele Coppola: “Sarò un punto di riferimento”  
laProvinciaOnline.info
Domenica 26/07/2020 09:00
Liveri, aree pic nic nel Parco degli Ulivi  
ildesk.it
Venerdì 31/01/2020 09:00
Liveri, Il signore delle polpette: Pietro Nappi custode di una tradizione -  
Scisciano Notizie ILMONITO
Martedì 11/06/2019 09:00
Liveri, Sindaco Coppola: “Il meglio deve ancora venire…” [Video] -  
Scisciano Notizie ILMONITO
Sabato 27/04/2019 09:00
Coppola sindaco di Liveri: tutti i voti di candidati e liste  
ilmattino.it
Martedì 12/06/2018 09:00
Imprenditore intimidito dopo asta fallimentare: 2 arresti a Liveri  
ilgiornalelocale
Venerdì 10/11/2017 09:00
Google maps e la strada (napoletana) dei nomi sbagliati  
ilmattino.it
Giovedì 01/06/2017 09:00
Liveri, inaugurata la casa dell'acqua  
Lo Strillone
Domenica 03/04/2016 09:00
Liveri - "La tenda dell'incontro" e lo striscione abusivo  
Videonola
Sabato 25/04/2015 09:00
Liveri, stanotte la Scala Santa  
ilgiornalelocale
Venerdì 06/02/2015 09:00
Isole ecologiche, soldi per Camposano, Casamarciano, Liveri, Palma  
ilgiornalelocale
Martedì 16/12/2014 09:00
Wi-Fi per tutti, videosorveglianza e sito internet: Liveri verso la Smart City  
Il Gazzettino Vesuviano
Giovedì 11/12/2014 09:00
Il comune di Liveri smart city: wifi, videosorveglianza e nuovo portale web  
Il Gazzettino Vesuviano
Venerdì 12/09/2014 09:00
Arriva Divertilandia: la festa dei bambini a Liveri  
Il Gazzettino Vesuviano
Mercoledì 25/06/2014 09:00
Ritorna la Festa della Luce a Liveri  
Il Gazzettino Vesuviano
Martedì 27/05/2014 09:00
A Liveri è bis per Raffaele Coppola: Premiato il nostro buon governo  
ilgiornalelocale
Domenica 27/04/2014 09:00
Coppola contro Muto, a Liveri l'antica sfida si proietta nel futuro  
ilgiornalelocale
Martedì 01/04/2014 09:00
Liveri e il Santuario in un documentario di Tv2000- GUARDA  
ilgiornalelocale
Martedì 07/01/2014 09:00
A Liveri un milione di euro per l'impianto sportivo polivalente  
ilgiornalelocale
Lunedì 15/07/2013 09:00
A Liveri estate ricca di eventi  
Vesuvio Live
Giovedì 16/11/2006 09:00
Nola – Uccisi da un commando: erano vicini al clan Cava  
Irpinia News