itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I luzzaresi presentano un alto indice di vecchiaia e sono distribuiti soprattutto tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località di Buca Bertona, Casoni, Codisotto e Villarotta. Il territorio, comprendente anche gli aggregati urbani di Arginello, Bacchiellino, Borgo Po, Cantone, Corghe, Cugini, Delfina, Negre, Riva, San Carlo, Vergari Alti, Vergari Bassi e Villa Superiore nonché numerosissime case sparse, è attraversato da più corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività; il suo profilo geometrico è regolare, con impercettibili differenze di altitudine, che determinano nell’abitato, interessato da una significativa crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è troncato d’azzurro e di rosso; vi è raffigurato un luccio d’argento, posto in palo, accompagnato da due stelle d’oro a cinque raggi.

Storia

Citata, come Luciaria, per la prima volta in un diploma della fine dell’ottavo secolo, col quale Carlo Magno l’assegnava alla chiesa reggiana, fu abitata fin da tempi più antichi, stando al rinvenimento nella zona di resti di abitati romani; si tratterebbe della prestigiosa Nuceria. Controversa è l’origine del toponimo, riportato da alcuni ad un’ara di un certo Lucio Romano, al latino LUTEUS, ‘fangoso’, o ILLUC GLAREA, ‘ghiaia’, e da altri al luccio o ai termini LUCIDARIA, ‘zona di acque limpide’, e LUCI-AREA, ‘bosco sacro’. In posizione strategica per il controllo sul Po, cui ha legato la sua storia, fu al centro di contese e teatro di eventi bellici tra Parma, Mantova e Cremona, registrando numerosi passaggi di proprietà: fu dominio, tra gli altri, dei Canossa, degli Estensi, dei Gonzaga e dei Bonacolsi. Tornata ai Gonzaga nella prima metà del Trecento, rimase nel ducato mantovano fino al 1630, quando passò in quello di Guastalla. Teatro nell’agosto del 1702 di uno degli episodi più cruenti della guerra di successione spagnola, con la pace di Aquisgrana fu assegnata al ducato borbonico di Parma e Piacenza, passando nuovamente agli Estensi nel 1848. A confine con l’impero austro-ungarico, favorì il passaggio nel Lombardo-Veneto di numerosi fautori dell’indipendenza italiana, venendo annessa alla provincia reggiana con l’avvento dell’unità d’Italia. Dalla fine del 1800 si aprì al diffondersi del socialismo, con la costituzione di più società operaie, seguita dalla dura repressione fascista e dall’attiva partecipazione alla Resistenza. Tra i monumenti spiccano la chiesa di San Giorgio, costruita su una precedente struttura romanica, la settecentesca torre del comune, il palazzo della Macina, il teatro sociale degli inizi dell’Ottocento e la villa Maso del XVI secolo.

Economia

Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, frutteti e vigneti; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini e suini. Sviluppata è l’industria metalmeccanica, seguita da quelle tessile, dell’abbigliamento, del legno e dei mobili; non mancano aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), della stampa ed attività connesse, dei materiali da costruzione (compreso il vetro) e della fabbricazione di articoli in plastica e gomma. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, tra i quali quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, annovera tra le strutture sociali un asilo nido. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e quelle culturali sono rappresentate dal museo della pittura naif italiana e da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in misura minore, anche di soggiorno e quelle sanitarie assicurano le prestazioni fornite dal locale poliambulatorio.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, è molto frequentata anche per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza di più insediamenti industriali che consentono un notevole assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, particolarmente intensi, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano ulteriormente in occasione di alcuni eventi ricorrenti, quali la fiera di luglio, quella del Crocifisso e la sagra di San Rocco, che si svolge ad agosto. Il Patrono è San Giorgio, la cui festa viene celebrata il 23 aprile, con l’omonima fiera.

Località

Buca Bertona, Cantone, Casoni, Codisotto, Corghe, Cugini, Delfina, Negre, Riva, Vergari Alti, Vergari Bassi, Villa Superiore, Villarotta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Luzzara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.250
  • Lat 44° 57' 36,70'' 44.96019444
  • Long 10° 41' 24,29'' 10.69008056
  • CAP 42045
  • Prefisso 0522
  • Codice ISTAT 035026
  • Codice Catasto E772
  • Altitudine slm 22 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2434
  • Superficie 39.18 Km2
  • Densità 236,09 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GRUPPO FOTOGRAFICO LA TRECCIAPIAZZA BATTISTI VILLAROTTA 5
AVIS COMUNALE DI LUZZARA ODVVIA F FILIPPINI N 63
CENTRO SOCIALE CASONIVIA NEGRE N. 16
CENTRO STUDI GIURIDICIVIA ACHILLE GRANDI 5
CIRCOLO GIOVANILE S.GIOVANNI BOSCOVIA S LANZONI 4 ? VILLAROTTA
COMITATO RUBACUORI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA VILLA SUPERIORE 39
FONDAZIONE UN PAESEVIALE FILIPPINI 35
AVIS COMUNALE DI LUZZARA ODVVIA F FILIPPINI N 63
CENTRO SOCIALE CASONIVIA NEGRE N. 16
CENTRO STUDI GIURIDICIVIA ACHILLE GRANDI 5
CIRCOLO GIOVANILE S.GIOVANNI BOSCOVIA S LANZONI 4 ? VILLAROTTA
COMITATO RUBACUORI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA VILLA SUPERIORE 39
FONDAZIONE UN PAESEVIALE FILIPPINI 35
PAESE PRONTO ASSOCIAZIONE DI PROT. CIVILE ODVVIA CIRCONVALLAZIONE OVEST 25
News
Sabato 08/06/2024 14:09
Luzzara Calcio, un Under 17 in prima squadra  
Tuttocampo
Sabato 08/06/2024 07:42
Indaco, benessere sulle rive del Po  
il Resto del Carlino
Venerdì 07/06/2024 14:54
Un difensore centrale per il Luzzara  
Tuttocampo
Giovedì 06/06/2024 20:19
Risultati Luzzara (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 13:12
Indaco, sulle rive del Po il festival del benessere  
Gazzetta di Reggio
Giovedì 06/06/2024 12:25
Un nuovo giocatore a difendere la porta del Luzzara  
Tuttocampo
Mercoledì 05/06/2024 12:25
Preziosa riconferma al Luzzara  
Tuttocampo
Mercoledì 05/06/2024 12:23
Un Paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 05/06/2024 11:53
Letture sul Po approda ad Arena Giardino  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 02/06/2024 06:35
Foto, video e poesie al concorso Anpi: ragazzi premiati  
il Resto del Carlino
Sabato 01/06/2024 09:49
Luzzara Calcio una conferma in difesa  
Tuttocampo
Venerdì 31/05/2024 16:29
Luzzara, Solci in regia  
Tuttocampo
Giovedì 30/05/2024 08:30
PromEmiliaRomagna: Luzzara, firma attaccante da 124 gol in carriera  
Tutto Calcio Dilettanti
Mercoledì 29/05/2024 16:47
Luzzara Calcio, passato, presente e futuro  
Tuttocampo
Martedì 21/05/2024 17:11
Auto fuori strada sulla Cispadana, ferita un'anziana disabile  
Gazzetta di Reggio
Sabato 18/05/2024 09:00
Il Po oltre la quota 'gialla'. Si avvicina al livello di guardia  
il Resto del Carlino
Lunedì 13/05/2024 09:00
Basket DR2, Luzzara e Saturno Guastalla fuori dai playoff  
Reggionline
Domenica 05/05/2024 09:00
Dilettanti - Tutti i risultati della domenica  
SportPiacenza
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Casa di riposo, ospite positiva alla scabbia  
il Resto del Carlino
Lunedì 29/04/2024 09:00
Diciotto anni fa la scomparsa di Domenico Luzzara  
Calcio Cremonese
Lunedì 15/04/2024 09:00
Basket DR2: a Saturno e Luzzara i big match del girone B  
Reggionline
Venerdì 05/04/2024 09:00
Luzzara, operaio vola da un ponteggio: è grave - Reggiosera  
ReggioSera.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Luzzara, anziano rapinato della collana d'oro  
il Resto del Carlino
Giovedì 28/03/2024 08:00
Principio di incendio su un vagone del treno alla stazione di Luzzara  
Stampa Reggiana
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Luzzara, fiamme e fumo dal treno fermo in stazione  
il Resto del Carlino
Domenica 24/03/2024 08:00
Giù dalla finestra del primo piano  
il Resto del Carlino
Lunedì 11/03/2024 08:00
Anteprima - UN PAESE CI VUOLE. Zavattini, Luzzara e il Po  
Comune di Reggio Emilia
Mercoledì 06/03/2024 12:01
Un paese ci vuole. Zavattini, Luzzara e il Po  
Fondazione Brescia Musei
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Il Po continua a salire: evacuate tre famiglie  
il Resto del Carlino
Martedì 05/03/2024 09:00
Luzzara, sgomberato un immobile per la piena del Po - Reggiosera  
ReggioSera.it
Venerdì 16/02/2024 09:00
Coppia aggredita e trovata in strada: è giallo  
il Resto del Carlino
Sabato 03/02/2024 09:00
Un paese immaginario. Paul Strand e Cesare Zavattini a Luzzara  
Cineteca Bologna
Lunedì 22/01/2024 09:00
Sbanda in auto a Luzzara, grave 56enne  
il Resto del Carlino
Martedì 16/01/2024 09:00
Luzzara, in carcere per essersi "avvicinato" alla moglie  
il Resto del Carlino
Domenica 14/01/2024 09:00
Doppietta di Storchi, la Pontenurese supera il Luzzara 2-0  
SportPiacenza
Venerdì 12/01/2024 09:00
Luzzara, viola il divieto di avvicinamento alla moglie e viene arrestato  
il Resto del Carlino
Martedì 26/12/2023 09:00
Furti di Natale in bar a Luzzara e Reggiolo  
il Resto del Carlino
Lunedì 18/12/2023 09:00
Luzzara, grave dopo lo schianto col furgone  
il Resto del Carlino
Giovedì 16/11/2023 09:00
Si schianta contro un palo grave una 21enne di Luzzara  
Gazzetta di Reggio
Martedì 24/10/2023 16:31
Progetto Giovani Luzzara: ripartiamo da Voi!  
Idea Ginger
Lunedì 23/10/2023 09:00
Luzzara, imbrattati i muri del "castello" di Villarotta  
il Resto del Carlino
Domenica 08/10/2023 09:00
Addio al 79enne agente di commercio Dante Mino Daolio a Luzzara  
il Resto del Carlino
Giovedì 05/10/2023 09:00
Luzzara, nell'azienda dismessa recuperati trattori rubati  
il Resto del Carlino
Lunedì 18/09/2023 09:00
Luzzara, primo giorno di scuola con sindaco e alpini  
il Resto del Carlino
Mercoledì 16/08/2023 09:00
Luzzara, le note dei Depeche Mode per l'addio a Simona Piccoli  
il Resto del Carlino
Martedì 01/08/2023 09:00
Luzzara, è morto il neonato ferito nell'incidente sulla Cispadana  
il Resto del Carlino