itala

Descrizione

Cittadina di pianura di origine medievale, sostenuta soprattutto dalle tradizionali attività rurali e dal terziario. I luscianesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della comunità si divide tra alcune case sparse sui fondi e le località di Don Zeno e Rosselli. L’abitato, il cui centro storico conserva un pittoresco aspetto medievale, presenta la pianta a scacchiera tipica degli insediamenti sorti sui terreni sottoposti alla centuriazione romana; è inoltre interessato da una significativa espansione edilizia, che l’ha portato a fondersi con la vicina Trentola Ducenta. Il territorio comunale, dolce e assolutamente privo di rilievi, è stato profondamente trasformato dall’uomo nel corso dei secoli: un tempo invaso dalla macchia mediterranea, è oggi occupato da geometrici appezzamenti coltivati e ordinati filari di vite, che, durante il periodo delle fioriture, conferiscono al paesaggio vivaci note di colore.

Storia

Menzionata nelle fonti documentarie a partire dall’XI secolo d.C., fece parte nel Medioevo dei territori soggetti al dominio dei longobardi di Benevento; in seguito si succedettero alla sua guida gli esponenti di diverse illustri famiglie, come i Filomarino, i Marramaldo, i Caracciolo, i Lucarelli di Aversa, cui pervenne nella seconda metà del Seicento, e i Mollo. Le vicende risorgimentali videro l’attiva partecipazione della comunità, che costituì una “vendita” della Carboneria. Aggregata alla vicina Aversa nel 1929, riacquistò l’autonomia amministrativa nel 1946. Il toponimo è una formazione prediale da un personale latino LUSIUS o LUSCIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS. Nell’ambito del patrimonio storico-architettonico locale figurano il palazzo ducale, di origine medievale ma completamente modificato nei secoli successivi, e la parrocchiale di Santa Maria Assunta: quest’ultima, edificata nel Trecento ma più volte rimaneggiata, è fiancheggiata da un altissimo campanile sormontato da una cupoletta a pera e presenta una facciata decorata da colonne e da una bella edicola contenente la statua dell’Assunta; all’interno, la navata centrale in stile romanico è ciò che rimane della costruzione originaria. Degno di nota anche il monumento ai caduti che si erge sulla piazza sulla quale si affaccia il palazzo ducale.

Economia

Una fondamentale fonte di occupazione e di reddito è ancora rappresentata dall’agricoltura, praticata su una larghissima parte del fertile agro luscianese e specializzata nella produzione di grano, uva, canapa e foraggio; l’industria, attiva in diversi comparti –dei prodotti lattiero-caseari, alimentare, metallurgico, meccanico, delle calzature, del legno e della lavorazione della pietra– offre poco sostegno all’economia locale, determinando fenomeni di pendolarismo; il commercio, pur non apparendo particolarmente vivace, è in grado di soddisfare le esigenze della comunità e il comparto dei servizi include sia quello bancario sia le assicurazioni. È dotata di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e di una biblioteca comunale; le sue strutture socio-sanitarie annoverano un orfanotrofio, un presidio di guardia medica, laboratori privati accreditati e un centro di riabilitazione; l’apparato ricettivo comprende un servizio di ristorazione abbastanza valido ma non include strutture per il soggiorno.

Relazioni

Non rappresenta una meta turistica particolarmente ricercata ma ha instaurato con l’esterno una fitta trama di rapporti, per via della vocazione agro-industriale che condivide con gli altri comuni situati in Terra di Lavoro. Il mercato infrasettimanale del mercoledì contribuisce a favorire i contatti con l’esterno. La festa del Patrono, San Luciano, si celebra la terza domenica di settembre. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Don Zeno

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lusciano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 15.362
  • Lat 40° 58' 6,3'' 40.96834167
  • Long 14° 11' 28,33'' 14.19120278
  • CAP 81030
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 061046
  • Codice Catasto E754
  • Altitudine slm 44 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1129
  • Superficie 4.52 Km2
  • Densità 3.398,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSOVIA ROMA PARCO ORCHIDEA 23
ANTONIO TESSITORE ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G MARCONI 3
APOLLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIULIO CESARE 12
ASS NOSTRA SIGNORA DI FATIMA OPERA DI PADRE PIO ONLUSPIAZZA UMBERTO I PAL DUCALE SANCHE
ASSOCIAZIONE SI TEVEROLA ONLUSVIA ROMA 73
ASSOCIAZIONE SISSY CONTINUA A SORRIDEREVIA GIOTTO 2
ASSOCIAZIONE I LOVE PINETAMAREVIALE DEI GIGLI 1
ASSOCIAZIONE IL CORAGGIO DI BRICIOLAVIA J KENNEDY 4
ASSOCIAZIONE ITALIANA TUTELA ANIMALE E AMBIENTEVIA MARIA SS DELLE GRAZIE 76
ASSOCIAZIONE L'OASI PARCO AMBIENTALE NATURA VIVAVIA TINTO 13
ASSOCIAZIONE LE SENTINELLEVIA AREZZO 45
ASSOCIAZIONE MONDO NUOVO ONLUSVIALE VASARI V TRAVERSA 3
ASSOCIAZIONE NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE E AI MINORICORSO UMBERTO I 166
ASSOCIAZIONE ONLUS RADICIVIA SAN MARTINO A MONTE SNC
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CASALUCIVIA GARIBALDI N 10
ASSOCIAZIONE RISANAMENTO LITORALE CASTELVOLTURNOPARCO VALENTINA FABBRICATO 7 N 16
ASSOCIAZIONE U.B.A.L.D.O. ONLUSVIA GIUSEPPE GARIBALDI 10
AVIS ? SEZIONE COMUNALE DI CARINAROSTRADA PROVINCIALE PER CARINARO 29
BLACK AND WHITEVIA MATILDE SERAO 3
CASA DELLA VITA O.N.L.L.U.S.VIA XXIV MAGGIO 1
CENTRO ANIMAZIONE MISSIONARIAVIA MARCONI 203
CENTRO SOCIALE POLIVALENTE LAILAVIA PIETRO PAGLIUCA SNC
CENTRO SPORTIVO ITALIANO ? COMITATO DI AVERSAVIA OTRANTO 9
COOP. SOCIALE ME.RA.VIGLIAVIA F G LORCA 1
COOPERATIVA SOCIALE AL DI LA' DEI SOGNI ONLUSVIA NINO BIXIO 10
COOPERATIVA SOCIALE OSIRIDE ONLUSVIA BENEDETTO CROCE 17
COSTRUIRE IL SOCIALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA REPUBBLICA N 8
FANTA'SIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GALATINA 2
FONDAZIONE MONDO ANIMALEI TRAVERSA DX DI VIA P. PAGLIUCA
ASSOCIAZIONE RISANAMENTO LITORALE CASTELVOLTURNOPARCO VALENTINA FABBRICATO 7 N 16
ASSOCIAZIONE U.B.A.L.D.O. ONLUSVIA GIUSEPPE GARIBALDI 10
AVIS ? SEZIONE COMUNALE DI CARINAROSTRADA PROVINCIALE PER CARINARO 29
BLACK AND WHITEVIA MATILDE SERAO 3
CASA DELLA VITA O.N.L.L.U.S.VIA XXIV MAGGIO 1
CENTRO ANIMAZIONE MISSIONARIAVIA MARCONI 203
CENTRO SOCIALE POLIVALENTE LAILAVIA PIETRO PAGLIUCA SNC
CENTRO SPORTIVO ITALIANO ? COMITATO DI AVERSAVIA OTRANTO 9
COOP. SOCIALE ME.RA.VIGLIAVIA F G LORCA 1
COOPERATIVA SOCIALE AL DI LA' DEI SOGNI ONLUSVIA NINO BIXIO 10
COOPERATIVA SOCIALE OSIRIDE ONLUSVIA BENEDETTO CROCE 17
COSTRUIRE IL SOCIALE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DELLA REPUBBLICA N 8
FANTA'SIA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA GALATINA 2
FONDAZIONE MONDO ANIMALEI TRAVERSA DX DI VIA P. PAGLIUCA
FRATELLI DEI DEBOLICORSO EUROPA 163
GEOFILOS ATELLACASALE DI TEVEROLACCIO SNC
IL VOLTO SOCIALE ONLUSCORSO ITALIA 282
ISTITUTO DI STUDI ATELLANIPIAZZA UMBERTO I PALAZZO DUCALE
JERRY ESSAN MASSLO O.N.L.U.S.VIALE DEL CORREGGIO N 13
KHORAKHANE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MOSCARELLI
LA TRIBU ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA S G LAVORATORE N 2
LE TERRE DI DON PEPPE DIANA ?LIBERA TERRA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIETRO PAGLIUCA SNC
LILLADIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA STEFANO CECA 12
ORATORIO UN PORTO PER IL FUTUROPIAZZA ANNUNZIATA 1
PARROCCHIA MADONNA DI BRIANOV CASE SPARSE
PARROCCHIA DEI SANTI MARCO E VITOPIAZZA ALDO MORO SNC
PARROCCHIA DI S.PIETRO APOSTOLOVIA NAZIONALE 71
PARROCCHIA DI SAN PIETROVIA SAN MARTINO
PARROCCHIA GESU' TRASFIGURATOPIAZZA IV NOVEMBRE N 30
PARROCCHIA S S ROCCO E MARTINOVIA ACACIA
PARROCCHIA SAN SISTO IIVIA STEFANO CECA 01 FRAZ NOCELLETO
PERCORSI PER CRESCERE ONLUS SOCIEA COOPERATIVA SOCIALEVIA F LLI CERVI N 03
PRE. ART. METALLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO N 3
PRO LOCO CASAPESENNACORSO EUROPA 3
SOLIDEA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA NICOLA FABOZZI N 24
SPACCIO CULTURALEVIA CAROSONE 7
TERRA DI INCONTRO ONLUSVIA DOMITIANA KM 33 50
VILLA LILIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA FONDOVIGNA 32
VOLONTARI CASTEL VOLTURNOVIA PAPA RONCALLI 12
VOLONTARI INTERFORZE E CITTADINI ONLUSCORSO UMBERTO I N 7
XENIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAMPOTONICO 82
News
Sabato 08/06/2024 15:00
Lusciano. Caos maggioranza, Abate: "basta inciuci"  
LaRampa
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Incendio distrugge negozio di tendaggi  
CasertaNews
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Da Giugliano a Lusciano per furti d'auto  
LaRampa
Lunedì 18/03/2024 08:00
Violenza donne, a Lusciano un corso difesa personale  
LaRampa
Sabato 24/02/2024 09:00
Piano d'Ambito al palo, arriva la risposta della maggioranza  
CasertaNews
Venerdì 02/02/2024 09:00
Encomio speciale al carabiniere eroe casertano  
CasertaNews
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Rapina e spari a Lusciano, arrestati il nipote del boss e altri 4 NOMI E FOTO  
Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Sabato 20/01/2024 09:00
Lusciano, si dimette l'assessore Rosalia Santoro  
PUPIA
Domenica 10/12/2023 09:00
Al via il Natale a Lusciano tra concerto e luminarie  
CasertaNews
Domenica 26/11/2023 09:00
Rimpasto di deleghe tra assessori 5 mesi dopo la nomina  
CasertaNews
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Lusciano. Cade dallo scooter e muore  
LaRampa
Mercoledì 06/09/2023 09:00
A LUSCIANO LA PRIMA FESTA DEL VOLONTARIATO IL 7 E L'8 OTTOBRE  
Appia Polis