itala

Descrizione

Centro collinare di fondazione medievale, la cui popolazione si dedica soprattutto alle attività rurali e artigianali ed al turismo. Si tratta di un comune sparso: la maggior parte dei letteresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale, Piazza Roma, mentre solo una minoranza risiede nelle località di Gesini, Pietra, Saletta e San Nicola. L'abitato, dominato dalle rovine del castello medievale, si arrampica lungo i verdeggianti contrafforti collinari del monte Cerreto, ammantato delle mille sfumature di verde della roverella, del pino d'Aleppo, del carpino nero, dell'orniello e del castagno -quest'ultimo da tempo immemorabile è fonte di sostentamento per le genti campane-; a settentrione i rilievi collinari sfumano nella piana del fiume Sarno, intensamente coltivata.  

Storia

Molto probabilmente il toponimo deriva dal latino LITTERA nel senso di 'iscrizione sepolcrale, epitaffio', in riferimento a qualche antico monumento fornito di iscrizione; un'altra ipotesi lo connette al gruppo montuoso dei Lattari, di cui fa parte. La storia dell'abitato coincide con quella del suo castello, che venne fondato con funzioni strategiche nel 940 da Mastalo I, doge della repubblica di Amalfi. Nel 984 divenne sede vescovile e fu in seguito donato dalla regina Giovanna ad un nobile napoletano; ritornò sotto il controllo imperiale di Federico II che lo concesse in feudo ad un Filangieri, dal quale passò agli Angioini che lo ricostruirono completamente; venne infine donato dal re Roberto d'Angiò a sua moglie Sancha del Portogallo, insieme ai CASTRA di Gragnano e Pimonte. Il declino, inarrestabile, cominciò nel XIV secolo in concomitanza con la perdita di importanza strategica; l'isolamento, durato a lungo, si interruppe all'inizio del nostro secolo. Fino al 1927 il comune fece parte della provincia di Salerno. Delle vestigia del passato rimangono i resti di costruzioni romane e quelli del castello angioino, posto in posizione panoramica sull'altura che domina l'abitato, quasi a far da sentinella ancora oggi contro fantastici invasori.  

Economia

Un forte attaccamento alle proprie tradizioni non ostacola la curiosità per il nuovo, abbastanza sviluppata nei letteresi, amanti di una vita calma e a misura d'uomo. L'agricoltura e la zootecnia rappresentano l'autentica vocazione del luogo e resistono all'avanzata di altri comparti produttivi, ormai ben radicati nel tessuto economico locale, come il turismo, l'artigianato e il settore edilizio; la coltivazione di uva, olive e fichi, in parte trasformati sul posto all'interno di piccole aziende a conduzione familiare, e la produzione di latticini -particolarmente rinomati il caciocavallo e le trecce-, rappresentano il fiore all'occhiello della gustosa produzione agro-alimentare; il commercio è di supporto al turismo mentre risulta poco sviluppato il settore dei servizi. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e della Comunità montana dei monti Lattari e della penisola sorrentina, è dotato di una casa di riposo e delle scuole per l'istruzione obbligatoria ma manca di strutture preposte alla diffusione della cultura; possiede inoltre alcuni alberghi e numerosi ristoranti ma per quanto riguarda l'assistenza sanitaria può contare su una farmacia e un servizio di guardia medica.  

Relazioni

È una gradevole e tranquilla stazione turistica, appartata rispetto ai grandi, e a volte caotici, flussi turistici della vicina costa, famosa per la sua buona cucina a base dei genuini prodotti locali e inserita in una cornice paesaggistica di grande interesse naturalistico, che permette di godere di lunghe passeggiate a contatto con la natura, in grado di ritemprare lo spirito e il corpo. Diverse e interessanti manifestazioni a sfondo sacro e profano si svolgono soprattutto tra l'estate e l'autunno: la sagra dei prodotti tipici (1 settembre), la festa dell'Addolorata (14 settembre) e la festa del Santissimo Rosario (prima domenica di ottobre) sono tra le più sentite. La festa della Patrona Sant'Anna si svolge il 26 luglio.

Località

Depugliano, Gesini, Pagliano, Piazza Roma, Pietra, Saletta, San Nicola, San Paolo, Varo Chirico

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lettere rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.188
  • Lat 40° 42' 14,60'' 40.70405556
  • Long 14° 32' 42,22'' 14.54506111
  • CAP 80050
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063039
  • Codice Catasto E557
  • Altitudine slm 356 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1562
  • Superficie 12.03 Km2
  • Densità 514,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:32
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO IIVIA MADONNINA N 4
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO SANTA MARIA LA CARITA'VIA PETRARO 28
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIMONTEVIA ORATORIO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIMONTEVIA ORATORIO 3
G.G.P. SOLO PER AMOREVIA MADONNINA N 4
LA SORGENTE COOPERATIVA SOCIALEVIA FASULO 26
OS...AREVIA CANNETO I 18
PRO LOCO CASOLAVIA VITTORIO VENETO 8
News
Lunedì 17/06/2024 01:27
Lettere al Giornale – Paolo Farinati  
ladigetto.it
Lunedì 17/06/2024 00:10
Lettere al direttore  
Corriere della Sera
Domenica 16/06/2024 20:36
"Riflessioni su Venezia e il Cambiamento". Lettere al giornale  
La Voce di Venezia
Domenica 16/06/2024 14:27
Lina, l'Alzheimer e le sue «signorine» Un saluto speciale  
Giornale di Brescia
Domenica 16/06/2024 12:26
Le lettere di Specchio dei tempi di domenica 16 giugno 2024  
La Stampa
Domenica 16/06/2024 10:30
Le lettere private dello scultore Alberto Giacometti  
Sky Arte
Sabato 15/06/2024 15:07
“ABC, le lettere del calcio” - TusciaTimes.eu (.it)  
Tuscia Times
Sabato 15/06/2024 08:45
Le lettere di Specchio dei tempi di sabato 15 giugno 2024  
La Stampa
Venerdì 14/06/2024 16:43
Ultima campanella per un prof. davvero speciale  
Giornale di Brescia
Venerdì 14/06/2024 14:36
«Solo il 90% di lettere e pacchi venga consegnato per tempo»  
Ticinonline
Venerdì 14/06/2024 14:19
Quale democrazia è davvero tale Spiegamoci bene  
Giornale di Brescia
Venerdì 14/06/2024 09:49
Specchio dei Tempi, le lettere di venerdì 14 giugno  
La Stampa
Venerdì 14/06/2024 08:09
Esg, le tre lettere per indicare un futuro sostenibile  
la Repubblica
Venerdì 14/06/2024 07:38
Dividendi 2024 dell'Euronext Growth Milan (lettere A - E)  
SoldiOnline.it
Venerdì 14/06/2024 00:01
Borgo Egnazia, falso di sinistra. Mandiamo le armi alle Camere  
la Repubblica
Giovedì 13/06/2024 14:19
Accettare un aiuto o cavarsela da soli Un bel dilemma  
Giornale di Brescia
Giovedì 13/06/2024 09:33
Specchio dei Tempi, le lettere di giovedì 13 giugno  
La Stampa
Mercoledì 12/06/2024 19:21
“Arriva il treno LGBTQIAPK+”: ha più lettere gaie che vagoni  
Nicola Porro
Mercoledì 12/06/2024 17:52
Lettere alla Redazione. Ringraziamenti all'Avv. Agnello | Fedaiisf Federazione delle Associazioni  
Fedaiisf Federazione delle Associazioni Italiane degli Informatori Scientifici del Farmaco
Mercoledì 12/06/2024 12:21
Specchio dei Tempi, le lettere di mercoledì 12 giugno  
La Stampa
Mercoledì 12/06/2024 12:05
Lettera a Difesa Online: "Fine del Leopardotto"  
Difesa Online
Mercoledì 12/06/2024 07:59
Prospettive di cura e speranza nelle 'Lettere dal trauma' di...  
Trieste News
Martedì 11/06/2024 13:18
Dividendi 2024 delle azioni italiane (lettere P - Z)  
SoldiOnline.it
Martedì 11/06/2024 09:14
Specchio dei Tempi, le lettere di martedì 11 giugno  
La Stampa
Martedì 11/06/2024 07:55
Invio delle lettere alle procure di Siena e Genova  
LA NAZIONE
Lunedì 10/06/2024 08:17
Specchio dei tempi, le lettere di lunedì 10 giugno 2024  
La Stampa
Domenica 09/06/2024 09:00
Specchio dei tempi, le lettere di domenica 9 giugno  
La Stampa
Sabato 08/06/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di sabato 8 giugno  
La Stampa
Venerdì 07/06/2024 16:00
Adunanza pubblica dell'Accademia galileiana di scienze, lettere e arti | Il Bo Live UniPD  
Il Bo Live - Università di Padova
Venerdì 07/06/2024 09:00
Dividendi 2024 delle azioni italiane (lettere G- O)  
SoldiOnline.it
Giovedì 06/06/2024 17:01
Dividendi 2024 dell'Euronext Growth Milan (lettere N - Z)  
SoldiOnline.it
Giovedì 06/06/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di giovedì 6 giugno  
La Stampa
Mercoledì 05/06/2024 11:28
Don Pezzola. Lettere dalla Cina  
La Voce del Popolo
Martedì 04/06/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di martedì 4 giugno  
La Stampa
Lunedì 03/06/2024 09:00
Dividendi 2024 di Borsa Italiana (lettere A - B)  
SoldiOnline.it
Domenica 02/06/2024 09:00
Le lettere di Specchio dei tempi del 2 giugno 2024  
La Stampa
Sabato 01/06/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di sabato 1° giugno  
La Stampa
Venerdì 31/05/2024 09:00
Il Pascoli inedito nelle lettere e poesie del poeta all'amico Marcovigi  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Giovedì 30/05/2024 09:00
Le lettere di Specchio dei tempi del 30 maggio 2024  
La Stampa
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di mercoledì 29 maggio  
La Stampa
Martedì 28/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di martedì 28 maggio  
La Stampa
Lunedì 27/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di lunedì 27 maggio  
La Stampa
Domenica 26/05/2024 09:00
Le lettere di Specchio dei tempi del 26 maggio 2024  
La Stampa
Venerdì 24/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di venerdì 24 maggio  
La Stampa
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Aiuti di Stato: arrivano le lettere di compliance per regolarizzazione  
Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate
Domenica 19/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di domenica 19 maggio  
La Stampa
Sabato 18/05/2024 09:00
Specchio dei Tempi, le lettere di sabato 18 maggio  
La Stampa
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Aiuti di Stato: in arrivo le lettere di compliance dell'Agenzia delle Entrate  
Informazione Fiscale
Martedì 07/05/2024 09:00
La presentazione di "Illustrissimi", le lettere di Luciani ai grandi della storia  
Vatican News - Italiano
Giovedì 02/05/2024 09:00
Lettere, la morte di Raffaele Manzo ripresa dalle telecamere  
ilmattino.it
Lunedì 29/04/2024 09:00
Lettere dall'incubo - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore
Mercoledì 27/03/2024 14:24
Lettere da Gerusalemme - Podcast - Radio Vaticana  
Vatican News - Italiano
Venerdì 08/03/2024 09:00
Lettere d'ufficio — UniboMagazine  
UniboMagazine