itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato lo sviluppo del settore industriale. La comunità dei longonesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, è concentrata quasi esclusivamente nel capoluogo comunale (unico nucleo abitato) che, in seguito alla forte espansione edilizia, è ormai contiguo a Erba e Proserpio dei comuni omonimi e a Penzano del comune di Eupilio. Il territorio, con un profilo geometrico irregolare, a tratti aspro verso nord-est, con variazioni altimetriche che vanno da un minimo di 321 metri sul livello del mare ad un massimo di 650 metri, è lambito dalle acque del lago del Segrino. L'abitato, dall' andamento plano-altimetrico tipico collinare, è adagiato su un altopiano circondato dalle montagne.

Storia

Denominata Longone fino al 1863, deriva il toponimo dal latino LONGUS, 'lungo' forse attraverso un soprannome. Abitata già dai celti, come testimoniato dai rinvenimenti archeologici, fu colonizzata dai romani ai quali, secondi alcuni studiosi, dovrebbe anche il nome: infatti, vi avrebbe riportato una vittoria Caio Manlio Longone. Già dal X secolo è documentata l'esistenza del castello posto a sbarramento della valle che dal Segrino scende al Piano d'Erba. Nel corso del Medioevo appartenne alla corte di Casale, che nel XV secolo il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza infeudò ai fratelli Antonio e Damiano Negroni di Ello, detti i Missaglia. Estintasi la linea maschile di questa famiglia la corte di Casale fu acquistata da Tiberio Crivelli. Nei primi anni del XVIII secolo la famiglia Ferrari da Villalbese introdusse l'industria della seta, che fu continuata e sviluppata da Molteni Bassano, Francesco Biffi, Giuseppe e Luigi Pontiggia. Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del successivo sorsero numerose ville per la borghesia di Milano. La mancanza d'acqua è stata per secoli uno dei maggiori problemi di Longone che, solo nei primi decenni del XX secolo, fu dotata di un acquedotto. Del castello medievale è ancora visibile l'altissima torre nei pressi della quale sorge la parrocchiale intitolata a San Fedele Martire: la chiesa, fondata dal prete Arderigo alla fine del X secolo, fu elevata a parrocchiale da San Carlo Borromeo e ha subito, nel corso dei secoli, numerosi restauri e rifacimenti. Gli elementi di maggiore spicco nel suo patrimonio storico-architettonico sono, tuttavia, le ville: nel 1900 fu eretta villa Gadda, dall'ingegnere Francesco Gadda, padre dello scrittore Carlo Emilio, che vi soggiornò nel corso della giovinezza, e al 1872 risale, invece, villa Bedosso nella quale soggiornò il baritono Francesco Graziani.

Economia

Ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, l'autorità di pubblica sicurezza è, all'occorrenza, rappresentata dal sindaco. Il sistema produttivo locale conta principalmente sulle tradizionali attività agricole (vengono coltivati in misura rilevante i cereali) e sul lavoro offerto dalle piccole e medie imprese industriali e artigianali operanti nei comparti tessile e metalmeccanico, cui si affianca l'industria edile. Il terziario comprende una rete commerciale sufficiente al soddisfacimento dei bisogni della popolazione ma, tra i servizi, ad eccezione di quello relativo alla consulenza informatica, non figurano voci proprie dei sistemi produttivi più sviluppati e avanzati quali assicurazioni e servizio bancario. Non si registra la presenza di strutture sociali e sportive rilevanti e nelle scuole locali viene impartita la sola istruzione primaria. È stata istituita la biblioteca comunale e le strutture ricettive offrono sia la possibilità di ristorazione che di soggiorno. Le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Grazie al patrimonio di risorse paesaggistiche e ai ritmi di vita molto pacati, è interessata da un afflusso turistico di tipo residenziale e vive un rapporto intenso con i centri vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria, il commercio, il lavoro e l'espletamento delle pratiche burocratiche, agevolata peraltro da un valido sistema di collegamenti. Gli eventi di maggior rilievo nella vita della comunità sono tutti concentrati nel mese di ottobre: sulle sponde del Segrino viene organizzata la festa della "Castagnata al lago" e, sempre nello stesso periodo, ha luogo la "Festa della Madonna del Rosario", in occasione della quale la statua secentesca della Madonna viene portata in processione per le vie del paese. La festa del Patrono, San Fedele, si celebra la prima domenica di ottobre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Longone al Segrino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.878
  • Lat 45° 49' 10,85'' 45.81968056
  • Long 9° 15' 9,38'' 9.25260556
  • CAP 22030
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013134
  • Codice Catasto E679
  • Altitudine slm 368 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2753
  • Superficie 1.53 Km2
  • Densità 1.227,45 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICINSIEMEVIA CANZIGHINA 106
ASILO INFANTILE CARLO PIZZALAVIA PIZZALA 1
ASILO INFANTILE DI PROSERPIOV PER LA CHIESA 5
ASILO INFANTILE DOTT. FRANCESCO CORNELIOVIA ROMA 7
ASILO INFANTILE ROSETTA TREMOLADAV MANZONI 2
ASSOCIAZIONE GENTESVIA CAMPONUOVO 106/3
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
GLI AMICI DEL CONGO RDCVIA ALZATE N 27
GLI AMICI DI DEXTER E YOGHIVIA PROVINCIALE 7
IL GIARDINO DI LUCA E VIOLA ? ONLUSVIA GIORGIO GABER N 4
IL VECCHIO FAGGIO ONLUSVIA MARAZZA 25
MONDO A COLORI ONLUSPIAZZA BELTRAMO DA ORSENIGO
NIDOSCUOLA LIPOMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON RAMIRO BIANCHI 33
VICINI A TE ONLUSVIA CASTELLI 2
News
Venerdì 03/05/2024 09:00
Torna la camminata in ricordo di Cristina Mazzotti  
Prima Como
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Longone al Segrino ricorda padre Gianfranco Pessina  
Valtellina News
Giovedì 29/02/2024 09:00
Eupilio, incontro formativo con Don Stefano Guidi  
Erbanotizie
Lunedì 29/01/2024 09:00
Doppia spaccata in piazza stazione: «Rubati 10mila euro»  
La Provincia di Como
Martedì 23/01/2024 09:00
Elezioni 2024, 89 i comuni al voto nel comasco  
Erbanotizie
Sabato 09/12/2023 09:00
Si è spento Ballabio, capogruppo emerito degli Alpini  
Prima Como
Domenica 26/11/2023 09:00
Eupilio. Premiati gli sportivi meritevoli  
Erbanotizie
Domenica 12/11/2023 09:00
Incidente nella notte a Longone, grave un 26enne  
Erbanotizie
Lunedì 06/11/2023 09:00
«Ammanco di 7.250 euro». Bufera su Valassina Soccorso  
La Provincia di Como
Sabato 30/09/2023 09:00
Ciclismo, domenica il Piccolo Giro di Lombardia  
Espansione TV
Venerdì 15/09/2023 14:39
Lago del Segrino: oasi verde vicino a Milano  
MilanoFree.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Incidente a Longone: ci sono due persone ferite  
La Provincia di Como
Giovedì 10/08/2023 09:00
Longone, in paese compaiono nuove scritte anarchiche  
Erbanotizie
Martedì 25/07/2023 09:00
Incidente a Longone, auto si ribalta, soccorsa 64enne  
Erbanotizie
Mercoledì 21/06/2023 09:00
Strage di Erba, confessioni estorte? La risposta in podcast  
La Provincia di Como
Domenica 11/06/2023 09:00
Scritte anarchiche: sequestrati striscioni al sospettato  
La Provincia di Como
Sabato 10/06/2023 09:00
Scritte e minacce sui muri a Erba e Longone al Segrino  
QuiComo
Venerdì 09/06/2023 09:00
Il dottor Musolino se ne va. Il paese è senza medico di base  
La Provincia di Como
Domenica 28/05/2023 09:00
Scontro tra un'auto e una moto sulla Valassina: due feriti e strada chiusa  
La Provincia di Como
Mercoledì 10/05/2023 09:00
A Eupilio e Longone la Color Run  
Erbanotizie
Martedì 18/04/2023 09:00
Gruppi e associazioni insieme per la Giornata del Verde pulito  
Erbanotizie
Sabato 01/04/2023 09:00
Rotonda tra le provinciali a Longone, appaltati i lavori  
Erbanotizie
Martedì 14/03/2023 08:00
Grande festa a Longone per i cento anni di Maria Locatelli  
Prima Como
Domenica 26/06/2022 09:00
Sfilata per le vie del paese  
Prima Como
Domenica 28/11/2021 09:00
Nella Villa dove Gadda scriveva "parole difficili"  
il Giornale
Domenica 24/10/2021 09:00
Longone al Segrino, ciclista ferito Paura sulla strada del lago  
La Provincia di Como
Mercoledì 23/06/2021 09:00
Caso a Longone: vietato giocare a calcio in strada  
La Provincia di Como
Mercoledì 19/08/2020 09:00
Rotonda del Segrino, si punta al 2022 per l'inizio dei lavori  
Erbanotizie
Domenica 03/05/2020 09:00
Il Lago del Segrino resta chiuso, si lavora alla riapertura  
Erbanotizie
Venerdì 31/01/2020 09:00
Muore giovane papà domani i funerali  
Prima Como
Domenica 17/11/2019 09:00
Eupilio, festa per padre Giovanni Guiderà tre parrocchie di due paesi  
La Provincia di Como
Venerdì 18/10/2019 09:00
Longone. Al via la messa in sicurezza di scuola e palestra  
Erbanotizie
Domenica 01/09/2019 09:00
Longone al Segrino. Serata a favore di Àncora Onlus  
Erbanotizie
Sabato 13/07/2019 09:00
«La strada del Segrino è pericolosa» Ritorna il progetto della rotonda  
La Provincia di Como
Lunedì 08/07/2019 09:00
Travolto e ucciso a Longone al Segrino, indagato l'amico  
Espansione TV
Domenica 07/07/2019 09:00
Dramma a Longone. Investito lungo la Provinciale, muore 18enne  
Erbanotizie
Lunedì 17/06/2019 09:00
Longone al Segrino, un successo la Festa della Birra  
Erbanotizie
Mercoledì 22/05/2019 09:00
Longone, Castelnuovo candidato sindaco: "Lavoro di continuità"  
Erbanotizie
Domenica 09/09/2018 09:00
Moto si schianta contro un muretto: due feriti a Longone  
Erbanotizie
Domenica 27/05/2018 09:00
Longone, inaugurato il murales dei ragazzi di #YouthGraf  
Erbanotizie
Martedì 07/03/2017 09:00
Malore a scuola a Longone Soccorse cinque ragazze  
La Provincia Unica TV
Sabato 18/06/2016 09:00
Longone al Segrino, il pino da tagliare verrà sostituito  
Erbanotizie
Venerdì 04/09/2015 09:00
Pochi soldi in cassa a Longone Il Comune si vende il minigolf  
La Provincia di Como
Lunedì 05/09/2011 09:00
Cadavere di una donna nel lago di Longone al Segrino  
QuiComo