itala

Descrizione

Centro collinare, di antica origine, la cui economia, di recente, ha subìto un notevole sviluppo industriale e commerciale, pur mantenendo intatta una tradizionale vocazione agricola. La comunità dei lomagnesi presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media ed è distribuita quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, oltre che nelle località di Villaggio dei Pini, Caravaggio e Fornace. Il comune registra una forte espansione edilizia ed il territorio presenta un profilo altimetrico quasi pianeggiante. Il capoluogo comunale risente delle stesse caratteristiche del territorio e quindi segue un andamento plano-altimetrico piatto e uniforme.

Storia

Secondo alcuni esperti l'etimologia del nome risalirebbe alla forma femminile del nome di persona HUMANIUS, al quale si sarebbe aggiunto "lo". Secondo altri, invece, il toponimo è da collegarsi a LAUS MANLIA, creatosi parallelamente a LAUS POMPEIA. Una prima citazione della località si trova in un documento del XIII secolo. Nel XIV secolo il territorio fu protagonista di numerose lotte. Nel XVII secolo il feudo appartenne a Ludovico Busca che diventerà marchese, insignito con un diploma imperiale. Nel '700 la zona era abbastanza sviluppata ed era frequentata dai grandi latifondisti di Milano quali: i Busca, gli Anguissola, i Landriani, i Campagnani. Queste nobili famiglie solevano soggiornare spesso in quello che allora era un paese dotato già di due torchi, di un'osteria e di un albergo. La chiesa parrocchiale dedicata a S. Pietro fu costruita in un periodo abbastanza lungo: dal 1596 al 1624. Verso la fine del XVII secolo la chiesa assunse una configurazione barocca con una sola navata. In tempi passati c'erano sul territorio altre due chiese: quella dedicata a Sant'Alessandro e quella intitolata a S. Silvestro: la prima fu distrutta per opera di S. Carlo Borromeo, la seconda risulta essere crollata. Oggi è rimasto l'oratorio di S. Giuseppe in Maressolo, fatto edificare da don Alessandro Susago. Nei pressi di Villa Busca sorge un altro piccolo oratorio del Seicento, che presenta sulla facciata una lapide dedicata agli Anguissola, il cui stemma si ritrova su diverse case del centro storico. Un esempio di architettura civile è dato dalla settecentesca Villa dal Verme (fra le dimore signorili celebrate da Cesare Cantù).

Economia

Nel comune non sono presenti che gli uffici indispensabili al normale funzionamento dei servizi postali e municipali e l'assenza di una stazione dei carabinieri sul posto, all'occorrenza, investe il sindaco delle funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La più importante fonte di reddito è costituita dall'industria, che è molto sviluppata soprattutto nel comparto metallurgico ed in quello chimico. In misura minore, ma sempre di rilevante importanza, sono presenti anche fabbriche che operano nel comparto tessile, in quello cartario, in quello edile, in quello elettronico, in quello della lavorazione di strumentazione di controllo di prova e di misurazione ed, ancora, in quello della fabbricazione di cicli e motocicli. L'agricoltura si basa sulla coltivazione di cereali ed ortaggi ed anche il settore zootecnico, con l'allevamento di avicoli, assume un ruolo rilevante nell'economia locale. Il terziario si compone, oltre che della normale rete distributiva, anche dei servizi, tra i quali quello bancario. Sul posto è inoltre presente una casa di riposo. La scuola è presente solo fino alle classi elementari; è possibile usufruire del servizio di biblioteca, che permette l'approfondimento culturale. Le strutture ricettive assicurano la ristorazione. Le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

I rapporti con i centri limitrofi sono particolarmente intensi, dovuti soprattutto alla cospicua presenza sul territorio di un polo industriale che, negli ultimi anni, ha fatto registrare un proficuo e rapido sviluppo. Numerosi sono i pendolari che ogni mattina si recano al lavoro nelle aziende del posto, incrementando così i rapporti sociali e commerciali tra i loro comuni e quello di Lomagna. Non si segnalano particolari appuntamenti di folclore o manifestazioni culturali di rilievo. La Patrona, la Beata Vergine Addolorata, si festeggia la terza domenica di settembre.

Località

Caravaggio, Fornace, Villaggio dei Pini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lomagna rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.935
  • Lat 45° 39' 58,68'' 45.66630000
  • Long 9° 22' 27,45'' 9.37429167
  • CAP 23871
  • Prefisso 039
  • Codice ISTAT 097044
  • Codice Catasto E656
  • Altitudine slm 255 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2432
  • Superficie 3.92 Km2
  • Densità 1.258,93 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ALE GVIA MAGENTA 13
ASSOCIAZIONE IL GERMOGLIO ONLUSPIAZZA CHIESA 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE LOMAGNA ONLUSVIA KENNEDY 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE LOMAGNA ONLUSVIA KENNEDY 20
LOMAGNA AMICA ODVPIAZZA DON ANGELO LIMONTA 7
News
Sabato 08/06/2024 15:20
Lomagna: festa con qualche lacrima alla scuola A. Volta  
Merateonline
Lunedì 03/06/2024 09:23
Lomagna: concerto per la Festa della Repubblica  
Merateonline
Mercoledì 29/05/2024 17:30
Sequestra un uomo in un bar: arrestato 36enne incensurato di Lomagna  
La Provincia Unica TV
Lunedì 20/05/2024 18:25
Lomagna: musica negli anni per alunni delle elementari  
Merateonline
Domenica 19/05/2024 09:00
Lomagna, Impegno Civico presenta il suo programma  
Prima Merate
Sabato 18/05/2024 09:00
Lomagna: "Impegno Civico" presenta lista e programma  
Merateonline
Venerdì 17/05/2024 09:00
Impegno civico e politico, tra radici e valori  
Dentro&Fuori
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Maltempo, tanti i danni anche nel meratese  
Prima Merate
Martedì 14/05/2024 09:00
Lomagna: il 25 pranzo con la Coop. l'Arcobaleno  
Merateonline
Lunedì 13/05/2024 09:00
Lomagna, tentativo di truffa online: chiesta la condanna  
Merateonline
Sabato 11/05/2024 09:00
Ecco il gruppo di Giuseppe Valentino  
Dentro&Fuori
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Accoltella la compagna e fugge. Preso un lomagnese  
Prima Merate
Lunedì 06/05/2024 09:00
Lomagna: tari a varianti al bilancio nell'ultima seduta  
Merateonline
Martedì 30/04/2024 09:00
Lomagna: adottato il PGT. Scontro sul verde privato  
Merateonline
Lunedì 29/04/2024 09:00
C.E.R.: Osnago e Lomagna con HServizi bergamasca  
Merateonline
Giovedì 25/04/2024 09:00
Lomagna: oggi più di ieri va celebrata la Liberazione  
Merateonline
Lunedì 22/04/2024 09:00
I candidati di 'Impegno civico per Lomagna'  
Dentro&Fuori
Giovedì 18/04/2024 09:00
Successo per la proiezione di "Food for profit"  
Prima Merate
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Lomagna, elezioni: a giorni i candidati delle due liste  
Merateonline
Domenica 14/04/2024 09:00
Lomagna: la pandemia raccontata dai medici  
Merateonline
Sabato 13/04/2024 09:00
Lomagna: l'ultimo saluto a Isidoro Galbusera, 75 anni  
Merateonline
Martedì 09/04/2024 09:00
''Lomagna Si-Cura'': ultimo incontro l'11 col dr. Fontana  
Merateonline
Sabato 06/04/2024 09:00
Lomagna: torna la street art con Piazza l'Idea  
Merateonline
Venerdì 05/04/2024 09:00
"I cavai de la bisnona" presso la Sala della Comunità  
Dentro&Fuori
Giovedì 04/04/2024 09:00
In ricordo di Rino Perego nel ventennale della sua scomparsa  
Dentro&Fuori
Sabato 30/03/2024 08:00
Auto elettriche, nuova rete di colonnine di ricarica a Lomagna  
La Provincia Unica TV
Lunedì 25/03/2024 08:00
Lomagna: Cristina Citterio si ricandida con Impegno Civico  
Merateonline
Lunedì 11/03/2024 08:00
Lomagna: Under 16 volley chiudono il girone in testa  
Merateonline
Venerdì 08/03/2024 09:00
Lomagna si-cura: benessere psicologico. Parola ai medici  
Merateonline
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Il ricavato a favore delle opere parrocchiali  
Dentro&Fuori
Lunedì 04/03/2024 09:00
Lomagna: ridotta all'osso la Festa dello Sport 2024  
Merateonline
Sabato 02/03/2024 09:00
Lomagna: in scena ''I pazzi della storia'' con gli studenti  
Merateonline
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Lomagna: centro sportivo, altro confronto col gestore  
Merateonline
Domenica 25/02/2024 09:00
Pellegrinaggio in Giordania con la Parrocchia  
Prima Merate
Venerdì 23/02/2024 09:00
Lomagna si-cura: anziani e salute. I consigli dei medici  
Merateonline
Sabato 17/02/2024 09:00
Lomagna: Carnevale tra maschere e tanti pennuti  
Merateonline
Venerdì 09/02/2024 09:00
Lomagna: i giovani si incontrano per parlare...di giovani  
Merateonline
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Lomagna: auto si ribalta in via Milano, un ferito  
Merateonline
Lunedì 05/02/2024 09:00
Lomagna: elezioni nel buio. Liste ancora da organizzare  
Merateonline
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Elemaster, il telescopio del futuro è made in Lomagna  
IL GIORNO
Sabato 16/12/2023 09:00
Lomagna: "Tutti in scena". Il calendario teatrale 2024  
Merateonline
Venerdì 15/12/2023 09:00
Lomagna: consegnate dal Comune 15 borse di studio  
Merateonline
Lunedì 04/12/2023 09:00
Lomagna: in tanti al Burraco a sostegno della parrocchia  
Merateonline
Lunedì 27/11/2023 09:00
Lomagna: grande festa per i 45 anni di Elemaster  
Prima Merate
Venerdì 20/10/2023 09:00
Lomagna: aperto il bando per scrittori e poeti fino al 31/01  
Merateonline
Venerdì 13/10/2023 09:00
Lomagna: in consiglio il ''valzer'' dei dipendenti  
Merateonline
Lunedì 02/10/2023 09:00
Lomagna dà il benvenuto al parroco don Andrea Restelli  
Merateonline
Lunedì 25/09/2023 09:00
Lomagna: critica la situazione del personale del Municipio  
Merateonline
Giovedì 14/09/2023 09:00
Lomagna: la festa del paese con tanti eventi  
Merateonline