itala

Descrizione

Centro collinare, di origini antiche, la cui economia si basa sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. I loianesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale e nelle località Garda e Quinzano; il resto della popolazione è distribuito tra numerosissime case sparse e i nuclei Anconella, Barbarolo, Bibulano, Roncastaldo, Valle, Cà Di Romagnolo, Campi, Casoni, Farnè, Gnazzano, Molinelli, Poggiolo, Roncobertolo, Scanello e Trebbo. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate, che imprimono all’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Abitata fin da epoca romana, quando rivestì una certa rilevanza, grazie alla sua ubicazione lungo la strada che collegava Bologna a Firenze, deriva il toponimo dal nome latino di persona LOLLIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -anus; non manca però chi si richiama al latino LOLIUM, ‘loglio’ (pianta graminacea). Dopo il disfacimento dell’impero romano si aprì alle invasioni barbariche, restando a lungo sotto i longobardi e i franchi, venendo poi assoggettata ai marchesi di Toscana. Intorno al secolo XI due grandi famiglie, gli Ubaldini e i Canossa, si dividevano il territorio. I primi, articolati in più rami, tra cui quello dei conti loianesi, furono spesso costretti a difendere i loro possedimenti dalle mire espansionistiche dei bolognesi che, nella seconda metà del Duecento, acquistarono il locale castello. Più volte distrutto e ricostruito, il maniero fu definitivamente abbattuto dalle truppe del signore di Bologna, Giovanni Bentivoglio, all’inizio del XV secolo. Passata da allora sotto il governo cittadino, condivise le sorti del capoluogo provinciale che, terminato il dominio pontificio, entrò a far parte del Regno d’Italia. Teatro, verso la metà dell’Ottocento, di una sommossa contro l’obbligo del servizio militare, prontamente repressa, sul finire del secolo assistette al diffondersi delle idee socialiste, soffocate poi dal fascismo. Tra i monumenti si possono ammirare: la chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Giacomo e Margherita, con pregevoli opere d’arte; la pieve di Barbarolo e, in località Scanello, la villa Loup, in cui, oltre al papa Pio VII, verso la metà del XIX secolo soggiornarono personaggi di spicco del Risorgimento italiano, tra i quali Bettino Ricasoli e Carlo Luigi Farini. Interessante è anche il nuovo osservatorio astronomico, inaugurato negli anni Settanta del Novecento.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio: non manca però la stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uva e frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da piccole e medie aziende che operano nei comparti edile, conciario, elettronico e lattiero-caseario. Il livello del reddito e la capacità di risparmio dei loianesi giustificano la presenza del servizio bancario; la rete commerciale, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità, completa il quadro delle attività terziarie. Tra le strutture sociali si segnala una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto professionale agrario, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Buona è la dotazione di strutture ricettive che, oltre alla ristorazione, offrono un’ampia possibilità, di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell’agriturismo bolognese, registra un buon numero di visitatori, cui offre la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo di una suggestiva cornice paesaggistica. È al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni, e alla presenza del presidio ospedaliero e dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado. Non è molto ricco il calendario delle manifestazioni tradizionali o folcloriche, tra queste merita di essere citata la fiera di San Giacomo, che si svolge nel mese di luglio. La Patrona, Santa Margherita, si festeggia il 20 luglio.

Località

Anconella, Barbarolo, Bibulano, Casoni, Farnè, Guarda, Poggiolo, Quinzano, Roncastaldo, Sabbioni, Scanello, Scascoli, Valle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Loiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.294
  • Lat 44° 16' 9,72'' 44.26936667
  • Long 11° 19' 22,29'' 11.32285833
  • CAP 40050
  • Prefisso 051
  • Codice ISTAT 037034
  • Codice Catasto E655
  • Altitudine slm 714 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3171
  • Superficie 52.41 Km2
  • Densità 81,93 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.M.A. AMARCORD CASTELLO D'ARGILE?ASSOCIAZIONEVIA G MATTEOTTI 158
A.P.A. CASTELLO DI SERRVALLE PER LA VALSAMOGGIA ONLUSXXV APRILE 75
ASSOCIAZ.VOLONTARIATO MONDO CANE ONLUSVIA LAVINO 213
ASSOCIAZIONE APS RETE DELLA DIASPORA AFRICANA NERA IN ITALIAVIA VINCENZO BELLINI 8
ASSOCIAZIONE NASTRO ROSSO BOLOGNA PER LA LOTTA ALLA DROGA ? ODVPIAZZA DELLA RESISTENZA N 1
ASSOCIAZIONE NUOVA VITAV STERLINO 16
COMUNITA' SANTA MARIA DELLA VENENTAVIA VENENTA 42
CORPO BANDISTICO R. ZANOLI 1861VIA DEL PARCO 79
CREW FOR AFRICA ONLUSVIA CANOVETTA 3/6
FONDAZIONE GIARDINI DEL CASONCELLOVIA SCASCOLI 75
COMUNITA' SANTA MARIA DELLA VENENTAVIA VENENTA 42
CORPO BANDISTICO R. ZANOLI 1861VIA DEL PARCO 79
CREW FOR AFRICA ONLUSVIA CANOVETTA 3/6
FONDAZIONE GIARDINI DEL CASONCELLOVIA SCASCOLI 75
IL GUFO CON GLI OCCHIALI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA DON PASTI N 16
IL MARTIN PESCATORE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? O.N.L.U.S.VIA BONFIGLIOLI 13
IMPEGNO SOLIDALEVIA SCASCOLI 38
PKS KIDS ITALIA ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME DI PALLISTER? KILLIANVIA CADUTI ALPINI 13
PUBBLICA ASSISTENZA MONTERENZIOVIA IDICE 169/C
RIOT DOG ONLUSVIA LOMBARDIA 2
WORLD YOUTH SERVICE & ENTERPRISE ITALIA ONLUSVIA DEI CAMPI 4
News
Venerdì 17/05/2024 09:00
Tratto della Fondovalle intitolato a Naldi  
il Resto del Carlino
Domenica 05/05/2024 09:00
Incidente sulla Futa, fuori strada con la moto: grave 51enne  
il Resto del Carlino
Lunedì 22/04/2024 09:00
Scivola nel fiume e muore. Stava andando a pescare  
il Resto del Carlino
Domenica 21/04/2024 09:00
Anziano va a pesca, ma scivola nel fiume e muore  
RaiNews
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Venturi spariglia le carte e va con il Pd - Bologna  
il Resto del Carlino
Lunedì 15/04/2024 09:00
Un camion urta un tombino in cemento: fuga di gas nel Bolognese  
il Resto del Carlino
Domenica 07/04/2024 09:00
La Bcc aiuta la Croce Rossa. In dono un'auto per le emergenze  
il Resto del Carlino
Sabato 30/03/2024 08:00
Smottamento a Loiano, modifiche al traffico in via Savena  
BolognaToday
Venerdì 22/03/2024 08:00
Bagnacavallo, da Bologna 4mila euro di aiuti  
il Resto del Carlino
Giovedì 21/03/2024 08:24
Lavori a Loiano, chiuso al traffico tratto della Futa  
BolognaToday
Giovedì 21/03/2024 08:00
Rombo di motori per il memorial Rino Experience  
il Resto del Carlino
Domenica 28/01/2024 09:00
Portici: le notizie della settimana  
BolognaToday
Venerdì 26/01/2024 09:00
Auto nel burrone a Loiano, morti marito e moglie di 81 anni  
La Repubblica
Lunedì 22/01/2024 09:00
Appennino, al via rinforzo con le reti sulla Futa  
BolognaToday
Venerdì 19/01/2024 09:00
Dalla pagina alla voce | Rassegna del Distretto Cultura Savena Idice  
Comune di San Lazzaro di Savena
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Oggi l'ultimo saluto a Giovanna Cristiani  
il Resto del Carlino
Giovedì 28/12/2023 09:00
BOLOGNA: Auto contro un'ambulanza, morta una 26enne  
Teleromagna.it
Lunedì 18/12/2023 09:00
Pirata della strada investe anziano e fugge, la vittima è gravissima  
il Resto del Carlino
Mercoledì 13/12/2023 09:00
"Loiano e il suo territorio", un cortometraggio per promuoverne lo sviluppo turistico/culturale  
Città Metropolitana di Bologna
Martedì 05/12/2023 09:00
Loiano cerca un nuovo sindaco: si candida il comandante dei Carabinieri  
Corriere della Sera
Venerdì 01/12/2023 09:00
Ospedali di Loiano e Vergato, arrivano 2 milioni dalla Regione  
BolognaToday
Domenica 05/11/2023 08:00
La Croce Rossa in festa premia i suoi volontari  
il Resto del Carlino
Giovedì 26/10/2023 16:41
"Tartufesta" a Loiano in una cornice "speciale"  
BolognaToday
Lunedì 23/10/2023 09:00
Fondovalle Savena, riaperta al transito dopo i lavori di sistemazione della frana  
Città Metropolitana di Bologna
Sabato 21/10/2023 09:00
Fondovalle Savena riaperta: per ora a senso unico alternato  
il Resto del Carlino
Sabato 14/10/2023 16:44
Incendio in un garage a Loiano: due auto carbonizzate | FOTO  
BolognaToday
Sabato 14/10/2023 09:00
A fuoco garage a Loiano, distrutte due auto  
Bologna in diretta
Venerdì 13/10/2023 09:00
La ciclovia delle valli bolognesi: ecco il nuovo percorso ad anello  
il Resto del Carlino
Martedì 03/10/2023 09:00
Lupo avvistato in centro: "Siamo preoccupati"  
il Resto del Carlino
Domenica 01/10/2023 09:00
Eccidio di Roncastaldo | Bologna Online  
Biblioteca Salaborsa
Giovedì 10/08/2023 09:00
Il Comune liquida la Gesco e cambia l'illuminazione  
il Resto del Carlino
Sabato 05/08/2023 09:00
Incidente oggi a Loiano: camion di traverso e via Napoleonica chiusa  
il Resto del Carlino
Domenica 30/07/2023 09:39
Auto si ribalta a Loiano: un ferito  
BolognaToday
Domenica 30/07/2023 09:00
Incidente stradale all'alba sulla Futa (Bologna), auto si ribalta: un ferito  
il Resto del Carlino
Domenica 09/07/2023 09:21
Incidente in montagna: morto il bolognese Marco Borsari  
BolognaToday
Venerdì 07/07/2023 14:43
La Futa dopo l'alluvione: cambia il traffico a Loiano  
BolognaToday
Venerdì 07/07/2023 09:00
Fondovalle Savena, lavori terminati: domani riapre al traffico  
BolognaToday
Giovedì 18/05/2023 09:00
Maltempo a Loiano: "Siamo isolati, chiusa la Futa e tante frane"  
BolognaToday
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Furti a Loiano (Bologna): ladri e vandali devastano le seconde case  
il Resto del Carlino
Sabato 13/05/2023 15:07
Loiano, perde il controllo del mezzo e cade. Ciclista ferito  
BolognaToday
Giovedì 04/05/2023 21:50
"La primavera in piazza" a Loiano  
BolognaToday
Domenica 30/10/2022 08:00
Loiano, biker cade in scarpata: interviene il Soccorso Alpino  
BolognaToday
Venerdì 22/10/2021 16:28
Goethe trascorre la notte all'albergo Corona di Loiano  
Città Metropolitana di Bologna
Mercoledì 06/11/2019 07:59
La Casalino rsa a Loiano non chiude più  
BolognaToday
Martedì 21/05/2019 09:33
Elezioni a Loiano: candidati, liste e programmi  
BolognaToday
Martedì 26/03/2019 08:00
Loiano, è morto il sindaco Patrizia Carpani  
BolognaToday
Martedì 22/01/2019 09:00
Neve, Loiano imbiancata | VIDEO  
BolognaToday