itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di cui si ha notizia già per l'età comunale; l'economia è basata essenzialmente sulle attività agricole. I livesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente superiore alla media, sono tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, che disegna un profilo geometrico irregolare con variazioni altimetriche molto accentuate, occupa la valle delle Tre Pievi che degrada verso il lago di Como scendendo dalle cime retrostanti punteggiate da piccoli specchi lacustri. Non si ha memoria storica di fenomeni tellurici tali da far classificare la zona come sismica. Particolarmente buono il clima, che fa registrare normalmente estati e inverni miti, non scendendo mai le temperature sotto lo zero. L'abitato, nascosto dal monte Sasso Pelo, che gli chiude la vista verso il lago, si estende sul versante destro della valle, immerso tra boschi di castagni; gli edifici più antichi, con tetto a doppio spiovente, hanno una struttura muraria a facciavista, priva di rifiniture, con piccoli ballatoi in legno.

Storia

Comune nel XIII secolo, ebbe una certa ricchezza nel Seicento e nel Settecento. Accorpata al comune di Domaso nel 1928, tornò autonoma nel 1950. L'attuale chiesa parrocchiale, che presenta volta a botte, cappelle laterali e decorazioni a stucco, risale al XVII secolo. L'antica parrocchiale, detta "chiesa vecchia" e dedicata a San Giacomo, è, invece, della metà del XV secolo; abbandonata nel Seicento per la costruzione del nuovo edificio, fu completamente restaurata intorno alla metà del Novecento: della struttura originaria conserva i grandi archi acuti e l'abside semicircolare; all'esterno è preceduta da un piccolo atrio con due colonne, affrescato alla fine del '500 con scene del Nuovo e del Vecchio Testamento. È affiancata da un campanile a cuspide, originariamente in cotto, con alte bifore.

Economia

Il sistema dei servizi pubblici non è particolarmente ricco e articolato: ospita unicamente gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, l'autorità di pubblica sicurezza è rappresentata, all'occorrenza, dal sindaco. L'assenza di strutture scolastiche costringe la popolazione più giovane a un precoce pendolarismo, specie in direzione del capoluogo di provincia e di Gravedona che, con la propria rete di servizi, forniscono comunque una valida alternativa alla sua poco articolata struttura interna. Nel quadro economico le attività tradizionali legate alla pastorizia conservano un ruolo importante, con gli allevamenti di bovini, ovini, caprini, suini, equini e avicoli; decisamente scarso il peso delle attività agricole, che si limitano alla sola coltivazione di vigneti. Non si è avuto uno sviluppo industriale, per il quale le caratteristiche orografiche e il sistema dei collegamenti rappresentano un ostacolo rilevante, e il terziario è costituito quasi esclusivamente da una rete commerciale di dimensioni appena sufficienti a soddisfare le esigenze della popolazione. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno.

Relazioni

Numerosi sono i percorsi che raggiungono le vette montuose, caratterizzate dalla presenza di rifugi, bivacchi e laghi alpini: tuttavia, alla possibilità di escursioni non si accompagna un sistema ricettivo articolato in grado di favorire l'afflusso turistico; alla carenza strutturale si accompagna, inoltre, l'assenza di manifestazioni fieristiche e folcloristiche ricorrenti, che altrove attirano un discreto numero di visitatori. Altrettanto scarno o comunque non in grado di attrarre fedeli dall'esterno del comune appare il calendario delle feste religiose. Vive rapporti poco rilevanti con i comuni limitrofi, ai quali tuttavia si rivolge per il lavoro, l'istruzione di ogni ordine e grado, le strutture sanitarie e i servizi non disponibili sul posto. La festa del Patrono, San Giacomo, si celebra l'ultimo sabato di luglio.

Località

Cavregasco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Livo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 172
  • Lat 46° 10' 6,0'' 46.16833333
  • Long 9° 18' 12,0'' 9.30333333
  • CAP 22013
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013130
  • Codice Catasto E623
  • Altitudine slm 675 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3028
  • Superficie 32.5 Km2
  • Densità 5,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.F.F.A.S. ONLUS ALTO LARIOPIAZZA DELLA CHIESA 3
CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PREGHENAFRAZIONE PREGHENA 102/B
EDODE' ONLUSPIAZZA TRENTO 2
FONDAZIONE VALERIO ORIGGI ? IL LAGO DEI CIGNIPIAZZA DELLA CHIESA 1
CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PREGHENAFRAZIONE PREGHENA 102/B
EDODE' ONLUSPIAZZA TRENTO 2
FONDAZIONE VALERIO ORIGGI ? IL LAGO DEI CIGNIPIAZZA DELLA CHIESA 1
SCUOLA MATERNA G. PANIZZAVIA REGINA 173
News
Venerdì 07/06/2024 11:06
A Livo la prima edizione del Palio dei Comuni  
Nos Magazine
Mercoledì 05/06/2024 11:11
Livio, schiacciato dal trattore nel suo meleto: morto anziano meccanico  
Corriere del Trentino
Mercoledì 05/06/2024 07:50
Federico Agosti muore schiacciato dal proprio trattore  
TrentoToday
Martedì 04/06/2024 18:18
Incidente mortale a Livo, deceduto uomo di 79 anni  
Trentino TV
Lunedì 13/05/2024 09:00
LIVO Summer School: campus top!  
Il Trentino dei Bambini
Giovedì 09/05/2024 11:05
Tre cori a Livo  
Nos Magazine
Mercoledì 21/02/2024 09:00
In fiamme i boschi sopra Livo: emergenza siccità  
La Provincia di Como
Giovedì 11/01/2024 09:00
L’Asuc di Livo affida in concessione Malga Binasia Alta  
la VOCE del TRENTINO
Lunedì 23/10/2023 09:00
«Nessuno rispetta la montagna». L'allevatore dice basta  
La Provincia di Como
Lunedì 09/10/2023 09:00
Alessio, destino tragico: muore nel dirupo come suo padre 10 anni fa  
La Provincia di Como
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Livo: oltre 700 ingressi alla mostra “Le genti di montagna”  
la VOCE del TRENTINO
Giovedì 03/08/2023 09:00
Alt(r)e Visioni, Le genti di montagna» – Di Daniela Larentis  
ladigetto.it
Mercoledì 26/07/2023 09:00
“Le genti di montagna”: oltre 70 opere di 7 artisti in mostra a Livo  
la VOCE del TRENTINO
Venerdì 07/07/2023 09:00
La Giunta provinciale si è riunita a Livo, in Val di Non  
ladigetto.it
Lunedì 03/07/2023 09:00
Conter, a Livo unico giovane fra i meli  
Trentino
Giovedì 30/03/2023 09:00
Livo, all’asta il fuoristrada Nissan del cantiere comunale  
la VOCE del TRENTINO
Lunedì 13/02/2023 09:00
Si è spento padre Romeo Anselmi, originario di Livo  
Vita Trentina
Lunedì 02/01/2023 09:00
Si affaccia per fare un selfie e precipita nel torrente Livo  
La Provincia di Como
Mercoledì 14/12/2022 09:00
C'è un lupo sulle montagne dell'Alto Lario  
La Provincia di Como
Lunedì 15/08/2022 09:00
Milano ArteMusica, festival internazionale di…  
Fondazione Milano
Venerdì 14/01/2022 09:00
L'architetto calabrese Livio De Luca coordina il cantiere digitale del restauro di Notre-Dame  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Lunedì 27/12/2021 09:00
Livo, saluta e cade nella scarpata Morto Ardenghi del rifugio Dangri  
La Provincia di Como
Mercoledì 22/12/2021 09:00
Omicidio di Aquileia, 14 anni a Livio Duca  
Il Friuli
Lunedì 28/06/2021 09:00
Livo si colora grazie alla 5a edizione del concorso “Balcone fiorito”  
la VOCE del TRENTINO
Giovedì 24/12/2020 09:00
Anche Livo omaggia Rodari con una passeggiata letteraria  
Trentino
Martedì 29/09/2020 09:00
Livo: ecco gli orari di ricevimento del nuovo sindaco Willi Zanotelli  
la VOCE del TRENTINO
Mercoledì 26/08/2020 09:00
Ecco gli orari della scuola primaria di Livo  
la VOCE del TRENTINO
Giovedì 20/08/2020 09:00
Nel Mezzalone tre duelli e una corsa in solitaria  
Trentino
Mercoledì 10/06/2020 09:00
A Livo torna la Fiera di Sant’Antonio  
la VOCE del TRENTINO
Domenica 07/06/2020 09:00
Grandi opere, piccoli vizi. Ecco chi fu Livio Garzanti  
il Giornale
Lunedì 11/05/2020 09:00
Livo piange la scomparsa della maestra Antonella  
la VOCE del TRENTINO
Lunedì 04/05/2020 09:00
Livo, scontro tra due auto: feriti i due conducenti  
l'Adige
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Livo festeggia la sua "Madonna"  
Prima la Valtellina
Martedì 19/11/2019 09:00
Crolla casa disabitata Paura nella notte a Livo  
La Provincia di Como
Lunedì 06/05/2019 03:16
Livo, ecco tutti i candidati - Trento  
Trentino
Sabato 10/03/2018 09:00
Livo capitale della Lega Padre Alex: «Mi vergogno»  
Trentino
Mercoledì 26/07/2017 09:00
Festa di Sant'Anna: le celebrazioni sui Monti di Livo  
Prima la Valtellina
Mercoledì 31/05/2017 09:00
Livo per quattro giorni sarà il regno dei fiori  
Trentino
Mercoledì 23/12/2015 09:00
Livo, l'artigiano che non può espandersi - Non - Sole  
l'Adige
Sabato 15/06/2013 09:00
Livo e Rumo, un’unica parrocchia - Trento  
Trentino