itala

Descrizione

Comune collinare, che affonda le sue origini nella preistoria, con un’economia basata essenzialmente sulle tradizionali attività agricole e zootecniche. I loculesi, che hanno un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; solo pochi si distribuiscono in case sparse. Il territorio, che in primavera è imbiancato dalla bella e rigogliosa fioritura del cisto marino, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 7 a un massimo di 656 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da forte espansione edilizia e circondato da gradevoli colline digradanti verso il pianoro del Cedrino, si trova in bella posizione panoramica sul golfo di Orosei.

Storia

Il toponimo, che localmente si presenta come “Lòcula”, è attestato per la prima volta in un documento del 1342 con la forma “Loculo”. Secondo alcuni studiosi il suo etimo risiede nel termine latino LOCULUS, ‘loculi’; secondo altri il suo significato è, invece, quello di ‘piccolo villaggio’. Il suo insediamento venne fondato dai popoli primitivi, come è testimoniato dai numerosi resti di età nuragica rinvenuti sul suo territorio. Fu abitata anche in età punica: di questo periodo è, infatti, un piccolo tesoro composto da collane in pasta vitrea policroma e bracciali di bronzo e argento, oggi conservato presso il museo archeologico di Nuoro. In epoca medievale fu aggregata nella curatoria di Galtellì, nel Giudicato di Gallura. Nel 1438 passò sotto la giurisdizione della baronia di Orosei. Tra le vestigia del passato di maggiore interesse storico-architettonico figurano: diversi nuraghi, quali il Matta ‘e Sole (ventre del sole), e tombe dei giganti, come quella sita a S’Ena Tunda; la parrocchiale di San Pietro; i resti della chiesa di Santa Maria di Lopè, che un tempo faceva parte della curia vescovile di Galtellì.

Economia

Ospita gli ordinari uffici municipali e postali. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, ulivi, agrumeti, viti e altri alberi da frutta e con l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini ed equini. L’industria, di scarse dimensioni, fa registrare un modesto numero di aziende che operano solamente nei comparti dei materiali da costruzione ed edile. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità, ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole del posto assicurano la frequenza delle classi materne, elementari e medie; manca la biblioteca per l’arricchimento culturale. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non rappresenti una meta di particolare richiamo turistico, offre a quanti vi si rechino di effettuare delle piacevoli escursioni e di godere della tranquillità dell’ambiente naturale. Nei suoi dintorni è possibile visitare l’importante sito archeologico del nuraghe di Siriculi e percorrere i verdeggianti sentieri che si estendono lungo il fiume Cedrino, il torrente Sologo e quelli che conducono sui monti Remule. Di particolare bellezza è anche lo scheggione di roccia Preda Longa, meta di numerosi appassionati di geologia. Non si evidenzia una particolare ricchezza di feste religiose di rilevanza intercomunale, ad eccezione della festa in onore della Madonna della Dispensa, l’ultima domenica di agosto. La festa del Patrono, San Pietro, si celebra il 18 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Loculi in "phasing-in", appartenente, cioè, a quelle aree che -già comprese nell'Obiettivo 1 nel periodo di programmazione comunitaria 2000-2006- nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013, grazie ai progressi economici compiuti, passano nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione" e sono oggetto di finanziamenti speciali in virtù del loro precedente status di territori Obiettivo 1. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 518
  • Lat 40° 24' 21,90'' 40.40608333
  • Long 9° 36' 40,13'' 9.61114722
  • CAP 08020
  • Prefisso 0784
  • Codice ISTAT 091040
  • Codice Catasto E646
  • Altitudine slm 26 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/899
  • Superficie 38.28 Km2
  • Densità 13,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:54
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE GIOVANI MISSIONARI DI SARULE ONLUSVIA SAN GIORGIO 29
ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA FENICE ? ONLUS?VIA FIUME 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI SOCCORSO ? GALTELLIVIA GRAZIA DELEDDA SN
AVIS COMUNALE LULAVIA MUNICIPIO N 1
DUASCOR DUOSCOROS SOCIETA' COOPERTIVA SOCIALEVIA CESARE BATTISTI 17/19
ASSOCIAZIONE VOLONTARI LA FENICE ? ONLUS?VIA FIUME 43
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI SOCCORSO ? GALTELLIVIA GRAZIA DELEDDA SN
AVIS COMUNALE LULAVIA MUNICIPIO N 1
DUASCOR DUOSCOROS SOCIETA' COOPERTIVA SOCIALEVIA CESARE BATTISTI 17/19
IL SORRISO SOC. COOPERATIVA SOCIALEVIA TRIESTE 122
L.A.V.O.S.A.VIA MAZZINI C/O COMUNE OLLOLAI
RADIOSA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA AVVOCATO GIOVANNI DORE 14
SA SABEA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PALAI N.3
SEZIONE COMUNALE AVIS ? GALTELLIVIA DELEDDA 37
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE JANASLOCALITA' COCCORO S N C
News
Sabato 15/06/2024 12:53
Postiglione, loculi e cappelle: avviso per concessioni a 99 anni  
Voce di Strada
Sabato 15/06/2024 00:18
Piano urbanistico cimiteri servono più loculi per le urne  
La Provincia Pavese
Venerdì 07/06/2024 09:00
Avviso pubblico per concessione loculi al Verano  
Roma Capitale
Martedì 04/06/2024 11:30
Cimitero. Recupero loculi cimiteriali con il ricorso alla deroga.  
AbruzzoNews24
Lunedì 03/06/2024 00:00
Benevento, cimitero: nuovi loculi, dubbi in maggioranza  
ilmattino.it
Mercoledì 29/05/2024 13:02
Cassano All'Ionio, al via la realizzazione di 115 nuovi loculi nel cimitero comunale  
Informazione & Comunicazione
Sabato 25/05/2024 10:52
Cimiteri: dopo i 72 nel principale altri 75 loculi per Lido  
CatanzaroTv.it
Martedì 21/05/2024 00:08
Loculi pericolosi Scontro a Mazzè in Consiglio  
La Sentinella del Canavese
Sabato 18/05/2024 09:00
Droga nei loculi, arrivano le prime condanne  
La Nuova Venezia
Mercoledì 15/05/2024 08:50
Roccasecca, 423 nuovi loculi al cimitero comunale. Lavori avanti tutta  
FrosinoneToday
Giovedì 09/05/2024 09:00
Rende, niente più bare in attesa: pronti 200 nuovi loculi  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Martedì 16/04/2024 09:00
Alberobello, sequestrati 250 loculi appena costruiti nel cimitero  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 12/04/2024 09:00
Alberobello, sequestrati 250 loculi in cimitero  
norbaonline.it
Giovedì 11/04/2024 09:00
In arrivo nuovi loculi e ossari nei cimiteri di Rho  
Prima Milano Ovest
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Settimo San Pietro-Maracalagonis: nuovi loculi nel cimitero comunale  
L'Unione Sarda.it
Sabato 30/03/2024 08:00
Droga e soldi nascosti nei loculi, chiesti trent’anni di condanna  
La Nuova Venezia
Venerdì 29/03/2024 08:00
Cimitero di Rende, fine dell’emergenza: saranno costruiti 392 loculi  
Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza
Lunedì 11/03/2024 08:00
Aumentano i costi di loculi e ossari nel nuovo cimitero  
La Provincia Pavese
Sabato 24/02/2024 09:00
Tomba di famiglia 'usurpata' da una parente: anziana fa denuncia  
il Resto del Carlino
Martedì 20/02/2024 09:00
Prezzi alle stelle per i nuovi loculi  
TRC Giornale
Lunedì 19/02/2024 09:00
Conclusi i loculi al cimitero nuovo - Civitavecchia  
Civonline
Venerdì 16/02/2024 09:00
Manfredonia, sbloccati i lavori per 272 loculi, entro giugno nel cimitero comunale  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 08/02/2024 09:00
Cimitero Colle Cottorino senza posti: in arrivo ulteriori loculi  
FrosinoneToday
Martedì 06/02/2024 09:00
Cimitero pieno, requisiti i loculi assegnati e non utilizzati  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Saldi al cimitero, loculi e ossari a prezzi scontati  
Il Secolo XIX
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Il caro loculi accende lo scontro politico  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 06/01/2024 09:00
Taranto, trova una salma diversa nel suo loculo: «Chi sarà mai?»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 07/12/2023 09:00
C'è un cimitero senza loculi, esauriti anche tutti i posti a terra  
il Resto del Carlino
Giovedì 14/09/2023 09:00
Loculi troppo stretti per i defunti extra large. Ed è subito polemica  
quotidianodipuglia.it