itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine antica, i cui abitanti traggono sostentamento principalmente dalle attività commerciali. I lasteroli o lastegani, che fanno registrare un indice di vecchiaia da primato, si distribuiscono oltre che nel capoluogo comunale, anche nella località Posta e nei nuclei urbani minori Busatti, Montepiano e Villaggio Fiorentini. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con oscillazioni altimetriche molto accentuate, che variano da un minimo di 420 a un massimo di 1.820 metri sul livello del mare. Anche l’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di espansione edilizia, è tipico montano.

Storia

Il toponimo risulta essere l’unione di due termini: il primo, laste, sta ad indicare la caratteristica geofisica del territorio, cioè i nudi piani rocciosi fortemente inclinati su cui sorge, mentre il secondo, basse, fa riferimento al luogo in cui venne a stabilirsi il borgo, più in basso rispetto all’alta parte impervia del suo territorio utilizzata anticamente solamente come pascolo. Nel periodo medioevale è stata feudo dei conti Velo, pur subendo attacchi per la sua conquista da parte di molte altre famiglie; passa, in seguito, sotto la protezione di Vicenza e come tutti i territori di questa viene conquistata dalla forte e progredita repubblica di Venezia. Dopo la breve parentesi della dominazione napoleonica, viene annessa dalla potenza dell’impero austriaco, i cui rigidi caratteri aveva già conosciuto per la presenza austriaca nel vicino centro di Folgaria. Nel 1866, venuto meno il potere straniero con la disfatta nella guerra, diviene parte del Regno d’Italia appena creato. La prima guerra mondiale, in considerazione della posizione geografica di avamposto, costituisce un duro momento: un bombardamento avvenuto nel 1916 la rade completamente al suolo. Il suo patrimonio storico-architettonico è privo di monumenti di rilievo, essendo stato completamente distrutto durante la prima guerra mondiale.

Economia

In coerenza con la sua ridotta consistenza demografica, ad eccezione della Pro Loco non ospita alcuna struttura burocratico-amministrativa di rilievo. Non vi è traccia di attività agricole o industriali: l’assetto economico locale si fonda sull’allevamento di avicoli e in particolar modo sulle attività commerciali, rese fiorenti dall’elevato numero di turisti che accorrono a visitare le bellezze naturali della valle. Tale flusso non trova, purtroppo, ad accoglierlo un adeguato sistema di servizi e strutture che possano rendere confortevole il soggiorno dei forestieri. Non sono presenti sul territorio strutture scolastiche, culturali, quali biblioteche, musei e simili; mancano strutture per l’assistenza agli anziani, che costituiscono la maggior parte della popolazione locale. Abbastanza soddisfacenti le strutture ricettive, che offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno ai visitatori. Tra le strutture sportive vanno segnalati, per la stagione invernale, gli impianti di risalita presenti sul posto. Le strutture sanitarie non garantiscono neppure il servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta di piacevoli e rilassanti soggiorni per coloro che, amando la natura, sono attratti dalla presenza delle cascate della civetta, o che, dedicandosi a sport quali sci, alpinismo ed escursionismo si recano a visitare i suoi monti, ha intensificato anche i suoi rapporti con l’esterno per motivi di ordine socio-economico, che la legano ai centri meglio dotati del circondario. Verso questi la popolazione si sposta per godere dell’assistenza sanitaria, per raggiungere il posto di lavoro, per l’istruzione e per tutti gli altri servizi mancanti sul posto. Tra gli appuntamenti del folclore e della tradizione capaci di attirare l’attenzione degli appassionati si rilevano: i festeggiamenti in occasione del carnevale; la festa dell’anziano, che prevede una recita di bambini e intrattenimenti vari, come i canti del coro presso la chiesa parrocchiale; la festa campestre degli alpini, che si articola in giochi vari e messa all’aperto accompagnata dai cori alpini, il 25 aprile; la festa dei giovani, a metà agosto. Il Patrono, San Marco, si festeggia il 25 aprile.

Località

Busatti, Giaconi, Montepiano, Posta, Villaggio Fiorentini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lastebasse rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 208
  • Lat 45° 54' 53,94'' 45.91498333
  • Long 11° 16' 19,21'' 11.27200278
  • CAP 36040
  • Prefisso 0445
  • Codice ISTAT 024050
  • Codice Catasto E465
  • Altitudine slm 592 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3214
  • Superficie 18.79 Km2
  • Densità 11,07 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AFASICI VICENZA ONLUSVIA ADAMELLO N 19
ASSOCIAZIONE JEOS GIACOMO CECCAGNOVIA DEI GENIERI 20
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI TORRI DI QUARTESOLOVIA ALDO MORO
ASSOCIAZIONE PROGETTO ALEPE' ? COSTA D'AVORIO ? ONLUSVIA PALLADIO 93
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIAL E L'AIRONEPIAZZA EUROPA UNITA 7
ASSOCIAZIONE SINDROME STURGE WEBER ITALIAVIA MARCHI 10/B
BERICO ASSISTENZA ONLUSPIAZZA DEL MERCATO 20
BRENDOLA?INSIEME ONLUSPIAZZA MERCATO 18
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE RSA ONLUSVIA BRANCAFORA N. 17
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI TORRI DI QUARTESOLO ONLUSVIA PIAVE 2
CIRCOLO DON GIOVANNI BOSCOVIA DANTE A.1
CIRCOLO S.MARTINO IN LERINOVIA RIMEMBRANZE 26
COOPERATIVA SOCIALE COOPERATORRI A R.L.VIALE VITTORIA N 46
IERI OGGI DOMANIPIAZZA MARTIRI
LIBERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO 21
MARCONIANA ONLUSVIA FERRAMOSCA 25
NUOVA SPERANZA PER LA VITA ? ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALEVIA COLLOREDO 3 SOSSANO
ORATORIO GIOVANNI PAOLOVIA IMMACOLATA 26/A
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE BIANCA VICENZAVIA VITTORIO VENETO 28
S.O.G.IT. OPERA DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI S. GIOVANNI IN ITALIA ? SEZ. OVEST VICENTINOVIA LUIGI NEGRELLI 26
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SYNAGOSVIA DAL PONTE 187/B
News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Piovene Rocchette e Lastebasse verso il voto. Il ruggito dei... Leoni  
La Difesa del Popolo
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Video: La frana di Lastebasse CAROLLO | G. di Vicenza  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 02/04/2024 09:00
Al via i lavori dopo l'ennesima frana sulla Ss 350  
VicenzaToday
Sabato 09/03/2024 09:00
Strada per Folgaria. «Si riapre prima di Pasqua»  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 01/03/2024 09:00
Viabilità in Trentino, l'aggiornamento alle ore 10.30  
Ufficio Stampa
Martedì 13/02/2024 09:00
Lastebasse e frana. Il Pd: “Necessario piano strutturato di interventi”  
altovicentinonline.it
Domenica 07/01/2024 09:00
Lupi a spasso fra le case. L'avviso del Comune: «Evitate di uscire coi cani»  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Viabilità: giovedì mattina riapre la SS350 di Folgaria e Valdastico  
la VOCE del TRENTINO
Lunedì 27/11/2023 09:00
Frana sulla 350, fatto saltare un tratto di parete pericolante / VIDEO  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 11/11/2023 09:00
Rissa tra giovanissimi sull'autobus, un ferito grave  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 07/11/2023 09:00
Maxi frana e strada ko. «Isolati da Trento fino a Natale»  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 14/05/2023 09:00
Redditi. Lastebasse è tra i 10 comuni più poveri del Veneto  
altovicentinonline.it
Sabato 08/04/2023 09:00
Contrà Pria e tutte le cascate della Valle dell'Astico  
altovicentinonline.it
Sabato 28/01/2023 09:00
FOLGARIA: GRAVE INCIDENTE IN LOC. BUSATTI - Portale Radio e TV  
RTTR Radio e TV
Venerdì 17/09/2021 09:00
Incidente Lastebasse: fuori pericolo i due autisti  
tviweb
Mercoledì 15/09/2021 09:00
Schianto frontale tra un'ambulanza e un furgone: quattro feriti, due sono gravi  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 16/12/2020 09:00
I Sindaci della Valle dell' Astico: “Non chiudeteci i confini per le feste”  
altovicentinonline.it
Martedì 26/11/2019 09:00
| Gazzetta delle Valli - News dalle Valli Lombarde e Trentine  
Gazzetta delle Valli
Lunedì 18/11/2019 09:00
Da Carbonare a Lastebasse divieto di transito per i tir  
l'Adige
Sabato 18/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019: Liste e candidati a Lastebasse  
VicenzaToday
Giovedì 24/01/2019 09:00
Lastebasse. Al via i lavori per la funivia che collega all'Altopiano  
altovicentinonline.it
Domenica 28/10/2018 08:00
Valdastico. Sgomberata una famiglia per la frana, cresce la paura. Video  
altovicentinonline.it
Giovedì 05/07/2018 08:02
"Sentiero dell'Immaginario": passeggiata a Luserna in Trentino  
VicenzaToday
Venerdì 29/06/2018 10:46
Tutte le feste estive di Lastebasse  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 08:18
Tutte le sagre e le feste estive 2017 a Lastebasse e dintorni  
VicenzaToday
Venerdì 16/03/2018 08:00
Malga Van rimane senza gestore  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 07/08/2017 09:00
3° Montepiano in Festa a Lastebasse  
VicenzaToday
Venerdì 05/08/2016 09:00
"Montepiano in Festa" a Montepiano di Lastebasse  
VicenzaToday
Martedì 02/08/2016 09:00
Proteste a Ponte Posta «Siamo abbandonati»  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 19/05/2016 09:33
Pedemonte: l'auto dei sogni scontatissima è una truffa  
VicenzaToday