itala

Descrizione

Comune collinare d’impronta medievale, situato in un territorio abitato sin dall’antichità; trae sostentamento essenzialmente dalle attività agricole e dall’industria calzaturiera. La comunità dei lapedonesi, che presenta un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, si distribuisce nel capoluogo comunale, nelle molte case sparse sui fondi e in un elevato numero di piccolissimi aggregati urbani. L’abitato si estende su una cresta collinare che degrada lentamente verso il mare; è immerso nel verde dei coltivi e pervaso dal profumo di frutteti e vigneti, che si fonde con l’aria salmastra portata su queste alture dalle frequenti brezze marine. Rade oasi di macchia mediterranea interrompono l’uniformità del paesaggio agrario, segnato da strade sterrate, che serpeggiano tra i colli, delimitando i poderi e conducendo a solitarie case coloniche.

Storia

La creazione del primo insediamento viene comunemente attribuita ai pelasgi, mitico popolo che, secondo la tradizione, s’insediò nel centro Italia nel corso del IV secolo a.C.; l’intensità del popolamento del territorio comunale è comunque documentata dai molti reperti di età picena e romana che vi sono stati rinvenuti. Intorno all’anno mille i monaci benedettini dell’abbazia di Farfa, bonificando le terre circostanti e costruendovi chiese e monasteri, vi stabilirono il loro dominio, dando vita all’abitato. Prima della fine dell’XI secolo risulta inserita tra i possedimenti di Fermo e coinvolta in frequenti conflitti contro la rivale Ascoli. Al pari dell’intera marca fermana, fu annessa allo Stato Pontificio nel XV secolo. Nel 1798 fu invasa dalle truppe francesi, reduci dalla vittoria sull’esercito napoletano di Ferdinando IV. Il toponimo deriva da PEDONA, corrispettivo femminile del personale latino PEDO, PEDONIS, con concrezione dell’articolo. Attraverso l’antica porta Marina, perfettamente conservata, con arco a sesto acuto ornato da merli ghibellini, si accede al centro storico. Sotto il portico del cinquecentesco palazzo comunale, abbellito da archi difformi, si trova un cippo funerario di epoca romana, sul quale si distinguono iscrizioni e bassorilievi. La chiesa di San Nicolò è decorata con un bel soffitto ligneo ed espone sull’altare maggiore una tela di Simone de Magistris. Un portale in stile neoclassico immette nella chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Quirico, dove sono custodite due pregevoli sculture in legno. Nei dintorni dell’abitato si erge inoltre la piccola chiesa di Santa Maria Manù, che conserva le sue purissime linee romaniche senza concessioni a virtuosismi architettonici.

Economia

Sebbene appaiano in netto declino, le attività rurali, specializzate nella produzione di cereali, ortaggi, uva da vino e frutta (pere e mele), mantengono un ruolo di primo piano nell’ambito dell’economia lapedonese, occupando una significativa percentuale della popolazione attiva locale; anche l’industria, monopolizzata dal comparto calzaturiero, appare relativamente sviluppata mentre il terziario è rappresentato da una rete commerciale strettamente commisurata alle esigenze della comunità nonché da servizi privati qualificati, come le assicurazioni. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali, presenta alcune carenze nella dotazione di strutture e di servizi di utilità sociale: dotato di sole scuole materne ed elementari, è privo di strutture preposte alla conservazione e alla divulgazione del patrimonio culturale; l’assistenza sanitaria è assicurata dalla farmacia; l’apparato ricettivo è provvisto di esercizi di ristoro ma non di strutture per il soggiorno.

Relazioni

Non è una meta turistica particolarmente ricercata, nonostante l’abbondanza di attrattive naturalistiche e la vicinanza del mare. Un nutrito calendario di manifestazioni culturali e folcloristiche contribuisce a mantenere vivi i contatti con l’esterno: tra queste spiccano le vivaci sagre estive degli gnocchi e della polenta con lumache, la festa settembrina del vino cotto, le celebrazioni religiose dedicate a Sant’Antonio e alla Madonna Bruna, accompagnate da giochi popolari e rappresentazioni teatrali, nonché i vari spettacoli di prosa e i concerti che si tengono durante l’intero arco dell’anno. Il Patrono San Quirico si festeggia il 15 luglio. Ha dato i natali al medico seicentesco Giovanni Battista Scaramucci e al fisico ottocentesco Temistocle Calzecchi Onesti.

Località

Aso, Bonanni, Madonna Bruna

INFO
  • Popolazione 1.166
  • Lat 43° 6' 33,29'' 43.10924722
  • Long 13° 46' 20,41'' 13.77233611
  • CAP 63010
  • Prefisso 0734
  • Codice ISTAT 109009
  • Codice Catasto E447
  • Altitudine slm 263 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1889
  • Superficie 14.81 Km2
  • Densità 78,73 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:43
Contatti
News
Lunedì 10/06/2024 05:30
Risultati Lapedona (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Martedì 04/06/2024 16:10
Incidente stradale a Lapedona, muore una donna  
Redazione ETV Marche
Mercoledì 29/05/2024 15:59
LAPEDONA. Arriva un nuovo Direttore Sportivo  
Tuttocampo
Sabato 25/05/2024 09:00
Pieroni: "C'è tanta insoddisfazione"  
il Resto del Carlino
Domenica 21/04/2024 09:00
Operazione Arcipelago: lavoratori sfruttati, in 7 a rischio processo  
il Resto del Carlino
Sabato 23/03/2024 08:00
“La salute nelle tue mani”, prevenzione al femminile a Lapedona  
Cronache Fermane
Martedì 12/03/2024 08:00
Lapedona, si ribalta col trattore. Che poi prende fuoco. Illeso  
Trattoriweb
Domenica 10/03/2024 09:00
Lapedona, trattore si ribalta e prende fuoco. Illeso il conducente  
La Nuova Riviera
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Quando il Prefetto propose di unire a Fermo ben sette comuni  
Vivere Fermo
Venerdì 30/09/2022 09:00
Calzecchi Onesti tra storia e territorio  
il Resto del Carlino
Domenica 28/08/2022 09:00
Lapedona diventa il paese dei bambini  
il Resto del Carlino
Mercoledì 24/08/2022 09:00
Pappappero 2022: Lapedona paese dei bambini - mammemarchigiane.it  
Mamme Marchigiane
Sabato 20/08/2022 09:00
Torna a Lapedona "Pappappero " per la gioia dei bambini  
Marche News 24
Sabato 09/07/2022 09:00
Tragedia a Lapedona: giovane trovato senza vita in casa  
Cronache Fermane
Venerdì 03/06/2022 09:00
Lapedona. I vini di Midoro. Piccola azienda, grande qualità  
Vivere Fermo
Giovedì 13/01/2022 09:00
Abuso d'ufficio, otto mesi all'ex sindaco - Fermo  
il Resto del Carlino
Martedì 07/09/2021 09:00
"Pluriclasse prevista solo in casi ben precisi"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 16/09/2020 09:00
Lacrime e dolore a Lapedona, oggi i funerali di Floriana De Carolis  
il Resto del Carlino
Lunedì 20/04/2020 09:00
Giovani agricoltori: la storia di RasoTerra nelle Marche  
Gambero Rosso
Sabato 16/11/2019 15:30
Festa Del Vino Cotto  
Eventi e Sagre
Venerdì 23/08/2019 09:00
Lapedona: "Pappappero il paese dei bambini"  
Vivere Fermo
Lunedì 27/05/2019 09:00
Ecco i sindaci di Lapedona, Monte Giberto e Torre San Patrizio  
Cronache Fermane
Domenica 26/05/2019 09:00
Elezioni comunali 2019, risultati provincia di Fermo. Ecco i nuovi sindaci  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/05/2019 09:00
Incidente Lapedona oggi, due feriti gravi  
il Resto del Carlino
Martedì 15/01/2019 09:00
Si ferisce al braccio con la motosega, arriva l'eliambulanza (foto)  
Cronache Fermane
Mercoledì 10/10/2018 09:00
”Atto vive”, il campo sportivo di Lapedona ad Andrea Attorresi  
Cronache Fermane
Giovedì 23/08/2018 09:00
Lapedona: a piedi tra arte, natura e sapori con Italia Nostra  
Cronache Fermane
Martedì 12/06/2018 09:00
Lapedona e Moresco, sinergia per puntare sulla raccolta differenziata  
Cronache Fermane
Sabato 17/02/2018 09:00
Pizza gourmet e menù elaborato Slow food e creatività da Didacus  
corriereadriatico.it
Sabato 06/01/2018 09:00
A Lapedona tornano i Re Magi in corteo  
La Nuova Riviera
Sabato 23/09/2017 09:00
Il weekend del vino cotto, Lapedona in festa  
Cronache Fermane
Sabato 01/04/2017 09:00
Lapedona, violento scontro tra auto Tanta paura per due bambini a bordo  
corriereadriatico.it
Domenica 21/08/2016 09:00
Si ribalta con l'auto in curva, paura per un automobilista  
Cronache Fermane
Giovedì 11/02/2016 09:00
Giornale L'Ancora  
Ancora Online
Giovedì 04/02/2016 09:00
Lapedona: Gianni Testa affiancherà mister Alessandrini  
marcheingol.it
Venerdì 11/09/2015 09:00
Dopo 20 anni Lapedona torna a respirare aria di 2^ categoria  
marcheingol.it
Venerdì 21/08/2015 09:00
Auto si schianta contro un muro, poi si capovolge  
il Resto del Carlino
Giovedì 12/03/2015 08:00
Film hard girato nel Fermano: protagonista una studentessa  
il Resto del Carlino
Sabato 29/11/2014 09:00
Ricontate le schede, Taffetani sindaco A Lapedona ancora si parla di voto  
corriereadriatico.it
Sabato 25/10/2014 09:00
Lapedona, il Tar dà ragione a Pieroni. Le schede vanno ricontate  
il Resto del Carlino
Mercoledì 08/10/2014 09:00
Lapedona, Madonna del Carmine senza gioielli  
il Resto del Carlino
Giovedì 04/09/2008 09:00
Polemiche tra il PD e il Sindaco di Lapedona.  
Il Quotidiano
Giovedì 27/03/2008 08:00
Lapedona celebra la Madonna Bruna  
Il Quotidiano