itala

Descrizione

Città rivierasca, classificata “comune sparso” (il titolo di città le è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica). Nota stazione balneare e termale, di origini recenti, accanto all’agricoltura ha sviluppato l’industria e il turismo e incrementato i servizi. I lametini, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, Nicastro-Sambiase; tra le altre località le più popolose sono: Acquadauzano, Acquafredda, Caronte, Fronti, Gabella, Marinella, San Minà, San Pietro Maida Scalo, Santa Eufemia Lamezia, Santa Eufemia Vetere, Zangarona e Magolà. Il territorio, classificato di pianura, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate, che imprimono all’abitato, interessato da una forte crescita edilizia (dovuta anche all’esiguità del numero di stanze non occupate), un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, trinciato da una banda color porpora, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo dorato del primo campo spiccano tre stelle azzurre a cinque raggi; nella seconda sezione, smaltata d’azzurro, campeggia un torrione dorato, fondato su una verde campagna. Sotto lo scudo, su lista azzurra, bifida e svolazzante, spicca il motto in lettere maiuscole dorate: VIS UNITA FORTIOR.

Storia

Si è costituita come ente territoriale a sé stante nel 1968, con l’unione dei soppressi comuni di Nicastro, Sant’Eufemia Lamezia e Sambiase. Il toponimo riprende quello dell’omonima località enotra, del VI-V secolo a.C., che si ritiene sorgesse nella piana di Sant’Eufemia. In fonti antiche è attestato anche l’etnico “lamentini”, posto in relazione col nome del fiume Amato o Lamato (latino LAMATUS). La specificazione “Terme” si richiama alle terme Caronte, presenti nel territorio. Nicastro, in passato Neocastrum, fu fondata in epoca bizantina e raggiunse ben presto una grande prosperità, che aumentò sotto Federico II di Svevia. Possedimento dei Caracciolo, cui subentrarono i D’Aquino di Castiglione Marittimo, passò poi al demanio. Attiva ne fu la partecipazione ai moti risorgimentali. Sambiase, sorta nel X secolo e devastata da un terremoto, nel corso del 1400, fu inserita nel feudo nicastrese, di cui condivise le sorti. Più recenti sono le origini di Sant’Eufemia Lamezia che, formatasi a metà degli anni Trenta, prese il nome dalla località, di fondazione monastica, sede di baliaggio dell’ordine di Malta, distrutta dal sisma della prima metà del 1600. Del patrimonio storico-architettonico di Nicastro fanno parte: la cattedrale, del XVII secolo, contenente pregevoli opere d’arte sei-settecentesche; le chiese di Santa Caterina delle grotte, di S. Pancrazio e dei cappuccini; i ruderi del castello normanno, ricostruito dagli svevi e restaurato dai Caracciolo e dai D’Aquino. A Sambiase si può ammirare la chiesa arcipretale, d’impianto seicentesco. A Sant’Eufemia Vetere si trovano i resti del monastero benedettino, del secolo XI. Interessanti sono anche le torri Scapuzzuta e di capo Severo, del 1500.

Economia

È sede della Usl n. 6, del distretto scolastico n. 6 e di Pro Loco. Si producono cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olivo e frutta, in particolare agrumi e uva; si allevano bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti: alimentare, cantieristico navale, cartario, chimico, edile, elettronico, metalmeccanico, dell’abbigliamento, della lavorazione del legno, dei materiali da costruzione, della stampa, della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica; a queste si affiancano fabbriche di mobili, giochi, giocattoli, articoli in plastica e in gomma, strumenti ottici e attrezzature fotografiche, macchine per ufficio, elaboratori e sistemi informatici. Sono presenti il servizio bancario, una buona rete commerciale, assicurazioni e fondi pensione, attività radiotelevisive e di consulenza informatica. Tra le strutture sociali figurano un asilo nido e una casa di riposo. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado; per l’arricchimento culturale si può usufruire delle biblioteche comunale e del seminario vescovile, oltre che di numerosi musei. Le strutture ricettive offrono un’ampia possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico e le prestazioni fornite dalla clinica e dall’ospedale locali.

Relazioni

Oltre ad essere meta di un ragguardevole movimento turistico, grazie alla capacità ricettiva delle sue strutture, tra cui quelle agrituristiche, fa registrare un consistente movimento di visitatori anche in occasione di alcuni eventi ricorrenti, quali: la mostra mercato-fiera agricola, dal 31 gennaio al 2 febbraio; la fiera di S. Biagio, il 3 febbraio; la festa di S. Francesco di Paola, a maggio e a luglio; quella di Sant’Antonio di Padova, dal 12 al 14 giugno. I Patroni, i Ss. Pietro e Paolo, si festeggiano il 29 giugno con una fiera. Diede i natali a Giovanni Nicotera (1828-1894).

Località

Acquadauzano, Acquafredda, Bucolia di Sopra, Bucolia di Sotto, Cafarone, Cantarella, Caronte, Case Cudi, Crozzano, Fronti, Gabella, Ianipari, Marinella, Miglierina, Mitoio, Moretto, Nicastro, Piano Luppino, Risi, Sambiase, San Minà, San Pietro Maida Scalo, Santa Eufemia Lamezia, Santa Eufemia Vetere, Santa Maria, Santa Minà, Savutano, Schieno Vieste, Serra Castagna, Telara, Vallericciardo Inferiore, Vallericciardo Superiore, Vonio, Zangarona

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lamezia Terme rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 70.714
  • Lat 38° 58' 26,73'' 38.97409167
  • Long 16° 19' 5,77'' 16.31826944
  • CAP 88046
  • Prefisso 0968
  • Codice ISTAT 079160
  • Codice Catasto M208
  • Altitudine slm 216 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1199
  • Superficie 160.24 Km2
  • Densità 441,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:19
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANTEAS ? LAMETIAVIA TAGLIAMENTO SNC
ARCI PESCA F.I.S.A.VIA GUGLIELMO MARCONI 120
ASPE ASSOCIAZIONE SPEZZIAMO IL PANE EMMAUS ONLUSVIA BELVEDERE 13
ASS.NAZ.POLIZIA DI STATO NUCLEO PROTEZ.CIVILE S.ANTONIO DI PADOVA LAMEZIA TERMEV ARTURO PERUGINI 2 C/O COMM D P S
ASSOCIAZIONE ALICEVIA PAOLO ORSI 3 LAMEZIA TERME
ASSOCIAZIONE AMICI DI PADRE PAOLONO ONLUSVIA L DA VINCI 2 C/O B V ROSARIO
ASSOCIAZIONE ANTIRACKET LAMEZIA?ONLUSVIA DEGLI OLEANDRI 5
ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA LAMEZIA FREEDOM ONLUSVIA GRAMSCI (PALAZZO DAVOLI)SCALA B
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOPADRE BARRE'VIA C COLOMBO 40
ASSOCIAZIONE DON SERAFINO FALVO ONLUSVIA ARISTOTELE 14
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLEVIALE DELLA LIBERTA' SNC
ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALEVIA A MANTEGNA 21
ASSOCIAZIONE MAIDASOLIVIA AFRICA 40
ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONI ARTISTICHE CALABRIAVIA PASQUALE CELLI 23
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI?SEZIONE LOCALE DI LAMEZIA TERME?VIA RUGGERO D ALTAVILLA 6
ASSOCIAZIONE ONLUS LES AMIS DU PETIT HONOR?VIA P ORSI 2
ASSOCIAZIONE PER LA RICERCA NEUROGENETICA O.N.L.U.S.VIA A PERUGINI
ASSOCIAZIONE PROGETTO GIOELEC DA TALARICO
ASSOCIAZIONE REGIONALE DONNE OPERATE AL SENOVIA FORMITI 11
ASSOCIAZIONE RESPIRANDO LA VITA FIBROSI CISTICA CALABRIAVIA PERUGINI
ASSOCIAZIONE RIFUGIO FATAVIA CANOVA 8
ASSOCIAZIONE SERVIZI E ASSISTENZA ?ONLUS?VIA OSLAVIA 14
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE IN VOLOVIA COSCHI 6
ASSOCIAZIONE TRAPIANTATI EPATICI CALABRIA LUIGI IONA' O.N.L.U.S.VIA DEL PROGRESSO 342
ASSOCIAZIONE VO.LA. VOLONTARI LAMETINIVIA PER PIANO LUPPINO 61/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERILOCALITA' GABELLA NICOTERA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATONUVOLAVIA A REILLO 28
CENTRO LAMETINO DI EDUCAZIONE SOCIALEVIA A MORO 18
COMUNITA' DI VOLONTARIATO SS. PIETRO E PAOLOVICO I BELVEDERE 23
COMUNITA' PROGETTO SUD ? ONLUSVIA CONFORTI S N C
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAMEZIA TERMEVIA LEONARDO DA VINCI 02
COOPERATIVA SOCIALE ATTIVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IN SIGLA COOPERATIVA ATTIVA S.C.S.VIA DEI MILLE SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LAMEZIA TERMEVIA GIUSTINO FORTUNATO 10/A
DPI (DISABLED PEOPLE'S INTERNATIONAL) ITALIA ONLUSVIA DEI BIZANTINI 99
ENERGIE SOLIDALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI MILLE I TRAVERSA 16
ERIMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO G NICOTERA 158
FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP CALABRIA ? ONLUSVIA DEI BIZANTINI 95
FIUMI D'ACQUA VIVAVIA BOEZIO 22
FONDAZIONE ANTIUSURA MONS. VITTORIO MOIETTAVIA LISSANIA 2
FONDAZIONE ONLUS ... COME A CASA...VIA DELLA LIBERTA'
ASSOCIAZIONE REGIONALE DONNE OPERATE AL SENOVIA FORMITI 11
ASSOCIAZIONE RESPIRANDO LA VITA FIBROSI CISTICA CALABRIAVIA PERUGINI
ASSOCIAZIONE RIFUGIO FATAVIA CANOVA 8
ASSOCIAZIONE SERVIZI E ASSISTENZA ?ONLUS?VIA OSLAVIA 14
ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE IN VOLOVIA COSCHI 6
ASSOCIAZIONE TRAPIANTATI EPATICI CALABRIA LUIGI IONA' O.N.L.U.S.VIA DEL PROGRESSO 342
ASSOCIAZIONE VO.LA. VOLONTARI LAMETINIVIA PER PIANO LUPPINO 61/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERILOCALITA' GABELLA NICOTERA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATONUVOLAVIA A REILLO 28
CENTRO LAMETINO DI EDUCAZIONE SOCIALEVIA A MORO 18
COMUNITA' DI VOLONTARIATO SS. PIETRO E PAOLOVICO I BELVEDERE 23
COMUNITA' PROGETTO SUD ? ONLUSVIA CONFORTI S N C
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAMEZIA TERMEVIA LEONARDO DA VINCI 02
COOPERATIVA SOCIALE ATTIVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IN SIGLA COOPERATIVA ATTIVA S.C.S.VIA DEI MILLE SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LAMEZIA TERMEVIA GIUSTINO FORTUNATO 10/A
DPI (DISABLED PEOPLE'S INTERNATIONAL) ITALIA ONLUSVIA DEI BIZANTINI 99
ENERGIE SOLIDALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI MILLE I TRAVERSA 16
ERIMA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO G NICOTERA 158
FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP CALABRIA ? ONLUSVIA DEI BIZANTINI 95
FIUMI D'ACQUA VIVAVIA BOEZIO 22
FONDAZIONE ANTIUSURA MONS. VITTORIO MOIETTAVIA LISSANIA 2
FONDAZIONE ONLUS ... COME A CASA...VIA DELLA LIBERTA'
GRUPPI DI VOLONTARIATO VINCENZIANO SEZ. REGIONALE CALABRIAV S VINCENZO DE PAOLI 1
LA SCOLASTICA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARCONI 257/S
OPERA COMUNITA' DELLA VIA?CASA MOSE' ONLUSVIA GENERALE FELICE SCALZO 7
PARROCCHIA SAN RAFFAELE ARCANGELOVIA R LANZINO 11
PARROCCHIA SANTA MARIA GORETTI,VERGINE E MARTIREVIA BEATO ANGELICO 21/L
PRIMAVERA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G LA PIRA 46
RADIO CLUB LAMEZIA C.B.VIA A PERUGINI C/ COMUNE
SERVIZI E PERCORSI INTEGRATI SOCIOSANITARI E ASSISTENZIALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA DEI MILLE I TRAVERSA SNC
SINAPSI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CONFORTI 144
SINCRONIAVIA L DA VINCI 10
News
Domenica 16/06/2024 12:31
Senza paura di cambiare: il successo dell'incontro a Lamezia  
LameziaTerme.it
Domenica 16/06/2024 12:28
L'avvocato Nicola Maione premiato dal Rotary Club di Lamezia Terme  
LameziaTerme.it
Domenica 16/06/2024 11:19
Trenitalia: sciopero del personale mobile il 16 e 17 giugno 2024  
LameziaTerme.it
Domenica 16/06/2024 07:45
Trame 13: a Lamezia il festival contro le mafie «a futura memoria»  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Domenica 16/06/2024 02:10
Inaugurato a Soveria Mannelli il "Museo d'impresa Rubbettino"  
LameziaTerme.it
Sabato 15/06/2024 17:48
Guasto sull'aereo Crotone-Torino, dirottato a Lamezia  
Quotidiano del Sud
Sabato 15/06/2024 16:57
La Caritas accoglie 700 bambini ucraini per le vacanze estive: alcuni andranno a Cosenza e Lamezia Terme  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Sabato 15/06/2024 14:05
15 e 16 Giugno a Scolacium le Giornate Europee dell'Archeologia  
LameziaTerme.it
Sabato 15/06/2024 10:52
In mostra a Lamezia Terme le opere sequestrate alle mafie  
Agenzia ANSA
Sabato 15/06/2024 10:45
Lamezia Archivi - Pagina 1329 di 1329  
LameziaTerme.it
Sabato 15/06/2024 10:19
Operazione contro la pedopornografia, nove arresti  
LameziaTerme.it
Sabato 15/06/2024 07:37
A Lamezia il Santo "annebbiato" dal solito incendio a Scordovillo  
Corriere della Calabria
Sabato 15/06/2024 01:44
Aveva chili hascisc, marijuana e cocaina, arrestato giovane  
LameziaTerme.it
Sabato 15/06/2024 00:16
Cantiere Laboratorio plaude per la vittoria di Roberto Vannacci  
LameziaTerme.it
Venerdì 14/06/2024 22:47
'Ndrangheta, maxiprocesso trasferito da Vibo a Lamezia: avvocati in stato agitazione  
Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo
Venerdì 14/06/2024 17:41
Incendio vicino al campo rom di Lamezia Terme, disagi in città  
Agenzia ANSA
Lunedì 10/06/2024 23:40
«Trame», il festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme  
il manifesto
Martedì 07/05/2019 18:46
Cronaca  
Il Lametino