itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato quelle industriali e commerciali. I lacchiarellesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località di Mettone, Casirate Olona e Villamaggiore. Il territorio, attraversato da numerose rogge che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico molto regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Nel centro storico ancora è conservato qualche portale di stile settecentesco.

Storia

Nell'alto Medioevo l'abitato più importante, che già nel III secolo d.C. era sede di una chiesa rurale, era quello di Decimo, ubicato nelle vicinanze dell'attuale Cascina Decima. Col passare del tempo però questo primitivo insediamento subì un progressivo spopolamento, mentre quello di Lacchiarella, il cui toponimo sembra derivare dall'abbondante produzione di latte che in passato caratterizzava questa zona e che significherebbe 'piccola latteria', continuava a crescere, grazie soprattutto alla sua posizione strategica, a metà strada tra Milano e Pavia. Dotata di un castello già nel X secolo, fu al centro delle lotte tra queste due città e, nella seconda metà del Duecento, di quelle tra i Torriani e i Visconti. Con l'affermarsi, verso la metà del XV secolo, della signoria sforzesca su Milano, fu infeudata da Francesco Sforza ad Angelo Simonetta, cui subentrò la figlia Bianca Maria. Eretta in contea, fu soggetta a molti passaggi di proprietà, pervenendo per via ereditaria ai Bentivoglio, ai marchesi di Caravaggio, agli Zoinzerdorff, agli Sforza Visconti Doria e ai marchesi Stampa di Soncino, i cui eredi vendettero le loro proprietà all'asta. Con l'Unità d'Italia assunse l'estensione attuale assorbendo le località di Mettone e Casirate Olona, fino ad allora organizzate in autonomi comuni. Tra i monumenti spiccano: la parrocchiale di Santa Maria Assunta del XVII secolo, la cinquecentesca chiesa di San Martino, la chiesa di San Rocco, la villa Borromeo della prima metà dell'Ottocento, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Mettone e quella dei Santi Donato e Carpoforo a Casirate Olona.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di una stazione dei carabinieri. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno che permettono proficue coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi e foraggi; è praticato anche l'allevamento di bovini e suini. Il tessuto industriale è costituito da varie aziende meccaniche, metallurgiche, edili, del mobile e dei prodotti petroliferi raffinati. Il livello del reddito e la capacità di risparmio dei lacchiarellesi giustificano la presenza del servizio bancario. Attività radiotelevisive, servizi amministrativi, scolastici e di consulenza informatica e una capillare rete commerciale completano il quadro delle attività terziarie. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo, quali asili nido e case di riposo; nelle scuole del posto s'impartisce l'istruzione obbligatoria; non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive, pur comprendendo più esercizi di ristorazione, non offrono possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per l'assenza di attrattive significative, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie soprattutto al suo sviluppo industriale, che consente un buon assorbimento di manodopera; non mancano tuttavia i pendolari, in particolare verso Milano. Al centro di intensi rapporti con i comuni vicini, ai quali, d'altra parte, la popolazione fa riferimento per l'istruzione secondaria di secondo grado, i servizi e le esigenze burocratiche che non possono essere soddisfatte sul posto, agevolata da un sistema di collegamenti viari e ferroviari piuttosto funzionale, attira numerosi visitatori anche in occasione di un tradizionale appuntamento, l'Autunno ciarlasco, che si svolge dalla fine di settembre alla metà di ottobre e comprende varie manifestazioni, tra cui la corsa delle oche, che corrono in rappresentanza dei sette antichi cantoni del comune. Le oche sono alla base dei piatti della gastronomia locale: la "cassoela d'oca" (che consiste in pezzetti di carne d'oca unita a verza) e i salami d'oca; le piume d'oca, inoltre, sono utilizzate per la produzione di imbottiture di materassi e piumini. La festa del Patrono, San Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Adelina, Cadenazza, Cascina Villamaggiore, Casirate Olona, Centenara, Concorezzo, Decima, Mentirate, Mettone, Stazione Radio, Villamaggiore

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lacchiarella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.944
  • Lat 45° 19' 13,68'' 45.32046667
  • Long 9° 8' 12,61'' 9.13683611
  • CAP 20084
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015115
  • Codice Catasto E395
  • Altitudine slm 98 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2514
  • Superficie 24.16 Km2
  • Densità 370,20 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI LACCHIARELLAVIA GIAN BATTISTA VICO 2
FOGLIE COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA TEODORO CAVALLOTTI 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI LACCHIARELLAVIA GIAN BATTISTA VICO 2
FOGLIE COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA TEODORO CAVALLOTTI 5
V.I.S.P.E.VIA DELLA CHIESA 3
News
Martedì 21/05/2024 09:00
Cade da una scala, grave operaio - Milano  
IL GIORNO
Lunedì 20/05/2024 11:39
Operaio precipita da un'impalcatura: è grave  
MilanoToday.it
Lunedì 20/05/2024 10:55
Incidente sul lavoro a Lacchiarella, grave operaio 42enne - MI-LORENTEGGIO.COM  
https://www.mi-lorenteggio.com
Giovedì 18/04/2024 09:00
Approvato il piano Cer impianto fotovoltaico per condividere l'energia  
La Provincia Pavese
Domenica 07/04/2024 09:00
Ruba piccole statue sulle tombe del cimitero filmato e denunciato  
La Provincia Pavese
Sabato 30/03/2024 08:00
Maxi-discarica nel Parco Sud: "Ormai non si contano più"  
IL GIORNO
Domenica 10/03/2024 09:00
Affittuari stranieri non dichiarati, multati i proprietari delle case  
La Provincia Pavese
Lunedì 26/02/2024 11:32
Lacchiarella: 100mila articoli Apple "taroccati"  
Vigevano24.it
Lunedì 26/02/2024 09:00
Sciopero alla DHL di Lacchiarella (mi)  
CUB
Venerdì 16/02/2024 09:00
Open Fiber a Lacchiarella (Milano): buono sconto da 50 euro  
MilanoToday.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Comune di Lacchiarella: concorso per diplomati  
Ti Consiglio
Venerdì 08/12/2023 09:00
Grave quarantaduenne investito da un'auto - Milano  
IL GIORNO
Venerdì 03/11/2023 08:00
Presidio davanti alla Dhl: "No al trasferimento" - Milano  
IL GIORNO
Giovedì 02/11/2023 08:00
Pampuri sepolto a Lacchiarella: "Eroe di guerra dimenticato"  
IL GIORNO
Giovedì 05/10/2023 09:00
Lacchiarella (MI) - Ci Saremo Vs Il Palio Delle Oche  
Sardegna Reporter
Venerdì 30/06/2023 09:00
La raccolta di abiti usati di Humana arriva a Lacchiarella - MI-LORENTEGGIO.COM  
https://www.mi-lorenteggio.com
Mercoledì 14/12/2022 09:00
Sanità, ok della Regione sarà a Lacchiarella la nuova casa di Comunità  
La Provincia Pavese
Lunedì 17/10/2022 09:00
La manifestazione contro il palio delle oche  
MilanoToday.it
Sabato 15/10/2022 09:00
Energia dai rifiuti, A2A inaugura impianto a biometano a Lacchiarella.  
gazzettadimilano.it
Sabato 09/04/2022 09:00
L’ Oasi di Lacchiarella rinasce saranno piantati 5mila alberi  
La Provincia Pavese
Venerdì 10/04/2020 09:00
Italia in isolamento: la situazione a Lacchiarella  
Radio Popolare
Giovedì 30/05/2019 09:00
È Bonacossa il più votato a Lacchiarella  
La Provincia Pavese
Sabato 30/03/2019 08:00
Lacchiarella, Lombardi sfida la sindaca Violi «Servono progetti nuovi»  
La Provincia Pavese
Giovedì 31/05/2018 09:00
Burger King inaugura a Lacchiarella (Mi)  
EFA News - European Food Agency
Sabato 17/03/2018 08:00
Lacchiarella - I.C. Leonardo da Vinci [giardino]  
Gariwo, la foresta dei Giusti
Lunedì 06/02/2017 09:00
Lacchiarella, dopo 25 anni l’ecomostro sarà demolito  
Corriere Milano
Lunedì 14/04/2014 09:00
Lacchiarella, i sogni in fumo dello «sceicco della Brianza»  
Corriere Milano
Giovedì 26/09/2013 09:00
Inseguimento a Lacchiarella: carabinieri sparano contro banditi  
MilanoToday.it