itala

Descrizione

Città collinare, sorta al principio del XX secolo in un territorio abitato fin da epoca molto antica e con un quadro economico vario e molto articolato. Si tratta di un “comune sparso”, con sede in località Guidonia. La comunità dei guidoniani, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, si distribuisce in modo uniforme su tutto il territorio comunale, risiedendo, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Albuccione, Colleverde, La Botte, Montecelio, Setteville, Tor Lupara, Villalba e Villanova nonché in alcuni aggregati urbani elementari e in case sparse. L’abitato presenta un aspetto moderno, con strade ampie e rettilinee, mentre la località di Montecelio, di chiara impronta medievale e con un tipico impianto urbanistico a ventaglio, è posta in alto, in una piccola sella tra due cime montane. Il comprensorio comunale presenta elementi paesaggistici contrastanti: a nord si arrampica gradualmente sulle pendici dei monti Corniolani, piccoli rilievi calcarei di forma conica, la cui origine carsica è resa evidente dalla presenza di inghiottitoi –assai suggestivi sono i pozzi di Merro e Sventatore, colmati dalle acque nerissime di due profondi laghi–; la sua porzione meridionale, invece, è immersa nella campagna romana ed è ricoperta di colture agricole.

Storia

Il capoluogo comunale si è formato nel 1935 intorno alla cosiddetta “città aeronautica”, sviluppatasi all’epoca della prima guerra mondiale accanto ad alcuni campi di addestramento dell’aviazione. Ben più antica è la storia della località di Montecelio: nel sito dell’attuale abitato, popolato sin dal neolitico, sorgeva probabilmente la romana CORNICULUM. A lungo contesa nel Medioevo tra gli Orsini e gli Anguillara, entrò a far parte dello Stato Pontificio nel 1445, per passare ai Cesi nel 1550 e ai Borghese nel 1678. Il comune è stato istituito il 21 ottobre del 1937. Il primo elemento del toponimo è riferito al generale dell’aviazione Alessandro Guidoni, morto nel 1928 durante la prova di un paracadute; la seconda parte è stata imposta burocraticamente e sostituita all’antico nome di Monticelli. Il capoluogo comunale si fregia della chiesa novecentesca di Santa Maria di Loreto, sacrario dell’aeronautica. È tuttavia in località Montecelio che sorgono i monumenti di maggior pregio: dominato dai ruderi della rocca medievale (X secolo), questo insediamento racchiude il seicentesco palazzo del Principe, la chiesa quattrocentesca di San Lorenzo Martire e quella di Sant’Antonino, del secolo successivo, nonché le chiese settecentesche di San Michele Arcangelo, con annesso convento francescano, e di San Giovanni Evangelista, affiancata da due torri cilindriche più recenti.

Economia

Accanto alla produzione agricola di frumento, ortaggi, frutta, olive e tabacco, tuttora piuttosto fiorente, si è sviluppato un ricco apparato industriale, composto da numerose piccole e medie imprese, sulle quali giganteggiano alcuni stabilimenti impegnati nella lavorazione della pietra, del legno e dei metalli, nella produzione di materiali da costruzione nonché nei comparti dei prodotti farmaceutici, della stampa e dell’elettronica. La complessità del quadro economico e la vicinanza di importanti vie di comunicazione hanno favorito, inoltre, l’affermazione di una valida rete di distribuzione, accanto a un ventaglio di servizi altamente qualificato. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, il comune dispone di orfanotrofi, delle scuole dell’obbligo, di alcuni istituti d’istruzione secondaria di secondo grado (istituto professionale industriale, tecnico industriale, tecnico commerciale e per geometri, liceo scientifico e scuola magistrale) e di quattro biblioteche comunali. Varia è l’offerta di strutture sanitarie: sono presenti una casa di cura privata accreditata, poliambulatori, alcuni consultori familiari e un centro di salute mentale; ottima è anche la qualità dell’apparato ricettivo, che annovera numerosi ristoranti e diversi complessi alberghieri.

Relazioni

Il rigoglio e la quiete della campagna romana nonché la vicinanza dei monti Corniolani costituiscono le principali attrattive di questi luoghi, che racchiudono le celebri sorgenti sulfuree Albule. È giustamente rinomato, inoltre, il carnevale guidoniano: nei tre giorni dedicati alla festa tutta la comunità prende parte all’allestimento di carri allegorici, che sfilano per le vie dell’abitato accompagnati dalla banda e da gruppi di majorettes. L’ultima domenica di settembre si tengono invece, in località Montecelio, i festeggiamenti dedicati a San Michele. La festa della Patrona, la Madonna di Loreto, protettrice degli aviatori, si celebra la terza domenica di settembre.

Località

Albuccione, Castell'Arcione, Colle Spinello, Colle Verde, Conversi, Guidonia, La Botte, Laghetto, Montecelio, Pichini, Poggio Fiorito, San Simone, Setteville, Villalba, Villanova

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Guidonia Montecelio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 88.673
  • Lat 41° 59' 31,83'' 41.99217500
  • Long 12° 43' 17,60'' 12.72155556
  • CAP 00012
  • Prefisso 0774
  • Codice ISTAT 058047
  • Codice Catasto E263
  • Altitudine slm 105 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1561
  • Superficie 79.06 Km2
  • Densità 1.121,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:43
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.P.I. ASSOCIAZIONE PERLE INDIANEVIA CARLO PLUTARCO 53
ARNICA ONLUSVIA ADRIANO 11/B
ASSOCIAZIONE BANCA DEL TEMPO DI GUIDONIA MONTECELIOVIA PO 27
ASSOCIAZIONE C.M.G. CENTRO MARIA GARGANI ONLUSVIA DELLE REGIONI N 1
ASSOCIAZIONE CANIDONIA ONLUSVIA ROMA 95/A
ASSOCIAZIONE CIELI AZZURRIVIA TRENTO 60
ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLONTARI CINOFILI LILLA ? ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA DEI CEMENTIERI 6
ASSOCIAZIONE CULTURALE ZERO IN CONDOTTA ONLUSVIA MAREMMANA INFERIORE 67
ASSOCIAZIONE CUORE E BENESSERE ONLUSVIA L MURATORI 19C
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CRISTIANITODAY APSVIA SERVIO TULLIO 5
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GIOVANI ARCOBALENO APSVIA TARQUINIO PRISCO 19/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GIADA IL SORRISO DI UN ANGELOVIA TITO MINNITI 7
ASSOCIAZIONE I COLORI DEL MONDO ONLUSVIA SAMBUCHI 13
ASSOCIAZIONE I.P.ASS.I INCONTINENTIA PIGMENTI ASSOCIAZIONE ITALIANAVIA ALTAIR 5
ASSOCIAZIONE INSIEMEVIA TRENTO 60
ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE NAZIONALE ONLUS PER L'AMBIENTE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO LA FORCELLAVIA DELLE MAGNOLIE 11
ASSOCIAZIONE SCOUT EVANGELICI ITALIANI A.P.S.CORSO ITALIA N 209
ATLANTIDE ASSOCIAZIONEVIA FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI 22
COMITATO SANTUARIO BECCACCIA ISOLA DI VORMSIPIAZZALE BRUNO BUOZZI 14
CRESCERE INSIEME ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G GARIBALDI 81
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE GUIDONIA MONTECELIOVIA TIBURTINA VALERIA 188
FEDRAVLE ROMA 237 PRESSO STUDIO LORI LUI
FONDAZIONE CONSULTORIO FAMILIARIS CONSORTIO ONLUSVIA MAZZINI 1/A
ASSOCIAZIONE RICREATIVA CULTURALE NAZIONALE ONLUS PER L'AMBIENTE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO LA FORCELLAVIA DELLE MAGNOLIE 11
ASSOCIAZIONE SCOUT EVANGELICI ITALIANI A.P.S.CORSO ITALIA N 209
ATLANTIDE ASSOCIAZIONEVIA FRANCESCO DOMENICO GUERRAZZI 22
COMITATO SANTUARIO BECCACCIA ISOLA DI VORMSIPIAZZALE BRUNO BUOZZI 14
CRESCERE INSIEME ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G GARIBALDI 81
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE GUIDONIA MONTECELIOVIA TIBURTINA VALERIA 188
FEDRAVLE ROMA 237 PRESSO STUDIO LORI LUI
FONDAZIONE CONSULTORIO FAMILIARIS CONSORTIO ONLUSVIA MAZZINI 1/A
GIOCA CON NOIVIA O RESPIGHI 18
GUARDIE AMBIENTALI D'ITALIA SEZIONE ROMA ESTVIA QUINTINO SELLA 13
LECENTOPARTIDELCUOREVIA CARLO TODINI 131
MATTONI DI GIOIA ONLUSVIA BERNINI 1
NUCLEO VOLONTARI GUIDONIA ? PROTEZIONE CIVILEVIA CALABRIA 8
PARROCCHIA MADONNA DELLA FIDUCIAVIA DEI PLATANI 2
PARROCCHIA SAN FILIPPO NERIVIA DELLE PALME SNC
PICCOLA PIETRA VOLONTARI DELLA CARITA'VIA ADORNO CAMAROTTA 2
PUBBLICA ASSISTENZA MICHELA STELLA MARIS ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA CAVOUR 72
PULSAR IN OMNIA LUXVIA ENRICO TOTI 33
SOC. COOP. ALTERNATA SILOSVIA MONTECELIO N 9
News
Domenica 16/06/2024 08:49
Social Tour 2024 a Guidonia. Marco Masini tra gli ospiti  
RomaToday
Sabato 15/06/2024 15:46
Social Tour Guidonia Montecelio  
Sardegna Reporter
Venerdì 14/06/2024 03:15
Meteo Guidonia, le previsioni per domani sabato 15 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 13/06/2024 15:52
"Camminiamo nella nostra storia" con la Pro Loco di Guidonia  
Notizialocale.it
Giovedì 13/06/2024 08:00
Social Tour 2024: arte e inclusione a Guidonia Montecelio  
Eroica Fenice
Mercoledì 12/06/2024 17:49
Abbandono di rifiuti, denunciato una persona a Guidonia  
Notizialocale.it
Martedì 11/06/2024 18:55
Guidonia Montecelio ospiterà il "Social Tour" dal 13 al 16 giugno  
Notizialocale.it
Martedì 11/06/2024 13:53
Summer Beer Fest a Colleverde  
RomaToday
Martedì 11/06/2024 11:13
Una giornata di sport nel Rugby Day a Guidonia Montecelio  
Avanti Online
Mercoledì 05/06/2024 09:00
GUIDONIA - Treni per Roma sospesi per 20 giorni  
Tiburno.tv
Venerdì 24/05/2024 16:02
In un anno a Guidonia ci sono stati 521 incidenti stradali  
RomaToday
Venerdì 24/05/2024 11:44
521 gli incidenti verificatisi nel 2023 a Guidonia Montecelio  
Notizialocale.it
Venerdì 24/05/2024 09:00
Guidonia Montecelio, spacciano sotto casa: arrestati due giovani  
Casilina News
Venerdì 17/05/2024 13:26
Accoltellato in strada durante una lite  
RomaToday
Martedì 14/05/2024 09:00
Lavori, chiude il casello di Guidonia Montecelio sulla A1  
ConfineLive
Venerdì 03/05/2024 09:00
Guidonia: la "Partita del cuore", sport e solidarietà per Raffaella  
Notizialocale.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Guidonia Montecelio, sicurezza reale e sicurezza percepita  
PaeseRoma.it
Domenica 14/04/2024 09:00
A Guidonia Montecelio di scena l'arte contemporanea  
ConfineLive
Martedì 09/04/2024 09:00
A1 disposta chiusura del casello di Guidonia Montecelio  
ConfineLive
Venerdì 05/04/2024 09:00
Guidonia: al via il TeatroFestivalCittà -  
Notizialocale.it
Lunedì 18/03/2024 08:00
Guidonia: bando per 6 candidati per inserimento occupazionale -  
Notizialocale.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Guidonia: diventa mobile l'autovelox sulla strada provinciale 28 Bis -  
Notizialocale.it
Lunedì 04/03/2024 09:00
Guidonia Montecelio ricorda i due piloti scomparsi un anno fa -  
Notizialocale.it
Lunedì 26/02/2024 16:25
L'autovelox indigesto, terzo sabotaggio in quattro mesi  
RomaToday
Martedì 20/02/2024 09:00
Grandi discariche: 147mila euro per bonificarle  
RomaToday
Lunedì 05/02/2024 09:00
Nuove opere al Museo Archeologico di Guidonia Montecelio -  
Notizialocale.it
Martedì 30/01/2024 09:00
Esce il Partito Democratico dalla giunta di Guidonia Montecelio -  
Notizialocale.it
Giovedì 11/01/2024 09:00
Guidonia Montecelio: il calendario delle giornate ecologiche -  
Notizialocale.it
Lunedì 11/12/2023 09:00
Guidonia Montecelio  
ANMIL
Venerdì 08/12/2023 09:00
Natale "itinerante" in città a Guidonia Montecelio  
RomaToday