itala

Descrizione

Comune di montagna, la cui origine non si può far risalire a un preciso periodo storico. La sua economia è sostenuta soprattutto dall'agricoltura, dall'industria, dalle attività commerciali e dal turismo estivo. I griantesi, che presentano un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Il territorio, che occupa le pendici del monte Crocione, disegna un profilo geometrico irregolare, con notevoli variazioni altimetriche; si estende lungo la sponda occidentale del lago nella zona nota come Tremezzina. L'abitato, che mostra segni evidenti di una forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipico di collina ma conserva ancora inalterato il nucleo più antico con le case addossate le une alle altre, collegate da stradine sotterranee e piccoli ponti chiusi alle estremità da porte che proteggevano in caso di necessità sia gli abitanti del posto che quelli dei dintorni. Una fascia d'argento divide lo stemma comunale, concesso con decreto del 1983, in due campi di colore rosso: nel primo spiccano tre stelle argentee a sei raggi, nel secondo compare un albero sradicato verde. La fascia è simbolo dell'assai sviluppato complesso stradale del luogo; le stelle simboleggiano il capoluogo comunale e le sue dipendenze; l'albero rappresenta i boschi che circondano il comune.

Storia

Feudo dei Del Dongo nel corso del XV secolo, deriva il toponimo dal nome di persona *Grecante anche se non mancano fantasiose e dotte etimologie che lo riconducono a un francese "riant", 'ridente', o a un caledonico "grian-tir", 'terra del sole', per il clima mite e la ricca vegetazione che, tra l'Ottocento e il Novecento, favorirono il sorgere di bellissime ville, sparse dalla sponda del lago ai colli che la incorniciano alle spalle, e di numerosi alberghi che ospitavano una facoltosa clientela, per lo più straniera. Della lunga lista degli ospiti illustri che soggiornarono negli alberghi e nelle ville di Griante si ricordano ancora la regina Vittoria d'Inghilterra, il kaiser Guglielmo II, l'arciduca Nicola di Russia, il principe del Montenegro, Giuseppe Parini, Giuseppe Verdi e Liszt. La chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Naborre e Felice, fu ricostruita nel corso del XVII secolo sulle fondamenta di un preesistente edificio del XIV secolo, di cui conserva alcuni affreschi; in prossimità del lago si innalza, invece, la chiesa anglicana, realizzata in stile neoclassico nella seconda metà del XIX secolo. Sopra Griante, sorge la piccola chiesa di San Martino (o santuario della Madonna delle Grazie) la cui struttura attuale è frutto dell'ampliamento seicentesco di un edificio preesistente; dal portico, realizzato nel Settecento, si gode una splendida vista del promontorio di Bellàgio sui tre rami del lago e sui monti circostanti.

Economia

Le maggiori risorse della popolazione provengono dalle attività legate al turismo ma un ruolo di primo piano nel panorama economico locale svolgono anche le attività agricole, specializzate nell'olivicoltura, e l'allevamento (bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli). Il settore secondario conta aziende e imprese operanti nei comparti edile, del mobile, del legno e cantieristico. Il terziario comprende, oltre ai consueti servizi offerti dalla pubblica amministrazione, il servizio bancario e attività di consulenza informatica, tipici dei sistemi economici più avanzati e sviluppati. Priva di servizi pubblici di particolare rilievo, non garantisce nemmeno l'istruzione primaria, per l'assenza di strutture scolastiche, fatta eccezione per la scuola materna. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie sono rappresentate da una clinica.

Relazioni

Il clima mite, la ricca vegetazione e lo splendido paesaggio ne fanno una meta ricercata e frequentata da turisti anche di nazionalità straniera. Probabilmente proprio per questo fa registrare un saldo migratorio attivo. Ciononostante, offre poche opportunità lavorative e vive rapporti non rilevanti con i comuni limitrofi, ai quali tuttavia la popolazione si rivolge per l'istruzione, il commercio, il lavoro, l'espletamento di pratiche burocratico-amministrative e i servizi non disponibili sul posto. Tra gli eventi ricorrenti si annovera la fiera detta "della maiolica", che si tiene a novembre. La festa dei Patroni, i Santi Naborre e Felice, si celebra il 12 luglio. Il comune è gemellato dal 1993 con la città tedesca di Bad Honnef.

Località

Ca' Bianca, Lago di Como

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Griante rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 629
  • Lat 45° 59' 37,95'' 45.99387500
  • Long 9° 14' 1,94'' 9.23387222
  • CAP 22011
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013113
  • Codice Catasto E172
  • Altitudine slm 247 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2284
  • Superficie 6.08 Km2
  • Densità 103,45 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
SCUOLA MATERNA ASILO INFANTILE MARIAVIA BRENTANO 8
News
Domenica 26/05/2024 13:30
A Bellagio il pontile è ancora chiuso. Tornano le navette  
La Provincia di Como
Venerdì 03/05/2024 09:00
Incontro con Ketty Magni a Griante - - eventi  
La Provincia di Como
Domenica 28/04/2024 09:00
Movieri, Colonno, Griante e camion: svolta in quattro tappe. Ora i fatti  
La Provincia di Como
Sabato 27/04/2024 09:00
Ora tocca alla galleria di Griante: scavati appena 70 metri  
La Provincia di Como
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Variante Tremezzina, in maggio riprendono i lavori  
Valtellina Turismo Mobile
Sabato 20/04/2024 09:00
Griante chiude il parcheggio per i bus  
La Provincia di Como
Giovedì 18/04/2024 09:00
La beffa della Regina: persi almeno due mesi  
La Provincia di Como
Martedì 16/04/2024 09:00
Variante della Tremezzina shock: il cantiere si ferma  
QuiComo
Venerdì 12/04/2024 09:00
L'incubo dei detriti della Variante: ogni giorno 75 camion  
La Provincia di Como
Martedì 02/04/2024 09:00
Colonno, acqua dalla galleria. Griante, una buca di un metro  
La Provincia di Como
Venerdì 22/03/2024 08:00
Lago di Como, a Bellagio il nuovo pontile traghetti finanziato da Regione  
Lombardia Notizie Online
Giovedì 14/03/2024 08:00
Tre spettacoli, un sach de dialett  
CiaoComo
Domenica 11/02/2024 09:00
Controlli in galleria, scavo sospeso un paio di giorni  
La Provincia di Como
Venerdì 09/02/2024 09:00
Anna Litvinenko a Griante - Arte Solidale Festival - eventi  
La Provincia di Como
Domenica 21/01/2024 09:00
Griante, «Parcheggio a 500 euro per i bus mordi e fuggi»  
La Provincia di Como
Giovedì 18/01/2024 09:00
La variante fa il botto. Adesso avanti tutta  
La Provincia di Como
Domenica 14/01/2024 09:00
Griante, via ai botti per la galleria e Colonno accelera  
La Provincia di Como
Sabato 06/01/2024 09:00
Griante, Argegno e Moltrasio: tre sensi unici sulla Regina  
La Provincia di Como
Venerdì 22/12/2023 09:00
Portale nord della variante: le esplosioni dopo le Feste  
La Provincia di Como
Lunedì 18/12/2023 09:00
Griante la nuova variante chiude il sentiero per San Martino  
La Provincia di Como
Lunedì 11/12/2023 23:12
La Greenway (completa) del Lago di Como  
Gite in Lombardia
Martedì 05/12/2023 09:00
Variante, intoppi: «Colpa di arsenico e idrocarburi»  
La Provincia di Como
Giovedì 30/11/2023 09:00
Derubato turista: mille euro e telefono spariti sul pullman  
La Provincia di Como
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Pontile chiuso, ma i parcheggi sono gratis  
La Provincia di Como
Giovedì 26/10/2023 09:00
C'è il cantiere l'albergo non riapre: «Faremo causa ad Anas»  
La Provincia di Como
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Griante, ragazza investita sulla Regina mentre attraversa: grave  
La Provincia di Como
Giovedì 05/10/2023 09:00
galleria regina incidente Griante Menaggio  
La Provincia di Como
Domenica 27/08/2023 09:00
Pronte 38 tonnellate di dinamite: domani la prima esplosione a Griante  
La Provincia di Como
Martedì 15/08/2023 09:00
Variante, due esplosioni al giorno per tre mesi in galleria  
La Provincia di Como
Martedì 25/07/2023 09:51
video Cronaca La Provincia - Notizie di Como e provincia  
La Provincia di Como
Martedì 20/06/2023 09:00
Lido di Cadenabbia, : «Anche dopo l'apertura sarà per pochi»  
La Provincia di Como
Venerdì 19/05/2023 09:00
Statale Regina, dopo l'ordinanza tir arriva la “tassa” di Griante  
La Provincia di Como
Domenica 07/05/2023 09:00
Bus diretti verso Bellagio? «Parcheggio a 300 euro»  
La Provincia di Como
Lunedì 24/04/2023 09:00
Si allunga la Greenway del lago di Como  
Orobie
Martedì 18/04/2023 09:00
«Non venite a Bellagio e Griante». E la minoranza ironizza con Fasoli  
La Provincia di Como
Lunedì 17/04/2023 09:00
«Vanno a Bellagio, ma i bus restano qui». Griante protesta  
La Provincia di Como
Domenica 12/03/2023 09:00
Code da rientro sulla Regina. Situazione difficile al semaforo di Griante  
La Provincia di Como
Martedì 21/02/2023 09:00
Acceso il semaforo del cantiere di Griante: parte il senso unico alternato  
La Provincia di Como
Sabato 11/02/2023 09:00
La morte dell'ex prof, martedì l'autopsia  
La Provincia di Como
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Variante, senso alternato sulla Regina a Griante per un mese  
La Provincia di Como
Domenica 08/01/2023 09:00
Variante, tra dieci giorni lavori a Griante. E stamattina arriva il ministro  
La Provincia di Como
Mercoledì 22/06/2022 09:00
MOR Beach Club, il nuovo spazio estivo sul Lago di Como  
QuiComo
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Griante mette in vendita il campo di bocce di Adenauer  
La Provincia di Como
Martedì 22/02/2022 09:00
Griante,rinviato l'addio a Mondelli «Problemi burocratici»  
La Provincia di Como
Domenica 24/10/2021 09:00
Griante, auto trafitta dal guardrail Miracolato l'uomo al volante  
La Provincia di Como
Domenica 21/03/2021 08:00
«Griante, Britannia in vendita? Solo con un'offerta allettante»  
La Provincia di Como
Martedì 16/02/2021 09:00
Griante, semaforo sulla Regina Scontro tra Anas e Comune  
La Provincia di Como
Venerdì 16/10/2020 09:00
Griante, scontro tra auto sulla Regina Paura per bambino di 6 anni  
La Provincia di Como
Mercoledì 01/01/2020 09:00
Griante: ciclista investito sulla Regina  
QuiComo
Domenica 12/11/2017 09:00
Griante, tre condannati per furto «Rubarono il parquet nella villa»  
La Provincia di Como