Descrizione

Comune montano di origini tardo-antiche, la cui economia si basa in massima parte sull'agricoltura, affiancata da un apparato industriale di dimensioni molto modeste. I grecesi, con un indice di vecchiaia particolarmente superiore alla media, risiedono perlopiù nel capoluogo comunale, posto in posizione elevata sulle pendici di un monte; il resto della comunità si distribuisce nella località Scalo di Savignano e Greci, in minuscoli aggregati urbani e in alcune case sparse. Il territorio comunale, caratterizzato da un profilo geometrico piuttosto aspro, è in gran parte rivestito da distese erbose adibite al pascolo, alternate a fitte macchie boschive di fustaie e resinose, popolate da lepri, beccacce, volpi e cinghiali. Le aree collinari sono invece tappezzate di colture cerealicole, che assumono in estate le vivide tinte del giallo e dell'oro.

Storia

Fondata nel 535 d.C. da Belisario, generale dell'imperatore Giustiniano, stanziato qui con le sue truppe durante la guerra greco-gotica, venne distrutta dai saraceni nel 908; fu in seguito ricostruita da Pandolfo, principe di Benevento (1039). Divenuta uno dei centri più floridi della zona, fu notata nel XV secolo da Giorgio Castriota detto SKanderbeg, condottiero albanese accorso in aiuto di Ferdinando I d'Aragona, in lotta contro gli Angioini: intorno al 1460 gli albanesi, vittoriosi, ottennero dal re il permesso di ripopolarla, dando vita a una prospera comunità. Inglobata nei possedimenti della famiglia Guevara di Bovino (1674), cui veniva corrisposto il “terratico”, antica imposta feudale, vi rimase a lungo: Maria Guevara possedeva ancora, nel 1922, parte del territorio. In seguito al riordino territoriale del nuovo Regno d'Italia passò dalla provincia di Capitanata a quella di Avellino. Il toponimo, attestato nel Catalogus Baronum (1150-1168), deriva dall'etnico latino GRAECI, ‘greci', in riferimento alla sua fondazione da parte dei bizantini. Numerosi sono i segni dell'antica presenza albanese: la seicentesca chiesa di San Bartolomeo, con pianta a croce latina, custodisce numerose statue di Santi in cartapesta nonché una della Madonna del Caroseno, in stile greco, venerata dagli albanesi col nome di Mesosporite; racchiude inoltre un dipinto di Guido Reni raffigurante la Madonna con Santi (XVII secolo) e un fonte battesimale del XVIII secolo. Il cinquecentesco palazzo municipale annovera un affresco raffigurante lo SKanderbeg a cavallo. Nel caratteristico rione Breggo sono visibili le “halive”, tipiche abitazioni albanesi in pietra a secco, allineate a scala su un pendio.

Economia

La comunità trae sostentamento dall'agricoltura, specializzata nella coltivazione di grano, avena, orzo, mais, ortaggi e alberi da frutta, e, in misura molto minore, da una serie di imprese industriali a conduzione artigianale, attive principalmente nei comparti dei prodotti alimentari, del legno e dell'elettronica. Privo di servizi privati più qualificati, il terziario mostra un basso livello di sviluppo anche per quanto concerne il commercio. Manca, inoltre, il servizio bancario. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, ospita le scuole dell'obbligo ma è sprovvisto di rilevanti strutture culturali; un ufficio sanitario, la guardia medica e un punto di vaccinazione assicurano l'assistenza sanitaria mentre l'apparato ricettivo, di modeste dimensioni, offre possibilità di ristorazione ma non di soggiorno.

Relazioni

L'eccezionalità del patrimonio artistico e architettonico, legato alla cultura albanese, suscita l'interesse di numerosi visitatori. Il centro storico si anima soprattutto in occasione di alcune manifestazioni culturali e folcloristiche che esercitano anche una notevole capacità attrattiva nei confronti dei centri limitrofi: tra queste spicca il “Canto della Kalimera” (Venerdì Santo), nenia in lingua arbereshe (albanese antico) che rievoca la Passione di Cristo. Estremamente interessante è anche la celebrazione tradizionale del matrimonio religioso (gli sposi si recano a casa del futuro marito per bere vino da un boccale che viene poi distrutto a sigillo del matrimonio) e del funerale, in cui il corteo funebre declama le lodi del defunto in lingua arbereshe. A giugno si svolgono la festa della Madonna del Caroseno (prima decade) e quella di Sant'Antonio da Padova (terza decade). La festa del Patrono, San Bartolomeo, si celebra il 25 agosto; i festeggiamenti comprendono, tra l'altro, la rappresentazione del dramma sacro del “Martirio di San Bartolomeo”, composizione agiografica in cinque atti che narra l'evangelizzazione della terra d'Armenia da parte del Santo.

Località

Scalo di Savignano e Greci

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Greci rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 691
  • Lat 41° 15' 1,21'' 41.25033611
  • Long 15° 10' 9,9'' 15.16919167
  • CAP 83030
  • Prefisso 0825
  • Codice ISTAT 064037
  • Codice Catasto E161
  • Altitudine slm 821 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2658
  • Superficie 30.58 Km2
  • Densità 22,60 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AL CENTRO DEI RAGAZZIVIA PASSO SERRA 86
CIRCOLO ANSPI PADRE ANTONIO ACCURSOVIA CARDINAL DELL' OLIO 2
COMITATO ZONALE A.N.S.P.I. ARIANO IRPINO ? LACEDONIAPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAPIOPIAZZA S ANTONIO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIETRADEFUSIPIAZZA MARCONI N 21
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRAVIA UMBERTO I 21
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI MONTAGUTOVIA ROMA 54
EFFATA'?APRITI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANNUNZIATA SNC
ENTE PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO APOSTOLOVIA LARGO CHIESA SN
FONDAZIONE RACHELINA AMBROSINIVIA LUIGI CADORNA 7
FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA PARZANESE 7
CIRCOLO ANSPI PADRE ANTONIO ACCURSOVIA CARDINAL DELL' OLIO 2
COMITATO ZONALE A.N.S.P.I. ARIANO IRPINO ? LACEDONIAPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LAPIOPIAZZA S ANTONIO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PIETRADEFUSIPIAZZA MARCONI N 21
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRAVIA UMBERTO I 21
CONFRATERNITA' DI MISERICORDIA DI MONTAGUTOVIA ROMA 54
EFFATA'?APRITI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANNUNZIATA SNC
ENTE PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO APOSTOLOVIA LARGO CHIESA SN
FONDAZIONE RACHELINA AMBROSINIVIA LUIGI CADORNA 7
FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA PARZANESE 7
FRATRES DI MONTEFALCIONEPIAZZA GUGLIELMO MARCONI 15
GRUPPO FRATRESPIAZZA G.MARCONI 21
GRUPPO FRATRES DI PRATA P.U.VIA ROMA 16
U.N.A. ( UOMO ? NATURA ? ANIMALI ? ) DI SAVIGNANO IRPINOVIA NAZIONALE N 88
News
Venerdì 07/06/2024 00:01
Mitsotakis cavalca la propaganda della Grecia «grande guarita»  
il manifesto
Giovedì 06/06/2024 11:58
Pronostico Germania-Grecia quote amichevole in vista di Euro 2024  
La Gazzetta dello Sport
Martedì 04/06/2024 09:12
Elezioni europee: ultimi giorni di campagna elettorale in Grecia  
Euronews Italiano
Giovedì 30/05/2024 09:00
Olympiakos-Fiorentina 1-0, i greci vincono la Conference League  
Agenzia ANSA
Martedì 28/05/2024 09:00
Europee: in Grecia per la prima volta il voto per corrispondenza  
Euronews Italiano
Domenica 26/05/2024 09:00
Import tollerance, no della Grecia  
Risoitaliano.eu
Sabato 25/05/2024 14:44
Incontro dell'Assessore Caruso con una delegazione greca  
Comune di Messina
Sabato 25/05/2024 09:00
Nostalgia dell'Iliade nel Novecento dei giovani greci  
La Stampa
Lunedì 20/05/2024 09:00
Grecia: i giovani dai 17 anni potranno votare alle elezioni europee  
Euronews Italiano
Giovedì 16/05/2024 09:00
Samonà ospite al Simposio sulla Grecia Antica e Bizantina  
Agenzia ANSA
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Gli armatori greci stanno diventando ricchi grazie al petrolio russo  
Forbes Italia
Venerdì 10/05/2024 09:00
Euripide al Teatro Greco di Siracusa - Spettacolo  
FS News
Lunedì 29/04/2024 09:00
La violenza contro le persone in movimento in Grecia  
Melting Pot
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Dotti greci tra Oriente e Occidente | Il Bo Live UniPD  
Il Bo Live - Università di Padova
Martedì 16/04/2024 09:00
Grecia, Mitsotakis annuncia i candidati del suo partito alle europee  
Euronews Italiano
Lunedì 15/04/2024 09:00
Grecia, Syriza presenta i candidati alle elezioni europee  
Euronews Italiano
Venerdì 12/04/2024 09:00
Video. Elezioni europee, per i greci l'inflazione rimane la priorità  
Euronews Italiano
Giovedì 11/04/2024 09:00
Grecia, nuova rotta dalla Libia: 1.500 migranti sull'isola di Gavdos  
Euronews Italiano
Venerdì 05/04/2024 07:49
"Pompei e i Greci" - Pompeii Sites  
Pompei
Venerdì 29/03/2024 08:00
Grecia: nuovo salario minimo a 830 euro, aumento del 6,4%  
Agenzia ANSA
Martedì 26/03/2024 08:00
Grecia, scoperta la più antica casa dell'età del Ferro  
RaiNews
Sabato 09/03/2024 09:00
Grecia: fine del monopolio statale sull'istruzione universitaria  
Euronews Italiano
Giovedì 07/03/2024 09:00
Pi Greco Day: cos'è e perché si festeggia?  
Save the Children Italia
Lunedì 04/03/2024 09:00
L’Intelligenza artificiale e i miti greci  
Corriere della Sera
Domenica 25/02/2024 09:00
Chi sono i greci? Una drammatica discontinuità  
il manifesto
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Chiesa dei Greci, vandali e degrado: Barletta insorge contro gli incivili  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 12/02/2024 09:00
“La Grecia uccide i migranti” ⁄ Open Migration  
Open Migration
Venerdì 09/02/2024 09:00
La battaglia degli studenti greci contro le università private  
AGI - Agenzia Italia
Martedì 06/02/2024 09:00
Versione di greco seconda prova 2024: possibili autori  
Studenti.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
Laboratorio di storia – Capire l’Antica Grecia a tavola  
Focus Scuola
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Grecia: metà degli atenei occupati contro università private  
Agenzia ANSA
Lunedì 15/01/2024 09:00
Grecia, una mostra sui navigatori del Vecchio Continente – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ...  
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Domenica 14/01/2024 09:00
La benedizione dei Greci, domenica 14 gennaio | Città di Livorno  
Comune di Livorno
Sabato 13/01/2024 09:00
Cultura: scoperti a Paestum due templi greci di stile dorico  
Euronews Italiano
Giovedì 30/11/2023 09:00
Grecia e Germania, la storia si ribalta: le economie dei due paesi  
Wall Street Italia
Martedì 28/11/2023 09:00
Scontro sui marmi del Partenone contesi, gelo tra Grecia e Regno Unito  
Euronews Italiano
Martedì 19/09/2023 09:00
Grecia: parlare di rifugiati ai tempi della sorveglianza  
Osservatorio Balcani e Caucaso