itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medievale, il cui assetto economico si basa prevalentemente sull'attività di numerose aziende industriali, anche se una parte della popolazione è rimasta legata alle tradizionali occupazioni agricole e zootecniche. La comunità dei gorlesi presenta un indice di vecchiaia nella media ed è quasi esclusivamente concentrata nell'unico centro abitato costituito dal capoluogo comunale, che fa registrare una fase di forte espansione edilizia. Il profilo geometrico del territorio si presenta abbastanza regolare, mentre il centro abitato si estende su terrazzamenti digradanti verso il fiume Olona. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del Capo del Governo, riproduce, in campo azzurro, un albero di pino accostato da due leoni rampanti ed un'armatura. I quattro punti d'argento sono equipollenti a cinque punti rossi.

Storia

Viene menzionata per la prima volta in un atto di vendita del 1046, custodito nell'Archivio di Stato di Milano, in cui un notaio chierico della Chiesa ambrosiana cedeva tutti i suoi possedimenti, comprendenti anche questo territorio comunale. Numerosi sono i reperti archeologici di epoca romana rinvenuti nella zona: un'ara votiva dedicata a Diana, anfore, vasi cinerari, oggetti in bronzo e diverse tombe. Il toponimo si riferisce alla presenza del corso del fiume Olona sul territorio comunale: "gula", infatti, significa 'gola', 'ansa'. L'aggettivo "minore" è stato probabilmente aggiunto per differenziarla dal vicino centro di Gorla Maggiore. Nella seconda metà del '600 il territorio, insieme ad altre aree limitrofe, venne costituito in feudo con grande disapprovazione della comunità, che cercò invano di ostacolare tale decreto tentando di conservare la propria indipendenza: divenne quindi possedimento feudale di monsignor Carlo Giovanni Giacomo Terzaghi, prelato di papa Innocenzo X. Il patrimonio storico e architettonico locale è abbastanza rilevante. La chiesa di S. Lorenzo, probabilmente prima piccola cappella di culto cristiano, sorge nello stesso luogo in cui la popolazione adorava divinità pagane in epoche precedenti. Molti gli ampliamenti subiti dall'edificio nel corso degli anni, che hanno completamente modificato l'originaria struttura cinquecentesca: sono state aggiunte le navate laterali, una volta ha sostituito il primitivo soffitto a cassettoni e il campanile presenta una particolare struttura a balcone che circonda la cella campanaria. Al Quattrocento appartiene, invece, il santuario della Madonna dell'Albero, l'antica chiesa campestre di Santa Maria in Arbore, mentre Villa Durini costituisce un esempio rappresentativo di architettura settecentesca.

Economia

L'apparato burocratico non presenta particolarità degne di nota, se si escludono gli uffici deputati al normale funzionamento delle attività municipali e postali. L'economia, abbandonata quasi completamente le tradizionali attività agricole, si basa principalmente sull'industria e sul terziario. Sono comunque presenti sul territorio colture di cereali e foraggi, oltre a vigneti e frutteti; si allevano anche equini, caprini e suini. Il più sviluppato settore industriale comprende numerose aziende, anche artigiane, specializzate nei comparti alimentare, edile, tessile, chimico, metallurgico, meccanico e della lavorazione della carta. Il terziario, oltre ad una buona rete commerciale, conta su servizi quali la consulenza informatica, l'intermediazione finanziaria e l'attività creditizia. Tra le strutture sociali va ricordata la presenza di un asilo nido, mentre tra quelle culturali figura una biblioteca per l'approfondimento culturale. Presenti, oltre alle scuole dell'obbligo, anche diversi istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado che servono anche i centri limitrofi. Le strutture ricettive non offrono il soggiorno agli eventuali visitatori che possono, però, gustare l'ottima cucina del posto in locali caratteristici. La presenza di una clinica nel centro garantisce in parte l'assistenza sanitaria, oltre al servizio farmaceutico, anche se per le esigenze più complesse la comunità è costretta a rivolgersi altrove.

Relazioni

Ricopre in parte un ruolo attivo nei rapporti con i centri vicini, data la presenza di alcuni servizi e delle numerose industrie che offrono lavoro anche agli abitanti dei comuni limitrofi. A ciò si aggiunga la presenza di istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado che determina l'afflusso di numerosi studenti provenienti dai vari comuni del circondario, che risultano meno forniti sotto il profilo scolastico. Non si segnalano particolari eventi di folclore o manifestazioni culturali capaci di attirare i visitatori. Il Patrono, S. Lorenzo, si festeggia il 10 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gorla Minore rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.479
  • Lat 45° 38' 29,42'' 45.64150556
  • Long 8° 54' 5,46'' 8.90151667
  • CAP 21055
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 012079
  • Codice Catasto E102
  • Altitudine slm 237 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2876
  • Superficie 7.72 Km2
  • Densità 1.098,32 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIPTAVIA G DELEDDA 1
COOPERATIVA SOCIALE VOCE NEL SILENZIO ONLUSVIA KENNEDY 14
FONDAZIONE RAIMONDI FRANCESCOVIA VOLTA NR 1
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA SAN CARLO E TERZAGHIPIAZZA SAN LORENZO 1
CIPTAVIA G DELEDDA 1
COOPERATIVA SOCIALE VOCE NEL SILENZIO ONLUSVIA KENNEDY 14
FONDAZIONE RAIMONDI FRANCESCOVIA VOLTA NR 1
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA SAN CARLO E TERZAGHIPIAZZA SAN LORENZO 1
GRUPPO AMICIZIA COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIALE CESARE BATTISTI N 4
VOLONTARI NEL SILENZIOVIA F.LLI KENNEDY 14
News
Lunedì 10/06/2024 16:48
Fabiana Ermoni è il nuovo sindaco di Gorla Minore  
varesenews.it
Lunedì 10/06/2024 15:38
Gorla Minore volta pagina. È Fabiana Ermoni la nuova sindaca  
ilBustese.it
Lunedì 10/06/2024 07:23
Festa in Valle Olona, il prossimo weekend torna il Girinvalle  
MalpensaNews.it
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Elezioni, chi siederà in Giunta a Gorla Minore?  
LegnanoNews.com
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Anziano ciclista investito a Gorla Minore  
Il Saronno
Martedì 21/05/2024 09:00
Il 13enne Leonardo suona la batteria e tutta Gorla Minore balla  
LegnanoNews.com
Lunedì 20/05/2024 10:33
Botteghe Aperte, tutti per strada a Gorla Minore  
SaronnoNews.it
Lunedì 20/05/2024 10:25
Botteghe Aperte, tutti per strada a Gorla Minore  
LegnanoNews.com
Lunedì 20/05/2024 09:00
Le "Botteghe Aperte" raccontano il bello di Gorla Minore  
varesenews.it
Martedì 14/05/2024 09:00
A Gorla Minore torna botteghe aperte – VareseInLuce.it  
VareseInLuce
Domenica 05/05/2024 09:00
Fabiana Ermoni candidata sindaco a Gorla Minore  
VareseInLuce
Venerdì 26/04/2024 09:00
EEF Nations Cup di Gorla Minore: Italia 4^, la vittoria alla Svizzera  
Equestrian Insights
Giovedì 25/04/2024 09:00
Coppa delle Nazioni: si parte da Gorla  
CavalloMagazine
Lunedì 22/04/2024 09:00
Gorla Minore festeggia i 101 anni della signora Rosina  
varesenews.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Gorla Minore, picchia ex compagna  
La Prealpina
Giovedì 04/04/2024 09:00
Gorla Minore – Luino, gli highlights  
Paolozerbi.com
Venerdì 22/03/2024 08:00
A Gorla Minore nuove case e 100 posti auto per le aree sportive  
varesenews.it
Giovedì 21/03/2024 08:00
Elezioni a Gorla, Ermoni pronta a presentare i candidati  
varesenews.it
Sabato 16/03/2024 08:00
Investito un pedone di 53 anni a Gorla Minore  
Prima Saronno
Lunedì 04/03/2024 09:00
Morazzone - Gorla Minore, gli highlights [VIDEO]  
Paolozerbi.com
Sabato 17/02/2024 09:00
Il Carnevale dei rioni di Gorla Minore fa divertire tutti  
varesenews.it
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Furgone in fiamme tra Gorla Maggiore e Minore  
varesenews.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
Rabbia Gorla Minore, il gol della Folgore Legnano non va giù  
Paolozerbi.com
Lunedì 22/01/2024 09:00
Campionati Italiani MASTER FCI 2024 Amatori a Gorla Minore Varese  
Angolo del Pirata
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Campionato Italiano strada Master 2024 a Gorla Minore  
Federazione Ciclistica Italiana
Martedì 09/01/2024 09:00
Ribaltamento sulla sp 19 a Gorla Minore. Ferito un 45enne  
varesenews.it