itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine medievale, la cui economia si caratterizza per la positiva coesistenza di attività agricole, industriali e artigianali. I gorlesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, tranne poche famiglie che vivono in località Belvedere. Il territorio è caratterizzato da un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche comprese tra i 217 e i 270 metri di altitudine. Il centro abitato, dall'andamento plano-altimetrico pianeggiante, si affaccia sulle rive del fiume Olona (che nel passato ha costituito un pericolo per la zona, a causa delle piene devastanti), nella parte più estesa del suo corso. Lo stemma comunale riproduce l'immagine di un'aquila e di una lampada accesa a ricordo, secondo la tradizione, di un'abbazia dei Carmelitani. Si narra che a questi frati fosse fatto obbligo di mantenere sempre accesa una lampada affinché fosse di guida al viandante per trovare rifugio. I tre castelli raffigurati evocano, infine, i possedimenti che la nobile famiglia Pusterla aveva sul territorio.

Storia

Ha costituito località del comune di Gorla Minore fino al 1916. Viene menzionata per la prima volta in un documento del 1046, con il quale, insieme ad altri comuni limitrofi, veniva venduta, con tutti i diritti relativi, al prete dell'ordine dei Decumani dal notaio della Chiesa milanese. La sua origine è però incerta, anche se alcuni ritrovamenti, tra cui un'ara dedicata a Diana, tombe romane del II secolo d.C. e alcune monete fanno supporre l'esistenza di un insediamento molto antico. Il nucleo originario, da cui si sarebbe successivamente formato l'attuale abitato, era costituito da un borgo fortificato a forma quadrangolare, posto al confine con la valle Olona. La posizione strategica e la fattura degli edifici fanno supporre che la zona avesse finalità tipicamente difensive. Alcune testimonianze architettoniche dell'epoca sono tuttora presenti all'interno dell'attuale centro abitato: l'intera area viene infatti denominata ancora Canton Lombardo e le strutture dimostrano la presenza in questa zona di popolazioni longobarde. Il toponimo sembra collegato alla presenza del corso del fiume sul territorio: i termini "gula" o "gurgula" stanno, infatti, ad indicare una gola o un'ansa. L'aggettivo "maggiore" sembrerebbe collegato al fatto che tale località sorge nel punto in cui il fiume Olona forma un'ansa più ampia. Il patrimonio architettonico, oltre agli edifici di origine medievale custoditi all'interno del centro, comprende: la chiesa di Santa Maria, dalla particolarissima pianta a forma di croce greca, la chiesa dei Santi Vitale e Valeria, dalla struttura di base romanica (ristrutturata agli inizi del XVII secolo), e la chiesa di S. Carlo, del XVII secolo, al cui interno è possibile ammirare uno splendido altare del XVIII secolo. Per l'architettura civile si ricorda il Palazzo Terzaghi, adibito a sede comunale.

Economia

Il centro non ospita strutture o uffici di rilievo, fatta eccezione per quelli deputati all'espletamento dei normali servizi postali e municipali. Il sindaco rappresenta l'unica autorità di pubblica sicurezza, vista la mancanza di una stazione dei carabinieri. Le tradizionali attività agricole non rivestono più una fondamentale importanza nell'economia locale: sono ancora presenti coltivazioni di cereali e foraggi, si allevano bovini e soprattutto equini ma l'antico e redditizio allevamento di bachi da seta e la viticoltura sono ormai completamente scomparsi. L'industria comprende aziende e imprese artigiane specializzate nei comparti edile, metallurgico, meccanico, tessile, manifatturiero e soprattutto della lavorazione della carta. Il terziario comprende una rete commerciale sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione, oltre ad attività di consulenza informatica e di intermediazione finanziaria. Il centro, oltre ad una biblioteca e ad un museo, dispone di scuole in grado di consentire la frequenza di tutte le classi dell'obbligo. Gli eventuali visitatori possono usufruire di strutture ricettive che offrono sia soggiorno che ristorazione. Non si registra, invece, la presenza di strutture sociali o sanitarie di rilievo: è garantito, infatti, esclusivamente il servizio farmaceutico.

Relazioni

Le relazioni con i centri vicini sono dovute soprattutto ai rapporti economici che la legano ai comuni di Legnano (MI), Busto Arsizio e Gallarate, verso i quali gravita un discreto numero di lavoratori pendolari; c'è però da rilevare anche una discreta tendenza centripeta dovuta alla presenza sul posto di buone possibilità occupazionali. Acquista un ruolo attivo e diventa polo di attrazione durante i mesi estivi: in occasione della fiera di S. Vitale ma soprattutto durante il "palio delle contrade" numerosi visitatori e curiosi si riversano dai centri limitrofi. La festa del Patrono, S. Rocco, si celebra il 16 agosto.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gorla Maggiore rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.989
  • Lat 45° 39' 57,72'' 45.66603333
  • Long 8° 53' 33,14'' 8.89253889
  • CAP 21050
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 012078
  • Codice Catasto E101
  • Altitudine slm 258 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2905
  • Superficie 5.34 Km2
  • Densità 934,27 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE ENRICO CANDIANIVIA CESARE BATTISTI 4
ASILO INFANTILE GAETANO BUZZIPIAZZA PARROCCHIALE 3
ASILO INFANTILE UMBERTO IVIA ALDO MORO 5
ASS. PER L'AIUTO AI GIOVANI DIABETICI ONLUSVIA MADONNINA N 28
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE INSIEME ONLUSVIA MONTE BIANCO 204
ASSOCIAZIONE GENITORI LA CASA DI ALICEVIA LAZZARETTO 677
ASSOCIAZIONE ICOREPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
ASSOCIAZIONE MISSIONARIA SPAZIO APERTO ONLUSVIA SPLUGA 5
ASSOCIAZIONE OLISTICA LUCE INFINITAVIA LARIO 53
ASSOCIAZIONE ZAMPE D'OROVIA DELLE GIERE 1
FONDAZIONE CAPPELLA CICOGNA MOZZONIVILLA CICOGNA MOZZONI
FONDAZIONE MARIA CRISTINA CICOGNA MOZZONIVIALE CICOGNA 8
ASSOCIAZIONE ZAMPE D'OROVIA DELLE GIERE 1
FONDAZIONE CAPPELLA CICOGNA MOZZONIVILLA CICOGNA MOZZONI
FONDAZIONE MARIA CRISTINA CICOGNA MOZZONIVIALE CICOGNA 8
IN COMPAGNIA DEL GIRASOLEVIA PIRANDELLO 10
NEW CO.N.TESTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE GENEROSO N 3
NOI CI SIAMOVIA BRUNELLESCHI 4
ONVIA CAMPAGNOLA 11
P.A. LOMBARDIA SOCCORSO ONLUSVIA E. TOTI 7
PARRESIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAVOUR 17
PRO LOCO CAIRATEVIA MOLINA SNC
S.O.S. VALCERESIO ASSOCIAZIONE VOLONTARIAVIA RESTELLI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA ALDO MARTEGANIVIA CASTELVECCHIO 3
SCUOLA DELL'INFANZIA PIETRO GIROLAVIA PRESTINI 8
SCUOLA MATERNA CADUTI PER LA PATRIAVIA MONTE GRAPPA 2
SCUOLA MATERNA CUASSO AL PIANOPIAZZA PEDOJA 2 CUASSO AL PIANO
SCUOLA MATERNA GAETANO CROSTIVIA DANTE, 38
SCUOLA MATERNA MARIA MAFFEI ? BOSSIVIA MATTEOTTI 52
TABGA ASSOCIAZIONE DI VOLONTAR IATO ONLUSVIA CORRIDONI 13
U.I.L.D.M. UNIONE ITALIANA LOTTA DISTR.MUSCVICOLO CADORNA 24
News
Martedì 28/05/2024 08:26
“L’ultimo dei fuasté” arriva a Gorla Maggiore  
VareseNoi.it
Domenica 26/05/2024 10:11
Baragiola – VareseInLuce.it  
VareseInLuce
Venerdì 24/05/2024 10:42
Marnate Gorla, avanti con Falsaperna! Ed è pronto il primo innesto  
Paolozerbi.com
Giovedì 23/05/2024 17:46
A Gorla Maggiore un corso di Pronto Soccorso  
VareseInLuce
Giovedì 23/05/2024 10:03
Discarica di Gorla Maggiore monitorata da droni  
Drone Blog News
Martedì 14/05/2024 09:00
A Gorla Maggiore un corso sul defibrillatore  
VareseInLuce
Domenica 05/05/2024 09:00
Gorla Maggiore celebra la festa di San Vitale  
VareseInLuce
Venerdì 03/05/2024 09:00
Gorla Maggiore in festa per la Madonna di San Vitale  
ilBustese.it
Domenica 28/04/2024 09:00
Riaprono i Campetti a libero accesso a Gorla Maggiore  
Prima Saronno
Giovedì 25/04/2024 15:05
Il 25 Aprile di Gorla Maggiore e Gorla Minore insieme  
LegnanoNews.com
Giovedì 25/04/2024 09:00
Fabio Lorvetti candidato sindaco a Gorla Minore  
VareseInLuce
Giovedì 18/04/2024 09:00
L'associazione WGorla Viva ospita Formigoni  
varesenews.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
A Gorla Maggiore il presepe anche a Pasqua  
VareseInLuce
Sabato 06/04/2024 09:00
Gorla Minore, picchia ex compagna  
La Prealpina
Sabato 23/03/2024 19:40
Il Presepe pasquale torna a Gorla Maggiore  
LegnanoNews.com
Sabato 23/03/2024 19:35
Il Presepe pasquale torna a Gorla Maggiore - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Lunedì 18/03/2024 08:00
Arte e fede, a Gorla Maggiore c’è il Presepe di Pasqua  
Prima Saronno
Domenica 17/03/2024 08:00
A Gorla Maggiore torna il Presepe di Pasqua  
La Prealpina
Sabato 16/03/2024 08:00
Investito un pedone di 53 anni a Gorla Minore  
Prima Saronno
Domenica 18/02/2024 09:00
A Gorla Maggiore riapre il Centro prelievi  
VareseInLuce
Sabato 17/02/2024 09:00
Il Carnevale dei rioni di Gorla Minore fa divertire tutti  
varesenews.it
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Furgone in fiamme tra Gorla Maggiore e Minore  
varesenews.it
Giovedì 18/01/2024 09:00
Gorla Maggiore, a spasso con il cane: patteggia  
La Prealpina
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Cerca di darsi fuoco, 26enne soccorso a Gorla Maggiore  
Prima Saronno
Lunedì 15/01/2024 09:00
Gorla Maggiore ridisegna il centro città – VareseInLuce.it  
VareseInLuce
Martedì 09/01/2024 09:00
Ribaltamento sulla sp 19 a Gorla Minore. Ferito un 45enne  
varesenews.it
Sabato 06/01/2024 09:00
Nuovo medico e polo sanitario a Gorla Maggiore  
Prima Saronno
Venerdì 22/09/2023 09:00
GORLA MAGGIORE, ZAZA' ZANINI METTE IN SELLA GIOVANI E AMATORI  
TUTTOBICIWEB.it