itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine medievale, dall'economia improntata prevalentemente all'industria, specialmente nel comparto edile e nella trasformazione dei prodotti alimentari, nonché alle attività agricole e zootecniche. La comunità dei gordonesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia inferiore alla media, si distribuisce oltre che nel capoluogo comunale anche nelle località di Coloredo e Mondadizza. Il comune si estende su un territorio dal profilo geometrico piuttosto vario e a tratti aspro, immerso in un panorama particolarmente ricco di torrenti e corsi d'acqua, tra cui il fiume Mera, e caratterizzato da colture e vigneti, che si estendono nelle campagne tutt'intorno all'abitato. Quest'ultimo risente negli ultimi anni del fenomeno dell'espansione edilizia, che sta allargando notevolmente i confini del nucleo urbano.  

Storia

Vede derivare il suo toponimo dal latino medievale "gurdus" il cui significato indica la ricchezza idrica del territorio o un nome di persona di origine romana. Compare la prima volta in un documento del XII secolo con cui il vescovo di Como, Ardizzone, concede alla famiglia De Piro alcuni diritti sulle acque nel territorio compreso tra Mezzola e Gordona. A Coloredo, un tempo autonoma ed oggi frazione di Gordona, il cui toponimo deriva dal dialettale "colori" nel significato di "noccioleto", il vescovado di Como possedeva anche una residenza e riscuoteva la decima sui mosti e sui vini. Nella prima metà del '300 esso assegnò 16 appezzamenti di terreno, ubicati nell'area comunale, ai fratelli Brocchi; solo quattro anni dopo, però, Ludovico il Bavaro ordinò che quelle terre fossero sottomesse al vescovo di Coira. Tale provvedimento ebbe scarso effetto, tanto che il vescovo di Como, allora in carica, elevò a suo feudo il borgo e fece costruire sulla collina un castello con l'annessa chiesa di Santa Caterina per controllare meglio le mosse del vescovo di Coira. Tale castello, distrutto da un incendio, fu ricostruito ma nella guerra tra francesi e spagnoli rimase talmente danneggiato da  scomparire, poco dopo, del tutto. Numerosi monumenti e opere pregevoli costituiscono il patrimonio storico-artistico. Oltre alla chiesa di Santa Caterina è da ricordare la chiesa di San Martino, parrocchiale dal 1648 e collegiata dal 1672. Fra i monumenti civili si segnalano i resti di un ponticello ad arco romano che, seguendo il tracciato di una strada romana, attraversa il caratteristico orrido del torrente di Boggia; utilizzabile fino all'anno 1983, fu poi distrutto da un alluvione.  

Economia

Le attività industriali, su cui si basa l'economia locale, hanno i loro punti di forza essenzialmente nei comparti dell'edilizia, della lavorazione del legname, delle costruzioni nautiche e della produzione di articoli sportivi. L'industria è presente anche nel comparto alimentare, legato alla trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici, che costituiscono un'altra importante fonte di reddito per la comunità: sono ampiamente diffuse, infatti, le coltivazioni non estensive di cereali, ortaggi, foraggi vari, frutta e vigneti. Importante  e ben sviluppato anche l'allevamento di caprini e avicoli, oltre a bovini, suini e ovini. Sebbene la rete distributiva sia commisurata alle esigenze dell'abitato e non siano presenti strutture sociali di particolare rilevanza, le istituzioni scolastiche presenti permettono di frequentare le scuole dell'obbligo ed è disponibile una biblioteca. Mancano invece le strutture sanitarie e farmaceutiche. I pubblici esercizi presenti consentono la ristorazione dei visitatori. Per tutte le altre esigenze ci si rivolge normalmente ai maggiori centri nelle vicinanze.  

Relazioni

Se dal punto di vista turistico il comune trova posto solo marginalmente negli itinerari, soprattutto estivi, lungo la Valchiavenna, la presenza della sua area industriale rende gli scambi e i rapporti con i centri vicini particolarmente intensi ed attira lavoratori dalle zone limitrofe. Sono sviluppati anche gli impieghi stagionali nella non lontana Svizzera. Due fiere caratterizzano la vita della comunità: la Fiera di marzo, che ha luogo il 5 marzo, e la Fiera di merci varie di S. Martino, che si svolge l'11 ed il 12 di novembre. Il Patrono è S. Martino, che si festeggia appunto l'11 novembre.  

Località

Coloredo, Mondadizza, Pizzo Cavregasco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gordona rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.959
  • Lat 46° 17' 30,22'' 46.29172778
  • Long 9° 21' 52,56'' 9.36460000
  • CAP 23020
  • Prefisso 0343
  • Codice ISTAT 014032
  • Codice Catasto E090
  • Altitudine slm 283 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2355
  • Superficie 48.98 Km2
  • Densità 40,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI POMPIERI DI TRESIVIOVIA ROMA 15
ASSOCIAZIONE AMICI ANZIANI DI PIATEDAVIA RAGAZZI DEL 99 9
ASSOCIAZIONE CISTINOSIVIA ROMA 27
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
ASSOCIAZIONE SAN FEDELEVIA SAN FEDELE 50
ASSOCIAZIONE VOLONTARI AMICI DI PADRE PIOVIA LOMBARDIA 42
ASSOCIAZIONE WILLY A TOW X TOW ONLUSVIA PIAZZO VECCHIO 10
AVIS COMUNALE SEZIONE POGGIRIDENTIVIA SAN FEDELE 52
COOPERATIVA SOCIALE APANTHESIS ? SOC. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SS. PIETRO E PAOLO N.6
FONDAZIONE CULTURALE MONTAGNA IN VALTELLINAVIA PIAZZA N 296
IL MONDO CHE VORREIVIA AL PALAZZO 7
LA QUERCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALELOCALITA' PRESCAT 1
MARIO DEL GROSSO M.O.V.M. ONLUSVIA ROMA 26
SCUOLA MATERNA ELISA PAINI CREDAROVIA ROMA 197
SORRISI NEL MONDOVIA TRIVULZIA 21
TECNICI SENZA BARRIERELOCALITA' BASCI SNC
VOLONTARI 3 VALLIVIA VANONI 2 C/O COMUNE
News
Giovedì 16/05/2024 13:01
Elezioni comunali 2024, tutti i candidati in Valchiavenna  
SondrioToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Valchiavenna, pericolo radon. Nuove analisi negli edifici pubblici a Gordona  
La Provincia Unica TV
Martedì 16/04/2024 09:00
Notizie Gordona  
Valtellina Turismo Mobile
Venerdì 12/04/2024 09:00
Nuovo smottamento in val Bodengo - Cronaca, Gordona  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 20/03/2024 12:52
video Cronaca  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Gordona, nuova ciclopedonale per i lavoratori - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Martedì 19/03/2024 08:00
Strada provinciale Trivulzia: limitazioni per lavori a Gordona  
Valtellina Turismo Mobile
Lunedì 19/02/2024 09:00
Frana in Val Bodengo. Sono già iniziati i lavori  
La Provincia Unica TV
Sabato 17/02/2024 09:00
Frana a Gordona, nessuna persona coinvolta ma strada impraticabile  
La Provincia Unica TV
Lunedì 05/02/2024 09:00
Finita la tregua, sono tornati i ladri  
La Provincia Unica TV
Giovedì 25/01/2024 09:00
Elezioni comunali 2024: ecco quando si vota (con le Europee)  
SondrioToday
Lunedì 22/01/2024 09:00
Sentiero Benefattore in Valchiavenna  
Valtellina Turismo Mobile
Martedì 05/09/2023 09:00
Tra le più belle d'Italia c'è una mamma di Gordona  
Prima la Valtellina
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Kim Gordon a Ostia Antica Festival 2023  
RomaToday
Mercoledì 22/03/2023 08:00
E' prodotto a Gordona il bacon più buono d'Italia  
SondrioToday
Giovedì 02/03/2023 10:17
Nella selvaggia Val Bodengo lungo gli antichi sentieri dei frontalieri  
Gite in Lombardia
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Un lupo tra le case a Gordona: il video  
SondrioToday
Giovedì 19/01/2023 09:00
Pallavolo CSI, agli Spritzzoccheri il big match tra capoliste  
SondrioToday
Venerdì 16/12/2022 14:05
Gordona, riapre oggi il ponte sul torrente Crezza  
SondrioToday
Martedì 23/08/2022 09:00
Musica a tutto volume fino al mattino. Feste nei crotti, proteste e lamentele  
La Provincia Unica TV
Domenica 30/01/2022 09:00
Uscito il nuovo "Momenti di Gordona"  
Prima la Valtellina
Lunedì 22/11/2021 09:00
Cede l'impalcatura sul ponte, due persone ferite  
Prima la Valtellina
Domenica 10/10/2021 09:00
Gordona premia i suoi studenti migliori  
SondrioToday
Sabato 03/04/2021 09:00
A Gordona prodotte mascherine made in Italy  
Prima la Valtellina
Mercoledì 27/01/2021 09:00
Dolore per Dino Fontana, morto in montagna. Le foto del recupero  
Prima la Valtellina
Giovedì 26/11/2020 09:00
Gordona, c'è chi assume Alexia raddoppia con 85 nuovi dipendenti  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 02/09/2020 09:00
Gordona. La Füghiascia non molla nemmeno contro il Covid  
VAL news
Venerdì 24/07/2020 09:00
Il Setter Gordon a caccia, considerazioni pratiche  
all4shooters.com
Giovedì 09/07/2020 09:00
Gordona. Valle Spluga amplia lo storico sito produttivo  
VAL news
Venerdì 03/04/2020 01:52
Mercato Settimanale Di Gordona  
Eventi e Sagre
Mercoledì 04/03/2020 09:00
Domani l'addio di Alessandro Cerimonia privata  
La Provincia Unica TV
Sabato 29/02/2020 09:00
Gordona, incidente tra due moto: muore 16enne  
IL GIORNO
Sabato 29/02/2020 08:36
Tragedia in Valchiavenna, adolescente muore in un incidente  
SondrioToday
Venerdì 17/01/2020 09:00
Schignano, da Posa al rifugio Prabello  
Orobie
Giovedì 14/11/2019 17:38
La Festa Della Focaccia a Gordona  
Eventi e Sagre
Venerdì 03/05/2019 09:00
A Gordona i cartelli stradali si fanno... a misura di bambino  
La Provincia Unica TV
Lunedì 23/07/2018 09:00
Tamponamento a catena, auto si ribalta a Gordona  
La Provincia Unica TV
Sabato 21/04/2018 09:00
Atelier dedicato allo sci, decolla il progetto Gordona protagonista  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 11/04/2018 09:00
Volley, Under 12 misto: GS Gordona campione provinciale  
SondrioToday
Mercoledì 14/03/2018 08:00
Sperlari di Gordona: «Fiducia e crescita» - Economia  
La Provincia Unica TV
Lunedì 22/05/2017 09:00
La Fughiascia si ripete, altra sagra da record: «Formula che piace»  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 22/03/2017 08:00
«Operai assenteisti e poco produttivi L'Alexia è a rischio»  
La Provincia Unica TV
Domenica 22/05/2016 09:00
Festa della Füghiascia Record di presenze - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 28/10/2015 08:00
Menarola diventerà frazione di Gordona, sì in Regione  
IL GIORNO
Martedì 11/08/2015 09:00
Sasso Gordona, la bimba morta ha donato gli organi  
La Provincia di Como
Lunedì 10/08/2015 09:00
Bimba di quattro anni precipita per 100 metri in montagna: morta  
MilanoToday.it
Giovedì 22/05/2014 09:00
Sboccia la “rosa del sasso” Tutto il Gordona è in fiore  
La Provincia di Como
Domenica 14/07/2013 09:00
Comune unico, c'è già chi dice no  
La Provincia Unica TV
Martedì 24/04/2012 09:00
Intimiano, muore bancario in un incidente stradale  
La Provincia di Como
Sabato 23/07/2011 09:00
Tragedia in Val Bodengo Annegati due giovani nel Boggia  
La Provincia di Varese