itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini antiche, la cui economia si basa sull’agricoltura e sull’industria. I gonaresi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nella località Ontagnano; il resto della popolazione è distribuito tra numerose case sparse e i nuclei Bordiga, Via Cividale e Via Monte Santo-Stradalta. Il territorio ha un profilo geometrico molto regolare, con differenze di altitudine quasi irrilevanti, che imprimono all’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su sfondo azzurro, un albero posto su una verde pianura e sostenuto da due volpi controrampanti.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoche preistoriche, come testimoniato dai reperti, dell’età del bronzo, rinvenuti nei pressi dell’abitato; a questi ne subentrarono altri fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani. Il toponimo, che in un documento della prima metà del secolo XI compare nella forma di Gonarium, deriva probabilmente dal termine sloveno “zvonar”, con il significato di “campanaro”. Dopo la caduta dell’impero romano fu sottoposta alle invasioni barbariche, che seminarono ovunque morte e distruzione. Nel X-XI secolo rientrò tra le aree che i patriarchi di Aquileia ripopolarono con immigrazioni forzate di coloni slavi, per far fronte alla desolante situazione in cui vennero a trovarsi le campagne friulane a seguito delle devastanti incursioni degli ungari. Conquistata, nel 1420, dalla repubblica di Venezia, verso la metà del Seicento fu inserita nella contea di Gorizia, di cui seguì le vicende. Tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo registrò l’alternarsi delle dominazioni francese e austriaca, ritornando nelle mani degli Asburgo al termine della parentesi napoleonica del regno italico. La storia successiva all’annessione all’Italia, del 1866, non si discosta da quella del resto della provincia. Del patrimonio storico-architettonico, oltre agli edifici di culto, merita di essere citata l’ottocentesca villa Campiutti, in località Fauglis.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture, fatta eccezione per l’ufficio postale, il municipio e la stazione dei carabinieri. L’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si basa sulla produzione di cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi, uve e frutta; si allevano bovini, suini, caprini, equini e avicoli. Il settore che offre maggiori opportunità di occupazione è quello industriale, con buona presenza di fabbriche di calzature; a queste si affiancano aziende che operano nei comparti edile, lattiero-caseario, cartario, metalmeccanico, del legno, dei materiali da costruzione, della pelletteria e della produzione di mobili. Il terziario, oltre al servizio bancario, annovera anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l’economia locale; una rete commerciale, di dimensioni adeguate alle esigenze della comunità, completa il panorama delle risorse economiche. Non dispone di strutture sociali di rilievo, quali asili nido o case di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale si può usufruire di una biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni e raggiungere facilmente Palmanova che, con il suo ricco patrimonio storico-artistico, richiama numerosi visitatori. È abbastanza frequentata per lavoro, grazie soprattutto alla presenza delle industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti che intrattiene con il circondario non sono molto rilevanti; i gonaresi vi si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto. Non si segnalano particolari momenti di folclore, che diano una nota di colore durante l’anno. Degna di nota è la festa dedicata al Patrono, San Rocco, che si celebra il 16 agosto. Dal 1975 è gemellata con Vrhnika (Slovenia).

Località

Fauglis, Molino di Mezzo, Ontagnano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gonars rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.795
  • Lat 45° 53' 47,56'' 45.89654444
  • Long 13° 14' 8,10'' 13.23558333
  • CAP 33050
  • Prefisso 0432
  • Codice ISTAT 030044
  • Codice Catasto E083
  • Altitudine slm 21 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2201
  • Superficie 19.9 Km2
  • Densità 240,95 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:20
  • Tramonto 19:51
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.NO.A ASSOCIAZIONE NO AZZARDO?LA NOSTRA RIVINCITA ONLUSVIA DON ORIONE 8/A
AEROMODELLLISMO 250? SQUADRON ROYAL AIR FORCE ONLUSVIA FERRARIA 11
AMBANJA ONLUSVIA BUTTRIO N 36?FR CARGNACCO
AMIS DAL DISUVIA MONTE SANTO 53
APS IL PONTE ? ORATORIO DON BOSCOVIA ROMA 16/A
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CIVILTA' CONTADINA ?BICINICCOVIA PALMANOVA 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA BANDA DI CARLINOVIA MARANO 1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EDUCARE PER CRESCEREVIA REGINA PACIS 6
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GLI AMICI DI POLDOVIA ROMA 194
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE JOBELVIA ROMA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NOI CON VOIPIAZZA VERDI 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO OCCHI ASSETATI DI CONOSCENZAVIA ALDO MORO 47 FR LAUZACCO
ASSOCIAZIONE ENDOMETRIOSI FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUSVIA MARCONI 92
ASSOCIAZIONE FAMILIARE LA STRADAVIA UDINE 84
ASSOCIAZIONE GRUPPO MISSIONARIO DI PERCOTOVIA PRE ZANETO 14
ASSOCIAZIONE IL SALOTTOVIA VENEZIA 2
ASSOCIAZIONE ITALIANA TINNITUS ? ACUFENE ? ONLUSVIA CANONICA 18
ASSOCIAZIONE LA VIARTEVIA ZOMPICCO 42
ASSOCIAZIONE LAM?ITALIAVIA UDINE 33/4
ASSOCIAZIONE NALUGGI?UGANDA O.N.L.U.S.VIA S.S 252 1
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
FRIULI X CAPOVERDEVIA VITTORIO VENETO 4
FUR TIMPVIA MORTEGLIANO 8
GRUPPO AUTONOMO DONATORI AZIENDALI DI SANGUEVIA ELIO VITTORINI 40
IDEA ONLUSVIA MALBORGHETTO 9
IL MANTELLO DI SAN MARTINO ?SOCIETA' COOP. SOCIALEVIA DELLA CHIESA 8
LA SFIDA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA 2 GIUGNO, 65
MUNUS LESTIZZAVIA BASILIANO 21
MUNUSGONARSVIA E DE AMICIS 38/A
NUOVE VOCIVIA SACCOMANO FR NESPOLEDO
PRO LOCO GRIS?CUCCANAVIA PALMANOVA 12
TERZO PIANETA ONLUSVIA PRIMO MAGGIO 16
News
Giovedì 30/05/2024 10:57
Elezioni comunali 2024 a Gonars: la lista "Giovani con Boemo"  
UdineToday
Lunedì 27/05/2024 17:06
Afds, il congresso 2025 sarà a Gonars  
La Vita Cattolica
Martedì 21/05/2024 09:00
Aspettando la Notte dei lettori: Enrico Galiano protagonista a Gonars  
Il Messaggero Veneto
Martedì 07/05/2024 09:00
Morti 2024 - LUSA VED FERRO CORINNA - 965297  
gelocal.it
Sabato 04/05/2024 09:00
LIBERTAS FVG: La Libertas Gonars ha vinto le Libertiadi di Minibasket  
Comunicati Stampa FVG
Mercoledì 24/04/2024 09:00
La Visita pastorale di mons. Mazzocato si conclude a Gonars  
Arcidiocesi di Udine
Giovedì 18/04/2024 09:00
Momento no per Neonis Vallenoncello  
MegaBasket
Martedì 16/04/2024 09:00
Furto in una casa di Gonars: bottino da 12mila euro per i ladri  
Friuli Oggi
Sabato 13/04/2024 09:00
SECONDA D - Ramaj è miracoloso, il Gonars non passa  
Friuligol
Giovedì 11/04/2024 09:00
Commozione al Sacrario di Gonars con il sindaco Galimberti  
OglioPoNews
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Viaggio della memoria 2024 Gorizia, Lubiana, Gonars  
OglioPoNews
Martedì 26/03/2024 08:00
Forzano una porta ed entrano in casa: i ladri portano via denaro e gioielli  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 22/02/2024 09:00
Ennesimo infortunio sul lavoro, ferite gravi per un operaio di Gonars  
La Vita Cattolica
Venerdì 12/01/2024 09:00
Incidente mortale in A4: chi sono le vittime e cosa è successo  
Friuli Oggi
Giovedì 21/12/2023 09:00
Morti 2023 - ZINZONE IN FERRO CARMEN - 954715  
gelocal.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Mira, detective stroncato da un infarto in un’area di servizio  
La Nuova Venezia
Giovedì 16/11/2023 09:00
Morti 2023 - PURASANTA ANNA - 951911  
gelocal.it
Martedì 07/11/2023 09:00
La solidarietà non si ferma: a Gonars arriva la Marcia in Rosa  
Friuli Oggi
Domenica 22/10/2023 09:00
SECONDA D - Cade il Gonars ma il Palazzolo non ne approfitta  
Friuligol
Sabato 21/10/2023 09:00
Morti 2023 - CIGNOLA BRUNO - 950050  
gelocal.it
Venerdì 13/10/2023 09:00
spettacolo Gonars  
UDINE.news
Mercoledì 11/10/2023 11:40
Gonars si veste d'autunno  
UdineToday
Martedì 10/10/2023 09:00
INAUGURATO L'INFO-POINT DIABETOLOGICO DI COMUNITA' DI GONARS – CafeTV24  
Roberto Mattiussi - CafèTV24
Domenica 08/10/2023 09:00
SECONDA D - Gonars a punteggio pieno, prima gioia Flumignano  
Friuligol
Domenica 24/09/2023 09:00
SECONDA D - Morsano e Zompicchia forza 6. Manita Gonars  
Friuligol
Martedì 22/08/2023 09:00
Morti 2023 - FERRO GIULIANO MARIO - 945862  
gelocal.it
Martedì 20/06/2023 09:00
Gonars, premiato Mattia Menon: ha salvato la vita dell'amico  
Friuli Oggi
Sabato 20/05/2023 09:00
UNDER 15 GO - Gonars campione. Ed ora i regionali  
Friuligol
Mercoledì 19/04/2023 09:00
GONARS - Mostra da pelle d'oca, Di Blas e Benedetti: fantastica  
Friuligol
Sabato 22/10/2022 09:00
A Gonars, dove le porte di casa e del cuore si spalancano  
La Difesa del Popolo
Martedì 13/09/2022 09:00
A Gonars una serata dedicata al rapporto con l'aldilà  
Friuli Oggi
Lunedì 06/12/2021 09:00
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Notizie dalla Giunta  
regione.fvg.it
Mercoledì 17/03/2021 08:00
Don Michele Zanon nuovo parroco a Gonars, Bicinicco e Santa Maria la Longa  
La Vita Cattolica
Lunedì 17/08/2020 09:00
Lo strappo del sindaco di Gonars  
RaiNews
Giovedì 09/01/2020 09:00
A4, ecco la nuova area di servizio di Gonars Nord  
Il Friuli
Venerdì 24/08/2018 09:00
Gonars, "pioggia" di sassi in casa: è mistero da due settimane  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 23/04/2015 09:00
Viaggio della memoria, ultima tappa a Gonars  
Comune di Cremona