itala

Descrizione

Comune montano, di origine antica, la cui economia si basa prevalentemente sulle attività agricole e su quelle industriali. I galliesi, che mostrano un indice di vecchiaia nella media, vivono prevalentemente nel capoluogo comunale, nella località Bertico e Stoccareddo; il resto della popolazione si distribuisce in vari nuclei urbani minori. Il territorio, che ha un profilo geometrico irregolare, presenta variazioni altimetriche molto accentuate, oscillanti tra i 416 e i 1.787 metri sul livello del mare. Anche l’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo azzurro, un gallo ardito d’oro, con cresta, bargigli e zampe rosse, posto di profilo su una verde terrazza.

Storia

È citata per la prima volta in un documento nel 975 come appartenente al Monastero di San Felice di Vicenza. Abitata dai Veneti sin da epoca preistorica, forse grazie alla presenza di numerose fonti di acqua, conobbe la dominazione romana e quindi l’emigrazione dei sassoni che vi diffusero i loro costumi feudali e la parlata alto-tedesca. Fece parte della Reggenza dei Sette Comuni la cui vocazione all’autonomia non permise dominazioni se non quella pacifica della Serenissima. Dopo l’invasione austriaca fu annessa nel 1866 al Regno d’Italia. Durante la prima guerra mondiale la sua particolare collocazione di avamposto, la portò ad essere duramente contesa tra le nazioni avverse. La sua storia seguente non mostra avvenimenti di particolare rilievo e segue quella dei territori circostanti. Il patrimonio storico-architettonico non si presenta particolarmente ricco. La chiesa parrocchiale di San Bartolomeo fu interamente ricostruita nel dopoguerra, ma sono ancora riconoscibili evidenze delle chiese preesistenti, quella antichissima e quella distrutta da un incendio nel 1762.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Poichè sul posto manca la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’economia è basata sulla combinazione di attività tradizionali, quali agricoltura e allevamento, e attività industriali. In particolare, la pratica dell’allevamento bovino alimenta la locale industria alimentare (lattiero-casearia). I comparti industriali, che fanno registrare dimensioni piuttosto ridotte, sono quelli dell’abbigliamento, dell’edilizia, della falegnameria e della metallurgia. Abbastanza sviluppato, invece, il terziario, grazie alla presenza di un discreto numero di esercizi commerciali, la cui attività è, senza dubbio legata, all’enorme afflusso di turisti che si recano a visitare l’altopiano; è presente il servizio bancario. Non si registrano strutture sociali degne di nota. Nelle scuole del posto si impartisce la sola istruzione obbligatoria. Non si segnalano strutture atte alla conservazione del patrimonio culturale. Quelle ricettive offrono la possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Le strutture sanitarie sono presenti con la sola farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Le intense relazioni che intrattiene con i paesi della Comunità montana di cui fa parte la vedono dipendere da questi per l’istruzione di secondo grado e le necessità che non trovano soddisfazione sul posto. Vanta, comunque, molte attrattive naturali, data la sua ubicazione all’interno dell’Altopiano di Asiago, che la rendono meta ambita di turisti e amanti della montagna in generale. Una certa attrazione per i visitatori è esercitata anche da alcune manifestazioni folcloristiche, organizzate soprattutto nei mesi estivi; si segnalano, ad esempio: la fiera che espone merce artigianale tipica del Trentino, che si svolge tra luglio e agosto; sempre nello stesso periodo, hanno luogo una serie di spettacoli teatrali e musicali; durante il mese di agosto, si apre la scuola internazionale per giovani musicisti. La festa del patrono, San Bartolomeo, si celebra il 24 agosto.

Località

Bertigo, Bonur, Gianesini, Leghen, Pergh, Sambugari, Schivi, Stellar, Stoccareddo, Valle dei Ronchi, Zaibena, Zingar

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gallio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.396
  • Lat 45° 53' 28,51'' 45.89125278
  • Long 11° 32' 54,78'' 11.54855000
  • CAP 36032
  • Prefisso 0424
  • Codice ISTAT 024042
  • Codice Catasto D882
  • Altitudine slm 1090 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/4308
  • Superficie 47.64 Km2
  • Densità 50,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI SILVIA, LISA E ROBERTA ? ONLUSVIA GUIDO NEGRI 14/2
ASSOCIAZIONE AMICI DI ANTONIO PERTILE ? ONLUSVIA XI FEBBRAIO 12
LUSTIGH CLOWN ALTOPIANOVIA ECH 15/A
News
Mercoledì 29/05/2024 10:45
Gallio. Marcolongo e Sambugaro, due donne sfidano il sindaco uscente Munari  
La Difesa del Popolo
Martedì 21/05/2024 15:23
Gallio: "Mogol racconta Mogol - Concerto di musica e parole"  
Vicenzareport
Venerdì 17/05/2024 13:32
APERITIVO IN MUSICA - Gallio, sabato 10 agosto 2024  
Asiago.it
Venerdì 17/05/2024 11:39
"SOGNO VENEZIANO" concert by Rondò - Gallio, 9 August 2024  
Asiago.it
Giovedì 16/05/2024 09:00
Nelle piazze e vie di Gallio arriva la 10^ edizione di Agrighel  
L'altopiano
Mercoledì 15/05/2024 21:35
APERITIVO IN MUSICA CON EVA & REMO - Gallio, 26 luglio 2024  
Asiago.it
Mercoledì 15/05/2024 13:36
APERITIVO IN MUSICA CON MAURO E MARTA - Gallio, 19 luglio 2024  
Asiago.it
Martedì 14/05/2024 09:00
Elezioni amministrative: le tre liste in corsa a Gallio  
L'altopiano
Lunedì 13/05/2024 12:30
SU IN MALGA! - Gallio, sabato 27 e domenica 28 luglio 2024  
Asiago.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Gallio: AgriGhel, il programma ufficiale della 10^ edizione  
7 Comuni Online
Venerdì 10/05/2024 19:21
6^ MARATHON DELL'ALTOPIANO- Gallio, Sunday 23 June 2024  
Asiago.it
Venerdì 10/05/2024 18:41
6^ MARATHON DELL'ALTOPIANO- Gallio, domenica 23 giugno 2024  
Asiago.it
Venerdì 10/05/2024 11:35
Gallio: mostra espositiva "AGRIGHEL"  
Vicenzareport
Venerdì 10/05/2024 09:00
Gallio, Munari scioglie la riserva. «Mi ricandido a sindaco»  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Marcolongo sfida Munari e progetta il "Domani" a Gallio  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 06/05/2024 09:00
Amministrative 2024: Munari ufficialmente in corsa a Gallio  
7 Comuni Online
Mercoledì 24/04/2024 23:17
Il Comune di Gallio premia gli Juniores della 7 Comuni 1967  
L'altopiano
Domenica 21/04/2024 09:00
Gallio, Corte dei Conti archivia le indagini sul C.O.L.  
7 Comuni Online
Giovedì 18/04/2024 09:00
Gallio: convocato per il 23 aprile il prossimo consiglio comunale  
7 Comuni Online
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Gallio, Comune ancora alle prese col riordino dei terreni di uso civico  
7 Comuni Online
Giovedì 11/04/2024 12:34
NOMADI in concerto a Gallio - giovedì 8 agosto 2024  
Asiago.it
Giovedì 11/04/2024 12:21
"MOGOL racconta Mogol" a Gallio - sabato 13 luglio 2024  
Asiago.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Amministrative 2024: a Gallio fa capolino la terza lista in corsa  
7 Comuni Online
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Gallio, un nuovo impianto di innevamento artificiale per le Melette  
7 Comuni Online
Lunedì 01/04/2024 09:00
CACCIA ALLE UOVA a Gallio - lunedì 1° aprile 2024  
Asiago.it
Venerdì 29/03/2024 10:25
Gallio: il nuovo evento "SU, IN MALGA!"  
Vicenzareport
Domenica 03/03/2024 09:00
Flash news: crolla il muro di cinta della chiesa di Gallio  
7 Comuni Online
Sabato 02/03/2024 09:00
Gallio: a maggio la decima edizione di AgriGhel  
7 Comuni Online
Giovedì 01/02/2024 09:00
Festa per i 100 anni del Gruppo Alpini di Gallio  
L'altopiano
Domenica 14/01/2024 09:00
Gallio, bambino scivola dalla seggiovia. Soccorsi in corso  
7 Comuni Online
Martedì 02/01/2024 09:00
Funerale di Livio Gallio, tanti amici per l'ultimo saluto a Sedico  
Corriere Delle Alpi
Sabato 23/12/2023 09:00
Gallio: quattro appuntamenti con la Stand Up Comedy  
7 Comuni Online
Lunedì 20/11/2023 09:00
Concerto a Como: formazione e salute  
Auxologico
Domenica 05/11/2023 08:00
OKTOBERFEST GALLIO 2023 - dal 27 ottobre al 5 novembre 2023  
Asiago.it