itala

Descrizione

Centro di pianura, di antica origine, la cui variegata economia trova espressione in tutti e tre i settori produttivi: primario, secondario e terziario. La comunità dei goitesi presenta un indice di vecchiaia di poco superiore alla media ed è distribuita, oltre che nel capoluogo comunale, in numerose altre località, tra le quali Calliera, Cerlongo, Maglio, Marsiletti, Massimbona, Sacca, Solarolo, Torre e Vasto. Il territorio (segnato da canali che ne rendono fertili i campi) presenta un profilo regolare, privo di rilevanti variazioni altimetriche: piccole ondulazioni ne movimentano leggermente la superficie, innalzandosi a settentrione nella zona collinare morenica. L'abitato (che ha perso la fisionomia dell'antico borgo ma conserva traccia del passato in monumenti ed edifici) è interessato dal fenomeno dell'espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è decisamente pianeggiante. Lo stemma comunale, in attesa del Decreto di approvazione e concessione da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, è uno scudo diviso in due parti uguali. Nella parte superiore, a sfondo azzurro, si raffigura una testa di leone con criniera sormontata da una corona e da una biscia viscontea con putto; in quella inferiore, a sfondo argenteo, spiccano una stella e una mezzaluna (o barchetta).

Storia

Abitata sin dall'epoca romana, fu in seguito occupata dai goti, la popolazione barbara che (scesa in Italia nel V sec. d.C.) si insediò soprattutto nella pianura padana. Con ogni probabilità deve il nome proprio all'etnico "Got(h)us", che avrebbe originato un non attestato "Goti", di numero plurale. Nel pieno del Medioevo conobbe le lotte per l'affermazione delle realtà comunali; per mediare le controversie tra i comuni (XIII secolo) si rese necessario l'intervento dell'imperatore Federico II. Qualche tempo dopo si affacciò sulla scena Ezzelino da Romano che, alleato con i ghibellini, invase l'intera area e fu osteggiato dall'eroico Sordello, trovatore ricordato da Dante. Due famiglie mantovane rivestono particolare importanza per la sua storia: quella dei Bonacolsi e quella dei Gonzaga, che con il loro illuminato governo la fecero rinascere dal pun to di vista architettonico, economico e culturale. È nota anche per la battaglia detta appunto di Goito, che vi fu combattuta fra i piemontesi e gli austriaci di Radetzky nel 1848. I più importanti monumenti del centro storico sono la parrocchiale di San Pietro Apostolo, costruita nel '700, e alcuni pregevoli edifici civili, come villa la Giraffa, risalente al XVII secolo, e villa Moschini, di gusto neoclassico.

Economia

Il municipio e l'ufficio postale, con la locale stazione dei carabinieri, esauriscono il quadro delle sedi burocratiche presenti sul posto. La sua economia trova le principali fonti di reddito tanto nelle attività rurali quanto nel secondario e nel terziario. Vi si coltivano cereali, ortaggi, uve, frutta e foraggi, mentre negli impianti zootecnici vengono allevati bovini, suini ed avicoli. All'attività di estrazione della ghiaia e di taglio e modellatura della pietra, si affiancano quelle dei comparti alimentare (in particolare lattiero-caseario), tessile e dell'abbigliamento, metalmeccanico, edile, cartario, della lavorazione del legno, della fabbricazione di carrozzerie per automobili e della produzione e distribuzione di gas. Anche il terziario si giova dei benefici effetti dello sviluppo economico: non mancano infatti importanti servizi, come quello bancario, la consulenza informatica, le assicurazioni e i fondi pensione, cui si accompagna la rete commerciale. Qualche carenza si avverte invece tra le strutture sociali e culturali, che non garantiscono particolari prestazioni, fatta eccezione per la biblioteca. È possibile frequentare sul posto le scuole materne, elementari e medie ed è garantita una discreta ricettività, che offre possibilità di ristorazione e soggiorno. Le farmacie presenti, inoltre, assicurano il servizio sanitario di base.

Relazioni

Attira in misura non irrilevante gli abitanti del circondario, sia per l'offerta di lavoro che riesce a garantire sia in quanto meta turistica, in cui il recupero della storia e del passato è favorito da una cultura della conservazione, purtroppo talvolta ostacolata dagli eventi naturali. Se la promozione turistica si limita a questo (mancano, infatti, eventi ricorrenti di rilievo), ben più significativi sono gli sforzi tesi alla valorizzazione dei prodotti locali: ogni anno, nel mese di ottobre, si organizza un'importante mostra-mercato, che rappresenta un forte stimolo al miglioramento della produzione e della commercializzazione del grana mantovano. La festa dei Patroni, i Santi Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno.

Località

Barattere, Bellacqua, Belvedere, Borgo 18, Ca' Vecchia Gobbi, Calliera, Cascina Palazzetto, Catapane, Cerlongo, Corte Bassa, Corte Merlesco, Corte Vasto, Fabbrica Bertone, Isola, Loghino, Maglio, Marsiletti, Massimbona, Molino Nuovo, Pasquetta Nuova, Sacca, San Lorenzo, Segrada, Solarolo, Terra Nera, Tezze, Tezze Vasto, Torre, Vasto, Villabona

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Goito rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.364
  • Lat 45° 15' 18,24'' 45.25506667
  • Long 10° 40' 27,21'' 10.67422500
  • CAP 46044
  • Prefisso 0376
  • Codice ISTAT 020026
  • Codice Catasto E078
  • Altitudine slm 33 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2388
  • Superficie 78.82 Km2
  • Densità 131,49 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO TANDEM DI GOITO?ODVVIA CIRCONVALLAZIONE EST 17
AVIS CERLONGO EQUIPARATA COMUNALEPIAZZA SAN PIO X 9 CERLONGO
AVIS COMUNALE GOITOVIA PEDAGNO 120
AVIS CERLONGO EQUIPARATA COMUNALEPIAZZA SAN PIO X 9 CERLONGO
AVIS COMUNALE GOITOVIA PEDAGNO 120
News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Livorno, scontro auto-scooter in via Goito  
LivornoToday
Lunedì 27/05/2024 09:00
Bunker ritrovato a Goito lungo il Mincio  
ArchaeoReporter
Domenica 26/05/2024 09:00
Goito/Monzambano: due paesi in lutto per Alex Fiorini  
La Voce di Mantova
Sabato 25/05/2024 09:00
Una lunga malattia, poi la resa: addio al 50enne Alex Fiorini  
Prima Mantova
Giovedì 09/05/2024 09:00
A Goito domenica in Sala Verde concerto per la Festa della mamma  
La Voce di Mantova
Martedì 07/05/2024 09:00
Civitaquana, prove di gemellaggio con la città di Goito  
Il Centro
Sabato 04/05/2024 09:00
Voto unanime in consiglio a Goito: «No alle discariche d’amianto»  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 03/05/2024 09:00
Padova, la passeggiata sul lurgargine di via Goito fino al Giardino Alicorno  
Il Mattino di Padova
Martedì 30/04/2024 09:00
Vetrina sfondata a mattonate in via Goito  
Sempione News
Domenica 21/04/2024 09:00
Prevenzione in strada: gli alunni incontrano la Polizia locale di Goito  
La Voce di Mantova
Domenica 07/04/2024 09:00
GOITO (MN), 6 e 7 Aprile 2024 – Raduno a valenza Interregionale Nord.  
Associazione Nazionale Bersaglieri
Lunedì 25/03/2024 08:00
Il Carnevale di Goito è stato un vero successo  
La Voce di Mantova
Sabato 16/03/2024 23:47
Minghetti a Goito e a Custoza | Bologna Online  
Biblioteca Salaborsa
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Goito, camion fuori strada: due feriti trasportati in ospedale  
Mantovauno.it
Mercoledì 14/02/2024 11:30
Promozione, dall'Ospitaletto leader una «manita» al Goito  
Giornale di Brescia
Martedì 13/02/2024 09:00
Aperto il pacco sospetto al parco di via Goito, allarme rientrato  
QuiLivorno.it
Sabato 10/02/2024 09:00
Elio stasera a Goito con la “Favola di Pinocchio”  
La Voce di Mantova
Domenica 04/02/2024 17:59
Aperto il parcheggio Goito: 213 stalli a portata di «centro»  
Giornale di Brescia
Domenica 04/02/2024 12:06
Gli uffici della Prefettura alla caserma Goito  
Giornale di Brescia
Mercoledì 27/12/2023 09:00
L’esercito dei volontari comunali di Goito: «Ora cerchiamo giovani»  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Riparte il cantiere delle scuole a Goito: «Ora il programma dei lavori»  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 23/11/2023 09:00
Goito, nuovo medico di famiglia: è Pierre Boisdon  
Mantovauno.it
Domenica 12/11/2023 09:00
"Cinema d'autunno" a Goito: si parte mercoledì con "Io capitano"  
Mantovauno.it
Sabato 04/11/2023 08:00
Termina l’epopea della scuola di Goito: riassegnati i lavori  
Gazzetta di Mantova
Sabato 28/10/2023 09:00
Tangenziale Goito, il primo ok Ora scatta la caccia ai fondi  
La Voce di Mantova
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Lavori ai marciapiedi: chiuso l'ingresso tra via Cavorchie e via Goito  
Cronache Ancona
Martedì 10/10/2023 09:00
Olgiate, antenna di via Goito: presentata una nuova Scia  
ilBustese.it
Giovedì 05/10/2023 09:00
Goito - Mezzo secolo in negozio: premiata la merceria di Luisa Cominotti  
La Voce di Mantova
Domenica 24/09/2023 09:00
Ciclismo - Giovanissimi a Goito e Rivalta  
La Voce di Mantova
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Maratona fotografica a Goito (MN) 15/10/2023  
Mantova Notizie
Sabato 12/08/2023 09:00
Via alla rotatoria fra Goitese e Provinciale dei Colli a Goito  
Gazzetta di Mantova
Sabato 05/08/2023 12:03
Parco del Mincio: Novità: A Goito festa per il Mincio  
Parks.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
Sagra Santa Margherita 2023 Solarolo di Goito (MN)  
Mantova Notizie
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Tennis Trophy, i risultati degli ultimi tornei lombardi  
Federazione Italiana Tennis
Martedì 11/07/2023 14:59
È bresciano il caviale tra i più consumati al mondo  
BresciaToday
Mercoledì 05/07/2023 09:00
A Goito prende il via l'estate dei ragazzi  
Mantovauno.it
Lunedì 03/07/2023 09:00
"Pizza in Piazza" a Goito (Mn) con la musica di Radio Pico  
Radio Pico
Venerdì 23/06/2023 09:00
Medicinali e rimedi naturali alla Farmacia Azzali di Goito  
PagineGialle
Giovedì 22/06/2023 09:00
Goito (MN), nasce la Cru Caviar Experience  
Mantova Notizie
Domenica 18/06/2023 09:00
Tosatto e Veronesi di Goito: al lavoro da 45 anni tra profitto e comunità  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 12/05/2023 09:00
#SPAZIOstabile  
Idea Ginger
Venerdì 28/04/2023 09:00
Malore mentre è alla guida del camion: muore 49enne di Goito  
Prima Mantova
Sabato 15/04/2023 09:00
Goito (MN)  
Associazione Nazionale Bersaglieri
Lunedì 16/01/2023 09:00
Tangenziale di Goito, il tracciato a sud dei centri abitati  
Gazzetta di Mantova