itala

Descrizione

Cittadina montana di origine forse antica ma di assetto chiaramente medievale; culla di un fiorente artigianato di mobili e coperte, nonché località di villeggiatura estiva, vanta un discreto apparato commerciale ma la sua economia continua ad essere monopolizzata dalle attività rurali. Si tratta di un "comune sparso", formato da alcuni aggregati urbani elementari e dalle località di Curti, Mercato (sede comunale), Ornito, San Giovanni-Santa Caterina, Sovvieco e Terravecchia; la maggior parte dei giffonesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, formato da un nucleo storico antico e da un agglomerato urbano abbastanza giovane. Il fiume Picentino scorre incassato tra le ripide pareti rocciose dei Monti Picentini, che alternano estensioni prative a maestose fustaie di conifere e latifoglie. Nella parte sud-occidentale del comprensorio giffonese il corso d'acqua si libera dall'ingombro delle masse orografiche e defluisce placido verso il litorale bagnando i coltivi, gli oliveti e macchie di ontano napoletano. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia un monte a tre cime; sulla vetta centrale troneggia un grifo seduto che stringe nel becco un ramoscello di olivo, su quelle laterali due pini; sul monte, inoltre, è raffigurato un tempio.    

Storia

Il toponimo, citato nel Catalogus Baronum, ripete probabilmente un nome di persona o di casato. Molto incerte appaiono le origini dell'attuale abitato, che verosimilmente fu fondato dai picenti della vicina PICENTIA, l'odierna Pontecagnano, confinati in questa zona dai romani a causa della loro indole ribelle. Sede di gastaldato longobardo, il borgo conobbe la signoria della famiglia D'Avalos-D'Aquino, dei principi di Conca e di quelli di Melfi; certa sembra anche la notizia di un soggiorno di San Francesco nella valle picentina durante un viaggio nel meridione d'Italia tra l'inverno del 1221 e la primavera del 1222. Nel patrimonio storico-architettonico del comune, danneggiato dal terribile sisma del 1980, emergono per la loro singolare bellezza i resti del castello di Terravecchia, nell'omonimo borgo medievale, e le chiese di Santa Maria a Vico, edificata nel IV-V secolo su un preesistente tempio pagano, e dell'Annunziata, in cui si conserva una spina della corona di Gesù, oggetto di fervido culto. Il convento di San Francesco, inoltre, presenta affreschi di scuola giottesca, attualmente in fase di restauro, e quello di Sant'Antonio, di origine cinquecentesca, affreschi di pregevole fattura.  

Economia

L'affermazione in ambito nazionale delle iniziative artistiche e culturali di questa vivace comunità ha avuto benefici influssi sull'esistenza dei giffonesi, legati alla tradizione ma anche aperti e curiosi delle novità. L'agricoltura è diretta alla coltivazione di olive e prodotti ortofrutticoli; l'industria locale, che rispecchia l'elevata concentrazione di insediamenti produttivi tipica del Salernitano, conta in particolare oleifici e opifici del mobile; il terziario è monopolizzato dal commercio di prodotti agricoli e di bestiame. Il panorama delle infrastrutture e dei servizi annovera gli ordinari uffici municipali e postali, le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, due biblioteche, una sala cinematografica, una televisione privata e circoli politico-culturali; il comune dispone inoltre di rilevanti strutture ricettive e, in ambito sanitario, di farmacie, di un poliambulatorio, di un presidio di guardia medica e di un consultorio familiare.  

Relazioni

La salubrità del clima, unita alla possibilità di ascendere a diverse vette dei Monti Picentini attraverso sentieri e pianori di straordinaria bellezza, dà vita a un turismo che intelligentemente abbina natura e cultura in un connubio vincente. Nel cartellone degli eventi, ricco di appuntamenti importanti, va segnalata in particolare la "Rassegna internazionale del cinema per ragazzi e per la gioventù" (dal 20 al 27 luglio), che vede la partecipazione di qualificati operatori culturali e la proiezione di film votati da una giuria di ragazzi dai 10 ai 14 anni. Completano il quadro delle manifestazioni di maggior richiamo la tradizionale processione in onore della Sacra Spina della corona di Gesù (ultima domenica di marzo), le fiere che si svolgono durante i mesi estivi, la festa del fungo porcino, che si tiene nei giorni 19 e 20 agosto, quella della castagna in ottobre e il presepe vivente a Natale. La festa della Patrona Sant'Annunziata si celebra il 25 marzo. È gemellata con Barbezieux, in Francia, e Krakow, in Polonia.

Località

Catelde, Chieve, Curti, Mercato, Monte Accellica, Ornito, Pozzarolo, San Giovanni-Santa Caterina, Santa Maria a Vico, Sovvieco, Terravecchia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Giffoni Valle Piana rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.001
  • Lat 40° 42' 57,93'' 40.71609167
  • Long 14° 56' 33,24'' 14.94256667
  • CAP 84095
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065056
  • Codice Catasto E027
  • Altitudine slm 200 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1294
  • Superficie 87.87 Km2
  • Densità 136,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:30
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MONDO FAMIGLIAVIA G ANDRIA 32?34
ASSOCIAZIONE PROLOCO GIFFONI VALLE PIANAVIA SAN FRANCESCO 4
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI GIFFONI VALLE PIANA ? ONLUSVIA BENEVENTANO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI GIFFONI VALLE PIANA ? ONLUSVIA BENEVENTANO 1
IL GABBIANO ORGANIZZAZIONE SOCIALE DI VOLONTARIATOPIAZZA DEL POPOLO 3
ORATORIO SAN LORENZO ? A N S P I ? A.P.S. A.S.D.VIA F MANCUSI SNC
SOUTH LAND ONLUSTRAVERSA CELLARA 1
News
Lunedì 27/05/2024 09:00
Giffoni Valle Piana, Carlo Acutis: arriva la reliquia del beato  
la Città di Salerno
Martedì 21/05/2024 09:00
Anm, Giffoni e Polizia postale insieme per un web sicuro  
SalernoToday
Lunedì 20/05/2024 09:00
News: Assemblea costitutiva FenImprese Giffoni Valle Piana  
Salerno In Web
Giovedì 16/05/2024 09:00
Multimedia, a Giffoni la valley del futuro - Europa Campania  
Europa Campania
Domenica 21/04/2024 09:00
Giffoni Valle Piana, morto l'imprenditore Giuseppe Rinaldi  
la Città di Salerno
Giovedì 18/04/2024 09:00
Riconoscimenti: Giffoni Valle Piana, il 10 maggio la consegna dei Premi Leonardo 2024  
Servizio Informazione Religiosa
Sabato 13/04/2024 09:00
Forum Leader, il Forum dei GAL Italiani ad Ottobre Giffoni Valle Piana  
Gazzetta di Napoli
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Giffoni, allarme di Gubitosi: «Il festival quest'anno rischia di saltare»  
Corriere della Sera
Sabato 13/01/2024 09:00
Giffoni Valle Piana, autore sparatoria arrestato -  
SudTv
Martedì 09/01/2024 09:00
Lite con sparatoria in piazza a Giffoni: denunciato un 24enne  
SalernoToday
Lunedì 08/01/2024 09:00
Sparatoria in piazza a Giffoni Valle Piana: ferito 40enne  
Cronache della Campania
Domenica 07/01/2024 09:00
Giffoni Valle Piana, sparatoria in piazza: 40enne ferito  
L'Occhio di Salerno
Venerdì 29/12/2023 09:00
A Giffoni Valle Piana arriva la befana con il "Truck Event"  
SalernoToday
Venerdì 15/12/2023 09:00
Giffoni Valle Piana, arrestato truffatore di un'anziana  
ilmattino.it
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Giffoni Valle Piana: lancia il suo cane giù dall'auto e fugge  
SalernoToday