itala

Descrizione

Cittadina collinare, di impianto moderno ma di origine antica, ha un'economia basata sulle tradizionali attività agricole, su quelle industriali e sul terziario. I giarresi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in varie località e nuclei urbani minori nonché in numerose case sparse. Il territorio, che comprende l'area speciale di Cacocciola-Praino, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L'abitato, circondato da agrumeti che digradano fino al mare, mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico movimentato. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurate, in campo azzurro, sette torri rosse, merlate alla guelfa, ordinate in palo; lo scudo è munito di una bordatura dorata.

Storia

Il toponimo viene dal siciliano “giarra”, ‘vaso d'acqua', a sua volta dall'arabo “garra”. Dal 1942 al 1945 si chiamò Ionia il comune che era stato costituito nel 1939 col nome di Giarre-Riposto e che nel 1945 fu suddiviso nuovamente nei comuni originari. Ritrovamenti relativi alla civiltà rupestre dimostrano che la zona era abitata già in epoca preistorica; all'epoca dei greci rinviano, invece, reperti in terracotta come il DOLIUM, la “giara” da cui deriverebbe il toponimo. I primi occupanti greci furono coloni calcidesi, che nel VII secolo a.C. vi fondarono “Kallipolis”, sopravvissuta, poi, fino al periodo romano. L'attuale nucleo urbano, invece, sorse all'epoca del vescovo conte Nicola Maria Caracciolo, che il 5 ottobre 1558 convocò a Mascali alcuni signori della zona per offrire loro queste terre in enfiteusi. È quella la data di inizio del nuovo popolamento. La giurisdizione del feudo fu esercitata, naturalmente, dallo stesso vescovo e dai baroni di Mascali fin quando, nel 1815, il parlamento siciliano si pronunciò per la sua autonomia da Mascali. A partire dal 1818, quindi, elesse un proprio decurionato. Faceva parte della sua circoscrizione comunale, allora, anche Riposto, che poi se ne staccò nel 1841. Tra le testimonianze storico-architettoniche dei secoli passati si citano: il duomo, dedicato a Sant'Isidoro, con una notevole cupola, edificato nel 1794, in stile neoclassico, con linee molto semplici –accanto ad esso si ergono due magnifiche torri campanarie, progettate dagli architetti Pietro Valente e Carlo Sada–; il palazzo del municipio, del XIX secolo; la chiesa parrocchiale.

Economia

È sede, tra l'altro, di stazione dei carabinieri. L'agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, viti, olive, agrumi e altra frutta, che in parte si esportano con pasta alimentare e vino; si pratica anche l'allevamento di bovini e suini. L'industria è costituita da aziende operanti nei comparti: alimentare, tessile, metalmeccanico, dell'abbigliamento, della produzione e distribuzione del gas e dell'energia elettrica, dei mobili, dell'elettronica, della stampa, del legno dei materiali da costruzione e dell'edilizia. Interessante è l'artigianato, in particolare quello specializzato nella lavorazione del ferro battuto, del legno e della terracotta, apprezzati in tutti i mercati europei. Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell'insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario e informatico. Per il sociale si annoverano asili nido e case di riposo. Sul posto sono disponibili le scuole dell'obbligo e vari istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Per l'arricchimento culturale sono presenti: la biblioteca civica, quella degli studi sociali “Marino Carboni”, quella del convento dei frati minori cappuccini e quella dell'Oratorio secolare “San Filippo Neri”. Alla diffusione dell'informazione e della cultura provvedono anche alcune emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Sul posto è assicurato anche il servizio ospedaliero.

Relazioni

Con i comuni vicini intrattiene rapporti prevalentemente di tipo commerciale. Particolarmente apprezzati sono i tipici dolci siciliani confezionati artigianalmente: paste di mandorla e “fior di mandorla”, “cannoli”, “cassata siciliana”, squisite “granite” al limone, “arancini”. Tra le manifestazioni si ricordano: la mostra dei pani e dei dolci pasquali siciliani e la mostra delle ciliegie e delle rose, a maggio; la mostra dell'artigianato, a luglio; la mostra mercato dei fiori della riviera ionico-etnea, la mostra dell'agrumicoltura e dell'ortofrutticola, a settembre; la mostra mercato dell'artigiano siciliano, a dicembre. Il Patrono, Sant'Isidoro, si festeggia il 5 maggio; altri festeggiamenti in onore del Santo hanno luogo a luglio.

Località

Cacocciola-Praino, Carruba-San Leonardello, Codavolpe, Convento Padri Camilliani, Coste, Cutuli, Quartiere, San Giovanni, Zummo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Giarre rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 27.659
  • Lat 37° 43' 26,42'' 37.72400556
  • Long 15° 10' 51,99'' 15.18110833
  • CAP 95014
  • Prefisso 095
  • Codice ISTAT 087017
  • Codice Catasto E017
  • Altitudine slm 81 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/935
  • Superficie 27.48 Km2
  • Densità 1.006,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:40
  • Tramonto 19:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. INTERCOMUNALE GIARRE?RIPOSTOVIALE DON MINZONI 1
ADELINA NEL MONDOVIA TEATRO 89
AICS COMITATO PROVINCIALE DI CATANIAVIA PIETRO EREMITA 9
ASSOCIAZIONE AMICI DI GESU' NEL MONDO ONLUSVIA CARLO ALBERTO 100
ASSOCIAZIONE AURORA ONLUSVIALE DON MINZONI 10
ASSOCIAZIONE AVULSS DI GIARREPIAZZA MACHERIONE 1
ASSOCIAZIONE DANIELE SAMPERISILARGO CISMON DEL GRAPPA 6
ASSOCIAZIONE I VOLONTARI DI MADRE TERESAVIA F.LLI CAIROLI 55
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRA INVALIDI PER ESITI DI POLIO? MIELITE ED ALTRIVIA REGINA PACIS 6
BOTTEGA DELL'ARTEVIA C COLOMBO 5
BOY SCOUT SEZIONE DI GIARRE C.N.G.E.I.VIA G MELI 5
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI GIARRE ONLUSVIA QUINTINO SELLA
COMUN. ALLOGGIO PER ANZIANI REGINA PACIS SOC. COOP. SOCIALEVIALE DON G MINZONI N 110
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI GIARREPIAZZA UNGHERIA N 11
BOTTEGA DELL'ARTEVIA C COLOMBO 5
BOY SCOUT SEZIONE DI GIARRE C.N.G.E.I.VIA G MELI 5
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI GIARRE ONLUSVIA QUINTINO SELLA
COMUN. ALLOGGIO PER ANZIANI REGINA PACIS SOC. COOP. SOCIALEVIALE DON G MINZONI N 110
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI GIARREPIAZZA UNGHERIA N 11
INSIEME ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TRIESTE N 9
INSIEMEPER ... L'ALBERO DI ANDREA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FORLANINI 3
MOV.I.S ONLUSVIA TEATRO 81
OLTRE L'ORIZZONTEVIA DON LUIGI STURZO 3
OPUS MATRIS VERBI DEIVIA PENNISI N 1
PARROCCHIA GESU' LAVORATORELARGO FLEMING S
PARROCCHIA MARIA SANTISSIMA DELLA LIBERTA'VIA MADONNA DELLA LIBERTA' 50
PARROCCHIA MARIA SS. DELLA PROVVIDENZAVIA PRINCIPESSA MAFALDA 6
PARROCCHIA S. MATTEO APOSTOLOVIA DON LUIGI STURZO 197
PARROCCHIA SANTO ISIDORO AGRICOLAPIAZZA DUOMO SNC
PROGETTO SOCIALE 2002 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO SICILIA 70
SANTA MARIA DI BETHLEMME CHIEDETE E VI SARA' DATOVIA RUSSO 14
SORRIDENDOINSIEMEVIA VINCENZO GIOBERTI 39
News
Venerdì 07/06/2024 11:29
Lotto, a Giarre vincita da 100 mila euro  
Gazzettinonline
Venerdì 07/06/2024 11:05
Vincite 10&Lotto: Giarre (CT) premiata con 100mila euro  
PressGiochi | The news style of gaming information
Venerdì 07/06/2024 11:01
Giarre, vinti centomila euro con il 10eLotto  
Giornale di Sicilia
Venerdì 07/06/2024 09:23
Giarre, 10eLotto: punta un euro e ne vince 100.000  
AGIMEG
Venerdì 07/06/2024 08:47
Qds  
Itaca Notizie
Venerdì 07/06/2024 08:07
Giarre, riapre, dopo 10 anni, il parco Giardino di Macchia  
Gazzettinonline
Venerdì 07/06/2024 07:55
Giarre, rinascita chiesa del Convento: al via appalto entro l’anno  
Gazzettinonline
Venerdì 07/06/2024 03:38
Meteo Giarre, le previsioni per domani sabato 8 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 06/06/2024 16:41
Meteo Giarre, le previsioni per il weekend 7 – 9 Giugno  
MeteoWeb
Giovedì 06/06/2024 08:53
Giarre, ancora un rogo doloso nel greto del torrente Macchia  
Gazzettinonline
Giovedì 06/06/2024 08:26
Giarre, ripartenza delle strisce blu, avanti adagio  
Gazzettinonline
Giovedì 06/06/2024 04:02
Akron Giarre, per la panchina c'è Mister Manca!  
Tuttocampo
Mercoledì 05/06/2024 15:09
Giarre, delegazione del progetto Erasmus accolti dalla Pro Loco  
Catania News
Mercoledì 05/06/2024 12:15
Marcello Manca è il nuovo allenatore dell'Akron Giarre  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 10:57
Marcello Manca è il nuovo allenatore dell'Akron Giarre  
CataniaToday
Mercoledì 05/06/2024 03:38
Meteo Giarre, le previsioni per domani giovedì 6 giugno  
MeteoWeb
Lunedì 03/06/2024 15:55
Fidapa Sicilia / Convegno a Giarre sulla tossicodipendenza di genere  
La Voce dell'Jonio - VdJ.it
Domenica 02/06/2024 08:35
Giarre, al parco Chico Mendes concerto del Wwf VIDEO  
Gazzettinonline
Domenica 02/06/2024 03:34
Meteo Giarre, le previsioni per domani lunedì 3 giugno  
MeteoWeb
Venerdì 31/05/2024 03:41
Meteo Giarre, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Sabato 25/05/2024 09:00
Le foto del furto nella chiesa Regina Pacis di Giarre  
Giornale di Sicilia
Venerdì 24/05/2024 09:00
Giarre: interrotta serata di danze caraibiche abusiva  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Domenica 19/05/2024 09:00
Meteo Giarre, le previsioni per la prossima settimana  
MeteoWeb
Venerdì 10/05/2024 09:00
Denise sta bene, ritrovata a Giarre – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Giovedì 02/05/2024 09:00
Giarre, maxi sequestro di bigiotteria e prodotti di merceria tossici  
Giornale di Sicilia
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Festa dello sport by Virtus Abano a Giarre  
PadovaOggi
Martedì 30/04/2024 09:00
Rapina a un compro oro di Giarre, in azione un uomo armato di coltello  
Giornale di Sicilia
Sabato 27/04/2024 09:00
Lo Slalom Giarre-Milo per la 23ª volta  
ACI Sport
Lunedì 22/04/2024 09:00
Giarre, prosegue la pulizia dei tombini in centro  
CataniaToday
Sabato 06/04/2024 18:51
#PNRRxilFEC - Chiesa del Convento degli Agostiniani scalzi - Giarre (CT)  
Ministero dell'Interno
Giovedì 01/02/2024 09:00
UISP - Giarre - Nuovo Liceo Musicale e Coreutico Giarre  
UISP Nazionale