itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale ed incrementato i servizi. I gerenzanesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Tra le altre località del comune le più popolose sono Fusetti, Moneta e Fagnana. Il territorio comunale presenta un profilo regolare, con variazioni altimetriche appena accennate e di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che si caratterizza per l'andamento plano-altimetrico pianeggiante; negli ultimi anni si assiste ad un costante incremento edilizio che ne sta ampliando i confini. Sullo sfondo a scacchi rossi e dorati dell'emblema comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca la lettera iniziale del toponimo.

Storia

Sebbene sia stata citata per la prima volta in un documento del 1018, ha origini molto più antiche, come provato dai vari ritrovamenti archeologici, che hanno attestato la presenza nella zona di alcuni insediamenti già in epoca gallo-romana e un certo sviluppo dei traffici commerciali con i paesi circostanti. Non è chiaro se il toponimo derivi dalle cave di pietra, dette in dialetto "gera", diffuse nel territorio, o dal nome latino di persona, "Gerontius". Alla caduta dell'impero romano subì le invasioni barbariche, entrando a far parte, durante la dominazione dei longobardi e dei franchi, del contado di Seprio, di cui seguì le sorti. La crescita del borgo nel corso del Medioevo è testimoniata dall'erezione di diverse chiese plebane, come S. Pietro Apostolo, dotata in seguito di un collegio di canonici, e San Martino, più tardi demolita. Nel XV secolo vantò una fase di forte incentivazione dell'arte della tessitura e del ricamo, che insieme alle altre attività, dopo il rallentamento subìto a causa delle varie epidemie che colpirono il comune fra il '400 e il '500, registrò una ripresa quando signori del borgo divennero i nobili Fagnano, i quali, verso la metà del XVII secolo, ottennero anche l'investitura formale del feudo. Le vicende successive ricalcano quelle dei territori limitrofi, passati, dopo l'invasione napoleonica della fine del 1799, sotto le dominazioni francesi ed austriache, col conseguente coinvolgimento nei moti risorgimentali e nelle successive vicende nazionali ed internazionali. Tra i monumenti spiccano l'antica parrocchiale dei Ss. Pietro e Paolo e la cinquecentesca chiesa di S. Giacomo.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non vi sono altre strutture burocratiche. Il sindaco svolge anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, vista l'assenza di una stazione dei carabinieri. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli condizioni del terreno: si coltivano fondamentalmente cereali e foraggio; è praticato anche l'allevamento di bovini. L'industria è rappresentata dalle fabbriche alimentari, cartarie, chimiche, comprese quelle di prodotti farmaceutici, manifatturiere, soprattutto mobilifici e aziende produttrici di strumenti musicali, meccaniche, metallurgiche, tessili e dell'abbigliamento, di articoli in plastica, di materiali da costruzione, tra cui il vetro e i suoi prodotti, e di macchine elettriche; a queste si affiancano la stampa e l'editoria, varie imprese edili, centrali per la produzione e la distribuzione del gas e alcune falegnamerie. Tipici prodotti dell'artigianato locale sono gli arazzi e le stoffe lavorate. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli per la fornitura di software e di consulenza informatica, non manca l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, praticato attraverso più sportelli bancari. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo; nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive consentono, oltre alla ristorazione, anche il soggiorno dei visitatori e quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite, data l'assenza di attrattive particolari, è molto frequentata per lavoro, grazie al suo sviluppo industriale, che consente l'ingresso di un considerevole flusso di manodopera esterna. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i centri vicini, per la presenza della più grande discarica in Europa, che serve 200 comuni, attira visitatori anche con i suoi tradizionali appuntamenti del folclore, tra i quali meritano di essere citate la "festa dell'estate" e la "fiera d'autunno". La festa dei Patroni, i Ss. Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno.

Località

Fagnana, Fusetti, Massinetta, Moneta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gerenzano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.839
  • Lat 45° 38' 21,74'' 45.63937222
  • Long 8° 59' 59,7'' 8.99974167
  • CAP 21040
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 012075
  • Codice Catasto D981
  • Altitudine slm 226 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2437
  • Superficie 9.76 Km2
  • Densità 1.110,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
? FOND.NE AIUTIAMOLI A VIVERE ? ASS.NE CARONNO V.VIA GARIBALDI 9
A.MI.B. ONLUSVIA LOMBARDIA 7
ACCOGLIENZA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LIBERTA' 11
AMICI DEL BOSCO DI ORIGGIOVIA CAVOUR 42
AMICI PER VELERUVIA PARINI 51
ARDEA SOC. COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA G P CLERICI 48
ASILO INFANTILE D. COLOMBO ? G. MORANDIVIA RAFFAELLO SANZIO 19
ASILO INFANTILE IRENE E LUIGI GRIGIONIVIA CAVOUR 4
ASILO INFANTILE P. BUSTI E M. E D. CANZIANIPIAZZA S GIORGIO 5
ASILO INFANTILE S. FRANCESCO D 'ASSISIVIA SORDELLI 14
ASS. VOL. DI PRONTO SOCCORSO E PUBBLICA ASS. ? S.O.S. UBOLDOVIA ANTONIO MARIA CERIANI, 23
ASSOCIAZIONE BAMBINI SERENIVIA SAN LORENZO 21
ASSOCIAZIONE BILO'? ONLUSVIA SANTA CROCE 1
ASSOCIAZIONE CASA BETANIAVIA PIANTANIDA 26
ASSOCIAZIONE CASA SAN GIORGIO ONLUS ? ACCOGLIENZA ANZIANIVIA VISCONTI 2
ASSOCIAZIONE CISLAGOCUOREVIA ADIGE 68
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ? DUDU' FOR YOUVIA CARSO 472
ASSOCIAZIONE DON ROCCO COLOMBOVIA DANTE ALIGHIERI 11
ASSOCIAZIONE FIGLI DI DON ANGELOVIA VOLTA 23/25
ASSOCIAZIONE GENITORI E AMICI DELLA SCUOLA PRIMARIA ONLUS?LOZZAPIAZZA ROMA 6
ASSOCIAZIONE GENITORI VENEGONOVIA ALESSANDRO MANZONI 69
ASSOCIAZIONE L'ALBERO CASAVIA L DA VINCI 18
ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIHANDY ONLUSVIA BONACALZA 144
ASSOCIAZIONE S.ALESSANDRO IN PIAZZA ONLUSPZA CAVALIER DE MOLLI GIANCARLO 3
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S.CARLO BORROMEOVIA PIANTANIDA 19
ASSOCIAZIONE TUTTO E' SUPER?ABILEPIAZZA GIOVANNI BOSCO 14
ASSOCIAZIONE 0 ? 18 ONLUSVIA LEONARDO DA VINCI 8
AVIS COMUNALE DI CARNAGO ODVVIA LIBERTA' 5
AVIS COMUNALE DI ORIGGIOVIA PIANTANIDA 22
BAMBINI DEL MADAGASCAR TONGA SOAVIA S CARLO 42/B
C.R.E. L'ARCA DEL SEPRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANDREA DORIA 32
CENTRO ASSISTENZA SAN ROCCOVIA SS PIETRO E PAOLO 1
CENTRO RIEDUCAZ. EQUESTRE L'ARCA DEL SEPRIOVIA ANDREA DORIA
COMITATO GENITORI DI CARNAGO E ROVATE SCUOLA PRIMARIA ENRICO FERMIVIA LIBERTA' 5
CON NOIVIA SANTA CROCE 1
CORPO MUSICALE S.CECILIAVIA RIMEMBRANZE 6
FONDAZIONE ALETTI?BECCALLI?MOSCA?ONLUSVIA STAZIONE 2
FONDAZIONE ANGELO PORETTI E ANGELO MAGNANI ? ONLUSVICOLO PORETTI MAGNANI
FONDAZIONE CASA FAMIGLIA MADONNA DEI MIRACOLI ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI 11
FONDAZIONE DON ANGELO CASSANI ONLUSVIA VOLTA N 23
FONDAZIONE ISTITUTO INSUBRICO DI RICERCA PER LA VITAVIA ROBERTO LEPETIT 34
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CARLO BERRAPIAZZA XXV APRILE 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA IPPOLITA BIANCHI GORIVIA ROMA
ASSOCIAZIONE S.ALESSANDRO IN PIAZZA ONLUSPZA CAVALIER DE MOLLI GIANCARLO 3
ASSOCIAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA S.CARLO BORROMEOVIA PIANTANIDA 19
ASSOCIAZIONE TUTTO E' SUPER?ABILEPIAZZA GIOVANNI BOSCO 14
ASSOCIAZIONE 0 ? 18 ONLUSVIA LEONARDO DA VINCI 8
AVIS COMUNALE DI CARNAGO ODVVIA LIBERTA' 5
AVIS COMUNALE DI ORIGGIOVIA PIANTANIDA 22
BAMBINI DEL MADAGASCAR TONGA SOAVIA S CARLO 42/B
C.R.E. L'ARCA DEL SEPRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANDREA DORIA 32
CENTRO ASSISTENZA SAN ROCCOVIA SS PIETRO E PAOLO 1
CENTRO RIEDUCAZ. EQUESTRE L'ARCA DEL SEPRIOVIA ANDREA DORIA
COMITATO GENITORI DI CARNAGO E ROVATE SCUOLA PRIMARIA ENRICO FERMIVIA LIBERTA' 5
CON NOIVIA SANTA CROCE 1
CORPO MUSICALE S.CECILIAVIA RIMEMBRANZE 6
FONDAZIONE ALETTI?BECCALLI?MOSCA?ONLUSVIA STAZIONE 2
FONDAZIONE ANGELO PORETTI E ANGELO MAGNANI ? ONLUSVICOLO PORETTI MAGNANI
FONDAZIONE CASA FAMIGLIA MADONNA DEI MIRACOLI ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI 11
FONDAZIONE DON ANGELO CASSANI ONLUSVIA VOLTA N 23
FONDAZIONE ISTITUTO INSUBRICO DI RICERCA PER LA VITAVIA ROBERTO LEPETIT 34
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CARLO BERRAPIAZZA XXV APRILE 12
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA IPPOLITA BIANCHI GORIVIA ROMA
GOOD SAMARITAN ODVVIA MANZONI N 8
HESPERIA ASSOCIAZIONE CULTURALEVIA DANTE 63
IL BOSCOVIA LEGA FIGLI DEL LAVORO 28
IL GELSO ASSOCIAZIONE CULTURALE AMBIENTALE GERENZANOVIA CARLO BERRA 24
IL GIRASOLE ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SENZII 33
IL GRANELLO DON LUIGI MONZA COOPERATIVA SOCIALEVIA E MATTEI 141
IL SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA STAZIONE 14
INSIEME AD ANDREA SI PUO' ONLUSVIA UGO FOSCOLO 3/A
L'ORIZZONTEVIA CAVOUR 26
LA CASA DAVANTI AL SOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR
LA PASSIONE DI JERAGO CON ORAGO ? ONLUSVIA SAN MARTINO 1
LIBERA ASSOCIAZIONE TRA ANZIANI VENEGONESIVIA MOLINA 2
MIKROKOSMOS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SAURO 67
NOIVIA FRATELLI BANDIERA 5
NOI CON VOI ONLUSVIA ROMA 6
OFFICINE MUSICALIVIA AI PRATI 10
R.T.S. UNA VITA SPECIALEVIA GASPARI 4
S.O.S DEL SEPRIO ONLUSVIA CANTALUPPI 3
SCUOLA DELL'INFANZIA ERNESTA E CARLO BRIANZAPIAZZA ROMA 6
SCUOLA DELL'INFANZIA L. E G. ANTONINIVIA BELLONI 1
SCUOLA DELL'INFANZIA PURICELLI E COMBIVIA MONTE GRAPPA N. 7/A
SCUOLA DELL'INFANZIA SPERI CASTELLINIVIA ASILO 2
SCUOLA MATERNA DI ORAGOVIA LIBERTA' 27
SENTIERI DI PACE SUD SUDAN?PATHS OF PEACE OF SOUTH SUDANVIA GARIBALDI 11/98
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IL GIRASOLE ONLUSVIA GIULIO CESARE 33
WORLDWIDE ASSISTANCE FOUNDATION ?ONLUSVIA PRAVALLO 1
News
Lunedì 10/06/2024 15:00
A Gerenzano arriva la seconda edizione dello Street Food  
Prima Saronno
Sabato 08/06/2024 14:32
Tragedia sui binari a Gerenzano, addio all'avvocato Tundo  
Prima Milano Ovest
Martedì 28/05/2024 09:00
Gerenzano, al Parco degli Aironi in scena Cluedo  
Il Saronno
Lunedì 27/05/2024 09:00
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Gerenzano  
3bmeteo
Sabato 18/05/2024 09:00
Due gravi incidenti sul lavoro: un uomo ferito a Origgio e uno a Gerenzano  
La Provincia di Varese
Venerdì 17/05/2024 09:00
Operaio cade nel sottotetto, elisoccorso a Gerenzano  
SaronnoNews.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Pellegrinaggio a Gerenzano con l'Arcivescovo Delpini  
Prima Saronno
Domenica 21/04/2024 09:00
Gerenzano: vento forte, volano le tegole  
La Prealpina
Martedì 16/04/2024 09:00
Gerenzano, scontro auto e moto sulla Varesina: giovane ferito  
Il Saronno
Venerdì 12/04/2024 09:00
Vandali contro le auto a Caronno e Gerenzano  
Il Saronno
Martedì 02/04/2024 09:00
Gerenzano, al Parco degli Aironi “Scodinzolando in 500”  
Il Saronno
Sabato 30/03/2024 08:00
Gerenzano, ambulanza al Parco aironi per un grave malore  
Il Saronno
Giovedì 21/03/2024 08:00
Grandinate a Gerenzano, solo un terzo dei danni riparati  
Il Notiziario
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Truffe a Gerenzano: in azione falsi vigili  
Il Notiziario
Domenica 10/03/2024 09:00
Guardie giurate alla piazzola ecologica di Gerenzano  
Prima Saronno
Venerdì 08/03/2024 09:00
Chiodi sulla strada contro i ragazzi in moto  
La Prealpina
Giovedì 29/02/2024 09:00
Gerenzano: a 7 mesi dalle grandinate, si riparano i lampioni  
Il Notiziario
Mercoledì 28/02/2024 09:00
La luce va e viene, a Gerenzano famiglie senza elettricità  
Il Notiziario
Lunedì 12/02/2024 09:00
Puzze a Gerenzano, Cislago e Turate: a fine mese la sentenza  
Il Notiziario
Giovedì 08/02/2024 09:00
Venerdì a Gerenzano l'ultimo saluto a Carlo Turconi  
VareseNoi.it
Domenica 28/01/2024 09:00
Auto ribaltata nella notte a Gerenzano  
Il Saronno
Sabato 27/01/2024 09:00
Quartiere isolato a Gerenzano: nuove fognature per 600 abitanti  
Il Notiziario
Venerdì 26/01/2024 09:00
Gerenzano: attenzione ai furti  
VareseInLuce
Lunedì 08/01/2024 09:00
Ladri nella scuola media di Gerenzano: rubati 24 computer  
Il Notiziario
Domenica 07/01/2024 09:00
Gerenzano, l’assicurazione paga i danni della grandine  
La Prealpina
Sabato 23/12/2023 09:00
Elicottero per incidente tra Saronno e Gerenzano  
Il Notiziario
Lunedì 11/12/2023 09:00
Dalle donne del Palio di Gerenzano 35 coperte per i senzatetto  
Il Notiziario
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Incidente a Gerenzano: investito ciclista  
Il Notiziario