itala

Descrizione

Centro collinare di origine medievale, che alle tradizionali attività rurali e all’industria manifatturiera ha di recente affiancato un dinamico terziario. La comunità dei genazzanesi, con un indice di vecchiaia nella media, risiede prevalentemente nel capoluogo comunale, cui fanno corona alcuni agglomerati urbani elementari e una serie di case sparse sui fondi. L’abitato, situato su uno sperone roccioso, è caratterizzato da pianta allungata e conserva nella parte più alta l’originario aspetto medievale. Il territorio comunale è in parte dominato dalle colture agricole e in parte da maestosi bastioni calcarei, che precipitano su profondi valloni tufacei creati dall’azione millenaria delle acque meteoriche e di scorrimento superficiale. È qui che, tra frequenti affioramenti di roccia grigiastra, vegeta una rada boscaglia di orniello, paliuro e roverella, habitat naturale di martore, istrici e tassi nonché di specie avicole, quali la poiana e il raro corvo imperiale.

Storia

L’esistenza di un piccolo insediamento è attestata a partire dal X secolo d.C.; risale invece al 1022 la prima citazione ufficiale dell’odierno abitato, contenuta in un documento sublacense. A partire dalla seconda metà dell’XI secolo divenne feudo dei Colonna, ai quali rimase per un lungo periodo, ad eccezione di una parentesi di dominio dei Borgia, nel corso del XV secolo. Il toponimo è una formazione prediale, dall’antroponimo latino GENUCIUS o GENATIUS, con il suffisso aggettivale -ANUS. La struttura architettonica più interessante è il santuario della Madonna del Buon Consiglio, imponente basilica costruita nel 1621 dall’architetto Domenico D’Ottavio e nota per la presenza di una venerata immagine della Vergine: l’interno, a tre navate, presenta caratteri tardorinascimentali ed è impreziosito da stucchi dorati, da marmi pregiati, da una balaustra berniniana e da arredi artistici. All’epoca medievale risale la chiesa di Santa Croce, danneggiata da mal riusciti interventi di restauro nel periodo barocco, con affreschi quattrocenteschi. Motivo d’interesse è anche la casa di papa Martino V, in stile gotico-rinascimentale, decorata con bifore e dotata di tre portali di gusto gotico-aragonese. Palazzo Colonna, dalle forme imponenti, è stato edificato in tre epoche diverse (medievale, rinascimentale e barocca).

Economia

Senza trascurare attività tradizionali, quali la pesca, l’allevamento di bestiame e la coltivazione della terra, da cui i genazzanesi ricavano cereali, uva, olive e frutta, si è dato impulso all’apparato industriale, dominato dai comparti alimentare, metallurgico, meccanico e del legno. È tuttavia il terziario la maggiore fonte di reddito, grazie a una rete commerciale piuttosto articolata e a servizi qualificati, come il credito, le assicurazioni e la consulenza informatica. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, possiede scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado, un istituto tecnico industriale, una biblioteca comunale e un museo allestito all’interno della basilica della Madonna del Buon Consiglio, che espone tele dei secoli XVI-XIX, splendidi paramenti e stampe antiche. L’assistenza sanitaria è assicurata dalla farmacia e da un poliambulatorio; l’apparato ricettivo, inoltre, appare commisurato alle esigenze del turismo di transito e di soggiorno.

Relazioni

Frequentata meta di pellegrinaggi religiosi, è immersa in un’amena cornice paesaggistica, che invita al soggiorno prolungato, ed è nota ben oltre i confini municipali per i suoi ottimi vini e per le manifestazioni che vi si svolgono durante l’anno: il 25 aprile si celebra l’anniversario dell’apparizione della Madonna del Buon Consiglio e si svolge un’importante fiera; la seconda domenica di luglio ha luogo la festa del Sacro Cuore, con una bellissima Infiorata, che inaugura l’inizio dell’estate musicale della rinomata banda genazzanese; la prima domenica di ottobre, in occasione dei festeggiamenti tributati alla Madonna del Rosario, si tiene un’allegra sagra dell’uva, con degustazione di vini locali e di ottime salsicce caserecce. La festa del Patrono San Nicola di Bari si celebra il 6 dicembre; nello stesso giorno si svolge una grande fiera campionaria. Ha dato i natali a Oddone Colonna (1368-1431), divenuto papa con il nome di Martino V, che nel 1417 pose termine allo scisma d’Occidente e riportò la sede papale a Roma.

Località

Colle Comare, Maccareccia, Santa Cristina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Genazzano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.036
  • Lat 41° 49' 59,11'' 41.83308611
  • Long 12° 58' 23,48'' 12.97318889
  • CAP 00030
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058042
  • Codice Catasto D964
  • Altitudine slm 375 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1886
  • Superficie 32.04 Km2
  • Densità 188,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:41
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANVVFC ZIPAOLO TEAMVIA TICINO 5/B
APS BANDA E CORO COMUNALE DI SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
ASSOC.ITAL.VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI GENAZZANOVICOLO DELL'ASILO 2
ASSOCIAZIONE MAI SOLI ONLUS SAN CESAREOVIA DI CASA ROMANA 8
ASSOCIAZIONE MARIA PORTA DEL CIELO PROGETTO MEDJUGORJEVIA VALLE CASA ROMANA 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO?VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE?DELEGAZIONE ALBATROSVIA V STRADA 4 LOC COLLE SPINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
GRUPPO DI FATTO DI VOLONTARIATO A.N.C. SEZ. ZAGAROLO ? SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
GRUPPO DONATORI SANGUE VOLONTARI DI SAN CESAREOVIALE DEI CEDRI 119
LA VOCE DEI SENZA VOCE ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 58
O.L.I.V.E.R.OPERATORI LAICI ITALIANI VITA E RIANIMAZIONEVIA TICINO 5A
ONSOPERA NAZIONALE SOCCORSOVIA DEI PIOPPI 20
ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE MONTI PRENESTINILOCALITA' FONTANA NOVA SNC
PANEPAROLA O.N.L.U.S.VIA MONTE CASALI 2
ROIATE IN PROGRESSVIA MORA ROSSA 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E TUTELA AMBIENTALE GRUPPO PEGASOVIA DEI MONTI 8/10
News
Lunedì 10/06/2024 10:45
Genazzano ospita il Torneo di Calcio A8 "GOL - Game of Lands"  
Monolite Notizie
Domenica 21/04/2024 09:00
Via Genazzano a Nettuno ancora sott’acqua, l’appello dei residenti  
Il Clandestino Giornale
Lunedì 15/04/2024 09:00
Fuochi nella Notte, il festival per la Liberazione di Saltatempo  
UIL Pubblica Amministrazione
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Genazzano | Sabato 20 Aprile la Presentazione del Libro “I segreti del potere, le voci del silenzio"”  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Venerdì 05/04/2024 09:00
Fuochi nella Notte 2024  
RomaToday
Martedì 05/03/2024 09:00
Aggredito e picchiato in strada nel corso di una lite  
RomaToday
Mercoledì 14/02/2024 07:29
Paura per due ragazzi che si perdono tra i monti lepini  
FrosinoneToday
Lunedì 12/02/2024 09:00
Via Genazzano a Nettuno di nuovo sott’acqua, residenti esasperati  
Il Clandestino Giornale
Giovedì 01/02/2024 09:00
Marcia della Pace 2024 a Genazzano con l'Azione Cattolica -  
Notizialocale.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
Geo 2023/24 - La stella di Genazzano - 25/01/2024 - Video  
RaiPlay
Lunedì 08/01/2024 09:00
Genazzano: domenica l’inaugurazione del Teatro Cinema Italia  
Monti Prenestini
Domenica 07/01/2024 09:00
Lotteria Italia, biglietti vincenti anche a Palestrina e Genazzano  
Monti Prenestini
Domenica 12/11/2023 09:00
"GENAZZANO A PERDIFIATO": torna la gara podistica su strada di 9,5 km  
Monti Prenestini
Giovedì 09/11/2023 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Gli 8 formaggi che ci hanno entusiasmato alla fiera Cheese a Bra  
TorinoToday
Sabato 16/09/2023 09:00
Cheese 2023: 5 formaggi da scoprire  
Gambero Rosso
Venerdì 15/09/2023 09:00
Cantine Raperte a Genazzano  
Eventi nel Lazio
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Il cacio di Genazzano entra tra i presidi Slow Food  
ApeTime Magazine
Venerdì 08/09/2023 23:27
Scheda Audace 1919 - Allievi Elite U17 Girone B Lazio  
Tuttocampo
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Il cacio di Genazzano diventa ufficialmente nuovo Presidio Slow Food  
Italia a Tavola
Martedì 05/09/2023 09:00
Il cacio di Genazzano diventa nuovo Presidio Slow Food  
Dissapore
Lunedì 04/09/2023 09:00
Il Cacio di Genazzano diventa Presidio Slow Food  
Agenfood
Venerdì 25/08/2023 09:00
Il Cacio di Genazzano e i formaggi dimenticati  
la Repubblica
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Genazzano, Zingaretti accusa il sindaco Cefaro di non aver concesso lo spazio per festa Unità. La risposta del sindaco  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Lunedì 03/04/2023 09:00
Schianto tra Genazzano e Valmontone: interviene anche l'elisoccorso  
Monti Prenestini
Martedì 06/12/2022 09:00
Anche Genazzano ha il suo "monumento naturale"  
RomaToday
Giovedì 24/11/2022 09:00
Concorso per il Riuso del Ninfeo del Bramante  
Archiportale.com
Giovedì 20/10/2022 09:00
Auto contro trattore: schianto mortale a Genazzano (foto)  
Monti Prenestini
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Mercoledì 22/06/2022 09:00
Genazzano | Il 3 Luglio l'Infiorata più lunga del mondo. Arte, enogastronomia e cultura nel centro storico  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Martedì 10/05/2022 09:00
Oggi Genazzano compie 1000 anni: la storia del gioiello prenestino  
Monti Prenestini
Mercoledì 27/04/2022 09:00
La poesia viaggiante di Franco Arminio fa tappa a Genazzano.  
Monti Prenestini
Giovedì 14/04/2022 09:00
In via di costituzione il biodistretto Paliano-Genazzano  
FrosinoneToday
Lunedì 04/04/2022 09:00
Fuochi nella Notte, la XX edizione a Genazzano - Eventi  
RomaToday
Giovedì 17/02/2022 09:00
La "Killer dei gatti" è a Genazzano. A suo carico diverse denunce  
Monti Prenestini
Sabato 27/11/2021 09:00
Da Tor Tre Teste a Genazzano  
AbitareaRoma
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Genazzano 2021: risultati sindaco  
RomaToday
Lunedì 27/07/2020 09:00
Genazzano, così rinascerà il quartiere San Filippo  
Monti Prenestini
Martedì 11/06/2019 09:00
La Madonna del Buon Consiglio: ponte tra Italia e Albania  
Vatican News - Italiano
Lunedì 29/04/2019 09:00
3 sfidanti e 36 candidati: tutti i nomi delle elezioni a Genazzano  
Monti Prenestini
Domenica 24/02/2019 09:00
Genazzano, così rinasce l'area del Torrente Rio  
Monti Prenestini
Martedì 06/11/2018 06:56
Genazzano festeggia la Madonna di Scutari  
Piuculture