itala

Descrizione

Comune di montagna, di antiche origini, nella cui economia predominano le attività rurali. I garzenesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale e, in minor misura, in località Catasco. Il territorio, il più vasto della Valle dell'Albano, disegna un profilo geometrico aspro e irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. Le numerose e caratteristiche baite sparse sul territorio (dette "masun") e la presenza di boschi e pascoli ne fanno un vero e proprio paradiso naturale che in molte sue parti offre panorami suggestivi. L'abitato, che nella sua parte più antica conserva ancora i tratti dei borghi di montagna, è interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia.

Storia

Il toponimo deriva probabilmente dal fitonimo lombardo "garza", 'cardo', anche se è stato messo in relazione con un personale "Carsena", di origine etrusca. È attraversata da una strada che, proveniente da Dongo, la collega al Passo di San Jorio, un antico percorso per l'interno della Germania conosciuto dai mercanti e dai trasportatori del minerale ferroso estratto nella Valle dell'Albano già dal XV secolo. Fece parte della pieve di Dongo ma godette di particolari benefici come quelli di erigere una propria parrocchiale e possedere un fonte battesimale. In epoca medioevale le sue terre appartennero, analogamente a quelle di Germàsino e Stazzona, alla nobile e ambiziosa famiglia Sacco; fece poi parte del feudo delle Tre Pievi che, alla fine del XVI secolo, il re di Spagna Filippo II concesse al cardinale Tolomeo Gallio. Caratteristiche del patrimonio storico-architettonico sono le antiche abitazioni con le facciate affrescate e le "masun" (baite montane con tetto in paglia di segale); l'elemento di spicco del patrimonio artistico è, tuttavia, la chiesa parrocchiale di San Pietro, edificata nel Quattrocento, all'interno della quale sono conservati pregevoli affreschi, in particolare del XVII secolo, opera di noti artisti del tempo tra i quali Carpano e Giovanni Mauro della Rovere detto il Fiammenghino; di epoca successiva (probabilmente dell' Ottocento) è il campanile.

Economia

L'esiguità dell'ampiezza demografica e la tipologia del vasto territorio montano, per lo più disabitato, sono probabilmente i due fattori che più incidono sulla sua struttura. La principale fonte di reddito dei garzenesi è costituita dall'agricoltura, come testimonia la presenza di orti e vigneti. Vi si conduce una vita molto tranquilla e ai visitatori, che qui vengono per godere delle sue bellezze paesaggistiche e naturali, viene offerta la possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. È possibile frequentare le scuole materne, elementari e medie; per gli istituti di isrtuzione secondaria di secondo grado è necessario raggiungere Como o Gravedona. Non sono presenti particolari strutture di tipo culturale, quali biblioteche o musei e totalmente assenti sono le strutture sanitarie.

Relazioni

È una meta turistica abbastanza frequentata soprattutto dagli appassionati di escursionismo alpino e da chi vuole trascorrere qualche giorno a contatto con la natura in un ambiente salubre e incontaminato. I rapporti con i centri limitrofi non sono rilevanti; va rilevato, tuttavia, che Dongo, con le sue acciaierie, è meta di pendolarismo. La festa del Patrono, San Pietro, si celebra il 29 giugno.

Località

Catasco, Monte Gino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Garzeno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 806
  • Lat 46° 8' 2,80'' 46.13411111
  • Long 9° 14' 52,45'' 9.24790278
  • CAP 22010
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013106
  • Codice Catasto D930
  • Altitudine slm 662 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3010
  • Superficie 29.08 Km2
  • Densità 27,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARARATLOG. GNALLO SNC
ARCOBALENO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA
ASILO INFANTILE DI LAGLIOVIA GERMANELLO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DE L'ALP DE VOLT ? ONLUSVIA ALLA FONTANA 4
ASSOCIAZIONE CUMBALLVIA DEGLI ULIVI 4
ASSOCIAZIONE GLI AMICI DI RITAFR BELLERA
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
CIRCOLO/ORATORIO S. MARTINOPIAZZA DELLA CHIESA
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO CUSTODEVIA AL CASTELLO 6
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO ANFFAS ONLUS CENTRO LARIO E VALLIVIA VOLTA 6
News
Domenica 09/06/2024 19:07
Elezioni comunali 2024 in provincia di Como: l'affluenza  
QuiComo
Domenica 07/01/2024 09:00
Garzeno: i pompieri salvano la Befana e scatta la festa  
CiaoComo
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Garzeno (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 11/04/2023 09:00
Rosa e le sue 103 primavere: «Il segreto? Gassosa e mangiare di tutto»  
La Provincia di Como
Domenica 29/01/2023 09:00
I nuovi sacerdoti con il vescovo: festa per Dongo e Valle Albano  
La Provincia di Como
Sabato 31/12/2022 09:00
Don Ivan Manzoni sarà il nuovo arciprete a Dongo  
Prima la Valtellina
Mercoledì 28/09/2022 09:00
Garzeno, cercatore di funghi trovato morto in un dirupo  
Erbanotizie
Venerdì 09/09/2022 09:00
Cane investito e ucciso sulla strada di Garzeno  
La Provincia di Como
Mercoledì 08/12/2021 09:00
Garzeno, diga svuotata e sub in azione Sospese le ricerche della scomparsa  
La Provincia di Como
Martedì 06/07/2021 09:00
Tour alto lago, l'alpeggio di Marnotto a Garzeno  
CiaoComo
Sabato 24/04/2021 09:00
Bosco in fiamme a Garzeno Mobilitati i pompieri di Dongo  
La Provincia di Como
Lunedì 22/02/2021 09:00
Torna l'allarme lupi sui monti Scoperta una coppia a Garzeno  
La Provincia di Como
Venerdì 05/02/2021 09:00
Garzeno, la motosega sul braccio Boscaiolo soccorso con l'elicottero  
La Provincia di Como
Domenica 20/09/2020 09:00
Con la moto contro un muro Grave uomo di Gravedona  
La Provincia di Como
Mercoledì 15/04/2020 09:00
Conversescion 15 aprile – Eros Robba e Francesco Giudici  
CiaoComo
Domenica 22/03/2020 08:00
Lario occidentale. Spento l'incendio tra Catasco e Musso  
Lario News
Sabato 21/03/2020 08:00
Paura in Alto Lago: maxi incendio boschivo a Garzeno  
Prima Lecco
Mercoledì 11/03/2020 08:00
Incidente a Garzeno donna investita e sbalzata per 5 metri  
Prima Como
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Si candida per finta negli USA e finisce nella tesi del consigliere di Garzeno  
Prima la Valtellina
Venerdì 31/01/2020 09:00
Miss Italia 2017: una ragazza di Garzeno alle Regionali  
Prima Como
Venerdì 08/11/2019 09:00
Trovata l'aquila del convento Fuga finita al cimitero di Dongo  
La Provincia di Como
Mercoledì 29/05/2019 09:00
Elezioni comunali 2019, Eros Robba è sindaco di Garzeno  
Prima la Valtellina
Giovedì 11/04/2019 09:00
Cerva sbranata dai lupi a Garzeno  
QuiComo
Lunedì 25/03/2019 08:00
Incendi in alto lago: bruciano i pascoli a Garzeno  
QuiComo
Giovedì 24/01/2019 09:00
Sedici anni e una malattia rara «Aiutateci a curare il nostro ragazzo»  
La Provincia di Como
Giovedì 25/01/2018 09:00
Garzeno, il paese svuotato resta senza scuola - Como  
IL GIORNO
Mercoledì 21/01/2015 09:00
Taglia la legna, ferita a Garzeno - Cronaca  
La Provincia di Como
Giovedì 03/04/2014 09:00
Dongo, morto il medico ciclista Il malore in vetta è stato fatale  
La Provincia di Como
Giovedì 16/01/2014 09:00
Blackout rientrato Ma Garzeno protesta - Cronaca  
La Provincia di Como
Giovedì 24/10/2013 09:00
Incidente a Garzeno: precipita con la ruspa in scarpata, muore uomo  
MilanoToday.it
Giovedì 05/01/2012 09:00
Altri maltrattamenti su animali Un cane impiccato a Garzeno  
La Provincia di Como
Venerdì 15/07/2011 09:00
Garzeno, 23 cavalli trovati morti: uccisi da un fulmine  
QuiComo
Giovedì 16/11/2006 09:00
Como, giallo su una coppia scomparsa  
La Stampa