itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica, che ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I garbagnatesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, interessato da una notevole crescita edilizia e contiguo alle località Cesate, Arese e Caronno Pertusella (VA) dei comuni omonimi; qualche decina di persone risiede nella località Cascina Biscia. Il territorio, attraversato da vari canali d'irrigazione, tra cui il Villoresi, presenta un profilo geometrico abbastanza regolare e pianeggiante, con variazioni altimetriche appena accennate.

Storia

Abitata già in epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di alcune tombe, deriva la prima parte del toponimo per alcuni dal nome di persona CARVANIUS, al quale si è unito il suffisso -ate per indicare l'appartenenza della zona ad un possidente romano, e per altri dai termini celtici "Garben", 'fascio di spighe', e "Ate", 'contrada', o dal latino GARBUS, 'campo sterile'. L'aggettivo "Milanese" fu aggiunto nel 1864. Nel corso dei secoli è stata sotto l'autorità di varie famiglie. Nel 1100 fu feudo dei Da Badaggio, passando poi al monastero di Sant'Ambrogio di Milano e, nel Trecento, ai Visconti. Tra le nobili famiglie locali acquistò prestigio quella dei Da Garbagnate, alla quale appartennero illustri personaggi. Ceduta nel 1675 ai Da Po dai marchesi Manriquez de Mendoza, titolari della pieve di Bonate, alla quale questa località appartenne fin da epoca medievale, fu divisa nel Settecento tra più proprietari, tra cui i certosini, finché nel 1782 passò al conte Kevenhuller. Durante il dominio asburgico, superate le funeste conseguenze delle epidemie che ne avevano decimato la popolazione, registrò uno sviluppo, legato in particolare ai miglioramenti nei sistemi di comunicazione e al dissodamento delle zone meno fertili del territorio. La crescita aumentò sul finire dell'Ottocento con l'apertura del canale Villoresi ed è poi proseguita fino ai giorni nostri grazie ad un costante sviluppo delle attività industriali. Tra i monumenti vanno segnalati: la parrocchiale di Sant'Eusebio e dei Maccabei Martiri, della fine degli anni Trenta, il santuario della Madonna del Rosario, del XVII secolo, le chiese di San Giuseppe Artigiano e di Santa Maria Rossa, il palazzo Visconti, villa Aronisi, del Settecento, villa Marazzi, del secolo diciannovesimo e le Corti Chiodi e del Mister.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali e della stazione dei carabinieri, è sede della Usl n. 32. Nell'economia locale l'agricoltura (basata sulla coltivazione di cerali, frumento e foraggi) e l'allevamento di bovini hanno decisamente perso terreno rispetto all'industria, rappresentata da numerose aziende che garantiscono buoni livelli occupazionali, operando in diversi comparti, tra cui quelli lattiero-caseario, edile, tessile, farmaceutico, meccanico, del vetro e della plastica; sono presenti anche vari mobilifici. Il livello di reddito e la capacità di risparmio dei garbagnatesi giustificano l'esistenza di più sportelli bancari. Una rete commerciale più che sufficiente al soddisfacimento dei bisogni fondamentali della comunità completa il quadro delle attività terziarie. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi presenta tra le strutture sociali due asili nido. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un liceo scientifico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie comprendono alcune farmacie e un ospedale.

Relazioni

È molto frequentata per lavoro, grazie al suo sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini (per i suoi servizi, le sue attività commerciali e l'istituto d'istruzione secondaria di secondo grado) registra numerosi visitatori anche in occasione di alcuni appuntamenti ricorrenti, come: la fiera delle attività produttive e commerciali che si svolge tra la fine maggio e l'inizio giugno; le varie manifestazioni per capodanno; il falò di Sant'Antonio a gennaio; il carnevale; la "Firunada" (castagne cotte al forno) l'ultima domenica di aprile; la sagra degli uccelli a maggio; la festa del Corpus Domini; il cinema all'aperto a luglio e agosto; la "festa d'autunno" e le feste patronali nelle varie località. La festa dei Patroni, Sant'Eusebio vescovo e Santi Maccabei Martiri, si celebra l'ultima domenica di settembre, con il falò di un pallone di cotone per commemorare il martirio dei Santi.

Località

Cascina Biscia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Garbagnate Milanese rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 27.175
  • Lat 45° 34' 36,31'' 45.57675278
  • Long 9° 4' 47,86'' 9.07996111
  • CAP 20024
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015105
  • Codice Catasto D912
  • Altitudine slm 179 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2449
  • Superficie 8.86 Km2
  • Densità 3.067,16 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.FA.DI.G. ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI GARBAGNATESIVIA CANOVA 45
A.V.I.S. SEZIONE GARBAGNATE MILANESEPIAZZA DEL SANTUARIO 15
AMICO ANIMALEVIA CANOVA 45
AS.TR.A.O.? GRUPPO AMICI DI CARMELA ONLUSVIA ROMA 1/C
ASSOCIAZIONE AGAVE ONLUSVIA ORTOLANI 10
ASSOCIAZIONE CLAUDIO MAROVELLI ONLUSVIA LEONARDO DA VINCI 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AMICI DEI POMPIERI DI GARBAGNATEVIA VENEZIA 8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVLE C FORLANINI OSPEDALE GARBAGN C/
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROTARIANI PER LA SALUTEVIA CONCILIAZIONE N 77
CAMMINO IN SALUTE ONLUSVIA VALERA 1
CARE 4 UVIA PRINCIPESSA MAFALDA 57
CENTRO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA' COGNITIVE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATA ONLUSVIA PRINCIPESSA MAFALDA 184
COOP. SOC. IL GRILLO PARLANTE A R.L.VIA MAGENTA 24
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GROANEVIA MATTEOTTI 12
DIANOVA ONLUSVIALE FORLANINI 121
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVLE C FORLANINI OSPEDALE GARBAGN C/
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROTARIANI PER LA SALUTEVIA CONCILIAZIONE N 77
CAMMINO IN SALUTE ONLUSVIA VALERA 1
CARE 4 UVIA PRINCIPESSA MAFALDA 57
CENTRO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA' COGNITIVE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATA ONLUSVIA PRINCIPESSA MAFALDA 184
COOP. SOC. IL GRILLO PARLANTE A R.L.VIA MAGENTA 24
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GROANEVIA MATTEOTTI 12
DIANOVA ONLUSVIALE FORLANINI 121
IL CUBO COOPERATIVA SOCIALEVIA BERNARDINO ZENALE 34
PORTE SEMPRE APERTEVIA ANTONIO CANOVA 45
PRESENZA AMICA ? VOLONTARI PER L'AIUTO AI SOFFERENTIVIALE FORLANINI C/O OSP S CORONA 12
ZANZIBAR NEL PALLONE E NON SOLO...VIA EUROPA 7/2
News
Giovedì 06/06/2024 16:31
Attacco hacker ad Asst Rhodense, al lavoro task force di cyber security  
Lombardia Notizie Online
Mercoledì 05/06/2024 15:58
Saggio Corso Ballo di Gruppo – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 04/06/2024 18:15
Sfalcio dell'erba: aggiornamento – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Lunedì 03/06/2024 12:51
L'Universo In 4 Colori – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Sabato 01/06/2024 10:08
Festa per i 40 anni della comunità Dianova  
Prima Milano Ovest
Venerdì 31/05/2024 13:03
Hackerato il sistema informatico degli ospedali di Rho e Garbagnate  
Prima Milano Ovest
Venerdì 31/05/2024 09:00
Gruppo CAP: ricerca personale – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 28/05/2024 16:13
Trenord informa: la linea S13 potenziata dal 9 giugno  
Qui Bollate Online
Lunedì 27/05/2024 09:00
Super evento a Garbagnate Milanese: yoga & poesia  
MilanoToday.it
Mercoledì 22/05/2024 12:51
Avviso SAP (Servizi Abitativi Pubblici) – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Mercoledì 22/05/2024 09:00
L'associazione Alessio Koeman Allegri dona un ecografo al Galeazzi  
Prima Milano Ovest
Lunedì 20/05/2024 09:00
Treni in ritardo tra Como e Saronno per incidente sulla linea ferroviaria  
La Provincia di Como
Sabato 18/05/2024 09:00
Inaugurate due nuove aree giochi nel Parco del Quartiere Quadrifoglio  
Prima Milano Ovest
Domenica 12/05/2024 09:00
25 anni di Museo del Siolo  
Prima Milano Ovest
Lunedì 06/05/2024 09:00
Due nuove Aree Giochi nel Parco del Quadrifoglio! – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Domenica 05/05/2024 09:00
Memorial “Claudio Marovelli” – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Servizi di Igiene Urbana il 1° Maggio – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 30/04/2024 09:00
Libri in Corte 2024 a Garbagnate Milanese  
MilanoEvents.it
Venerdì 26/04/2024 13:13
Passeggiata Nelle Corti – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 23/04/2024 09:00
Ne Parliamo Tra Papà – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Lunedì 22/04/2024 09:00
Incidente sulla Varesina a Garbagnate, auto contro un palo  
Il Notiziario
Domenica 21/04/2024 09:00
Sagra del panzerotto di Garbagnate Milanese  
mentelocale.it
Giovedì 18/04/2024 09:00
Ubriaco senza patente, uccise 15enne, riproposto patteggiamento  
TGR Lombardia
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Il Bar Oltre prosegue fino al 25 Giugno! – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 16/04/2024 09:00
Un corso sul rispetto per gli atleti dell'Osl Calcio Garbagnate  
Prima Milano Ovest
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Miglioramento dell'accoglienza al Pronto Soccorso di Garbagnate  
Prima Milano Ovest
Venerdì 29/03/2024 08:00
Circolare 2a tappa circuito nazionale tornei di Tennis  
Fisdir
Martedì 27/02/2024 09:00
Lite in strada a Garbagnate, uomo accoltellato  
Il Notiziario
Giovedì 22/02/2024 12:29
Il Bello dell'Arte – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Giovedì 22/02/2024 09:00
Paul Cézanne e Auguste Renoir: la mostra – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Venerdì 09/02/2024 09:00
Travolse e uccise un 15enne: il giudice gli nega il patteggiamento  
MilanoToday.it
Lunedì 05/02/2024 15:25
Coccole Di Carta – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Esperienze di Volontariato 2023-2024 – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Venerdì 01/12/2023 18:41
Atmosfere di Natale – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Martedì 28/11/2023 09:00
Peter Pan – Il Musical – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Inaugurato il Bar Oltre in Biblioteca! – Comune di Garbagnate Milanese  
Comune di Garbagnate Milanese
Lunedì 11/09/2023 09:00
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano Garbagnate Milanese  
varesenews.it