itala

Descrizione

Centro collinare, di antica origine, la cui economia, di recente, ha subìto un notevole sviluppo industriale e commerciale, pur mantenendo intatta la tradizionale vocazione agricola. La comunità dei galbiatesi presenta un indice di vecchiaia che rientra nella media ed è distribuita, oltre che nel capoluogo comunale, in numerose altre località, di cui le più grandi sono Bartesate, Ponte Azzone Visconti, Sala al Barro e Vergano-Villa. Il comune registra una forte espansione edilizia ed il territorio presenta il profilo altimetrico tipico delle zone collinari. Il nucleo urbano sorge sul crinale di un colle alle pendici del Monte Barro e gode dello stupendo panorama offerto dal lago e dalla ricca vegetazione che lo circonda. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del 1975, campeggia, su sfondo rosso, un gallo posto su una montagna verde che reca un castello, merlato alla guelfa.

Storia

Gli studiosi hanno formulato diverse ipotesi circa l'origine del nome. Alcuni sostengono che derivi dal nome romano GALBIUS, al quale, in seguito, si sarebbe aggiunto il suffisso -ATE. Secondo altri, la prima parte del nome deriverebbe da "gal", per "gallo", in relazione alle popolazioni di origine celtica che si erano stanziate sul territorio; altri ancora lo identificano con "gala" o "cala", cioè 'roccia', collegando il nome alla natura montuosa della zona. Il primo documento in cui viene citata risale al IX secolo; riappare successivamente nel XII secolo in un altro documento in cui Federico Barbarossa confermava all'abate di Civate, Algisio, l'appartenenza dei possedimenti. Nel XV secolo, combatté con i veneti a fianco di Francesco Sforza. Nel XVI secolo, il dominio passò a Giovanni Agostino d'Adda, di Olginate, e, solo nel XVII secolo, ad opera di Filippo IV di Spagna, tutti i vincoli feudali furono aboliti. Durante il periodo napoleonico fu inglobata nel dipartimento della montagna e successivamente, con la pace di Vienna, passò sotto il governo del regio commissario della provincia con sede a Como. Notevole interesse riveste la chiesa parrocchiale intitolata a S. Giovanni Evangelista, edificata verso la metà del XV secolo. Sono stati ritrovati all'interno alcuni pregevoli affreschi del XIV secolo. Notevole è il crocifisso in legno del XV secolo conservato nella parrocchiale. Sul monte Barro si trova la chiesa dell'eremo dedicata a Santa Maria degli Angeli che testimonia il tipico stile francescano. Dal punto di vista architettonico sono interessanti anche alcune ville dell'Ottocento: la Villa Ballabio-Bertarelli, la Villa Custodi-Ronchetti, il palazzo Resinelli, il Castello Bellavista e la Villa Vasena-Ronchetti.

Economia

È sede della Comunità montana, oltre che degli uffici postali e municipali. La più importante fonte di reddito è costituita dall'industria, che è molto sviluppata soprattutto nel comparto metalmeccanico ed in misura minore in quello edile, tessile, manifatturiero e metallurgico. L'agricoltura si basa sulla coltivazione di cereali ed ortaggi. Anche il settore zootecnico assume un ruolo rilevante nell'economia locale, con l'allevamento di bovini, suini ed avicoli. Il terziario può contare, oltre che sulla rete distributiva anche su servizi come la consulenza informatica e le attività radiotelevisive. Si ha, inoltre, la possibilità di usufruire del servizio bancario. Tra le strutture sociali si registra la presenza di una casa di riposo per anziani. La cultura ha normali possibilità di diffusione grazie alla presenza della scuola dell'obbligo e di una fornita biblioteca. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno pur assicurando la ristorazione. È garantito il servizio di farmacia ma per le altre esigenze sanitarie bisogna rivolgersi altrove.

Relazioni

Pur non avendo rapporti di rilevante importanza con il circondario, fa registrare un discreto pendolarismo per motivi di lavoro, legato alla presenza di numerose industrie e ad attività commerciali. Le sue attrattive, sia paesaggistiche che architettonicoculturali, l'hanno resa una meta turistica di non disprezzabile importanza. Uno degli appuntamenti più importanti è rappresentato dalla ormai tradizionale "festa dei fiori", che richiama una moltitudine di visitatori. Il Patrono, S. Giovanni Battista, viene festeggiato il 27 dicembre.

Località

Bartesate, Bazzona Inferiore, Bazzona Superiore, Camporeso, Castello Bellavista, Lago di Annone, Mozzana, Ponte Azzone Visconti, Prepaido, Roncate, Rossa, Sala al Barro, Solaro Inferiore, Solaro Superiore, Toscio, Valevo Superiore, Vergano-Villa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Galbiate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.533
  • Lat 45° 48' 59,49'' 45.81652500
  • Long 9° 22' 31,30'' 9.37536111
  • CAP 23851
  • Prefisso 0341
  • Codice ISTAT 097036
  • Codice Catasto D865
  • Altitudine slm 371 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2596
  • Superficie 16.14 Km2
  • Densità 528,69 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DEL MUSEO ETMO GRAFICO DELLA A.B.LOCALITA' CAMPORESO
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SMILELANDVIA IV NOVEMBRE 39
GRUPPO AMICI DI PADRE CORTIPIAZZA TRIESTE 5
LUZ Y ALEGRIAVIA LECCO N 6
MOVIMENTO 3 ETA'VIA 1 MAGGIO?C/O CENTRO MEDICO0
SOLIDARIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN GALDINO N 6
News
Venerdì 31/05/2024 18:26
LUPI: A GALBIATE “LA STORIA DI UN RITORNO” CON IL WWF  
Lecconews
Mercoledì 29/05/2024 16:57
Galbiate: col WWF alla scoperta delle farfalle  
Merateonline
Martedì 28/05/2024 15:16
Galbiate, in arrivo 300mila euro per la palestra di Villa Vergano  
La Provincia Unica TV
Martedì 28/05/2024 14:49
Galbiate, chiude per un mese l'ufficio postale  
La Provincia Unica TV
Sabato 25/05/2024 18:54
Galbiate, scontro tra due auto in curva: soccorse tre persone  
Lecconotizie
Venerdì 24/05/2024 18:54
A Galbiate conferenza su "Ravenna capitale" - CULTURA - Home  
Corriere di Lecco
Giovedì 16/05/2024 09:00
Galbiate dice addio al Vice Brigadiere Giovanni Battista Tanchis  
Lecconotizie
Mercoledì 15/05/2024 09:00
E' morto a 100 anni il finanziere Giovanni Battista Tanchis  
Prima Lecco
Lunedì 13/05/2024 09:00
A Galbiate la seconda tappa della mostra OLTRE LE RETI  
Prima Lecco
Venerdì 10/05/2024 09:00
Galbiate: dal 18 la mostra di Davide Panzeri, “Pensieri”  
Lecco Online
Venerdì 03/05/2024 09:00
Esplode la gomma di camion nel tunnel del Barro, lunghe code  
Prima Lecco
Mercoledì 01/05/2024 19:14
Galbiate: al Circolo Libertà la celebrazione dei lavoratori  
Lecco Online
Martedì 30/04/2024 09:00
Galbiate: il 3 uno spettacolo su Puccini e Ghislanzoni  
Lecco Online
Sabato 06/04/2024 13:55
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Galbiate « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Galbiate, atteso l'evento "Parliamo di legalità"  
Lecconotizie
Martedì 26/03/2024 08:00
Galbiate: mafie in Lombardia se ne discute il 3 a Lo Spot  
Lecco Online
Domenica 10/03/2024 09:00
Galbiate: in 400 per la ''San Genesio Run''  
Lecco Online
Giovedì 07/03/2024 09:00
Galbiate: Vibes Asd vince il bando regionale "Sport & Giovani"  
Prima Lecco
Lunedì 04/03/2024 09:00
Verso un polo provinciale per le emergenze a Galbiate  
Lecco Online
Giovedì 29/02/2024 09:00
Galbiate, il 2023 dell'AVIS: soci e donazioni in aumento  
Lecco Online
Domenica 25/02/2024 09:00
Galbiate: festa in Villa Serena per i 101 anni di Teresa Longhi  
Lecco Online
Lunedì 19/02/2024 09:00
Galbiate-San Genesio: 'testato' il percorso, il 10 si corre  
Lecco Online
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Galbiate: due incontri su DSA in auditorium  
Lecco Online
Domenica 11/02/2024 09:00
Galbiate: Micciché racconta la sua vita da giovane autrice  
Lecco Online
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Galbiate: si cerca una nuova realtà da inserire in stazione  
Lecco Online
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Galbiate: in auditorium l'assemblea di Italia Viva Lecco  
Lecco Online
Venerdì 26/01/2024 09:00
Galbiate: il 29 l'assemblea provinciale di Italia Viva Lecco  
Lecco Online
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Galbiate: sabato 10 serata dell'associazione Gemellaggi  
Lecco Online
Sabato 20/01/2024 09:00
Galbiate: l'ass. Vivi Sala porta il Carnevale in piazza  
Lecco Online
Venerdì 12/01/2024 09:00
Casa bruciata a Galbiate: sfollata una famiglia  
Prima Lecco
Giovedì 11/01/2024 09:00
Incendio a Galbiate: le fiamme bruciano il tetto di una casa  
LeccoToday
Sabato 06/01/2024 09:00
Galbiate: il corteo dei Magi del MTE anima la comunità  
Lecco Online
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Galbiate: il nuovo mezzo della PC tra le novità di inizio '24  
Lecco Online
Martedì 19/12/2023 09:00
Galbiate: cambia il giorno della raccolta del vetro in zona B  
Lecco Online
Lunedì 18/12/2023 09:00
Galbiate: i piccoli protagonisti del presepe di Villa Vergano  
Lecco Online
Giovedì 07/12/2023 09:00
Cordoglio per la scomparsa di Gildo Gasperini  
Prima Lecco
Domenica 26/11/2023 09:00
Galbiate: con i mercatini della Pro Loco è già Natale  
Lecco Online
Venerdì 24/11/2023 09:00
Il ritorno dei lupi: sono almeno novanta  
La Provincia Unica TV
Giovedì 16/11/2023 16:32
Il Campo di Zucche, you-pick field a Galbiate  
mentelocale.it
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Esce di strada, l'auto si ribalta e finisce in un cortile  
Prima Lecco
Domenica 22/10/2023 09:00
Galbiate: il MEAB ospita le storie di due cascine del Barro  
Lecco Online
Venerdì 13/10/2023 09:00
E' ricoverato in rianimazione il ciclista investito a Galbiate  
Lecconotizie
Giovedì 12/10/2023 09:00
Galbiate: la leva 1948 festeggia il 75esimo  
Lecco Online
Domenica 08/10/2023 09:00
Galbiate, a Villa Bertarelli la mostra di Angelo Gorlini  
Prima Lecco
Martedì 22/08/2023 09:00
A Galbiate tutto pronto per l'attesa "Festa sotto il campanile"  
Lecconotizie