itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini alto-medievali; ha un’economia basata sulle attività industriali e terziarie, soprattutto il turismo. I gaglianichesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. L’abitato, situato in pianura in una zona densamente industrializzata, si congiunge ai quartieri meridionali del capoluogo provinciale dando luogo a una conurbazione; esso si collega inoltre alle località di Ponderano e Albaretti del comune di Ponderano e, insieme alla località di Savagnasco, che fa parte del suo territorio, forma un unico centro attraversato da due importanti arterie viarie, parallele fra loro. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate; nella parte orientale del comprensorio si trovano numerosi corsi d’acqua, tra cui il torrente Oremo, originario delle pendici del monte Muanda. Lo stemma comunale, inquartato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nel primo e quarto riquadro, partiti e “innestati” in punta, sono raffigurati: un cavallo d’argento spaventato, in campo purpureo, una corona verde di ruta, munita di frutti rossi, su uno sfondo composto di dieci fasce nere e dorate, e un puntale di spada rosso, su fondo argenteo; nel secondo e terzo riquadro, argentati, campeggia un leone azzurro. Sul tutto spicca una croce d’argento in campo rosso.

Storia

Il toponimo, attestato fin dall’882 in fonti documentarie, è riconducibile al personale romano GALIANUS, cui è stato aggiunto il suffisso -ICUS di probabile origine gallica. Le prime notizie relative all’abitato risalgono all’alto Medioevo, quando era inserito nel comitato di Vercelli; infeudata ai Cavaglià per volere imperiale nel 988, passò, intorno al Mille, all’episcopato di Vercelli e fu ceduta in seguito ad Antonio de Leira e poi a Ibleto di Challant. Suddivisa e inglobata nei feudi di diversi signori locali, passò sotto la giurisdizione dei Savoia (XV secolo) e poi dei Ferrero (XVI secolo), che riunificarono i suoi territori. Divenuta un importante centro economico, divenne il fulcro delle contese di Francesi e Spagnoli, che in questo periodo percorrevano la zona con i loro eserciti, fin quando non capitolò alle truppe del generale Brissac. Occupata nuovamente dagli Spagnoli alla fine del 1500, fu riacquisita dai Ferrero-Fieschi, che la amministrarono fino al 1883. Il castello medievale, perfettamente conservato, fu edificato nell’XI secolo e adibito a fortezza a scopo difensivo nel 1300. Protetto da fossati e da diverse torri è internamente ornato da una splendida corte di epoca rinascimentale, con volte a crociera, logge e affreschi, mentre all’esterno si estendono i pittoreschi giardini “all’italiana”; gli appartamenti nobili sono magnificamente affrescati, così come la cappella e la sala da pranzo. La parrocchiale, dedicata a San Pietro, profondamente restaurata tra il 1600 e il 1700, conserva all’interno confessionali e arredi sacri del XV-XVI secolo. Meritano una visita anche i due oratori di San Rocco (XVI secolo) e del castello (XV secolo), quest’ultimo abbellito da un prezioso affresco rinascimentale raffigurante l’Annunciazione.

Economia

È sede di Pro Loco. Aperta agli stimoli del progresso, la comunità gaglianichese si dedica con profitto al settore secondario, che assorbe circa la metà della manodopera locale, con numerose imprese attive nei comparti alimentare, manifatturiero (confezioni), metallurgico, meccanico, elettronico e degli strumenti di precisione; esse sono affiancate da un vivace terziario, che include servizi più qualificati, come quelli bancario e assicurativo, nonché una attività commerciale in crescita, stimolata dalla presenza turistica estiva e invernale. Una modesta agricoltura, che produce cereali, frumento e uva, completa il quadro delle attività socio-economiche. Si pratica anche l’allevamento di avicoli. Ospita le scuole dell’obbligo e una biblioteca comunale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Frequentata da turisti, sia nel periodo invernale che estivo, è abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alla presenza sul territorio di numerose imprese che riescono ad assorbire un discreto flusso di manodopera. Tra le ricorrenze si segnalano: la mostra mercato del commercio Biellese, dal 20 aprile al primo maggio; la rassegna di motori, sport, vacanze e tempo libero, dal 18 al 26 maggio; la “cena itinerante” nei vecchi cortili tra antichi attrezzi legati all’uso dell’acqua per usi domestici, l’8 settembre; la rassegna del macchinario tessile e dei suoi accessori, dal 19 al 22 settembre; infine, la mostra mercato delle attività commerciali, artigianato, gastronomia, enologia, dal 26 ottobre al 3 novembre. La festa del Patrono, San Pietro Apostolo, si celebra il 29 giugno.

Località

Pralino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gaglianico rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.825
  • Lat 45° 32' 17,39'' 45.53816389
  • Long 8° 4' 25,0'' 8.07361111
  • CAP 13894
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096026
  • Codice Catasto D848
  • Altitudine slm 353 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2763
  • Superficie 4.52 Km2
  • Densità 846,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:15
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.F.F.A.S. BIELLESE ONLUS ? ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI BIELLESEVIA CAVOUR 104
ASSOCIAZIONE BARNABA ONLUSVIA PIAVE 37
ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICIVIA SAN PIETRO 12
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GAGLIANICOVIA MARCONI 23
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GAGLIANICOVIA MARCONI 23
GRUPPO DI VOLONTARIATO VINCENZIANO S. PIETROVIA XX SETTEMBRE 2/1
LA COMPAGNIA DEL BA'ULE ? ASSOCIAZIONE GIOVANILE DI VOLONTARIATOVIA ROMA 40/A
News
Sabato 15/06/2024 16:57
Il Crc Gaglianico “perde” i pezzi  
La Provincia di Biella
Sabato 15/06/2024 12:41
A Gaglianico inaugurato il nuovo impianto di riciclo rifiuti  
Agenzia ANSA
Giovedì 13/06/2024 17:05
Riciclo dei rifiuti, sabato l'inaugurazione dell'impianto di Gaglianico  
La Provincia di Biella
Giovedì 13/06/2024 15:51
Coca Cola, ulteriori investimenti nello stabilimento di Gaglianico  
La Provincia di Biella
Martedì 11/06/2024 02:19
Ecco i 59 sindaci eletti nella Provincia di Biella  
Prima Biella
Giovedì 06/06/2024 11:17
ANGELICO, apre le porte dei suoi magazzini!  
Virgilio
Domenica 02/06/2024 19:40
A Gaglianico la Festa della Repubblica in musica  
newsbiella.it
Lunedì 27/05/2024 08:10
A Gaglianico sabato il concerto per la Festa della Repubblica  
newsbiella.it
Giovedì 23/05/2024 10:30
Il Crc Gaglianico insegue lo scudetto  
La Provincia di Biella
Domenica 19/05/2024 09:00
Gaglianico, ingresso gratuito per tutti i tifosi - Biella  
ilbiellese.it
Sabato 11/05/2024 13:04
Adunata Alpini a Vicenza, ecco il gruppo di Gaglianico  
newsbiella.it
Martedì 07/05/2024 09:00
Serie AM, 17^ giornata: Gaglianico ai playoff, Quadrifoglio-Auxilium per la salvezza  
Federazione Italiana Bocce
Martedì 30/04/2024 09:00
Serie AM: La Perosina spezza il tabù Brb, doppio pari per Gaglianico  
Federazione Italiana Bocce
Domenica 28/04/2024 09:00
Gaglianico, omaggio a De Andrè all'auditorium  
newsbiella.it
Sabato 27/04/2024 09:00
De Andrè, serata omaggio a Gaglianico  
La Provincia di Biella
Venerdì 26/04/2024 09:00
Domani i funerali di Camillo Maggia - Attualità  
ilbiellese.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Gaglianico e San Francesco vincono nel calcio a 5  
ilbiellese.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
“L’infinito dei campi di grano” va in scena a Gaglianico  
newsbiella.it
Venerdì 19/04/2024 09:00
Rottweiler azzanna e uccide una cagnolina a Gaglianico  
La Provincia di Biella
Venerdì 12/04/2024 09:00
Il vice ministro Leo in visita alla CCH CircularPet di Gaglianico  
La Provincia di Biella
Martedì 09/04/2024 09:00
Serie AM: Gaglianico, Marenese e Mondovì in lotta per il terzo posto  
Federazione Italiana Bocce
Lunedì 25/03/2024 08:00
Gaglianico in lutto per la scomparsa di Nicolò Crapa  
Prima Biella
Martedì 19/03/2024 08:00
Storie di Piazza, doppio appuntamento a Gaglianico e Valdilana  
newsbiella.it
Domenica 17/03/2024 08:00
"Comuni Plastic Free" d'Italia, premiato Gaglianico  
La Provincia di Biella
Sabato 02/03/2024 09:00
Gaglianico: Paolo Maggia annuncia la candidatura  
Prima Biella
Giovedì 29/02/2024 09:00
A Gaglianico “Ricette d’Amore”: lo spettacolo teatrale  
newsbiella.it
Giovedì 22/02/2024 09:00
Gaglianico piange per la scomparsa di Gian Carlo Musacchi  
Prima Biella
Venerdì 09/02/2024 09:00
CRC Gaglianico Botalla fa visita alla Chiavarese  
ilbiellese.it
Giovedì 08/02/2024 09:00
Gaglianico piange Giuliano Squaiella, mancato a 66 anni  
Prima Biella
Martedì 06/02/2024 09:00
Serie AM: pareggio per Gaglianico. La Perosina e Brb allungano  
Federazione Italiana Bocce
Domenica 04/02/2024 09:00
Altri incidenti a Biella e Gaglianico - Cronaca Cronaca Locale  
ilbiellese.it
Venerdì 02/02/2024 09:00
Gaglianico d'argento nel CdS cadette di corsa campestre  
ilbiellese.it
Venerdì 19/01/2024 09:00
Inizia il campionato del CRC Gaglianico Botalla Formaggi  
ilbiellese.it
Giovedì 18/01/2024 09:00
"No al raddoppio della Trossi, opera inutile"  
Prima Biella
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Serie A, 1^ giornata: Noventa ospita Brb, Mondovi sfida Gaglianico  
Federazione Italiana Bocce
Lunedì 15/01/2024 09:00
Cross Country: Gaglianico d'argento al campionato regionale  
ilbiellese.it
Domenica 14/01/2024 09:00
Storie off: Gaglianico ospita Alessandro Centolanza  
La Provincia di Biella
Lunedì 01/01/2024 09:00
Gaglianico, corso sulla potatura delle piante - Attualità  
ilbiellese.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Gaglianico piange Pierina Squizzato  
Prima Biella
Giovedì 21/12/2023 09:00
Gaglianico piange per la morte di Santina Vermunti  
Prima Biella
Sabato 16/12/2023 09:00
Ultimo giorno di Gaglianico per Telethon. Fotogallery  
ilbiellese.it
Venerdì 15/12/2023 09:00
Gaglianico, proseguono le attività di Telethon - Attualità  
ilbiellese.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
A Gaglianico la festa del volontariato - Attualità  
ilbiellese.it
Sabato 11/11/2023 09:00
Gaglianico, alla partita di calcio arrivano i carabinieri  
ilbiellese.it
Venerdì 10/11/2023 09:00
Gaglianico piange Benvenuto Rocchi. Aveva 70 anni  
Prima Biella