itala

Descrizione

Comune montano sorto in epoca medievale, dedito con profitto alle attività rurali e in attesa di valorizzare pienamente le proprie risorse naturali. Una debole tendenza all'insediamento sparso, testimoniata dall'aggregato urbano di San Biase e da qualche casolare sparso nell'agro comunale, si contrappone all'accentramento nelle località di Castinatelli ed Eremiti e nel capoluogo comunale che, adagiato in una conca verdeggiante, ospita la maggior parte della comunità dei futanesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media. Il territorio comunale è piuttosto vario e discontinuo è il suo profilo geometrico; per effetto dei dislivelli altimetrici il fiume Lambro, che ha in questa zona le sorgenti, compie una serie di salti, frangendosi in pittoresche cascatelle. Le zone meno elevate del comprensorio futanese sono il regno della macchia mediterranea -eriche, ginestre e lentisco-, che fa da anticamera ai fitti querceti, ontanete, faggete, castagneti da frutto e cedui del Monte Scuro.  

Storia

L'etimologia del toponimo è incerta e, nonostante l'affinità fonetica, è da considerarsi improbabile l'ipotesi di una derivazione dalla parola greca che designa il concetto di 'pianta'. Il nucleo più antico del borgo, corrispondente all'attuale vicolo Sant'Antonio, risale al 1247; casale del suffeudo di Cuccaro Vetere, nel 1547 comincia ad avere una vita autonoma, pur rimanendo alle sue dipendenze e continuando a condividere le sorti delle comunità limitrofe. Di grande interesse sono i borghi medievali delle frazioni Castinatelli ed Eremiti e il mulino Guglielmini, in località Sansosto, che possiede due torrette circolari e funziona ad acqua. Preziosa testimonianza dell'architettura religiosa medievale della zona è inoltre il convento di Santa Cecilia, anche se è ormai ridotto allo stato di rudere; di fine fattura un'urna cineraria romana, adattata a fonte battesimale, che si conserva nella chiesa di San Marco. L'andamento demografico, leggermente negativo nel secondo dopoguerra, ha conosciuto un'evoluzione positiva nel periodo successivo e poi un nuovo calo a partire dagli anni Ottanta.  

Economia

Il recente sviluppo del terziario ha determinando una certa apertura al nuovo ma non una frattura rispetto al passato. L'importanza dell'agricoltura e della zootecnia è in lieve flessione ma la disponibilità di aree da destinare alle colture è sempre stata di grande stimolo alle attività agricole, abbinate ad un fiorente allevamento di bestiame e alla silvicoltura -si producono olive e uva e i boschi elargiscono raccolti abbondanti di castagne-; l'industria è praticamente assente mentre il discreto numero di esercizi commerciali testimonia una chiara volontà di aprirsi alle opportunità del turismo ecologico. Il comune, provvisto degli ordinari uffici municipali e postali e sede della Comunità montana, è dotato di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado ma difetta di strutture culturali, qualificanti e di grande utilità nella formazione delle nuove generazioni, che attualmente trova sostegno nelle iniziative di una radio privata; privo di strutture alberghiere, può contare su un presidio di guardia medica, oltre che sull'assistenza farmaceutica.  

Relazioni

L'abitato è immerso nella natura rigogliosa, popolata da una fauna molto varia (cinghiali, martore, picchi, poiane, puzzole e tassi). Forte elemento di richiamo sono i vari momenti di animazione dedicati al folclore, come le fiere di San Paolo (25 gennaio) e San Biagio (3 febbraio), nonché le feste di San Marco (31 gennaio), Sant'Antonio (13 giugno), Sant'Anna (dal 24 al 27 luglio) e San Nicola da Tolentino (10 settembre). La festa del Patrono San Marco si svolge il 25 aprile ed è preceduta da una fiera.

Località

Castinatelli, Eremiti, San Biase, Sorvaro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Futani rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.204
  • Lat 40° 9' 2,40'' 40.15066667
  • Long 15° 19' 20,33'' 15.32231389
  • CAP 84050
  • Prefisso 0974
  • Codice ISTAT 065054
  • Codice Catasto D832
  • Altitudine slm 431 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1583
  • Superficie 14.85 Km2
  • Densità 81,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:26
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AVIS COMUNALE DI GIUNGANOVIA SAN GIUSEPPE 16
EFFETTO RETE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO UMBERTO I SNC
AVIS COMUNALE DI GIUNGANOVIA SAN GIUSEPPE 16
EFFETTO RETE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO UMBERTO I SNC
KOOL KIDS ? KANSL 1 ? ITALIAVIA CENTRO POLIFUNZIONALE 5
News
Martedì 11/06/2024 03:59
Elezioni Comunali Futani, nuovo sindaco e consiglieri  
la Città di Salerno
Lunedì 10/06/2024 18:14
Futani: il nuovo sindaco è Dario Trivelli  
Ottopagine
Lunedì 10/06/2024 17:30
Elezioni 2024 a Futani: Dario Trivelli è il nuovo sindaco  
Info Cilento
Lunedì 10/06/2024 16:15
Elezioni comunali 2024 a Futani: eletto sindaco Dario Trivelli  
L'Occhio di Salerno
Domenica 09/06/2024 01:39
Elezioni comunali 2024: i risultati a Futani  
SalernoToday
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 a Futani: ecco liste e candidati  
Info Cilento
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Foto Meteo: Futani 03-04-2024 « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 01/04/2024 09:00
Incendio in un appartamento a Eremiti di Futani, evacuata abitazione  
Giornale del Cilento
Lunedì 11/03/2024 08:00
Cuccaro Vetere, incidente sulla SS 18: auto fuori strada  
ilmattino.it
Domenica 10/03/2024 09:00
Incidente sulla SS18: auto fuori strada, illeso il conducente  
Info Cilento
Giovedì 07/03/2024 09:00
Anche il Comune di Futani ha la sua area fitness all’aperto  
Info Cilento
Giovedì 22/02/2024 09:00
A Futani una sede decentrata del Genio Civile  
Info Cilento
Giovedì 28/12/2023 09:00
Chiusura SS 18 Var Cilentana a Ceraso: le strade alternative  
SicurAUTO.it
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Problemi strutturali: chiude viadotto della Cilentana  
Info Cilento
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Cilento, disagi per il maltempo: chiusa SS18  
Info Cilento
Martedì 14/11/2023 17:13
Festa della Castagna a Futani – dal 17 al 19/11/23  
cilentano.it
Giovedì 21/09/2023 09:00
I Bisca in concerto a Futani per il Balconica Festival 2023  
Giornale del Cilento
Lunedì 11/09/2023 09:00
Ottavo anno per il festival "Balconica" a Futani  
Cilento Reporter
Venerdì 25/08/2023 09:00
Futani, minaccia un carabiniere e lo arrestano  
SudTv
Venerdì 28/07/2023 12:57
Cilento alla riscoperta di un borgo antico - ècampania  
ècampania
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Futani saluta Gino Armida, l'imbianchino morto dopo incidente sulla Cilentana  
Giornale del Cilento
Martedì 31/01/2023 11:12
31 gennaio, Futani festeggia San Marco Evangelista |  
cilentano.it
Lunedì 19/09/2022 14:11
Balconica 2022, il festival che si affaccia dai balconi  
Move Magazine
Mercoledì 17/08/2022 09:00
L'Eco della Montagna: il programma organizzato da "Futani Insieme"  
SalernoToday
Martedì 29/03/2022 09:00
Francesco Chirico: il ricordo del marinaio di Futani  
Info Cilento
Sabato 26/03/2022 08:00
A Futani una passeggiata naturalistica sulle orme dei monaci  
Info Cilento
Lunedì 14/03/2022 08:00
Futani: l’amore nei versi della poetessa Pina Chirico  
Info Cilento
Giovedì 23/12/2021 09:00
Futani, Pd rinnova fiducia al segretario Rodrigo Tambasco  
Giornale del Cilento
Mercoledì 22/12/2021 09:00
Futani, Pd rinnova fiducia al segretario Rodrigo Tambasco  
Info Cilento
Martedì 09/11/2021 09:00
Futani e Laurito riaprono le scuole: escluso rischio covid  
Info Cilento
Venerdì 27/08/2021 09:00
Frana su SS18 tra Futani e Montano Antilia  
Info Cilento
Venerdì 21/05/2021 09:00
Futani saluta il maestro Nicola Merola, sindaco per 25 anni  
Giornale del Cilento
Martedì 13/04/2021 09:00
Futani e Montano, dopo settimane di attesa arriva il medico di base  
Giornale del Cilento
Martedì 09/06/2020 09:00
Futani, un laboratorio di stampa 3D dedicato a bambini e ragazzi  
Giornale del Cilento
Sabato 25/04/2020 09:00
Processione a Futani per San Marco  
La TV di Gwendalina
Sabato 28/09/2019 09:00
Futani: chiede conferma dell’attuale assetto scolastico  
Info Cilento
Martedì 20/08/2019 09:00
I dolci della tradizione Cilentana a Castinatelli di Futani  
Cilento Reporter
Giovedì 23/05/2019 09:00
Elezioni comunali a Futani: il nuovo sindaco è Aniello Caputo  
SalernoToday
Sabato 27/04/2019 09:00
Elezioni comunali: 2019. Liste e candidati di Futani  
Info Cilento
Venerdì 02/11/2018 08:00
La denuncia: degrado al cimitero di Futani  
Info Cilento
Martedì 11/09/2018 09:00
A Futani il “MeneVavo” Festival  
Info Cilento
Lunedì 26/05/2014 09:00
Elezioni Futani| Aniello Caputo eletto sindaco  
ilmattino.it