itala

Descrizione

Centro collinare di antichissima origine, la cui economia è sostenuta da vivaci attività industriali e da un discreto movimento turistico. La comunità dei formellesi, che presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media, mostra una spiccata tendenza all'insediamento sparso: si distribuisce, infatti, nel capoluogo comunale, che conserva il caratteristico aspetto medievale, nella località di Le Rughe, in numerosi agglomerati urbani elementari e in varie case sparse. Un andamento altimetrico tendenzialmente pianeggiante e collinare caratterizza l'intero comprensorio comunale; quest'ultimo, reso particolarmente fertile da numerosi affluenti del fiume Tevere, nella porzione occidentale dell'agro formellese si arrampica gradatamente, senza turbare l'uniformità del paesaggio, sui dolci pendii dei monti Sabatini, intensamente modellati dalla millenaria azione erosiva degli agenti atmosferici e delle acque di scorrimento superficiale. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, presenta bande rosse e argentate alternate; il capo, di colore argento, contiene una rosa purpurea ed è sostenuto da una fascia d'oro, che a sua volta raffigura un'anguilla verde ondeggiante. Sullo sfondo rosso porpora del capo spicca lo stemma della Repubblica Italiana, circondato da due rami di quercia e di alloro annodati da un nastro con i colori nazionali.

Storia

Nell'antichità costituì uno dei possedimenti dell'etrusca Veio e acquisì un ruolo di primo piano sotto la dominazione romana, assurgendo al rango di municipio. Abbandonata all'epoca delle invasioni barbariche, appartenne dapprima al monastero di San Paolo, poi agli Orsini, cui fu assegnata nel XIII secolo. Dal 1661 all'abolizione della feudalità, che fu diretta emanazione dei postulati di uguaglianza sociale diffusi dalla rivoluzione francese sullo scorcio del XVIII secolo, conobbe la signoria dei Chigi. Il toponimo deriva dal termine latino FORMA, ‘canale artificiale', in riferimento alla presenza di antiche condutture utilizzate per portare le acque a Veio. Sul preesistente palazzo degli Orsini fu fatta edificare dalla famiglia Chigi una costruzione seicentesca, con cortile interno impreziosito nel loggiato superiore da decorazioni cinquecentesche. Su una precedente struttura è stata eretta anche la rinascimentale chiesa di San Lorenzo, con interno a tre navate, affiancata da un campanile romanico a due ordini di bifore. A poca distanza dall'abitato si trovano i ruderi di una villa appartenente anch'essa ai Chigi, che comprende una cappella e vari altri edifici, nonché una vasta zona archeologica –quest'ultima racchiude i resti di una villa romana e antichità etrusche, quali le sepolture rinvenute sul monte Aguzzo e la tomba Campana, tipico esempio di sepolcro a tumulo–.

Economia

Alle tradizionali attività rurali, specializzate nella coltivazione di cereali, uva e olive nonché nell'allevamento di bovini, ovini ed equini, si affiancano moderne e vivaci realtà industriali, operanti perlopiù nei comparti delle confezioni, del legno, della stampa e della produzione di apparecchi radiotelevisivi. Fra le principali fonti di reddito e di occupazione è però il settore terziario a rivestire il ruolo di maggior spicco, grazie a una rete commerciale molto sviluppata, a una ricca dotazione di servizi qualificati (sportelli bancari e agenzie assicurative e immobiliari) e a un vivace movimento turistico, sostenuto da un discreto apparato ricettivo. L'esistenza di un periodico locale testimonia l'intraprendenza e la vivacità intellettuale dei formellesi. Sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, il comune dispone di una casa di riposo e delle scuole dell'obbligo; difetta, invece, di istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché di rilevanti strutture culturali; l'assistenza sanitaria è garantita localmente dalla farmacia, da un poliambulatorio e da un consultorio familiare.

Relazioni

L'amenità e la profonda tranquillità dei luoghi, che si ravvivano tuttavia nel periodo estivo grazie alla notevole affluenza turistica, la rendono una valida alternativa alla caotica vita cittadina: la comunità dei formellesi sta infatti gradatamente ma velocemente aumentando di numero, attirando a sé la folta schiera di romani che sempre più sceglie di vivere fuori dalla capitale. A poca distanza dall'abitato sorge il santuario della Madonna del Sorbo, da lungo tempo oggetto di contesa con il comune di Campagnano di Roma e meta di assidui pellegrinaggi per via di una miracolosa apparizione della Vergine. Alle molte attrattive locali si sommano quelle dei vicinissimi laghi vulcanici di Bracciano e Martignano, immenso e ricco di fauna acquatica il primo, immerso tra boschi di querce e fitti canneti il secondo. La festa del Patrono San Lorenzo si celebra il 10 agosto.

Località

Castel dei Ceveri, Castelli, Le Macere, Le Nocette, Le Porcineta, Le Rughe, Prato la Corte, Prato Roseto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Formello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.918
  • Lat 42° 4' 44,69'' 42.07908056
  • Long 12° 24' 2,28'' 12.40063333
  • CAP 00060
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058038
  • Codice Catasto D707
  • Altitudine slm 225 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1693
  • Superficie 31.11 Km2
  • Densità 415,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIFA ONLUS LAZIO ASSOCIAZIONE INTALIANA FALMIGLIE ADHDVIA DELLE MIMOSE N 11
ASS.NE VOLONTARI DEL SOCCORSO CASTELNUOVO DI PORTO ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI N 4
ASSOCIAZIONE AMICI DI MARCO D'ANDREAVIA DEL CAVONE 45
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I GUERRIERI S.P.Q.R.VIA MONTEFIORE 20/C
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI PORFIRIA DOMENICO TISO ? ONLUSVIA TRAVERSA DEL GRILLO KM 1 800
ASSOCIAZIONE LA VOCE DI TADDEIDEVIA TADDEIDE 42
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VIVERE LUCA RIGHIVIA MADONNA DUE PONTI 2
ASSOCIAZIONE LUNASPINA ONLUSLOCALITA' CAVA SNC
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA PER LA VITA ONLUSVIALE CANADA 15
ASSOCIAZIONE ORE UNDICI ONLUSVIA CIVITELLESE KM 9 6
ASSOCIAZIONE PARCONATURA LA SELVOTTA ONLUSVIA DELLA SELVOTTA 19/A
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
HEALTH HOME CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI SANTA CORNELIA 9
IL MONDO DI MATTEO ONLUSLARGO DELLE FORNACI 23
L'ISOLA CHE C'E' ONLUSVIA DEL PORTO 01
LA CASA DI BERTA?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCCIALESTRADA DELLA MAGLIANELLA N 4
LA PICCOLA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA RIANESE N.141
LES ENFANTS DU PARADIS ? ONLUSLOC GROTTINI
LYMPH@ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZIANA 22
MAIEUSIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA COM DI MACCHIA TONDA 8
NON SOLO VITA DA CANI ONLUSVIA SAN MARCO 30
O.D.V. SACROFANO ONLUSVIA FABRIZIO QUATTROCCHI 2/A
PROTEZIONE SORATTEPIAZZA CAVALIERI CACCIA 10
PUBBLICA ASSISTENZA RIANO SOCCORSO?ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 11
S.O.S. CAVALLI ONLUSVIA BERTINI 55
SINERGIE COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI FOSSI VECCHI 19
VITALBA ONLUSVIA MONTE MADONNA 20
VOLONTA' E PRODUZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MADONNA DUE PONTI 8
News
Sabato 15/06/2024 10:34
Dia Lazio, la punta VEDE Formello! Scenario CLAMOROSO  
Lazio News 24
Venerdì 14/06/2024 16:47
Lazio, Baroni vota Stengs: incontro a Formello, c'è ottimismo  
Calciomercato.com
Lunedì 10/06/2024 11:21
Lotto: a Formello vinti oltre cinquantaduemila euro  
ConfineLive
Sabato 08/06/2024 10:30
Mercato Lazio, a Formello nessuno è incedibile. E Guendouzi…  
Cittaceleste.it
Sabato 08/06/2024 09:35
Il Formello ha conquistato tutto: i protagonisti commentano il trionfo  
Gazzetta Regionale
Sabato 08/06/2024 07:20
Lazio | Baroni lascia Formello: la firma non è ancora arrivata  
La Lazio Siamo Noi
Venerdì 07/06/2024 20:37
Formello - Real Monterotondo - Foto 1 di 186  
Gazzetta Regionale
Venerdì 07/06/2024 17:29
Lazio: Baroni a Formello, colloquio con ds Fabiani  
SPORTFACE.IT
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Formello in Serie C: poker al Real Monterotondo Women e double conquistato  
Gazzetta Regionale
Martedì 04/06/2024 14:25
Lazio, nuovo incontro Tudor-Fabiani: le ultime da Formello  
Fantacalcio ®
Lunedì 03/06/2024 09:00
Tchaouna corre verso la Lazio: giocatore a Formello per visite e firma  
SalernitanaNews.it
Sabato 25/05/2024 09:00
FORMELLO - La Lazio sfida il Sassuolo con Hysaj e Castellanos  
LazioPress.it
Venerdì 24/05/2024 17:17
FORMELLO - Ancora out Patric, Hysaj torna a disposizione  
LazioPress.it
Venerdì 17/05/2024 09:00
FORMELLO - Tutti a disposizione, dubbi in porta e in attacco  
LazioPress.it
Giovedì 16/05/2024 09:00
"Ti va di sposarmi?" al JP Velly di Formello - Roma  
VignaClaraBlog.it
Martedì 14/05/2024 09:00
FORMELLO - Pace fatta con Luis Alberto, il n.10 si allena  
LazioPress.it
Venerdì 10/05/2024 09:00
FORMELLO - Le ultime sull'allenamento odierno della Lazio  
LazioPress.it
Giovedì 09/05/2024 09:00
FORMELLO - Le ultime sull'allenamento della Lazio  
LazioPress.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Il Match of The Week è Tor di Quinto-Formello-Green Volley  
FIPAV Lazio
Venerdì 26/04/2024 09:00
Una famiglia di cinghiali a spasso a Le Rughe (Formello)  
ilmessaggero.it
Giovedì 25/04/2024 09:00
La tovaglia di Trilussa al JP Velly di Formello  
VignaClaraBlog.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Finale Coppa Italia: Formello - Women Latina - Foto 1 di 230  
Gazzetta Regionale
Domenica 21/04/2024 09:00
Rocca Priora | Finale Coppa Italia Dilettanti Women: Formello vince battendo Latina  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Domenica 17/03/2024 08:00
Nasce la Lazio di Tudor: quando arriva a Formello e il primo allenamento  
Corriere dello Sport
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Controlli sulle attività commerciali di Formello da parte dei Carabinieri  
VignaClaraBlog.it
Lunedì 12/02/2024 09:00
Festa finale del circuito E-bike a Formello  
Federazione Ciclistica Italiana
Sabato 27/01/2024 09:00
Formello - Torna il Chigi Festival - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Sabato 20/01/2024 09:00
Formello - Il dubbio di Ulisse, la mostra - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale