itala

Descrizione

Comune collinare di origine medievale, la cui economia si basa sul discreto sviluppo dell’industria e del terziario, oltre che su solide attività rurali. La comunità dei foranesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, nella località di Gavignano Sabino, in alcuni aggregati urbani minori e in varie case sparse sui fondi. L’abitato è allungato su una bassa collina nel fondovalle alluvionale del fiume Tevere e sta attraversando una fase di sensibile espansione edilizia. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico dolcemente ondulato ed è caratterizzato da un clima mite ma umido, con frequenti formazioni di banchi di nebbia. L’opera dell’uomo ne ha profondamente modellato l’aspetto: ricoperto in origine da una rigogliosa e profumata vegetazione mediterranea, è oggi per la maggior parte occupato da campi coltivati, frutteti, vigneti e oliveti, irrigati da diversi canali artificiali.

Storia

Menzionata per la prima volta alla fine del X secolo nel CHRONICON FARFENSE, fu edificata, in un sito abitato già in epoca romana, come baluardo difensivo contro le incursioni dei saraceni. Appartenuta alla potente abbazia di Farfa fino al XII secolo, passò in seguito ai Sant’Eustachio e, alla fine del XIV secolo, ai Savelli; nel 1589 venne da questi ceduta alla famiglia fiorentina degli Strozzi, sotto la quale attraversò un periodo di grande benessere: Luigi Strozzi, in particolare, ristrutturò la piazza e il palazzo baronale ed eresse la chiesa della Santissima Trinità. Agli Strozzi seguirono i Sauve, di origine francese, ai quali appartenne fino alla soppressione dei feudi. Il toponimo riflette il personale latino FURRIUS, con l’aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS, che designa il possesso fondiario. Il patrimonio storico-architettonico locale annovera il palazzo ducale, costruito sui ruderi di un’antica rocca, e la parrocchiale della Santissima Trinità, risalente al 1682 ma successivamente rimaneggiata.

Economia

La comunità è riuscita ad avviare un dinamico processo di sviluppo economico e oggi trae sostentamento da un’economia abbastanza diversificata. L’agricoltura e la zootecnia, praticate su larga parte del comprensorio comunale, sono ancora fiorenti e sostengono alcune piccole aziende alimentari, in particolare frantoi: si producono cereali, foraggio, legumi, frutta, uva da vino e olive e si allevano ovini, bovini e suini; tra le altre imprese industriali presenti, caratterizzate comunque da dimensioni esigue, figurano stabilimenti chimici, officine elettroniche e opifici dei materiali da costruzione; il commercio appare commisurato alle esigenze della comunità e tra i servizi sono inclusi sia il credito sia le assicurazioni. Un’ulteriore prova del dinamismo e della vivacità intellettuale dei foranesi è fornita dalla presenza di squadre sportive e di periodici locali (“La voce della bassa Sabina”, realizzato in collaborazione con altri comuni). Sede degli ordinari uffici municipali e postali, il comune dispone delle scuole dell’obbligo, di un istituto professionale agrario, di una biblioteca comunale e di un centro scuola per anziani; usufruisce dell’assistenza sanitaria fornita dal presidio distrettuale e dalla farmacia ma non può contare su un’adeguata capacità ricettiva, vista l’assenza di strutture per il soggiorno.

Relazioni

La tranquillità che vi regna la rende adatta a tutti coloro che vogliono rilassarsi e ritemprarsi dalle fatiche accumulate in un anno di lavoro; si può esser certi di ricevere un’accoglienza squisita: l’affabilità dei foranesi e la loro apertura al mondo esterno sono dimostrate dal fatto nel comune risiede, perfettamente integrata, una comunità valdese proveniente da Torino; gli appassionati di pesca, inoltre, possono praticare il loro sport preferito sulle rive del fiume Tevere. Molti visitatori sono richiamati dalla sagra del pangiallo e della “nocciata” (6 gennaio, in località Gavignano Sabino), da quella della pastasciutta (14 agosto), in occasione della quale vengono aperte tutte le cantine, e dal grande mercato che si tiene la terza domenica di ogni mese. La festa del Patrono San Sebastiano si celebra il 20 gennaio; i festeggiamenti popolari hanno inizio alle sei del mattino, quando la banda musicale sveglia i foranesi suonando una marcia, in ricordo del fatto che il Santo era un militare; poi si fa colazione tutti insieme.

Località

Galantina, Gavignano Sabino, San Pietro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Forano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.179
  • Lat 42° 17' 48,92'' 42.29692222
  • Long 12° 35' 43,13'' 12.59531389
  • CAP 02044
  • Prefisso 0765
  • Codice ISTAT 057029
  • Codice Catasto D689
  • Altitudine slm 218 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1850
  • Superficie 17.55 Km2
  • Densità 181,14 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:45
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
PICCOLI PRINCIPI ? ODVVIA DEL PASSEGGIO 11
News
Lunedì 10/06/2024 19:20
Oreste Pastorelli eletto sindaco di Forano con oltre mille voti  
Rietinvetrina
Lunedì 13/05/2024 09:00
A Forano i Giovanissimi danno spettacolo con il Baby Road Spring Cup  
Federazione Ciclistica Italiana
Venerdì 12/04/2024 09:00
Il campo sportivo di Forano sarà intitolato a Renato Scarinci  
ilmessaggero.it
Sabato 30/03/2024 08:00
WRC | Safari Rally, PS8-10: Evans e Katsuta forano, Neuville 2°  
Motorsport.com - IT
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Rieti, furti in serie in attività commerciali in Sabina  
ilmessaggero.it
Sabato 09/12/2023 09:00
Esce di strada e si ribalta con l'auto: morto 40enne  
Rieti Life
Domenica 12/11/2023 09:00
Strage di gomme, una decina forano in Fipili  
Qui News Cuoio
Domenica 22/10/2023 09:00
Forano centra il bis: Faleria ko 2-0. Tabellino, commenti e foto  
ilmessaggero.it
Martedì 10/10/2023 09:00
Tricolori pista paralimpica - Una domenica spettacolare a Forano  
Federazione Ciclistica Italiana
Lunedì 09/10/2023 09:00
CICLISMO - Grande successo per la Pitta Bike agli Italiani su pista a Forano  
Comitato Italiano Paralimpico
Giovedì 21/09/2023 14:55
Scheda Forano Calcio 2020 - Seconda Categoria Girone D Lazio  
Tuttocampo
Domenica 27/08/2023 09:00
Polis, riapre l’ufficio di Gavignano di Forano Sabino  
TG Poste
Venerdì 21/07/2023 09:00
A Forano assegnati i titoli regionali laziali e umbri  
Federazione Ciclistica Italiana
Martedì 18/07/2023 09:00
Mercoledì e giovedì a Forano i Campionati Regionali pista Lazio-Umbria  
Federazione Ciclistica Italiana
Venerdì 09/06/2023 09:00
Il Trofeo Agrifutura a Forano apre la stagione su pista del Lazio  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 08/06/2023 09:00
Forano (Ri), incidente sul lavoro in officina: operaio in codice rosso  
Il Quotidiano del Lazio
Venerdì 02/06/2023 09:41
NIPOTE E NONNA MUOIONO A POCHE ORE DI DISTANZA, LUTTO A FORANO  
FORMAT RIETI
Martedì 09/05/2023 09:00
A Forano in scena il Memorial Gaetano Del Vescovo per Giovanissimi  
Federazione Ciclistica Italiana
Lunedì 24/04/2023 09:00
Beinasco: forano la porta della banca, ma poi scappano a mani vuote  
L'Eco del Chisone
Domenica 29/01/2023 09:00
Il sindaco è in Consiglio: gli forano le gomme dell’auto  
Il Mattino di Padova
Venerdì 28/10/2022 09:00
Terrorizza per una mattina intera Forano a colpi di machete Il video  
ilmessaggero.it
Venerdì 22/07/2022 09:00
Lazio e Umbria - A Forano laureati i campioni regionali  
Federazione Ciclistica Italiana
Venerdì 24/06/2022 09:00
Lazio - A Forano brillano Di Paolo, Cornacchini e Ricca  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 26/05/2022 09:00
Lazio - Record di presenze nel Mem. del Vescovo a Forano  
Federazione Ciclistica Italiana
Sabato 14/05/2022 09:00
Da oggi festa di San Vincenzo al Convento di Forano ad Appignano  
Il Cittadino di Recanati
Sabato 19/02/2022 09:00
Velodromo di Forano, il percorso della Gran Fondo e il gadget  
Cicloturismo
Giovedì 20/01/2022 09:00
Polizia locale, Forano e Montebuono celebrano San Sebastiano  
ilmessaggero.it
Mercoledì 08/09/2021 09:00
Lazio - Il 9 settembre a Forano la kermesse "Reccapezzati on Track"  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 22/07/2021 09:00
Forano incorona i nuovi campioni regionali  
Federazione Ciclistica Italiana
Martedì 13/07/2021 09:00
Riapre il veldromo di Forano con la 2 Giorni Lazio-Umbria  
Federazione Ciclistica Italiana
Giovedì 19/11/2020 09:00
Forano, a fuoco un'auto. Nell'incendio coinvolte altre due vetture  
ilmessaggero.it
Venerdì 11/09/2020 09:00
Il campioncino del Leone Team vince a Forano  
ciociariaoggi.it
Giovedì 09/04/2020 09:00
Rieti, coronavirus, salgono a quattro i contagi a Forano  
ilmessaggero.it
Domenica 28/04/2019 09:00
ELEZIONI COMUNALI 2019 - I candidati a Forano  
Rietinvetrina
Venerdì 08/02/2019 09:00
Rieti, da Forano a Barcellona, il sogno di Nicola Liturri  
ilmessaggero.it
Mercoledì 27/06/2018 09:00
Forano, ennesima violenta lite in famiglia. Uomo finisce in carcere  
Rietinvetrina