itala

Descrizione

Comune di pianura, che affonda le sue origini nell'antico mondo romano, con un'economia prevalentemente agricola. I filigheresi, con un indice di vecchiaia poco più alto della media, vivono per lo più nel capoluogo comunale, mentre una piccolissima percentuale si è stabilita nella località di Montesano. Il territorio comunale, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia, presenta un profilo regolare, senza variazioni altimetriche di rilievo, e di questa conformazione orografica risente l'abitato, che mostra un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un castello d'argento turrito e merlato alla guelfa accostato in capo da tre stelle, anch'esse argentee, a sei raggi.

Storia

Il primo insediamento nella zona risale ad epoca romana: stando alla tradizione, alcuni ceramisti greci, attraversando questo territorio, rimasti colpiti dall'abbondanza di argilla, materia prima per il loro lavoro, chiesero ed ottennero da Giulio Cesare il permesso di stabilirvisi. Quanto al toponimo, alcuni studiosi, facendo riferimento ai reperti archeologici rinvenuti agli inizi del nostro secolo, ritengono derivi da FIGULARIA, che indica il luogo dove avveniva la fabbricazione di oggetti in ceramica; altri invece lo riportano a FILICARIA, 'felce', di cui probabilmente questo luogo abbondava. Si narra che qui avvenne, nel 218 a.C., il famoso scontro tra Annibale e Scipione, nel corso della seconda guerra punica. Nel corso del Medioevo fu teatro delle lotte tra i comuni lombardi, che quasi sicuramente furono la causa della distruzione di un fortilizio situato all'ingresso del paese dal lato di Belgioioso. Passata nella seconda metà del XV secolo dagli Sforza agli Estensi di Ferrara, estese in seguito il suo territorio, inglobando nel 1714 il comune di Abiatico, fino a quel momento autonomo, e nel 1876 quello di Montesano. Del periodo risorgimentale si ricorda la scomparsa di Giuseppe Gui, che perse la vita durante l'insurrezione milanese del 1848. Tra i monumenti spiccano la cinquecentesca chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Giuseppe ed Ambrogio, il monumento eretto in memoria di don Davide Albertario e l'arco, in stile barocco, situato all'ingresso del paese.

Economia

Oltre agli uffici dell'amministrazione comunale e a quelli postali, non se ne registrano altri di rilievo. Il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, per l'assenza di una stazione dei carabinieri. La principale fonte di reddito per gli abitanti continua ad essere rappresentata dall'agricoltura, praticata con successo anche grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata fondamentalmente sulla coltivazione di cereali, frumento ed ortaggi; molto sviluppato è l'allevamento di suini. La presenza industriale è limitata ad alcune piccole fabbriche operanti nei comparti tessile e meccanico; a queste si affianca un'altrettanto piccola attività edilizia. Il terziario è costituito da una modesta rete distributiva da pochissimi servizi forniti dalla pubblica amministrazione e da quelli relativi all'istruzione primaria. Alla mancanza di servizi pubblici particolari fa riscontro la presenza tra le strutture sociali di un asilo nido. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari e manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non consentono il soggiorno e l'assenza di strutture sanitarie rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi di base.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le principali mete turistiche della zona e non assuma un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini, a causa della limitata presenza di scuole e del modesto livello dei servizi, registra molte presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie al particolare sviluppo dell'allevamento dei suini, che consente l'occupazione di consistenti flussi di manodopera di altri comuni. Tra gli eventi ricorrenti si registra la festa della Madonna del Rosario, che si celebra il 7 ottobre. La festa del Patrono, San Giuseppe, ricorre il 19 marzo e viene celebrata con l'omonima fiera, occasione per l'allestimento di varie bancarelle e mostre di pittura e folclore.

Località

Montesano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Filighera rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 876
  • Lat 45° 10' 34,98'' 45.17638333
  • Long 9° 18' 50,86'' 9.31412778
  • CAP 27010
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018063
  • Codice Catasto D594
  • Altitudine slm 74 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 8.15 Km2
  • Densità 107,48 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARIMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI PLATANI 46
ASILO INFANTILE DI SIZIANO SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIAVIA SAN ROCCO 3
ASILO INFANTILE PROVVIDENZAVIA GARIBALDI 30
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN MARTINOVIA PRINCIPALE 22
ASSOCIAZIONE AMICI DI SAN TARCISIOVIA ROMA 97
ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO PSICOLOGICOCASCINA SAN GIUSEPPE 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE LUIGI BARDELLAVIA SAN MARCO 13/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MONTE AURETO ? ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 41
ASSOCIAZIONE FULVIO TRIPICIANOVIA BERNINA 10
ASSOCIAZIONE NAEVUS ITALIAVIA XXV APRILE 73
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
ASSOCIAZIONE SINDROME NEFROSICA ITALIA ONLUSVIA SANDRO PERTINI 20
CANI DENTROVIA ARSENALE 28
COMITATO SAN GENESIO PER CHERNOBYLVIA PAPA GIOVANNI XXIII 1
COMPVTER ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DEL COMMERCIO 13
L'ALBERO DELLA MACEDONIAFRAZIONE FUMAGALLO 8
L'ALBERO DELLA VITAVIA GRAMSCI 20
LEGA PER L'EMANCIPAZIONE DEGLI HANDICAPPATIVIA CAVOUR 51 B
MY LIFEVIA DEL RISO 6
OPERA ANIMALIAVIA LAMBRO 13/A
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'?UNITRE SIZIANOVIA STAZIONE 15
News
Lunedì 03/06/2024 10:12
News  
lariosport.it
Sabato 25/05/2024 00:27
San Francesco e Calderari finaliste del torneo open a 7  
La Provincia Pavese
Lunedì 01/04/2024 09:00
A Trovo, Villanova e Filighera sindaci in cerca di riconferma  
La Provincia Pavese
Lunedì 18/03/2024 08:00
Alla Casa di comunità nuovo parcheggio intitolato a Filighera  
La Provincia Pavese
Sabato 02/09/2023 09:00
Incidente in Oltrepò, muore a 84 anni - Cronaca, Casatenovo  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Scontro auto-trattore tra Filighera e Genzone, muore 54enne  
La Provincia Pavese
Domenica 02/04/2023 05:10
Broni in lutto per Filighera «Ha fatto il bene della città è un esempio da seguire»  
Necrologie La Provincia Pavese
Domenica 11/12/2022 09:00
Tangenziale di Belgioioso partito l'iter per venti espropri  
La Provincia Pavese
Lunedì 28/11/2022 09:00
La Visita Pastorale a Filighera  
Diocesi di Pavia
Domenica 27/11/2022 09:00
La Visita Pastorale del Vescovo a Copiano  
Diocesi di Pavia
Giovedì 30/06/2022 09:00
Morto il 59enne uscito di strada con l’auto  
La Provincia Pavese
Mercoledì 29/06/2022 09:00
Filighera, auto fuori strada: morto in ospedale nella notte  
IL GIORNO
Venerdì 24/06/2022 09:00
Siblings: un progetto di supporto psicologico per loro  
Telethon
Giovedì 23/09/2021 09:00
Vorrei una casa che mi metta allegria  
Donna Moderna
Sabato 10/07/2021 09:00
Santacristinese, un look nuovo per pensare in grande  
Il Punto Pavese
Martedì 06/07/2021 09:00
Commozione per don Antonio «Addio al parroco della vita»  
La Provincia Pavese
Domenica 04/07/2021 09:00
Domani a Copiano l’addio a don Vitali il prete che aiutò mamme e bambini  
La Provincia Pavese
Sabato 03/07/2021 09:00
Muore a 67 anni don Antonio Vitali, parroco di Copiano e Filighera  
La Provincia Pavese
Lunedì 21/06/2021 09:00
Mariano Tremonte dice addio al Filighera  
Il Punto Pavese
Sabato 15/05/2021 09:00
Va dalla ex e la minaccia con un coltello: arrestato  
La Provincia Pavese
Martedì 30/03/2021 09:00
Auto ribaltata in un fosso in località Montesano  
La Provincia Pavese
Domenica 29/11/2020 09:00
Uomo trovato morto in auto in un parcheggio a Filighera  
Prima Pavia
Giovedì 19/11/2020 09:00
Opportunità di lavoro: MD cerca addetti alla vendita in tutta Italia  
Blasting News Italia
Martedì 29/09/2020 09:00
Filighera, vigile urbano 'punito': Comune condannato  
IL GIORNO
Venerdì 04/09/2020 09:00
Pavia, premiati ospedale e casa di riposo  
IL GIORNO
Mercoledì 12/02/2020 09:00
Appuntamento con i Campioni del Wrestling a Pavia FOTO  
Prima Pavia
Giovedì 11/04/2019 09:00
Il segretario del Pd lancia la sfida al sindaco «Non voglio indennità»  
La Provincia Pavese
Giovedì 06/12/2018 09:00
Rapina in villa, arrestati i cinque componenti del commando  
La Provincia Pavese
Mercoledì 21/11/2018 11:09
La Provincia Pavese  
La Provincia Pavese
Martedì 22/05/2018 09:00
Fusione con Belgioioso primo passo a Filighera  
La Provincia Pavese
Venerdì 19/02/2016 09:00
Negruzzo, 22 abitanti e una squadra di calcio  
La Provincia Pavese
Sabato 04/07/2015 09:00
Affreschi bronesi, premiato il maestro Corbellini  
La Provincia Pavese
Sabato 17/01/2015 09:00
BRONI - Fondazione Cella, nessuno tocca le rette  
Voghera Sei Tu
Sabato 27/09/2014 09:00
Filighera, sposi da 70 anni  
La Provincia Pavese
Sabato 30/08/2014 09:00
Filighera, casa devastata dall’esplosione FOTO  
La Provincia Pavese
Martedì 10/06/2014 09:00
Filighera, Pettinari al via  
La Provincia Pavese
Sabato 22/06/2013 09:00
Calcio, Filighera senza rivali nel torneo a 11  
La Provincia Pavese
Giovedì 20/12/2012 09:00
Filighera, rubano 35 maiali nell’azienda agricola  
La Provincia Pavese
Giovedì 06/12/2012 09:00
Filighera piange Lucilla: «Addio mamma gentile»  
La Provincia Pavese
Giovedì 16/02/2012 09:00
Evade dagli arresti domiciliari e va in piazza della Vittoria  
La Provincia Pavese
Venerdì 24/06/2011 09:00
E’ don Carluccio Rossetti il nuovo vicario cittadino  
La Provincia Pavese
Mercoledì 06/04/2011 09:00
Broni, benemerenze a sezione Anffas Cagnoni e Filighera  
La Provincia Pavese