itala

Descrizione

Centro montano, di probabili origini medievali, con un’economia basata soprattutto sull’agricoltura anche se non mancano alcune modeste attività industriali. I filianesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono distribuiti tra varie località, delle quali, oltre al capoluogo comunale, le più popolose sono: Dragonetti, Inforchia, Scalera, Sterpito di Sopra, Sterpito di Sotto, Canestrella, Carciuso, Casone Perazze, Don Ciccio, Gianturco, Iscalunga, Luponio, Macchia, Meccadinardo, Parlapiano, Pizzutella e Scavariello. Il territorio, comprendente anche numerosissime case sparse, presenta un profilo geometrico alquanto ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno da un minimo di 425 a un massimo di 1.100 metri sul livello del mare, e offre un panorama alto-collinare di indiscutibile fascino, con estesi pascoli, vigneti e morbidi rilievi. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

È sorta in una zona abitata fin da epoche preistoriche, come testimoniato dalla scoperta nel territorio di alcuni ripari scavati nell’arenaria, uno dei quali presenta dei graffiti risalenti all’età mesolitica. La sua storia è un tutt’uno con quella di Avigliano, di cui ha fatto parte fino al 1952, quando ha acquistato l’autonomia amministrativa. Incerta è l’origine del toponimo, fatta risalire da alcuni studiosi alla forma aggettivale in -anus del nome latino di persona FILLIUS o AFILLIUS e da altri alla tradizione di filare la lana. Dopo essere stata infeudata, con Avigliano, a più signori durante la dominazione angioina, divenne possedimento dei Caracciolo, cui subentrarono altre nobili famiglie, quali i Zunica, i Raimo, i Torella, i Loffredo, gli Arcella, i Di Somma, i Della Marra, i Rovito e i Doria, che assunsero il titolo di duca, acquisito sul finire del XIX secolo dai Doria-Panfili-Landi. Annessa al Regno d’Italia, col resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali, risentendo duramente degli ultimi conflitti mondiali. Tra i monumenti spicca la sola chiesa parrocchiale.

Economia

Se si escludono la Pro Loco e i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, mancando sul posto anche una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. L’agricoltura, pur registrandosi un sensibile calo degli addetti, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, alberi da frutta, ulivi e viti; sviluppato è l’allevamento di bovini, ovini e avicoli, seguito da quello di suini e caprini. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quello per la conservazione della frutta e degli ortaggi), edile, metallurgico, dei materiali da costruzione e della fabbricazione di apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, tra cui vi è quello bancario. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo. Le strutture ricettive, che comprendono anche un’azienda agrituristica, offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Meta di un significativo flusso di turisti, ai quali offre la possibilità di trascorrervi rilassanti soggiorni, godendo di una suggestiva cornice paesaggistica e gustando i genuini prodotti locali, tra cui merita di essere citato il formaggio pecorino, è poco frequentata per lavoro, in quanto né l’agricoltura né tanto meno l’industria e il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un maggiore assorbimento di manodopera; numerosi sono invece i filianesi che quotidianamente si recano nei centri più industrializzati. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, quali: la processione del venerdì Santo; la mostra regionale del formaggio pecorino e di altri prodotti lattiero-caseari, che si svolge il 5 e il 6 settembre, e la rappresentazione del presepe vivente, che ha luogo il 24 dicembre. La Patrona, la Madonna del Rosario, si festeggia la seconda domenica di agosto.

Località

Bafundi, Calusci, Canestrella, Capanne Rinaldi, Capitoni, Carciuso, Carpini, Casone Perazze, Don Ciccio, Dragonetti, Favale, Ferrara, Forcella, Ghiasti, Giannattasio, Gianturco, Grottone, Iazzi Corbo, Inforchia, Iscalunga, Latte, Lella, Luponio, Macchia, Maio, Martiniello, Meccadinardo, Parlapiano, Pizzutella, Scalera, Scalo Forenza, Scavariello, Stazione di Filiano, Sterpito, Sterpito di Sopra, Sterpito di Sotto, Tittarella, Vaccaro, Zignalardo

Fondi europei 2021-2027

Comune di Filiano in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 2.926
  • Lat 40° 48' 34,3'' 40.80945278
  • Long 15° 42' 27,33'' 15.70759167
  • CAP 85020
  • Prefisso 0971
  • Codice ISTAT 076032
  • Codice Catasto D593
  • Altitudine slm 597 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1995
  • Superficie 70.78 Km2
  • Densità 41,34 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:27
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. PROTEZIONE CIVILE PESCOPAGANO GRUPPO LUCANOVIA ROMA
ASSOCIAZIONE AMICI DI PADRE PIO?SUOR MARIA DI GES?VIA CALATA MONACHE SNC
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BRAMEA EUROPEA GRUPPO LUCANOVIA DEI CIPRESSI
ASSOCIAZIONE HOPE FOR AFRICAVIA ZANARDELLI,42
ASSOCIAZIONE MADALA/DONIA ONLUSVIA S P 93 N 22 PIANO SAN NICOLA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA BORSELLINO 7
AVIS COMUNALE DI FILIANOVIALE PRIMO MAGGIO
AVIS COMUNALE DI SAN FELEVIA M D'ADDEZIO
AVIS SEZIONE COMUNALE DI PESCOPAGANOC/DA S PIETRO C/O OSPEDALE
COMITATO PERMANENTE PRO SANT'ILARIOLARGO CHIESA 20/22
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MASCHITOVIA LUIGI CARIATI 112
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RUVO DEL MONTELARGO S GIUSEPPE 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA BORSELLINO 7
AVIS COMUNALE DI FILIANOVIALE PRIMO MAGGIO
AVIS COMUNALE DI SAN FELEVIA M D'ADDEZIO
AVIS SEZIONE COMUNALE DI PESCOPAGANOC/DA S PIETRO C/O OSPEDALE
COMITATO PERMANENTE PRO SANT'ILARIOLARGO CHIESA 20/22
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MASCHITOVIA LUIGI CARIATI 112
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI RUVO DEL MONTELARGO S GIUSEPPE 7
GESTIONE SERVIZI SOCIALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS O IN FORMA ABBREVIATA, GSS.VIA ROMA 98
LA STRADA DEI FIORI E DELLE PREGHIEREVICO I PIAZZA G GARIBALDI 5
PARROCCHIA NOSTRO SIGNORE GESU'CRISTO CROCIFISSOFRAZ. SCALERA ??
SOLE E LUNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA RAFFAELE CIRIELLO 27
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SAN VITO MARTIRE ONLUSVIA ALESSANDRO MANZONI
News
Giovedì 06/06/2024 18:06
16/04 - Formula Track - by Team PotenzaOff Road  
Tuttofuoristrada
Venerdì 19/04/2024 09:00
Filiano: l'Ufficio Postale rimarrà chiuso al pubblico. Ecco l'avviso  
vulturenews.net
Mercoledì 27/03/2024 10:49
Via crucis di Filiano: un viaggio di fede e speranza  
La Gazzetta della Val d'Agri
Martedì 19/03/2024 08:00
Strade provinciali dell’area di Filiano: consegnati i lavori  
Basilicata24
Martedì 06/02/2024 09:00
AMBULATORIO ASP DI FILIANO ALLA MEMORIA DI POMPEA ALLEGRETTI  
ASP Basilicata
Lunedì 22/01/2024 09:00
Incidente sulla Potenza-Melfi: due feriti, di cui uno grave  
Basilicata24
Martedì 19/12/2023 09:00
Potenza. Aisa alla festa dell’albero di Avigliano e Filiano  
HopeMedia Italia
Domenica 17/12/2023 09:00
Filiano: l'Ufficio Postale rimarrà chiuso al pubblico. Ecco quando  
vulturenews.net
Giovedì 14/12/2023 09:00
IN BASILICATA : PILLOLE DI KARATE PER TUTTI A FILIANO (PZ)  
Cronache TV
Giovedì 16/11/2023 09:00
A Filiano è allarme furti  
RaiNews
Martedì 14/11/2023 09:00
FILIANO, SOS FURTI: IL SINDACO SCRIVE AL PREFETTO  
Cronache TV
Lunedì 13/11/2023 09:00
Filiano, allarme furti in paese  
RaiNews
Lunedì 30/10/2023 08:00
Filiano, tentativo di furto all'ufficio postale  
RaiNews
Mercoledì 30/08/2023 09:00
49^ edizione Sagra del Pecorino di Filiano DOP  
Sassilive.it
Sabato 19/08/2023 09:00
A Filiano presentazione della nuova squadra! I dettagli  
vulturenews.net
Martedì 08/08/2023 09:00
Torna il Filiano Music Live  
Basilicata24
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Seconda Categoria, a Filiano tornerà il calcio dopo cinque anni  
Potenza IamCALCIO
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Maltempo, disagi e allagamenti nel Potentino  
RaiNews
Martedì 23/05/2023 09:00
A Filiano, formare gli operatori del servizio civile: l’iniziativa dell’UNPLI Basilicata  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Sabato 13/05/2023 09:00
ASILI NIDO: SINERGIE TRA AVIGLIANO, FILIANO, PIETRAGALLA E RUOTI  
Talenti Lucani
Lunedì 10/04/2023 09:00
Grande successo per la Via Crucis di Filiano: report e foto  
Sassilive.it
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Filiano celebra la Festa di Primavera: report e foto  
Sassilive.it
Giovedì 19/01/2023 09:00
Filiano: grossa frana su questa strada! I dettagli  
vulturenews.net
Sabato 17/12/2022 09:00
A Filiano insediato il "Consiglio Comunale dei Ragazzi"  
Sassilive.it
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Filiano avrà il Sindaco dei ragazzi! Ecco i dettagli  
vulturenews.net
Domenica 20/11/2022 09:00
La Dc a Filiano, una presenza storica  
ivl24
Sabato 03/09/2022 09:00
Elezioni: Casellati in Basilicata, oggi a Filiano e domani a Viggiano  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 31/08/2022 09:00
A Filiano per tre giorni la festa dei formaggi lucani  
Agenzia ANSA
Venerdì 12/08/2022 09:00
A Filiano per rivivere la tradizione della mietitura  
Basilicata24
Lunedì 08/08/2022 09:00
Atella e Filiano: niente acqua in queste zone  
vulturenews.net
Venerdì 13/05/2022 09:00
Filiano: successo di pubblico e gradimento per l'Aperilibro  
La Siritide
Lunedì 02/05/2022 09:00
A Filiano il raduno di Pappagalli  
Basilicata24
Venerdì 29/04/2022 09:00
Filiano, si consolida il rapporto tra Pro Loco e scuola  
Oltre Free Press
Venerdì 10/09/2021 09:00
PRO LOCO FILIANO, PREMIATE LE APPRENDISTE CICERONI  
Cronache TV
Domenica 27/12/2020 09:00
PIGOTTE A LAGOPESOLE, POSSIDENTE E FILIANO  
Cronache TV
Sabato 28/11/2020 09:00
FILIANO FESTEGGIA IL CENTENARIO VITANTONIO CARRIERO  
Cronache TV
Domenica 25/10/2020 08:00
IL COMUNE DI FILIANO S'ILLUMINA DI ROSA  
Cronache TV
Giovedì 13/08/2020 09:00
Filiano festeggia la centenaria Maria Incoronata Romaniello  
La Siritide
Domenica 24/05/2020 09:00
Filiano, blocca il transito dei treni cercando lumache tra i binari  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 18/10/2019 09:00
APPOSTAMENTI «A VILLA DI ARCORE DI FILIANO»  
Cronache TV
Mercoledì 30/01/2019 09:00
Avigliano, le frazioni castellane vogliono accorparsi a Filiano  
Basilicata24
Sabato 01/09/2018 00:57
Filiano, Cc sventano furto in ufficio postale banditi messi in fuga  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 16/08/2017 09:00
Missione impossibile. La gincana del turista tra Filiano e San Fele  
Basilicata24