itala

Descrizione

Centro collinare di fondazione alto-medievale, la cui vivace economia è sostenuta principalmente dai settori secondario e terziario. I fianesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale: solo una piccola parte della comunità, infatti, è distribuita nell’aggregato urbano elementare di Pratalata e in case sparse. L’abitato, ubicato su una bassa altura e tuttora cinto da resti di mura castellane, è diviso in un nucleo medievale quadrangolare, con strette viuzze, scale e balconi sporgenti, e in una parte più moderna; dalla torre castellana, straordinario belvedere sulla campagna romana, si gode di una meravigliosa vista della valle del fiume Tevere e del tranquillo paesaggio collinare che incornicia l’abitato. Il territorio comunale, infatti, presenta un profilo geometrico per lo più regolare e uniforme e abbraccia morbidi poggi coperti da filari di olivi e viti, che degradano dolcemente verso il fondovalle del fiume Tevere. Qui, a ridosso della vegetazione riparia (salici e pioppi), che un tempo formava estese e lussureggianti foreste, dilagano le colture cerealicole, favorite dall’elevata fertilità del suolo sedimentario. Nello stemma comunale è raffigurato un correggiato per battere il grano.

Storia

La prima citazione ufficiale compare in un documento dell’840 d.C., in cui il FUNDUS FIANUS viene menzionato tra le proprietà dell’abbazia di Farfa. La posizione lungo il fiume Tevere la rese per tutto il Medioevo un porto fluviale di una certa importanza. Fortificata, passò nell’XI secolo ai monaci di San Paolo, che nel Trecento la cedettero agli Orsini. Conobbe nei secoli seguenti diversi avvicendamenti di potere: dagli Sforza ai Ludovisi, dagli Ottoboni ai Menotti, che ne vennero in possesso nel 1897. Il toponimo, documentato come FIANUS a partire dal 1268, è una probabile formazione prediale dal personale latino FILLIUS o OFFILUS, con il suffisso aggettivale -ANUS, che indica il possesso fondiario. Si accede al centro storico attraverso la monumentale porta Capena, costruita con blocchi di pietra e contigua al quattrocentesco castello ducale; quest’ultimo, che custodisce arredi e stemmi antichi insieme a pregevoli affreschi, è costituito da un poderoso maschio centrale cilindrico affiancato da un torrione quadrato ed è fortificato con mura rettilinee coronate da merli guelfi. La chiesa di Santo Stefano Nuovo, divisa in tre navate, è impreziosita da affreschi duecenteschi e monumenti sepolcrali mentre la chiesa di Santa Maria ad Pontem, risalente al X secolo, è stata riportata all’architettura originaria da alcuni interventi di restauro.

Economia

Pur mantenendo vive le tradizionali attività rurali, incentrate sulla coltivazione di cereali, uva e olive, la comunità fianese si è da tempo impegnata con successo nel potenziamento dell’apparato industriale, particolarmente vivace nei comparti dei prodotti alimentari, dei tessuti, dei metalli e dei materiali da costruzione. Il terziario, stimolato soprattutto dalla buona affluenza turistica, ha sviluppato un’efficiente rete commerciale, un buon numero di servizi qualificati e un apparato ricettivo soddisfacente. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, è provvisto di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e dispone di una biblioteca comunale, di un’emittente televisiva privata e delle scuole dell’obbligo; una qualificata assistenza sanitaria, inoltre, è assicurata dalla farmacia, da un poliambulatorio, da un consultorio familiare e da un centro di salute mentale.

Relazioni

Tra le numerose manifestazioni religiose che scandiscono il trascorrere delle stagioni spiccano il rituale del Venerdì Santo e i festeggiamenti in onore della Madonna Addolorata (terza domenica di settembre), entrambi caratterizzati da processioni solenni, con figuranti in costumi antichissimi. È tuttavia il periodo estivo a richiamare il maggior numero di visitatori e villeggianti, specialmente in occasione degli eventi culturali, musicali e ricreativi che si tengono a luglio e ad agosto; tra questi spicca l’allegra sagra della lumaca, che rappresenta un’occasione privilegiata per gustare la cucina locale, specializzata nella preparazione delle fettuccine con rigaglie di pollo, degli gnocchi di patate, della polenta con spuntature di maiale e dei carciofi alla “giudia” –è d’obbligo accompagnare queste pietanze con l’ottimo vino locale–. Il 17 gennaio si svolge la festa di Sant’Antonio Abate, con la tradizionale benedizione degli animali. La festa del Patrono Santo Stefano si celebra il 3 agosto con solenni funzioni religiose e festeggiamenti popolari.

Località

Pratalata-San Lorenzo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Fiano Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 15.360
  • Lat 42° 10' 13,34'' 42.17037222
  • Long 12° 35' 23,55'' 12.58987500
  • CAP 00065
  • Prefisso 0765
  • Codice ISTAT 058036
  • Codice Catasto D561
  • Altitudine slm 97 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1637
  • Superficie 41.41 Km2
  • Densità 370,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LORENZO CHIAMA IL CONGO' ONLUSVIA SAN SEBASTIANO 61
ASS. PRENDI TUO FRATELLO SULLE SPALLE ONLUSVIA DI CAPODIMONTE 42
ASS.NE LIBERITUTTIONLINEVIA ALDO MORO 61
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE IL DESIDERIO DI BARBIANA ? ONLUSVIA CIVITELLESE 35
ASSOCIAZIONE GENITORICHEVIA PIER PAOLO PASOLINI 24
AVIS COMUNALE FIANO ROMANOVIA DELLA PERGOLA 6
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO VALLE DEL TEVERE?VIA FEDERICO FELLINI 7
AVIS COMUNALE FIANO ROMANOVIA DELLA PERGOLA 6
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO VALLE DEL TEVERE?VIA FEDERICO FELLINI 7
RICREAZIONE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PALERMO 7
XNATURA ONLUSVIA UMBERTO TERRACINI 4 INT B/7
News
Mercoledì 12/06/2024 11:05
ACEA | Fuori servizio programmato del 19 giugno 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 11/06/2024 13:55
Festa della Musica | Terza edizione, 21 giugno 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 11/06/2024 11:52
Avviso convocazione Consiglio Comunale 12 giugno 2024  
Comune di Fiano Romano
Sabato 08/06/2024 12:39
Elezioni Europee servizio di accompagnamento ai seggi elettorali  
Comune di Fiano Romano
Sabato 08/06/2024 09:00
Elezioni Europee 2024 - Elezioni online, affluenze e risultati  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 06/06/2024 11:19
Il 19 giugno 2024 si riunisce il Gruppo di Lettura  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 06/06/2024 11:10
Concerto di Primavera della Banda Musicale di Fiano Romano,  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 06/06/2024 09:00
Prevenzione rischio incendi boschivi periodo di massima pericolosità  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 05/06/2024 13:34
Diventare genitori nella Valle del Tevere, calendario mese di giugno  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 05/06/2024 12:49
Don't worry, be young! Grande successo di partecipazione  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Pareggio pirotecnico tra Grifone e Fiano Romano: al Villa de' Massimi è 3-3  
Gazzetta Regionale
Martedì 04/06/2024 09:00
Campus Eur, poker sul Fiano Romano: doppio Organtini  
Gazzetta Regionale
Lunedì 03/06/2024 09:00
Partenza sprint per la Tor Tre Teste: Fiano Romano battuto 7-1  
Gazzetta Regionale
Venerdì 31/05/2024 09:00
Apertuta ufficio Elettorale per ritiro/rinnovo tessere elettorali  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 24/05/2024 09:00
ACEA – Comunicazione di fuori servizio idrico 27 maggio 2024  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 20/05/2024 09:00
Avviso convocazione Consiglio Comunale 23 maggio 2024  
Comune di Fiano Romano
Domenica 19/05/2024 09:00
Fiano Romano: visita speciale alla Villa dei Volusii  
Touring Club
Giovedì 16/05/2024 09:00
Claudio Pacolini lascia Fiano Romano "Scelta difficile, ma inevitabile"  
Gazzetta Regionale
Martedì 14/05/2024 09:00
Avis Comunale – domenica 19 maggio 2024 donazione sangue  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 13/05/2024 09:00
Commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 10/05/2024 14:46
Certificati elettori fisicamente impediti e non deambulanti  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 09/05/2024 09:00
Associazioni utilizzo di una sala del Castello Orsini, proroga termini  
Comune di Fiano Romano
Martedì 07/05/2024 09:00
Adozione rotatoria Via Milano, Via Fontanella del Solco, Via Tiberina  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 06/05/2024 09:00
A Fiano Romano, l'incontro tra Italia e Indonesia  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 03/05/2024 09:00
I.M.U Scadenza Versamento acconto 17 Giugno 2024  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 02/05/2024 09:00
Un Viaggio tra Italia e Indonesia | Mostra fotografica  
Comune di Fiano Romano
Martedì 30/04/2024 09:00
Elezioni europee | Voto domiciliare per elettori affetti da infermità  
Comune di Fiano Romano
Domenica 28/04/2024 09:00
Fiano Romano, le società di calcio indietro con l’affitto  
Corriere di Rieti
Venerdì 26/04/2024 09:00
Apertura uffici comunali rilascio certificati iscrizione liste elettorali  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 25/04/2024 09:00
Elezioni Europee 2024 | Convocazione dei Comizi Elettorali  
Comune di Fiano Romano
Martedì 23/04/2024 09:00
Punto Europa in Comune | Donne, Innovazione e Impresa  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 22/04/2024 09:00
Punto Europa in Comune | Avviamento per giovani agricoltori  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 19/04/2024 09:00
Sezioni elettorali Elezioni Europee 2024  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Nomina componente nucleo indipendente di valutazione  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 12/04/2024 09:00
Il 19 aprile 2024 si riunisce il Gruppo di Lettura  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 11/04/2024 09:00
Avviso chiusura Ufficio Assistenti Sociali per il giorno 18 aprile 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 09/04/2024 09:00
Erogazione borse di studio anno scolastico 2023/2024  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 08/04/2024 09:00
Avis Comunale – sabato 13 aprile 2024 donazione sangue  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 05/04/2024 09:00
Avviso convocazione Consiglio Comunale 9 aprile 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 02/04/2024 09:00
Comunicazione interruzione flusso idrico del 3 aprile 2024  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Menu estivo della mensa scolastica dal 3 aprile al 30 giugno 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 26/03/2024 08:00
Festa della Musica 2024: al via le iscrizioni!  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 25/03/2024 08:00
Avviso convocazione Consiglio Comunale 27 marzo 2024  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 22/03/2024 08:00
Comunicazione interruzione flusso idrico del 26/3/2024  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 15/03/2024 08:00
Avviso convocazione Consiglio Comunale 19 marzo 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 12/03/2024 08:00
Punto Europa in Comune | Sostegno alla maternità  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 11/03/2024 08:00
24 marzo 2024 convegno: "LA STORIA E IL MITO A CONFRONTO"  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 07/03/2024 09:00
Conferimento R1 (frigoriferi) presso il centro di Raccolta Comunale  
Comune di Fiano Romano
Martedì 05/03/2024 09:00
Il 15 marzo 2024 si riunisce il Gruppo di Lettura  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 04/03/2024 09:00
Comunicazione interruzione flusso idrico del 7/3/2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 27/02/2024 09:00
Avviso trasporto scolastico mercoledì 28 Febbraio 2024  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 26/02/2024 09:00
Avviso trasporto scolastico martedì 27 Febbraio 2024  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 23/02/2024 09:00
Avviso convocazione Consiglio Comunale 28 febbraio 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 20/02/2024 09:00
Scadenza Tassa Rifiuti (TARI) anno 2024  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 15/02/2024 09:00
Bando Servizio Civile prorogato il termine per le candidature  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 12/02/2024 09:00
La "Staffetta della legalità" 14 febbraio 2024  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 08/02/2024 09:00
Secondo rinnovo membri commissione mensa scolastica  
Comune di Fiano Romano
Lunedì 05/02/2024 09:00
È in arrivo a Fiano Romano la "Carovana della Prevenzione"  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Punto Europa in Comune | Lavoro alle persone con disabilità  
Comune di Fiano Romano
Sabato 27/01/2024 09:00
Ricordare per non rivivere, il messaggio del Sindaco  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 25/01/2024 09:00
Avviso trasporto scolastico giovedì 1 febbraio 2024  
Comune di Fiano Romano
Martedì 16/01/2024 09:00
22 gennaio 2024 “In vista del Giorno della Memoria”  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 12/01/2024 09:00
Contrassegno per parcheggi rosa: come richiederlo  
Comune di Fiano Romano
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Percorsi di autonomia per persone con disabilità  
Comune di Fiano Romano
Martedì 09/01/2024 09:00
Avis Comunale – domenica 14 gennaio 2024 donazione sangue  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 05/01/2024 09:00
Avviso attività culturali, sportive e del tempo libero 2024-2025  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 04/01/2024 09:00
Realizzazione di progetti a favore di persone con disabilità grave  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 21/12/2023 09:00
Concerto di Natale della Banda Musicale di Fiano Romano  
Comune di Fiano Romano
Martedì 19/12/2023 09:00
Fiano Città del Lavoro XXI Edizione giovedì 21 dicembre 2023  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 14/12/2023 09:00
“La tua bussola | II Edizione” Salone permanente dell’orientamento  
Comune di Fiano Romano
Martedì 12/12/2023 09:00
Natale Fianese 2023, le iniziative in programma  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 07/12/2023 09:00
Lutto cittadino per la scomparsa del Consigliere Paolo Tozzi  
Comune di Fiano Romano
Martedì 05/12/2023 09:00
I.M.U Scadenza Versamento SALDO 18 dicembre 2023  
Comune di Fiano Romano
Venerdì 03/11/2023 08:00
Refezione scolastica – Menù in vigore dal 06/11/2023 al 29/03/2024  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 02/11/2023 08:00
Al via i laboratori di letture animate presso la Biblioteca Comunale  
Comune di Fiano Romano