itala

Descrizione

Centro collinare di origine medievale, con un’economia imperniata sulle attività rurali e sul terziario. Circa la metà degli esperiani, il cui indice di vecchiaia è superiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale, adagiato in una conca e interessato da una significativa espansione edilizia; il resto della comunità risiede nella località di Monticelli e in numerosissime case sparse. Il profilo geometrico del territorio comunale è assai vario e si innalza considerevolmente in corrispondenza dei contrafforti dei monti Aurunci; il carsismo che caratterizza questa catena di natura calcarea determina la formazione di numerose sorgenti alle falde dei rilievi, favorendo il rigoglio della vegetazione: l’abitato, infatti, è immerso in una suggestiva cornice naturale di boschi di carpini e faggi, che delimitano ampie estensioni di seminativi arborati e semplici; sui prati di alta quota, nella bella stagione, spuntano incantevoli orchidee, endemiche in questa zona.

Storia

Si è costituita nel 1867, quando i comuni di Roccaguglielma e San Pietro in Curolis, in precedenza autonomi, si fusero. Roccaguglielma, fondata in età medievale dal normanno Guglielmo di Glossavilla, fa la sua prima comparsa in una fonte documentaria del 998, come possedimento dell’abbazia di Montecassino. Per la sua posizione strategica presso un valico montano subì spesso assedi e distruzioni; dal Trecento, sotto il dominio di illustri famiglie, come gli Spinelli, i Della Rovere e i Farnese, conobbe un notevole benessere; nel 1636 entrò a far parte del regio demanio e le sue condizioni economiche peggiorarono a causa dei frequenti terremoti e dei pesanti tributi che le furono imposti; nel corso dell’Ottocento, inoltre, subì le scorrerie del brigante fra’ Diavolo, nativo della vicina Itri (LT). Il toponimo attuale riprende la denominazione che anticamente designava la penisola italiana. Nonostante i pesanti bombardamenti subiti nel corso del secondo conflitto mondiale, conserva un notevole patrimonio storico-architettonico, di carattere prevalentemente sacro, nel quale spiccano la chiesa barocca della Madonna di Loreto, con all’interno una Madonna lignea del XVI secolo e due dipinti di Luca Giordano, la parrocchiale di Santa Maria Maggiore e la chiesa di Santa Maria di Montevetro, con pregevoli affreschi del XV secolo; interessanti sono anche palazzo Spinelli, la chiesa di San Donato, che si erge solitaria sul Monte d’Oro, e il santuario della Madonna delle Grazie, eretto nel XVII secolo sul monte Cecubo e restaurato nell’Ottocento; del castello normanno rimangono, invece, soltanto alcuni ruderi.

Economia

Una parte ancora significativa della tranquilla e laboriosa comunità esperiana si dedica alle tradizionali attività rurali, dalle quali ottiene cereali, frutta e olive; il settore secondario, comprendente poche imprese di dimensione artigianale, non rappresenta una valida fonte di reddito e di occupazione per la manodopera locale, costretta a cercare lavoro altrove; il terziario invece appare più dinamico e annovera servizi qualificati, come il credito. Il comune, sede della Comunità montana, possiede una casa di riposo, le scuole dell’obbligo e una biblioteca comunale; usufruisce dell’assistenza sanitaria garantita dalla centrale operativa di guardia medica di Cassino, da un punto di vaccinazioni e dalla farmacia nonché di un apparato ricettivo adeguato.

Relazioni

Ricca di boschi, tra i quali sgorgano fresche sorgenti di acqua potabile, costituisce una meta ideale per rilassanti passeggiate. Il Lunedì dell’Angelo ha luogo, presso la chiesa della Madonna di Monte Vetro, la tradizionale festa campestre, durante la quale si balla il “saltarello” al ritmo scandito da abilissimi suonatori di organetto; il 12 giugno, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Sant’Onofrio, si svolge la sagra delle “ciammarughe”, nome dialettale delle lumache –le lumache, condite con varie salse, rappresentano la specialità gastronomica locale–; i primi di agosto si tiene invece la sagra del vino; il 29 giugno e il 26 luglio è la volta delle fiere di San Pietro e di Sant’Anna. Il Patrono San Clino viene festeggiato l’ultima domenica di maggio con una solenne processione in cui la statua del Santo sfila con una ciambella al braccio, in ricordo di una grave carestia che colpì la comunità esperiana; contemporaneamente hanno luogo una fiera e la sagra delle lumache.

Località

Monticelli

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Esperia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.828
  • Lat 41° 23' 2,39'' 41.38399722
  • Long 13° 40' 49,47'' 13.68040833
  • CAP 03045
  • Prefisso 0776
  • Codice ISTAT 060031
  • Codice Catasto D440
  • Altitudine slm 370 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1811
  • Superficie 108.78 Km2
  • Densità 35,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:34
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCADIA ? ODVVIA DEI MONTI 18
MC SOLIDALE ? ODVVIA COLLE DEL POZZO 1
News
Lunedì 10/06/2024 09:19
Calabria premia partiti governo, sale Pd, crolla M5s  
Esperia Tv
Venerdì 07/06/2024 09:06
Due discariche abusive sequestrate a Catanzaro  
Esperia Tv
Giovedì 06/06/2024 14:26
Dice all'arbitro: "Non è rigore". Premio Fair Play a Nicolò Vacchelli  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/06/2024 09:21
Migranti,in 89 sbarcano a Crotone, ci sono anche due neonati  
Esperia Tv
Lunedì 03/06/2024 12:16
Nuovo sbarco nel porto di Roccella Ionica, arrivati in 67  
Esperia Tv
Domenica 02/06/2024 23:33
Esperia 2024-2025, prende forma lo staff tecnico  
CremonaSport
Sabato 01/06/2024 09:00
Riattivato il punto nascita all'ospedale di Cetraro  
Esperia Tv
Venerdì 31/05/2024 17:00
Esperia, Zanelli: "C'è voglia di confermarsi e migliorare"  
CremonaSport
Giovedì 30/05/2024 09:00
Il Comune di Nicotera non sarà sciolto per mafia  
Esperia Tv
Mercoledì 29/05/2024 15:31
Cinema Esperia – I film da giovedì 30 a mercoledì 5 giugno  
Bastia.it
Sabato 25/05/2024 09:00
Una campionessa d'Italia per l'Esperia: ecco Marchesini  
CremonaSport
Giovedì 16/05/2024 09:00
Esperia: Gaia Zorzetto è la novità in cabina di regia  
SportGrigiorosso
Domenica 12/05/2024 09:00
La Ripaltese campione dei Giovanissimi - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/05/2024 09:00
Per l'Esperia il colpo Arciprete - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 09/05/2024 09:00
Venditalia 2024: l'anteprima di Esperia Distribuzione  
Vending News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Il prof. Denis Lotti presenta "Maciste" al Cinema Esperia  
PadovaOggi
Lunedì 29/04/2024 09:00
Si separano le strade tra capitan Rossini ed Esperia  
CremonaSport
Sabato 20/04/2024 09:00
Coach Marco Zanelli e l'Esperia, il rapporto proseguirà nella prossima stagione  
Lega Pallavolo Serie A Femminile
Mercoledì 10/04/2024 09:00
"Esperia CremonaUfficio con obiettivo minimo playoff" - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 08/04/2024 09:00
Raid al Cascinetto, furto e danni al campo dell'Esperia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 05/04/2024 09:00
Cessione Vbc, il Ds Esperia Chiappa: "Una doccia fredda"  
CremonaSport
Sabato 30/03/2024 08:00
Esperia - Incendio sul Monte D'Oro, due canadair in azione  
Teleuniverso
Sabato 23/03/2024 08:00
Finalmente Esperia! Busto Arsizio battuta 3-2 al PalaRadi  
CremonaSport
Mercoledì 20/03/2024 08:00
All'Esperia di Chiesanuova. 23 marzo, va in scena il musical “Ama  
La Difesa del Popolo
Giovedì 14/03/2024 08:00
Esperia, operaio cade dal camion della raccolta rifiuti e muore  
ilmessaggero.it
Sabato 09/03/2024 09:00
Esperia Lomazzo, si è dimesso il ds Magrini  
Paolozerbi.com
Martedì 27/02/2024 09:00
Cinema Esperia . Giovedì incontro con la Bruzzone  
LA NAZIONE
Mercoledì 14/02/2024 09:00
La programmazione della settimana al cinema Esperia  
PadovaOggi
Sabato 03/02/2024 09:00
Per l'Esperia una doppia amarezza - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 31/01/2024 09:00
La programmazione della settimana al cinema Esperia  
PadovaOggi
Lunedì 29/01/2024 09:00
Esperia, escursione sul monte Fammera guardiano degli Aurunci  
FrosinoneToday
Venerdì 29/12/2023 09:00
La programmazione della settimana al cinema Esperia  
PadovaOggi
Martedì 12/12/2023 09:00
Domenica 17 dicembre l'associazione Esperia donerà il sangue al Centro trasfusionale  
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
Giovedì 16/11/2023 09:00
Esperia diventa “Città dell'Olio”. Il Comune riceve la bandiera  
ciociariaoggi.it
Martedì 14/11/2023 09:00
'Esperia Città dell'Olio', ecco la consegna della bandiera  
LeggoCassino.it
Sabato 09/09/2023 09:00
Atina: esperimento riuscito per il pony di Esperia  
CavalloMagazine