itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di incerta origine, caratterizzata da un assetto economico in cui alle tradizionali, seppur modeste, attività agricole non si è affiancato lo sviluppo del settore industriale. La comunità dei dunesi presenta un indice di vecchiaia eccezionalmente alto ed è quasi tutta concentrata nel capoluogo comunale; l'abitato, a dispetto delle sue minuscole dimensioni, è interessato da un processo di forte espansione edilizia. Il suo territorio, ricco di vegetazione, si caratterizza per il profilo geometrico irregolare: ne risente l'andamento plano-altimetrico del centro abitato, che presenta i tratti tipici dei centri montani. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è dominato dall'immagine di una pianta di genziana in fiore, posta a risaltare su uno sfondo dorato, e di un castello, che si sovrappone a pali smaltati di rosso e d'argento.  

Storia

A partire dal 1954 ottenne l'autonomia comunale, distaccandosi da Cuvio, da cui dipendeva amministrativamente. Il ritrovamento di una lapide funeraria romana, presso la chiesetta di S. Martino, laddove precedentemente sorgeva un tempio pagano, datata intorno al III-IV secolo dopo Cristo, denuncia la sua probabile origine romana  che però non trova conferma in alcun documento. Il toponimo compare per la prima volta in un atto ecclesiastico del 1592 e comunque non è possibile rintracciarne l'etimologia. Fanno parte del patrimonio storico-architettonico locale la parrocchiale dedicata ai Santi Giuliano e Badilissa, che sorge nella parte più alta del paese ed è stata costruita  su una chiesa preesistente, e il santuario di S. Martino, in stile lombardo, risalente al '200 ed edificato sull'omonima altura, che fu distrutto dai bombardamenti della seconda guerra mondiale e poi ricostruito nel 1958. Dopo il conflitto bellico, si è assistito ad una forte contrazione demografica a causa del fenomeno dell'emigrazione verso paesi stranieri, in cerca di un'occupazione.    

Economia

La dotazione di strutture pubbliche di questo comune è ridotta all'essenziale: non vi sono uffici al di là di quelli destinati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e il sindaco rappresenta l'unica autorità di pubblica sicurezza presente sul posto, data la mancanza di una stazione dei carabinieri; c'è, invece, la Pro Loco per l'organizzazione turistica locale. Le caratteristiche orografiche dell'area, hanno condizionato lo sviluppo dell'economia: esclusa la possibilità di praticare l'agricoltura su vasta scala, il settore primario si basa unicamente sulla produzione di frumento e sull'allevamento di pochi capi ovini. Non vi è stato praticamente alcuno sviluppo industriale, data l'esiguità numerica della popolazione costituita per lo più da anziani. Il terziario non offre molto, fatta eccezione per la modestissima rete commerciale che riesce a soddisfare le esigenze primarie dalla piccola comunità. Le strutture scolastiche risultano insoddisfacenti. Nella dotazione di impianti sportivi non si segnalano elementi degni di rilievo, se si eccettuano i campi da bocce. Le strutture ricettive consistono in scarsi esercizi di ristoro e non consentono il soggiorno agli eventuali visitatori. La totale assenza di strutture sanitarie costringe la popolazione a spostarsi anche per i servizi di base.   

Relazioni

Le relazioni con i centri del circondario la vedono dipendere da questi per l'istruzione, il lavoro, il commercio ed alcuni servizi qualificanti, tra i quali l'assistenza sanitaria. La località non può essere certo definita un'ambita meta turistica, anche se offre, grazie alla sua posizione geografica, rilassanti soggiorni per chi desidera pace e tranquillità e una serie di itinerari e affascinanti escursioni nel verde, per gli amanti della natura. In futuro, la moltiplicazione e diversificazione dei servizi, incentivando lo sviluppo del turismo, potrebbe rappresentare una voce importante nel bilancio del comune, costituendo altresì un'occasione lavorativa per quanti desiderano rimanere sul posto. Non si segnalano nel corso dell'anno speciali eventi ricorrenti. La festa dei Patroni, i Santi Giuliano e Basilissa, si celebra il 9 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Duno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 138
  • Lat 45° 54' 50,11'' 45.91391944
  • Long 8° 44' 16,25'' 8.73784722
  • CAP 21030
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012066
  • Codice Catasto D385
  • Altitudine slm 530 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2778
  • Superficie 2.51 Km2
  • Densità 54,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABAO SANKURUVIA ALLA CHIESA 9
AMICI DEL MADAGASCAR ONLUSVIA DEI MARTIRI N.3
ASSOCIAZIONE IL BOSCO VERDEVIA SAN ROCCO 19
ASSOCIAZIONE J. PETER ONLUSVIA PIEMONTE 10
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
GOCCE D'AMOREVIA TORINO 61
LEGA ITALIANA DEI DIRITTI DELL'ANIMALE SEZIONE DI VARESEVIA FABIO FILZI 25 CAVONA
PUNTO&VIRGOLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE MASANZANA N 7
RIFUGIO ANIMALI FELICIVIA PRA FORMENTONE
SCUOLA DELL'INFANZIA AURORA E ANTONIETTA CERINIVIA GIUSEPPE CERINI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA DI CUGLIATE FABIASCOVIA DA VINCI 28
SCUOLA DELL'INFANZIA ERMINIA MAGGIVIA ERMINIA MAGGI 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE BOSCO VERDE ONLUSVIA SAN ROCCO 19
SOLIDARIETA' 90 COOPERATIVA SOCIALEVIA VALLEGGIO 7
STONE SOC.COOP.SOCIALE A R.L.VIA SAN ROCCO SNC
VALCUVIA SOCCORSO ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 4
News
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Duno sceglie Terrafino (Empoli) per il nuovo headquarter  
Pambianconews
Martedì 27/02/2024 07:19
Tra le nuvole, a Duno - VareseNews  
varesenews.it
Domenica 04/02/2024 09:00
Un borgo che rinasce  
TGR Lombardia
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Duno consolida la presenza in Germania. Pop-up da Lodenfrey  
Pambianconews
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Abitanti: Busto batte Varese. A Duno “solo” in 153  
La Prealpina
Mercoledì 18/10/2023 09:00
OMCeO Varese. Il tempio votivo dei medici italiani a Duno  
FNOMCeO
Martedì 10/10/2023 09:00
A Duno la commemorazione della Battaglia del San Martino  
Luino Notizie
Martedì 25/04/2023 09:00
Salvata la speleologa intrappolata in Valcuvia  
TGR Lombardia
Venerdì 24/03/2023 08:00
Un altro sbranamento sospetto sui monti fra Cuveglio e Duno  
varesenews.it
Giovedì 12/01/2023 17:58
Duno cresce del 40%, pensa al primo monomarca e a una linea junior  
FashionNetwork.com IT
Domenica 16/10/2022 09:00
A Duno la celebrazione del 79esimo della battaglia partigiana  
varesenews.it
Giovedì 15/09/2022 15:32
Duno persone - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Giovedì 15/09/2022 09:00
Il tour Vaingiro di Varesenews a Duno  
varesenews.it
Mercoledì 14/09/2022 09:00
A Duno fotografie e filmati raccontano la sorgente del Turegiun  
varesenews.it
Venerdì 17/06/2022 09:00
Duno verso i 10 milioni di euro di fatturato e i 1.000 clienti worldwide  
FashionNetwork.com IT
Lunedì 28/03/2022 09:00
Benvenuta alla piccola Gaia: è la 150° residente di Duno  
varesenews.it
Giovedì 13/01/2022 08:57
Tendenze autunno inverno 2022/2023: colori della terra  
FirenzeToday
Venerdì 19/11/2021 09:00
Duno sceglie Osaka per il debutto retail  
Pambianconews
Giovedì 18/11/2021 09:00
Duno cresce del 10% e apre il suo primo monomarca  
FashionNetwork.com IT
Mercoledì 10/11/2021 09:00
Al via la messa in sicurezza della Duno-San Martino  
Luino Notizie
Domenica 17/10/2021 09:00
Duno, il rifugio in vetta al San Martino rivedrà la luce  
Luino Notizie
Mercoledì 06/10/2021 09:00
A Duno riaprirà il rifugio in cima alla montagna del San Martino  
VerbanoNews.it
Venerdì 02/07/2021 09:00
Tutti di corsa in montagna sulla Duno - San Martino  
varesenews.it
Martedì 29/06/2021 09:00
E'amante del movimento l'uomo di DUNO nella Primavera-Estate 2022  
La Voce dei Brand
Venerdì 15/01/2021 09:00
Duno: intervista al ceo Chris Wang  
Vogue Italia
Lunedì 19/10/2020 09:00
Duno, un monumento ricorda i medici morti  
IL GIORNO
Mercoledì 06/05/2020 09:00
Sono morti per curarci, i loro nomi nel sacrario di Duno  
LegnanoNews.com
Sabato 18/04/2020 07:58
Chiesetta di San Martino in Culmine a Duno - VareseNews  
varesenews.it
Venerdì 10/04/2020 09:00
La "Benedizione di Pasqua" su Facebook per tutta la Valcuvia  
Luino Notizie
Martedì 24/03/2020 08:00
Viaggio a Duno dove dal 1938 sorge un Tempio votivo dedicato al sacrificio dei medici  
Settimanale della Diocesi di Como
Lunedì 18/11/2019 09:00
Escursione sul sentiero degli innamorati  
varesenews.it
Lunedì 18/02/2019 09:00
San Martino “Prima dell'estate il ristoro riaprirà”  
varesenews.it
Venerdì 15/02/2019 09:00
"Qualcuno sistemi il palo pericolante sulla strada per Duno"  
varesenews.it
Venerdì 25/01/2019 09:00
Francesco Paglia: «Mi candido sindaco a Cuveglio»  
varesenews.it
Domenica 13/01/2019 09:00
Cenere del camino smaltita ancora calda, si innesca un incendio  
varesenews.it
Giovedì 04/10/2018 09:00
Chiude a novembre anche il “Rifugio San Martino”  
varesenews.it
Mercoledì 05/09/2018 10:26
Oggi siamo a Rancio Valcuvia e a Duno  
varesenews.it
Martedì 04/09/2018 23:35
Una settimana a spasso per la Valcuvia  
varesenews.it
Sabato 07/07/2018 09:00
Duno e Cuveglio «uniti» alle urne: domenica referendum per la fusione  
Corriere della Sera
Domenica 22/04/2018 06:03
Milka, una vita a 300 all'ora - Gazzetta dello Sport  
La Gazzetta dello Sport
Martedì 28/11/2017 09:00
Arriva don Lorenzo, paesi in festa  
varesenews.it
Lunedì 28/08/2017 09:00
La Valcuvia? «Terra di vino e olio»  
varesenews.it
Venerdì 25/08/2017 09:00
Natura e territorio protagonisti a Duno  
varesenews.it
Lunedì 03/07/2017 09:00
«Così ho ritrovato la campanella scomparsa del San Martino»  
varesenews.it
Mercoledì 21/12/2016 09:00
"Terra e gente" fa lo scoop su Piero Chiara  
varesenews.it
Venerdì 28/10/2016 09:00
La rinascita di Bisio  
varesenews.it
Mercoledì 19/10/2016 09:00
Droga e spade, arrestato un 21enne  
varesenews.it
Martedì 05/07/2016 09:00
Cuveglio - Duno, ecco com'è andata  
varesenews.it
Lunedì 06/06/2016 09:00
Il primo sindaco arriva da Duno: è Francesco Paglia  
varesenews.it
Giovedì 14/04/2016 09:00
Il mini paese dove la cicogna arriva col libretto di risparmio  
varesenews.it
Mercoledì 06/04/2016 09:00
È morto don Merlin, parroco del paese per 15 anni  
varesenews.it
Martedì 05/04/2016 09:00
Duno, due liste. Damia lascia  
varesenews.it
Martedì 04/11/2014 09:00
Croci nazifasciste a Duno La Cgil: «Un atto ignobile»  
La Provincia di Varese