itala

Descrizione

Comune "sparso" di montagna, di origine medievale, con sede in Runo. É caratterizzata da un assetto economico in cui alle tradizionali attività agricole si è affiancato un modesto sviluppo del settore industriale. La comunità dei dumentini presenta un indice di vecchiaia piuttosto alto ed abita, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Due Cossani, Torbera e Vignone; il comune non fa registrare significativi segni di espansione edilizia. Il suo territorio si estende nella Val Dumentina e mostra un profilo geometrico decisamente irregolare, con variazioni altimetriche assai rilevanti che vanno da un minimo di 300 metri di altitudine ad un massimo di 1.575 metri sul livello del mare; ne risente l'andamento plano-altimetrico del centro abitato, che presenta i tratti tipici dei centri montani. L'ambiente circostante è caratterizzato dalla presenza di rilievi coperti di una ricca vegetazione boschiva. Nello stemma civico, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia una torre rossa mattonata di nero, merlata alla ghibellina e affiancata da due mense, in chiara assonanza col nome del comune.  

Storia

Il toponimo deriva presumibilmente dal latino "Dugomentia" o "Duomense", termini appartenenti al gergo militare, che fanno pensare alla presenza di un accampamento romano sul posto, anche se tale ipotesi non trova riscontri in documenti. Le informazioni storiche sono quanto mai scarse, sia per quanto attiene alle origini, sia riguardo alle vicende che la videro protagonista. Fece parte del feudo della Valtravaglia, mentre Runo, comune autonomo fino al 1927 e poi ad essa annesso, apparteneva al feudo delle Quattro Valli. Da questo momento i due nuclei abitativi furono accomunati dalle medesime vicende storiche; infatti i due feudi uniti passarono sotto il potere della nobile famiglia Rusca e, in seguito, alla famiglia Marliani fino al XVI secolo; successivamente il feudo risultò diviso tra le famiglie Crivelli e Moriggia. Fanno parte del patrimonio storico-architettonico la parrocchiale di S. Giorgio, che custodisce all'interno una pala d'altare quattrocentesca, la chiesa  dell'Immacolata e quella di S. Nazaro in stile romanico. In località Trezzo si trova il santuario della Madonna delle Grazie in stile gotico, cui si aggiunge la "Via Crucis" realizzata lungo un percorso a gradini e le cui stazioni sono rappresentate da cappelle affrescate.      

Economia

Il comune ospita unicamente i consueti uffici deputati al funzionamento dei servizi municipali e postali. L'economia locale assume dimensioni piuttosto modeste: l'agricoltura si basa sulle coltivazioni di cereali, frumento, vite e alberi da frutta, cui si associa la pratica dell'allevamento per lo più ovino e caprino. Le attività del settore industriale si incentrano unicamente sull'edilizia e sul tessile, praticato in aziende di piccole dimensioni. Il terziario non offre molto, al di là della modestissima rete commerciale: tra le attività dei servizi non figurano infatti l'esercizio del credito e l'intermediazione monetaria e finanziaria, le agenzie assicurative, la consulenza informatica, le attività radiotelevisive. Fatta eccezione per un orfanotrofio, il comune non dispone di strutture pubbliche particolari, quali biblioteche, musei e simili. Nelle scuole locali è possibile frequentare soltanto le classi dell'obbligo. Le strutture alberghiere sono presenti in modestissime dimensioni, mentre è assicurato il servizio di ristorazione presso diversi esercizi locali. Nella dotazione di impianti sportivi non si segnalano elementi degni di particolare considerazione. La popolazione può contare sul servizio farmaceutico mentre per altre prestazioni medico-sanitarie deve rivolgersi altrove.      

Relazioni

La vicinanza alla Svizzera, il patrimonio naturalistico, la struttura interna: sono questi gli elementi che influenzano le relazioni esterne del comune. Vive un rapporto intenso con i centri del circondario, ai quali la comunità si rivolge per l'istruzione di secondo grado, il commercio, il lavoro o per l'espletamento di pratiche burocratiche; il pendolarismo per motivi di lavoro riguarda anche la vicina Svizzera. L'ambiente naturale presenta elementi di notevole attrattiva per gli amanti della natura, che possono avventurarsi nei vari percorsi escursionistici sui monti circostanti. Non si registrano, invece, particolari eventi e manifestazioni che possano attrarre gli abitanti del circondario. La festa del Patrono, S. Giorgio, si celebra il 23 aprile.  

Località

Dogana Palone, Due Cossani, Runo, Stivigliano, Torbera, Trezzino, Vignone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Dumenza rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.458
  • Lat 46° 1' 8,59'' 46.01905278
  • Long 8° 47' 11,75'' 8.78659722
  • CAP 21010
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012065
  • Codice Catasto D384
  • Altitudine slm 411 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2692
  • Superficie 18.49 Km2
  • Densità 78,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.U.L.S.S. ASSOC.VOLONT.NELLE UNITA'LOCALI DEI SERV.SOCIO SANITARIVIA CONCORDIA SNC
AMICI DEL LAGHETTOVIA MARCO POLO 40
ASILO INFANTILE AUGUSTO ED ERMINIA MORONIVIA A.MORONI 5
ASILO INFANTILE DOMENICO BOLDRINIVIA PARROCCHIA 11
ASILO INFANTILE DOMENICO SARTORIOVIA VITTORIO VENETO 7
ASILO INFANTILE RIGOLLI ? ENTE MORALE GOLASECCAVIA ROMA 52
ASSOCIAZIONE AMICI DI VOLANDIA ONLUSSTRADA PROVINCIALE 52 4
ASSOCIAZIONE AVULSS DI LUINOLOCALITA CANONICA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA PORTA APERTAVIA PARINI 11/N
ASSOCIAZIONE ITALIANA FURETTI FURETTOMANIAVIA MONTE ROSA 30/A
ASSOCIAZIONE PICCOLO CENACOLO DI MARIA ? ONLUSVIA MATTEOTTI 25
ASSOCIAZIONE VITA A COLORIVIA LEONARDO DA VINCI 22
COSTA SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSLARGO ALPINI 1
FLEA ONLUSVIA P MARTIGNONI 19
FONDAZIONE CHICCA PROTASONI ? ONLUSVIA ROMA 14
ASSOCIAZIONE VITA A COLORIVIA LEONARDO DA VINCI 22
COSTA SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSLARGO ALPINI 1
FLEA ONLUSVIA P MARTIGNONI 19
FONDAZIONE CHICCA PROTASONI ? ONLUSVIA ROMA 14
GOCCIA DOPO GOCCIAVIA PARINI 11/N
IL FILO DI ARIANNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICOLO DEGLI ULIVI 122
IL SEME ? COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA XX SETTEMBRE 40/42
INFORM@DSA LUINO ONLUSVIA BELMONTE 2
MAJORLANDIAVIA MONTECCHIO 12/C
MICRO SOL ONLUSVIA S ANNA 15
OFFICINA SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 16
PRO LOCO CASTELVECCANAVIA MONFALCONE NR 12
PRO LOCO PORTOVALTRAVAGLIAPIAZZA IMBARCADERO
SCUOLA DELL'INFANZIA CARLO CASTIGLIONIVIA CINQUE MARTIRI 2
SCUOLA DELL'INFANZIA CASTELLO VALTRAVAGLIAVIA MONTE GRAPPA NR 14
SCUOLA DELL'INFANZIA PORRANEOVIA PORRANEO, 17
SCUOLA MATERNA DI GERMIGNAGAVIA MAMELI, 2
News
Lunedì 10/06/2024 19:58
Dumenza patria di Corrado Moro, riconfermato primo cittadino  
varesenews.it
Lunedì 10/06/2024 17:50
Corrado Nazario Moro confermato sindaco, guiderà ancora Dumenza  
Luino Notizie
Lunedì 20/05/2024 09:00
Necrologio Teresa Casonato ved. Antonini  
Necrologi Luino
Venerdì 03/05/2024 09:00
Corrado Moro si ricandida come sindaco a Dumenza  
varesenews.it
Martedì 30/04/2024 09:00
A Dumenza il “Battesimo Civico” dei neo-diciottenni  
Luino Notizie
Sabato 06/04/2024 09:00
Tutto pronto a Dumenza per la "Giornata del Verde Pulito"  
Luino Notizie
Venerdì 29/03/2024 08:00
Dumenza, donna di cinquant'anni trovata morta in casa  
VareseNoi.it
Martedì 26/03/2024 07:18
Il rifugio Alpe Bois a Dumenza - VareseNews  
varesenews.it
Sabato 23/03/2024 08:00
Dumenza, una grande folla per l'ultimo saluto al Cios  
Luino Notizie
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Giovedì 21 marzo a Dumenza i funerali di Giorgio Dellea, il "Cios"  
VerbanoNews.it
Martedì 13/02/2024 09:00
Il centro sportivo Carà di Dumenza si rifà il look  
VerbanoNews.it
Lunedì 15/01/2024 09:00
Dumenza, via ai lavori al Centro Carà  
Luino Notizie
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Concerto dell'Epifania del "Coro Città di Luino" a Dumenza  
Luino Notizie
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Un'altra auto si è ribaltata tra Luino e Dumenza  
Luino Notizie
Martedì 05/12/2023 09:00
Varese, bimbo di 3 anni azzannato dal dobermann di famiglia  
Sky Tg24
Domenica 29/10/2023 08:00
Necrologio Alessandro Brocchieri  
Necrologi Luino
Mercoledì 04/10/2023 09:00
I bimbi della scuola di Maccagno e Dumenza a lezione di micologia  
varesenews.it
Sabato 23/09/2023 09:00
Frana a Dumenza, chiusa al traffico la strada per Colmegna  
Luino Notizie
Lunedì 28/08/2023 09:00
Piccola frana in via Verbano a Dumenza  
varesenews.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
A Dumenza Marco Chingari racconta e canta Roma  
Luino Notizie
Sabato 05/08/2023 09:00
Da Dumenza a Lavena Ponte Tresa, addio commosso a Fedele Riva  
varesenews.it
Sabato 03/06/2023 09:00
Primo Battesimo Civico per i diciottenni di Dumenza  
Luino Notizie
Giovedì 18/05/2023 09:00
Trovato il corpo senza vita di un uomo tra Luino e Dumenza  
Luino Notizie
Martedì 18/04/2023 09:00
Dumenza, Centro Carà: feste estive e nuovo look  
Luino Notizie
Domenica 16/04/2023 09:00
La storia di Dumenza nelle pagine di Maurizio Miozzi  
Luino Notizie
Lunedì 13/03/2023 08:00
Dumenza, un nuovo inizio per l'Alpe Bovis  
Luino Notizie
Mercoledì 14/12/2022 09:00
Curiglia, Dumenza e Agra: una sola direzione?  
Luino Notizie
Giovedì 25/08/2022 09:00
Balconi fioriti, è il momento della premiazione a Dumenza  
varesenews.it
Giovedì 07/07/2022 09:00
A Dumenza arriva un'isola ecologica per i non residenti  
varesenews.it
Mercoledì 16/02/2022 09:00
Rapina a Dumenza, arrestati un 34enne pregiudicato e la complice  
Luino Notizie
Giovedì 29/07/2021 09:00
Il reportage di Sky sulla Valdumentina  
varesenews.it
Venerdì 20/11/2020 09:00
Covid a Dumenza: il sindaco Moro chiude scuole elementari e medie  
Luino Notizie
Martedì 29/09/2020 09:00
Dumenza, il benvenuto della comunità per don Nicola  
Luino Notizie
Mercoledì 03/10/2018 09:00
Chiude a fine mese il rifugio Dumenza  
varesenews.it