itala

Descrizione

Centro di montagna le cui origini risalgono all'alto Medioevo. La sua posizione favorevole sulle grandi direttrici di traffico ne ha sviluppato l'economia in maniera multiforme. La comunità dei dubinesi, con un indice di vecchiaia nella media, si ripartisce nel  capoluogo comunale e in poche altre località quali Mezzomanico, Monastero di Dubino, Bocca d'Adda, La Piazza e Nuova Olonio. Il territorio comunale presenta un'orografia tipicamente montana con forti variazioni altimetriche e un profilo geometrico variegato. L'abitato è interessato da un considerevole sviluppo edilizio che, pur essendo in continua ascesa, non disturba l'equilibrio architettonico-ambientale preesistente. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, su sfondo azzurro, tre spighe di frumento posta in palo l'una affianco all'altra e, su fondo rosso, un vitello argenteo posto sulla verde pianura.  

Storia

Intorno al IX secolo il borgo era di proprietà del monastero di Sant' Ambrogio di Milano e il privilegio di nominare il parroco spettava all'abate di quel monastero. Essendo situato al confine con la diocesi di Sant'Abbondio di Como, appartenne alternativamente ad entrambe prima di cadere sotto il dominio dei Visconti. Nell'anno Mille'attuale frazione di Nuova Olonio (fino al 1928 faceva parte del comune di Delebio) era un importante centro posto in posizione strategica sulle vie di comunicazione tra la Valtellina e la Valchiavenna e porto fluviale collegato al lago Mezzola, che decadde a causa delle continue inondazioni dell'Adda. Agli inizi del '500 il borgo fu conquistato insieme ad altri paesi della regione dalle milizie dei grigioni. Nel primo ventennio di quel secolo fu colpito da pestilenze, carestie e da calamità naturali, come l'inondazione dell'Adda, che straripando rese paludose e malsane parte delle terre. Durante il dominio dei grigioni si convertirono al protestantesimo molte famiglie, che condivisero con i cattolici l'uso delle chiese e del cimitero. I grigioni furono cacciati con una grande rivolta nel 1620. Le inondazioni periodiche hanno rappresentato un grande problema per molti secoli. La chiesa dei Santi Pietro e Andrea fu costruita nel 1675, nello stesso luogo su cui sorgeva un'antica chiesa  della cui esistenza riferiscono alcuni documenti del XII secolo. A Mezzomanico sorge in una posizione panoramica la chiesa della Madonna della Cintura, mentre in località Monastero di Dubino è la chiesa dell'Immacolata risalente alla fine del XVII secolo.  

Economia

Presenta uno sviluppo economico multiforme che va dal settore agricolo a quello industriale, al terziario. Nell'agricoltura è sviluppata sia la coltivazione di cereali, foraggi, vite e frutta che il comparto zootecnico con l'allevamento di bovini, caprini, ovini, ed equini. Il settore industriale vede insediamenti di varie dimensioni dediti a varie attività. Legate al settore agricolo sono le aziende lattiero-casearie, quelle impegnate nella conservazione e nella produzione di prodotti alimentari, quelle dedite alla produzioni di mangimi per la zootecnia. Imprese manifatturiere sono specializzate nella lavorazione del legno e nella realizzazione di mobili; nel ramo tessile si producono tessuti, capi d'abbigliamento e ricami.  Molto forte la presenza di industrie edili con varie attività comprendenti il taglio, la modellatura e la finitura della pietra. Completano il panorama alcuni insediamenti impegnati nel settore metallurgico, produttore di componenti per l'industria petrolifera, metalmeccanica, impegnata nella fabbricazione di macchine per l'agricoltura nonché una centrale idroelettrica. Il terziario ha sviluppato una buona rete dedita alla commercializzazione della produzione locale; sono presenti sportelli bancari e un buon numero di ristoranti. Le strutture scolastiche permettono la frequenza delle classi dell'obbligo. Nell'ambito dei servizi e delle strutture socio-sanitarie si registrano una casa di riposo, una biblioteca, la farmacia.  

Relazioni

Il flusso turistico attirato dalla "costiera dei Cecch" risulta poco significativo, mentre la causa maggiore di richiamo per i non residenti è rappresentata dalle opportunità di lavoro che la variegata economia locale offre. Di qui si registra un buon flusso pendolare in entrata, bilanciato dal fenomeno di frontalierato con la vicina Svizzera. Eventi di un certo richiamo sono le fiere che si svolgono annualmente: il 26 aprile la mostra zootecnica ; il 27 ottobre la fiera di merci varie. Altro momento di aggregazione è inoltre la festa patronale dedicata a S. Pietro, che si celebra il 29 giugno.  

Località

Bocca d'Adda

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Dubino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.675
  • Lat 46° 9' 12,41'' 46.15344722
  • Long 9° 27' 40,13'' 9.46114722
  • CAP 23015
  • Prefisso 0342
  • Codice ISTAT 014027
  • Codice Catasto D377
  • Altitudine slm 223 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2386
  • Superficie 13.05 Km2
  • Densità 281,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE NON DIMENTICARE CHERNOBYLVIA ROMA 30
News
Giovedì 06/06/2024 09:50
Chiusura della sede distaccata di Dubino  
Prima la Valtellina
Giovedì 06/06/2024 09:00
Camera di Commercio, chiusura sede distaccata di Dubino  
Valtellina Turismo Mobile
Giovedì 23/05/2024 09:00
A Dubino in scena la rassegna costumi tradizionali  
Valtellina News
Sabato 18/05/2024 09:00
Il 26 maggio a Dubino rassegna costumi tradizionali  
Valtellina News
Lunedì 06/05/2024 09:00
Elezioni a Dubino, Nonini cerca il tris  
SondrioToday
Venerdì 03/05/2024 22:00
Elezioni comunali a Dubino, Jonny Crosio presenta la sua squadra  
SondrioToday
Lunedì 15/04/2024 09:00
“A teatro con I Prati”, l'iniziativa benefica a Cosio Valtellino  
La Provincia Unica TV
Venerdì 12/04/2024 09:00
Rassegna Mandamentale dei Costumi Tradizionali: a Dubino la XV edizione  
Prima la Valtellina
Sabato 16/03/2024 08:00
Dubino, atti di vandalismo nell'area appena riqualificata  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Sculture nella neve, vince Dubino - Cronaca, Lanzada  
La Provincia Unica TV
Giovedì 25/01/2024 09:00
Elezioni comunali 2024: ecco quando si vota (con le Europee)  
SondrioToday
Venerdì 12/01/2024 09:00
Dubino, incidente stradale. Un ferito  
Radio TSN
Giovedì 04/01/2024 09:00
Violento frontale fra due auto in Valtellina, due feriti gravi  
Radio Lombardia
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Incidente sulla SS36: traffico bloccato con cinque feriti  
varesenews.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Investito dal treno: la vittima è uno studente di 18 anni di Dubino  
Prima la Valtellina
Lunedì 06/11/2023 09:00
Calcio | Il Torino non gioca, a Civate arriva Urbano Cairo  
LeccoToday
Lunedì 09/10/2023 09:00
Visita guidata del Centro studi storici a Campo Mezzola  
Prima la Valtellina
Sabato 26/08/2023 09:00
Prima categoria: ecco tutti i derby della stagione 2023-2024  
SondrioToday
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Dubino (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 28/03/2023 09:00
Donna muore in un incidente a Nuova Olonio  
Prima la Valtellina
Lunedì 27/03/2023 09:00
Si ribaltano con l'auto: paura per due ragazzi  
SondrioToday
Giovedì 09/03/2023 09:00
Giornata di festa negli asili gestiti dalla cooperativa Kairos  
Prima la Valtellina
Mercoledì 22/02/2023 09:00
La nuova stazione di Dubino, inserita nelle buone pratiche di Legambiente  
Gazzetta delle Valli
Martedì 07/02/2023 09:00
I carabinieri a scuola per diffondere la cultura della legalità  
SondrioToday
Domenica 08/01/2023 09:00
Scontro sulla via Valeriana a Dubino  
Prima la Valtellina
Mercoledì 14/12/2022 09:00
Stazione rinnovata. Dubino, finiti i lavori non ancora i disagi  
La Provincia Unica TV
Martedì 13/12/2022 10:49
Treni, finita la riqualificazione della stazione di Dubino  
SondrioToday
Lunedì 12/12/2022 09:00
RFI, attivo il nuovo assetto della stazione di Dubino  
Affaritaliani.it
Giovedì 20/10/2022 09:00
Nuova stazione a Dubino - Treni stop  
La Gazzetta di Sondrio
Martedì 21/06/2022 09:00
Frontale a Gera, quattro feriti e traffico in tilt  
La Provincia di Como
Domenica 10/04/2022 09:00
Dubino, stazione di incrocio che avvicina Milano alla Valle  
La Gazzetta di Sondrio
Domenica 27/03/2022 09:00
Dubino, furto di api all'azienda agricola "Miele Curti"  
SondrioToday
Sabato 26/02/2022 09:00
A Nuova Olonio altra donna rapinata mentre tornava a casa  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 06/10/2021 16:31
La Falesia del Caimano in Valtellina  
Planetmountain
Lunedì 30/03/2020 22:49
automarket santi  
SondrioToday
Venerdì 02/08/2019 09:00
Incidente alla Ring Mill, operaio a Monza  
La Provincia Unica TV
Lunedì 03/06/2019 09:00
Stazione di Dubino OK  
La Gazzetta di Sondrio
Mercoledì 08/05/2019 09:00
Elezioni a Dubino, presentata un'unica lista  
Prima la Valtellina
Mercoledì 17/10/2018 09:00
A Dubino ultima tappa di Gustosando  
IL GIORNO
Mercoledì 03/05/2017 09:00
Dubino, la pioggia non ferma la corsa degli asini  
La Provincia Unica TV
Giovedì 23/02/2017 11:19
DUE GRAVI INCIDENTI STRADALI: A DUBINO DUE MORTI  
Intorno Tirano
Venerdì 30/09/2016 09:00
Ritardi e incertezze: «Ora i cimeli di Bonatti finiranno a Torino»  
La Provincia Unica TV
Domenica 13/12/2015 09:00
Dubino. Drammatico incidente stradale con due morti  
Lecconotizie
Sabato 31/10/2015 08:00
Dubino, Crosio suona l'allarme per i soldi delle acque  
IL GIORNO
Lunedì 31/08/2015 22:02
Scheda Dubino - Prima Categoria Girone C Lombardia  
Tuttocampo
Giovedì 05/06/2014 09:00
Un sentiero intitolato a Walter Bonatti nella sua Dubino  
Montagna.tv
Martedì 22/04/2014 09:00
Dubino piange la giovane Vittoria - Cronaca  
La Provincia Unica TV
Sabato 25/01/2014 09:00
Corruzione a Dubino, per Barri condanna e confisca di 60mila euro  
La Provincia Unica TV
Martedì 14/01/2014 09:00
Dubino verso le elezioni La Lega valuta un candidato forte  
La Provincia Unica TV