itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un buon tessuto industriale e una crescente attività turistica. I dormellettesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; la restante parte si distribuisce in case sparse. Il territorio, comprendente parte dell’area speciale lago Maggiore, presenta un profilo geometrico ondulato e differenze di altitudine non molto accentuate. L’abitato, interessato da una fase di espansione edilizia, consta di una parte più antica, posta sui primi rialzi collinari, e di una più recente, posta lungo la strada statale e la linea ferroviaria. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta un puledro d’argento, posto su una verde campagna. Sul capo dello scudo, argentato, figurano una banda e una sbarra, rosse, decussate.

Storia

Il toponimo è di origine preromana ed è composto dalla voce gallica “duro”, intesa come ‘porta’ e “mello”, col valore di ‘collina’, costruito attraverso il suffisso -ETTO. Il suo significato è, pertanto, quello di ‘collina della porta’. Ritrovamenti archeologici, consistenti in un’antica necropoli risalente alla fine del III secolo a.C., testimoniano l’origine antica dell’insediamento. Viene citata per la prima volta in documenti medievali come facente parte dei territori appartenenti al comitato di Stazzona. Le sue vicende storiche diventano interessanti dal momento in cui, insieme ad altre terre del Vergante, passò nelle mani del conte Aimone di Vercelli che a sua volta la cedette alla famiglia Visconti, a causa di un antico diritto ereditario. Nel 1441 fu infeudata a Vitaliano Borromeo e seguì le vicende storiche della vicina Arona dalla quale si separò solo quando si costituì in comune. Sotto il profilo storico-architettonico interessante è la parrocchiale di Santa Maria Assunta, in stile romanico, consacrata nel 1157. In origine era a navata unica, ma in seguito subì numerosi cambiamenti tanto da stravolgerne completamente la struttura originaria. Degna di nota è anche la chiesa della Madonna Fontana, risalente al XIV secolo, che possiede un’interessante pala d’altare cinquecentesca.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura produce mais, uva e frutta; si pratica anche l’allevamento di equini e avicoli. L’industria è costituita da numerose aziende che operano nei comparti alimentare, tessile, delle confezioni, degli apparecchi medicali, delle calzature, del legno, dei mobili, della carta, della stampa, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, chimico, metallurgico, meccanico, elettronico, cantieristico ed edile. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario, localmente, è garantito il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Grazie alla sua favorevole posizione, a est della sponda occidentale del lago Maggiore, offre ai turisti molteplici occasioni di svago e di relax a contatto con l’ambiente naturale. Lungo il lago si trova l’omonima Riserva naturale Speciale dei Canneti –di recente istituzione–, mentre sulle colline, dal 1980, è presente il Parco naturale dei Lagoni che ogni anno richiama numerosi appassionati di archeologia e di botanica. Al suo interno è possibile ammirare specie di flora acquatica e specie di animali selvatici, ma anche resti di manufatti neolitici, urne cinerarie e un impianto palafitticolo ritrovato sulle rive del Lagone. Per coloro che amano andare in mountain bike non mancano occasioni di gite e itinerari tra lago, collina e parchi naturali, così pure per quanti prediligono canoa o canottaggio esiste la possibilità di scivolare sulle quiete acque dei laghi. Piacevoli sono anche le escursioni a cavallo e a tal proposito si ricorda che è famosa in tutto il mondo grazie alle imprese del purosangue “Ribot”, della prestigiosa scuderia “Dormello-Olgiata”, fondata da Federico Tesio. Non si evidenziano particolari feste religiose o folcloriche. Il mercato settimanale si tiene il mercoledì. La Patrona, Madonna del Rosario, si festeggia il 7 ottobre.

Località

Lago Maggiore

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Dormelletto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.583
  • Lat 45° 43' 48,54'' 45.73015000
  • Long 8° 34' 17,20'' 8.57144444
  • CAP 28040
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003062
  • Codice Catasto D347
  • Altitudine slm 235 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2610
  • Superficie 7.01 Km2
  • Densità 368,47 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SALAMANDRAVIA SEMPIONE 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
GENIETTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MANZONI 2
GI.O.R.N.I ONLUS (GIULIANO E ORNELLA RIMANETE CON NOI INSIEME)VIA SEMPIONE 24
GIRASOLE ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI MARANO TICINOVIA SEMPIONE 40
GRUPPO VINCENZIANO PARROCCHIALE S. VINCENZO E ANASTASIOVIA PARROCCHIA 9
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VARALLO POMBIA 98VIA SIMONETTA3
MANO TESA COOPERATIVA SOCIALEVIA CAVOUR 14
News
Mercoledì 29/05/2024 20:53
Dormelletto, chiuso lo sportello di un Istituto Bancario  
Arona24
Venerdì 26/04/2024 09:00
Dormelletto : commemorati i tre partigiani uccisi il 26 aprile '45  
VCO AZZURRA TV
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Morso da una vipera mentre sposta legna: è in gravi condizioni  
La Stampa
Martedì 30/01/2024 09:00
Morso da una vipera tra Dormelletto e Borgo Ticino, 30enne in codice rosso  
Quotidiano Piemontese
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Il diktat di Rocca: "Il Dormelletto non è secondo a nessuno"  
Novara IamCALCIO
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Dormelletto, la polizia chiude la sala slot di corso Cavour  
NovaraToday
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Addio a Lino Zonca, l’ultimo partigiano di Dormelletto  
La Stampa
Sabato 21/10/2023 09:00
Inaugurata la nuova sede della Tipografia ALA a Dormelletto  
ARONAnelWEB.it
Sabato 09/09/2023 09:00
Il Dormelletto calcio rinasce dalle sue ceneri  
Prima Novara
Venerdì 11/08/2023 09:00
A Dormelletto è sorto un nuovo centro sportivo  
NewsNovara.it
Mercoledì 09/08/2023 09:00
"Ribot il Magnifico", uno spettacolo racconta il cavallo leggendario  
VerbanoNews.it
Martedì 11/07/2023 09:00
I nuovi parroci nominati dal Vescovo di Novara mons. Brambilla  
VCO AZZURRA TV
Martedì 13/06/2023 09:00
Lino Zonca, 101 anni e una vita ricca di storia  
Prima Novara
Lunedì 29/05/2023 09:00
Il naufragio degli agenti segreti  
RaiNews
Domenica 27/11/2022 09:00
Action apre a Dormelletto (NO)  
DIY and Garden
Giovedì 27/10/2022 09:00
Dormelletto iniziati i lavori davanti alla scuola primaria  
Prima Novara
Martedì 18/10/2022 09:00
Dormelletto si trasforma nel paese degli gnomi e delle zucche  
Prima Novara
Lunedì 29/08/2022 15:55
Dormelletto, una nuova "Pirolino beach" per il 2022  
Arona24
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Il tour Vaingiro di Varesenews è arrivato a Dormelletto  
VerbanoNews.it
Mercoledì 04/05/2022 09:00
Il saluto del sindaco di Dormelletto al funerale di Sonia  
La Stampa
Mercoledì 27/04/2022 09:00
Uccisa a coltellate dal compagno, Dormelletto è sotto choc  
La Stampa
Venerdì 26/11/2021 09:00
Laura Prati e le sue idee ricordate da una nuova via a Dormelletto  
VerbanoNews.it
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Dormelletto: Lorena Vedovato straccia Clara Poggi  
Prima Novara
Sabato 25/09/2021 09:00
Polizia locale: a Dormelletto arriva una nuova Comandante  
Prima Novara
Domenica 12/09/2021 09:00
Elezioni comunali 2021, a Dormelletto due candidate sindaco  
NovaraToday
Mercoledì 01/09/2021 09:00
Incidente sul Sempione a Dormelletto: ferito motociclista  
Prima Novara
Sabato 30/01/2021 09:00
Dormelletto in lutto per la Maestra Adalgisa  
Prima Novara
Martedì 21/01/2020 12:02
Giovane cade dal treno a Dormelletto  
Prima Novara
Giovedì 05/12/2019 09:00
La Festa dell'albero a Dormelletto  
Prima Novara
Mercoledì 30/01/2019 09:00
Pusher arrestato dai carabinieri di Arona a Dormelletto  
La Stampa
Domenica 18/11/2018 09:00
Dormelletto: arriva un nuovo supermercato  
NovaraToday
Lunedì 24/09/2018 09:00
Dormelletto, inaugurata la rotonda dedicata a Ribot  
ARONAnelWEB.it
Domenica 23/09/2018 14:52
Dormelletto: Ribot ha rischiato di essere investito  
NovaraToday
Domenica 23/09/2018 09:00
Dormelletto: una mostra sul leggendario Ribot  
NovaraToday
Mercoledì 05/09/2018 14:26
La spiaggia per cani a Dormelletto - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Martedì 04/09/2018 09:00
Statua del cavallo Ribot in arrivo alle porte di Dormelletto  
Prima Novara
Giovedì 26/02/2015 09:00
Malore fatale in negozio: muore parrucchiere di Dormelletto  
La Stampa
Sabato 26/07/2014 09:00
Dormelletto, un centro commerciale fantasma  
La Stampa