itala

Descrizione

Comune montano, di origini incerte, con un’economia di tipo essenzialmente agricolo. I domanichesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e le località Capirossi, Potame e Storticati. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.294 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, non mostra segni di espansione edilizia, conservando un aspetto rurale; situato sul crinale di un dosso, ha un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Sullo sfondo azzurro del primo campo spicca una casa d’argento, sostenuta da due leoni d’oro controrampanti e sormontata, da un lato, da una stella d’argento a sei raggi e, dall’altro, da un trifoglio dorato; nel secondo campo, smaltato d’argento, si raffigura il busto di una fanciulla, che emerge dalle acque di un mare azzurro, nell’atto di afferrare un serpente verde a due teste.

Storia

Citata in un documento dell’inizio del XIV secolo come Demanico, deriva il toponimo dal latino DOMANICUS, avente il significato di ‘pertinente alla DOMUS’, cioè alla ‘casa’, o DEMANICUS, ‘demaniale’. Possedimento dell’arcivescovo cosentino fin verso la metà del Quattrocento, entrò in seguito a far parte della contea di Rende, venendo assegnata alla nobile famiglia degli Adorno. Ultimi signori furono gli Alarcon Mendoza della Valle, che ne conservarono il possesso dalla prima metà del XVI secolo fino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle leggi napoleoniche. Comune del cantone di Cosenza, ai tempi della Repubblica Partenopea, con le riforme amministrative attuate dai francesi, a principio dell’Ottocento, fu inclusa dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di Dipignano e poi nel circondario facente capo a questo centro, nella cui giurisdizione fu mantenuta anche dai Borboni, tornati sul regno di Napoli, all’indomani del congresso di Vienna. Annessa all’Italia unita, insieme al resto della regione, partecipò alle successive vicende nazionali e internazionali. Il terremoto dell’inizio del XX secolo vi causò vari danni. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: la parrocchiale, della fine del Settecento, con l’interno abbellito da stucchi ottocenteschi; la chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al XII secolo, e il palazzo Sammarco.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi e frutta, in particolare uva; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Le attività industriali sono limitate a qualche piccola azienda che opera nei comparti edile e della lavorazione del legno. È presente il servizio bancario; una rete distributiva, di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità, completa il panorama del terziario. Non si registrano strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione obbligatoria; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini piatti della cucina domanichese, godere delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuare escursioni sui monti della zona. A Potame, ridente località di villeggiatura estiva, è sorto un villaggio residenziale. È poco frequentata anche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi; a essi la popolazione si rivolge pure per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente. Tra gli appuntamenti tradizionali va citata la fiera di settembre. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Lacone, Potame

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Domanico rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 943
  • Lat 39° 12' 59,20'' 39.21644444
  • Long 16° 12' 21,27'' 16.20590833
  • CAP 87030
  • Prefisso 0984
  • Codice ISTAT 078050
  • Codice Catasto D328
  • Altitudine slm 730 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2256
  • Superficie 23.65 Km2
  • Densità 39,87 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:20
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.A.S.VIA NAZIONALE 51
ANAI SEZIONE DI CLETOCONTRADA PIANTA 10
ARCADINOE' SOC.COOP. SOCIALE ONLUSVIA NAZIONALE FRAZIONE VADUE
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SILVIAVIA MARINA
ASSOCIAZIONE GABRIELLA DE MAIO ONLUSVIA CALABRIA C/DA VADUE N 37
ASSOCIAZIONE PIETRO BONILLIVIA FONTANA
GENS BRUTIA ASSOCIAZIONE ONLUSVIA FRAILLITI 43
OIKOSVIA MUNICIPIO 1
PRO LOCO SAN VINCENZO LA COSTAVIA CHIESA 12
PROCIV?ARCI SERRE COSENTINEVIA GIUSEPPE MAZZINI 130
TAURIANA 2009VIA TAURIANA 15
News
Giovedì 13/06/2024 09:11
Balliamo sul mondo Mazzotti e Domanico ok  
Zazoom Blog
Giovedì 13/06/2024 08:53
Balliamo sul mondo. Mazzotti e Domanico ok  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 04:54
Risultati Domanico (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Domenica 09/06/2024 09:31
Domanico, anziana vittima della truffa del finto incidente stradale  
Cosenza Channel
Venerdì 26/01/2024 09:00
Juventus, comunicato UFFICIALE: ceduto a titolo definitivo  
JuveLive
Martedì 28/11/2023 09:00
Un cosentino alla Stella Rossa: il giovane Domanico vola a Belgrado  
Cosenza Channel
Sabato 23/09/2023 09:00
Milan-Juve Primavera 3-0: seconda sconfitta per Montero  
ilBianconero
Lunedì 18/09/2023 09:00
Prima la tesi, poi il ruolo La Ninfa è Elisa Domanico  
La Sentinella del Canavese
Domenica 17/09/2023 09:00
Caluso, la Ninfa Albaluce 2023 è Elisa Domanico  
La Sentinella del Canavese
Domenica 09/04/2023 09:00
Dramma Juve, stop a causa di problemi al cuore: tifosi in ansia  
Calcio mercato web
Mercoledì 05/04/2023 09:00
Aritmia cardiaca benigna per Domanico: stop di 4 settimane  
Goal.com
Mercoledì 11/01/2023 09:00
Intitolazione dell’IC di Carolei Dipignano Domanico ad Alfonso Rendano  
Quotidiano online
Venerdì 08/07/2022 09:00
Gulìa Urbana, Domanico celebra il legame tra Mike Porco e Bob Dylan  
Cosenza Channel
Mercoledì 29/06/2022 09:00
Bob Dylan e Mike Porco (l'uomo di Domanico che lo scoprì) insieme in un murale  
Corriere della Calabria
Martedì 12/04/2022 09:00
La faida della montagna, una lunga scia di sangue tra Scalise e Mezzatesta  
Corriere della Calabria
Venerdì 02/07/2021 09:00
Domanico Juve: la stagione del difensore dell’Under 16  
Juventus News 24
Giovedì 01/07/2021 09:00
Rifiuti in fiamme, danni all’illuminazione pubblica  
RomaToday
Giovedì 15/04/2021 09:00
L'ultimo saluto all'ex agente di polizia municipale LE FOTO  
Prima Chivasso
Martedì 06/04/2021 09:00
In viaggio con Tommy, un libro per bambini di Emma Domanico  
Gli scrittori della porta accanto
Sabato 25/07/2020 07:00
Estorsione ad un negozio di fiori, arrestate tre persone a Cosenza  
Approdo Calabria
Mercoledì 29/04/2020 09:00
Juventus Under 15: Saverio Domanico, crescita e costanza - SCHEDA  
Juventus News 24
Venerdì 10/04/2020 09:00
IN MEMORIA DELL'AMICO MARIO DOMANICO: "LA RELIGIOSITA' CHE SALVA !". - IL POPOLO  
Il popolo della Democrazia Cristiana
Mercoledì 17/07/2019 09:00
A Domanico (CS) al via il festival delle Arti e dello sviluppo sostenibile  
calabriadirettanews
Martedì 02/07/2019 09:00
Juventus, rinforzo per l'Under 15: Saverio Domanico  
Francesco Panza
Lunedì 27/05/2019 09:00
DOMANICO: i risultati delle elezioni, ecco chi è il sindaco  
Cosenza Channel
Giovedì 10/01/2019 09:00
'Ndrangheta in Sila, i nomi degli arrestati - Gazzetta del Sud  
Gazzetta del Sud
Venerdì 12/01/2018 09:00
SETTIMO TORINESE. Barbiere da cinquant'anni  
Giornale La Voce
Giovedì 13/04/2017 09:00
Intimidirono un fioraio, condannati tre ‘rivali’  
Cosenza Informa
Mercoledì 27/04/2016 09:00
Truffa, chiesta una condanna di otto mesi per un'oculista Asl  
h24 notizie
Venerdì 27/08/2010 09:00
Bisignano (Cs), prosegue "Obiettivo Impresa"  
ntacalabria