itala

Descrizione

Comune di montagna, di cui si hanno notizie certe a partire dal periodo medioevale, la cui economia si esprime in tutti i settori di attività: il primario, il secondario e il terziario (le sue caratteristiche paesaggistiche la pongono al centro di un non disprezzabile turismo estivo). I domasini, il cui indice di vecchiaia rientra nella media, sono distribuiti nelle località di Gaggio e Pozzolo, oltre che nel capoluogo comunale, attraversato dal confine con Gravedona e Vercana. Il territorio, costituito anche da un'area speciale (quella del lago di Como, diviso fra più comuni), disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L'abitato, che mostra i segni di una forte espansione edilizia, nella sua zona più antica si estende (con una posizione a teatro) tra la destra del torrente Livo e le rive del lago: ha un andamento plano-altimetrico tipico montano. Il suo clima, abbastanza mite, è condizionato dalla "breva", il vento di brezza del periodo estivo, che soffia sulle rive del lago (da sud a nord).

Storia

Due sono le ipotesi riguardanti l'origine del toponimo: la prima, per la quale deriverebbe dal personale "Dommus" (di età tardoantica-altomedioevale), passato per la forma "Dommacius"; la seconda, secondo la quale sarebbe una filiazione del latino DOMATIUS (un gentilizio). Notizie storiche documentate si hanno dai primi decenni del XII secolo, quando prese parte alla guerra decennale fra Milano e Como. Verso la fine dello stesso secolo, nel corso della pace di Costanza fra i comuni lombardi e Federico Barbarossa, Pietro Calvo (domasino), in qualità di console, rappresentò Gravedona. Dal punto di vista ecclesiastico, appartene alla pieve matrice della stessa Gravedona, da cui cercò numerose volte, nei secoli, di ottenere il distacco: lo avrebbe ottenuto soltanto nel 1946, insieme alla dignità di arcipretura. Fra le testimonianze storico-architettoniche più importanti è la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo; per l'architettura civile, di rilievo risulta una villa dell'Ottocento, sede del municipio e della Comunità montana. Un tempo la sua economia si fondava essenzialmente sulla pesca, che ormai non è più la principale fonte di reddito dei domasini: ha ceduto il posto alle più redditizie attività turistiche.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici municipali e postali e per la sede della Comunità montana, non si registra la presenza di altre strutture burocratiche degne di nota. Le principali fonti di reddito sono date dal settore primario (da cui si ricavano i prodotti delle coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vigne e frutteti e quelli dell'allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli), dal settore secondario (rappresentato da aziende operanti nei comparti tessile, metalmeccanico, alimentare, della produzione di articoli sportivi ed edile) e dal terziario (che a una buona rete commerciale associa il servizio bancario). Se le strutture scolastiche e quelle culturali in genere risultano insufficienti (sono presenti le sole scuole materne ed elementari e non è disponibile il servizio di biblioteca), è invece variegata la proposta delle strutture per il tempo libero e per lo sport (windsurf, trekking, alpinismo, pesca alla trota). Anche le strutture ricettive riescono a soddisfare la richiesta dei turisti: offrono possibilità di soggiorno e di ristorazione. È, inoltre, garantito il servizio farmaceutico.

Relazioni

Le sue caratteristiche paesaggistiche costituiscono l'attrattiva per un turismo soprattutto estivo; è pure una meta abbastanza frequentata per lavoro, per le opportunità che offrono i suoi insediamenti industriali e le attività legate al turismo. Vi si organizzano numerose fiere: quella di San Silvestro; quella di agosto; quella di San Francesco (in ottobre) e quella d'autunno (in novembre). Fra i prodotti tipici della sua gastronomia sono i "missoltini", pesci (gli agoni del lago) messi sotto sale e poi essiccati al sole. Fra le feste religiose, la più importante è quella in onore del Patrono, San Bartolomeo, che si celebra il 24 agosto.

Località

Gaggio, Lago di Como, Pozzolo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Domaso rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.472
  • Lat 46° 9' 4,15'' 46.15115278
  • Long 9° 19' 28,5'' 9.32445833
  • CAP 22013
  • Prefisso 0344
  • Codice ISTAT 013089
  • Codice Catasto D329
  • Altitudine slm 216 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2376
  • Superficie 6.14 Km2
  • Densità 239,74 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.F.F.A.S. ONLUS ALTO LARIOPIAZZA DELLA CHIESA 3
EDODE' ONLUSPIAZZA TRENTO 2
FONDAZIONE VALERIO ORIGGI ? IL LAGO DEI CIGNIPIAZZA DELLA CHIESA 1
EDODE' ONLUSPIAZZA TRENTO 2
FONDAZIONE VALERIO ORIGGI ? IL LAGO DEI CIGNIPIAZZA DELLA CHIESA 1
SCUOLA MATERNA G. PANIZZAVIA REGINA 173
News
Domenica 19/05/2024 10:54
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Domaso « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 07/05/2024 09:00
Non ce l'ha fatta il motociclista rimasto ferito a Sorico  
La Provincia di Como
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Cesti realizzati con i rami di salice.La tecnica si può imparare online  
La Provincia di Como
Sabato 17/02/2024 09:00
Code in strettoia, a Gravedona è tornato l'incubo  
La Provincia di Como
Lunedì 15/01/2024 09:00
Baby gang, un altro furto. Ma questa volta c'è il video  
La Provincia di Como
Venerdì 29/12/2023 09:00
Nuova ondata di furti in Alto lago. E sui social esplode la rabbia  
La Provincia di Como
Giovedì 30/11/2023 09:00
Sei paesi e pochissimi medici: tutti all'ambulatorio di Gera  
La Provincia di Como
Sabato 28/10/2023 09:00
Lario superstar nell'estate boom del turismo in Lombardia  
IL GIORNO
Mercoledì 30/08/2023 13:02
Lotto, ambo fortunato: la vincita più alta a Domaso  
QuiComo
Sabato 26/08/2023 09:00
Pescatore bloccato tra torrente e lago per il maltempo  
La Provincia di Como
Mercoledì 23/08/2023 11:43
Lago di Como, polemica sul consiglio della guida del Times  
inItalia
Domenica 20/08/2023 09:00
Lucie: domenica di festa per Cremia e Domaso - FICSF  
FICSF
Domenica 16/07/2023 09:00
Variante di Argegno, c'è il primo passo  
La Provincia di Como
Mercoledì 12/07/2023 09:00
I Ritmo aiutano la ricerca sulla fibrosi cistica a Domaso  
La Provincia di Como
Giovedì 06/07/2023 09:00
Da Domaso fino alla serie C: Bruno “sbandiera” con i prof del calcio  
La Provincia di Como
Giovedì 15/06/2023 09:00
Medici di famiglia in uscita: emergenza nell'Alto Lario  
La Provincia di Como
Giovedì 09/03/2023 18:08
Webcam Domaso live « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 03/09/2022 09:00
Elena e Nadir sulla “Lucia” alla regata storica di Venezia  
La Provincia di Como
Venerdì 15/07/2022 10:40
Ronn Moss, una serata beautiful sul Lago di Como  
QuiComo
Giovedì 17/02/2022 09:00
Peglio, poliziotto contro camionista «Voleva buttarmi fuori strada»  
La Provincia di Como
Domenica 12/12/2021 09:00
Ricercato da giorni dopo l'evasione Arrestato in un camping di Domaso  
La Provincia di Como
Giovedì 09/12/2021 09:00
Da una variante all'altra «Adesso la Dongo-Domaso»  
La Provincia di Como
Lunedì 01/11/2021 14:22
Incidente a Domaso sulla Regina: ferita una ragazza  
ComoZero
Sabato 30/10/2021 09:00
UISP - Vela - UISP Vela Corso Istruttori 1° livello Cabinati  
UISP Nazionale
Lunedì 13/09/2021 09:00
Domaso imbattibile Il Palio delle Lucie è suo  
La Provincia di Como
Lunedì 16/08/2021 09:00
Lucie, il dominio di Domaso Poncia e De Lorenzi fanno tris  
La Provincia di Como
Domenica 15/08/2021 09:00
Morto folgorato a Domaso «Non doveva essere nel cantiere»  
La Provincia di Como
Giovedì 31/12/2020 17:17
Foto Meteo: Domaso « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 31/10/2020 08:00
Il vino di Domaso vince al concorso internazionale  
La Provincia di Como
Lunedì 21/09/2020 09:00
Elezioni comunali a Domaso, il neo Sindaco Leggeri: "Un grande risultato"  
Prima la Valtellina
Mercoledì 22/07/2020 09:00
Sole, vento e 101 barche Festa dei laser a Domaso  
La Provincia di Como
Giovedì 30/04/2020 09:00
Vercana, addio alla maestra Liliana Ha insegnato a Domaso per 30 anni  
La Provincia di Como
Domenica 18/08/2019 09:00
Grandola, con la Panda contro recinzione Domaso, bimbo ferito nello scontro  
La Provincia di Como
Lunedì 29/07/2019 09:00
Mazzucchi-Lisignoli firmano il “Trofeo Cisalpino” - Sport  
La Provincia di Como
Sabato 09/02/2019 09:00
Omd, donne al comando Azienda leader mondiale nelle macchine per le molle  
La Provincia di Como
Martedì 15/01/2019 09:00
Incendio in una serra Vigili del fuoco a Domaso  
La Provincia di Como
Mercoledì 07/11/2018 09:00
Domaso, addio a Davide Miglio Il maestro di sci aveva 32 anni  
La Provincia di Como
Domenica 28/10/2018 08:00
Maltempo: due strade chiuse in Val Cavargna e a Valbrona  
La Provincia di Como
Martedì 28/08/2018 09:00
Palio delle Lucie, Domaso attacca «Solo così potevano batterci»  
La Provincia di Como
Domenica 26/08/2018 09:00
Il palio delle Lucie va a Lezzeno Lite per la squalifica di Domaso  
La Provincia di Como
Lunedì 20/08/2018 09:00
Trofeo “Renzo e Lucia” Domaso vince anche in casa  
La Provincia di Como
Sabato 11/08/2018 09:00
Lucie in gara a Gravedona Domaso vuole chiudere i conti  
La Provincia di Como
Lunedì 17/07/2017 09:00
Quelle carte-choc sul processo popolare contro il Duce  
ilGiornale.it
Sabato 25/02/2017 09:00
Piromani in azione nell'alto lago Incendi a Montemezzo e Domaso  
La Provincia di Como
Mercoledì 11/05/2016 09:00
Ginevra, da Domaso in tv «Il mio Flight 616 su Italia 1»  
La Provincia di Como
Mercoledì 25/11/2015 09:00
Omicidio di Gera confermati i 18 anni - Cronaca  
La Provincia di Como
Sabato 04/07/2015 09:00
Domaso, via le pozze dal torrente Le mamme insorgono  
La Provincia di Como
Martedì 19/05/2015 09:00
Domaso, festa Optimist con lo Yacht Club Como  
La Provincia di Como
Domenica 12/04/2015 09:00
Il lago a due facce: Domaso e Porlezza regine in declino, Bellagio ok  
La Provincia di Como
Sabato 07/03/2015 09:00
Frontale auto-moto, muore ragazzo di 18 anni  
La Provincia di Como
Venerdì 11/07/2014 09:00
Domaso, casa di cemento e vetrate «È uno sfregio all'antico borgo»  
La Provincia di Como
Martedì 22/04/2014 09:00
Domaso, incendio in casa Paura per una bimba  
La Provincia di Como
Sabato 25/01/2014 09:00
Domaso, furto al bar in centro Rubate sigarette e gratta&vinci  
La Provincia di Como
Sabato 11/01/2014 09:00
L'omicidio di Domaso Si cerca la pistola nel lago  
La Provincia di Como
Domenica 18/04/2010 09:00
Assessore incompatibile: a Domaso è già bufera  
La Provincia di Como
Lunedì 11/05/2009 09:00
Puccioni, regista occulto nel tramonto del fascismo - Cultura e Spettacoli  
La Provincia di Como