itala

Descrizione

Comune collinare, di antica origine, la cui economia si basa sulle attività agricole e zootecniche, cui si affianca uno sviluppo industriale di discrete dimensioni. La comunità dei daveriesi presenta un indice di vecchiaia nella media e si distribuisce, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Dobbiate e Marogna; il comune fa registrare significativi segni di espansione edilizia, dovuta soprattutto al recente e notevole sviluppo economico della zona. Il suo territorio si caratterizza per il profilo geometrico vario ma non aspro, con variazioni altimetriche poco rilevanti; l'andamento plano-altimetrico del centro abitato, sviluppatosi attorno al primo nucleo insediativo nella zona più elevata del paese, presenta i tratti tipici dei centri collinari e conserva ancora numerosi edifici signorili, accanto ad antiche case coloniche a testimonianza del passato. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, su fondo azzurro, una torre d'argento vista in prospettiva e fondata sulla verde campagna, affiancata, nei cantoni del capo, da un'ape d'oro con le ali in volo spiegato.

Storia

La sua origine preistorica trova conferma nel ritrovamento, presso la palude Pustenga, di un villaggio palafitticolo e di vari arnesi in pietra, mentre una serie di reperti, come urne, anfore e monete, rinvenute nel 1878 nelle vicinanze della località di Dobbiate, fanno pensare che l'originario abitato fosse sede di un presidio militare romano o semplicemente una stazione per l'approvvigionamento delle milizie. Il toponimo, che deriva dal nome della famiglia romana "De Verris" o "De Verii" che qui risiedeva, si trova poi citato in un atto di vendita dell'XI secolo e in un testamento della seconda metà del '300. Con ogni probabilità fu feudo sino alla fine dell'Ottocento della famiglia Sessa e dei Bossi, come risulta dalle numerose citazioni negli atti dell'archivio dell'arcivescovado milanese. Non si hanno altre notizie relative ad episodi storici di rilievo in cui il borgo sia stato coinvolto. Fanno parte del patrimonio storico-artistico: la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in stile barocco, sorta sui resti di un preesistente tempio pagano in onore del dio Mercurio; la chiesa di Santa Maria, in stile romanico, che conserva all'interno affreschi cinquecenteschi; una casa di campagna del Quattrocento, detta "La Corte dell'Ospedale", in cui compaiono gli stemmi delle due nobili famiglie che assoggettarono la zona.   

Economia

Il comune ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali e vede nel sindaco le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, in assenza di una stazione dei carabinieri. Il settore primario produce cereali e foraggi, cui si associa la pratica dell'allevamento bovino e ovino ma soprattutto di avicoli. L'industria abbraccia quasi tutti i comparti produttivi: alimentare, tessile, cartaceo, metallurgico, manifatturiero, specializzato nella realizzazione di mobili e giocattoli, e infine edile. Ma il tessuto industriale comprende anche imprese per la realizzazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche, a cui si affiancano la produzione di articoli in pelle e in cuoio e la lavorazione degli articoli in plastica. Il terziario, oltre alla rete commerciale in grado di soddisfare le necessità fondamentali della comunità dei daveriesi, conta sull'attività creditizia e l'intermediazione monetaria, rese possibili da uno sportello bancario operante sul posto. Non dispone di strutture sociali significative, ad eccezione di un asilo nido; nelle scuole locali si impartisce soltanto l'istruzione obbligatoria ed il servizio di biblioteca consente agli abitanti di approfondire le loro conoscenze. Le strutture ricettive, poco rilevanti, assicurano la ristorazione ma non il soggiorno ai visitatori. La popolazione può contare sul servizio farmaceutico.

Relazioni

I rapporti con i comuni limitrofi la vedono dipendere da questi per l'istruzione di secondo grado nonché per usufruire di una rete commerciale più competitiva e di servizi qualificanti, tra i quali l'assistenza sanitaria. La tendenza centrifuga si inverte se dal piano dei servizi si passa al piano lavorativo: infatti il comune attrae manodopera dal circondario. Fatta eccezione per gli appuntamenti culturali organizzati durante l'anno presso la biblioteca comunale e i tornei stagionali di pallavolo e di bocce, non si segnalano speciali eventi ricorrenti. La festa dei Patroni, i Santi Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno. 

Località

Bossa, Buggino, Dobbiate, Marogna, Torre

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Daverio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.113
  • Lat 45° 46' 35,71'' 45.77658611
  • Long 8° 46' 10,72'' 8.76964444
  • CAP 21020
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012064
  • Codice Catasto D256
  • Altitudine slm 327 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2596
  • Superficie 4.02 Km2
  • Densità 774,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABAD SERVIZI E LAVORO SOC. COO P.SOCIALE ARL ONLUSVIA BELVEDERE 24
AMICI ASILO DI MOROSOLO ONLUSVIA SAN GIROLAMO EMILIANI 1
AMICI DI DON AMBROGIO ONLUSVIA LIBERTA' 7 BERNATE
AMICI PER L'AFRICAVIA DELLE VASCHE 2
ASILO INFANTILE ANGELA DELL'ACQUAVIA DELL'ACQUA, 4
ASILO INFANTILE DI CRUGNOLAVIA PASUBIO 2
ASILO INFANTILE DI MONTONATEVIA S. PELLICO 2
ASILO INFANTILE EBE CARUGO GIANNOTTIVIA C CARUGO 2
ASILO INFANTILE EMILIO ALEMAGNAVIA DON BASILIO PARIETTI 8
ASILO INFANTILE SALVATORE SALAVIA MATTEOTTI 4
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA DI DAVERIOVIA ROMA 18
ASSOC.SCUOLA MAT.G.MENDOZZA G.BINDAVIA IV NOVEMBRE ? 28
ASSOCIAZIONE AMICI DE LA SCHOLAVIA G B MARONI 13
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOL A E.FERMI ? DAVERIOVIA ROMA 45
ASSOCIAZIONE DEI GENITORI I SASSIVIA DELLA GIUSTA 26
ASSOCIAZIONE SANTA CATERINA A.P.S.VIA ERBAMOLLE 25
ASSOCIAZIONE YACOUBA PER L'AFRICA ONLUSVIA TRE VALLI 9
AVALON COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIALE ILARIA ALPI N 2
BARASSOLIDALEVIA ROMA 26
C&G CLEAN SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ? ONLUSVIA ANTONIO SIST 210
CAT LOVE ? GATTI IN LIBERTA'VIA PIAVE 31
CENTRO RICREATIVO QUATTRO CAMPANILI MORNAGO A.P.S.PIAZZA LIBERTA' 1
CENTRO SOCIALE ANZIANI DAVERIOPIAZZALE AVIS 1
COMITATO TUTELA BAMBINO IN OSPEDALEVIA AL RONCO 3
CORPO MUSICALE SANTA CECILIA CENTRO FORMAZIONE MUSICALEVIA DON BASILIO PARIETTI 6
ELIKYA R.D.CVIA VARESE 42
ASSOCIAZIONE SANTA CATERINA A.P.S.VIA ERBAMOLLE 25
ASSOCIAZIONE YACOUBA PER L'AFRICA ONLUSVIA TRE VALLI 9
AVALON COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIALE ILARIA ALPI N 2
BARASSOLIDALEVIA ROMA 26
C&G CLEAN SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ? ONLUSVIA ANTONIO SIST 210
CAT LOVE ? GATTI IN LIBERTA'VIA PIAVE 31
CENTRO RICREATIVO QUATTRO CAMPANILI MORNAGO A.P.S.PIAZZA LIBERTA' 1
CENTRO SOCIALE ANZIANI DAVERIOPIAZZALE AVIS 1
COMITATO TUTELA BAMBINO IN OSPEDALEVIA AL RONCO 3
CORPO MUSICALE SANTA CECILIA CENTRO FORMAZIONE MUSICALEVIA DON BASILIO PARIETTI 6
ELIKYA R.D.CVIA VARESE 42
GATTI TANTO AMATIVIA DELLE FAVIE 5
GRUPPO AMICI DI SUOR PATRIZIA ONLUSVIA ANGELA DELL'ACQUA 6
GRUPPO CINOFILO DI SOCCORSO LA LANTERNA DI DIOGENEVIA BRERE 6
L'ALBERO DI MELEM COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA DON BASILIO PARIETTI 8
L'ALVEARE ONLUSVIA TRIESTE 35
MIRABILIA DEI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MONTE GRAPPA 19
MONDO VERDE ONLUSVIA BREBBIA 8
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO SPAZIO LIBEROVIA COMO N 70
ROYAL WOLF RANGERS DELLA LOMBARDIAVIA SAN SEPOLCRO SNC
SCUOLA DELL'INFANZIA ANGELO E MARIA BONGIASCAPIAZZA SS QUIRICO E GIULITTA 1
SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE S. ANNAVIA GIUSEPPE BRUSA 12
SCUOLA DELL'INFANZIA OPERA PIA G.G.RONZONIVIA CASTELLO 1
SCUOLA DELL'INFANZIA S. MARGHERITAPIAZZA MARIO DAVI NR 206
SCUOLA MATERNA ADELE FEDELE E RITA BORGHI ?VIA G. MAZZINI N. 11
SCUOLA MATERNA DI LUVINATEVIA SAN VITO 5
VILLAGGIO DEL FANCIULLO DI MOROSOLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S GEROLAMO EMILIANI N 3
WOODINSTOCKVIA DANTE ALIGHIERI 2
News
Domenica 28/04/2024 09:00
Il sindaco in carica di Daverio, Marco Colombo, candidato alle Europee con FdI  
La Provincia di Varese
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Marco Colombo: "Mi candido al parlamento europeo ma resterò sindaco"  
varesenews.it
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Varese: "Una stele per Daverio, eroe eternamente giovane"  
Rete55
Lunedì 19/02/2024 09:00
Daverio: 300 atlete in un weekend da incorniciare  
Rete55
Domenica 18/02/2024 09:00
Daverio capitale della ginnastica artistica  
La Prealpina
Venerdì 05/01/2024 19:45
Dettaglio Necrologia  
La Prealpina
Giovedì 30/11/2023 09:00
Philippe Daverio "Geniali" - TOSCANA TODAY  
Toscana Today
Giovedì 23/11/2023 09:00
SCHOOL CUP - Nel secondo giorno è il Daverio Casula a vincere  
VareseNoi.it
Giovedì 27/07/2023 09:00
“Casa Daverio”, alla scoperta della cultura Walser  
Lo Scarpone
Venerdì 14/07/2023 09:00
La varesina Chiara Daverio in Polonia agli Europei di tennistavolo  
varesenews.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
Da Daverio all'America Latina: Goglio si allarga  
La Prealpina
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Ecco come sarà il nuovo oratorio di Daverio  
varesenews.it
Sabato 24/06/2023 09:00
È Daverio il nuovo primario di Ortopedia  
Bresciaoggi
Lunedì 19/06/2023 09:00
Daniele Daverio nuovo primario di Ortopedia a Gavardo  
QuiBrescia.it
Martedì 13/06/2023 09:00
Besnate piange Angelo Daverio, anima del Minipalio  
varesenews.it
Domenica 26/03/2023 09:00
Vanoni Giardinaggio cerca personale per la sede di Daverio  
varesenews.it
Martedì 13/12/2022 09:00
Buon compleanno istituto Daverio, la scuola "nata con l'Italia"  
varesenews.it