itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, che ha affiancato ad un notevole sviluppo industriale una discreta presenza di servizi. I cusanesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, sono tutti concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alle località Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Paderno Dugnano dei comuni omonimi-, che non fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio ha un profilo geometrico molto regolare, con differenze di altitudine quasi impercettibili; l'abitato presenta un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura un leone d'oro e un castello d'argento merlato alla guelfa. La bordatura dello scudo, scaccata di verde e d'oro, si compone di sei pezzi per lato.

Storia

Abitata già in epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di vari reperti archeologici, è citata col nome di Cuxanus in un documento della metà del VII secolo. Il toponimo forse va riportato al latino CUSIANUS, a sua volta derivante da CUSIUS, nome di un probabile proprietario di queste terre. Dopo aver fatto parte nel IX secolo dei possedimenti della famiglia Capuani, in quello successivo fu ceduta ai Cusani, venendo annessa al feudo della Martesana. Sconvolta dal terremoto che nel 1117 si abbatté sul Milanese, nella seconda metà del XII secolo fu posta da Federico Barbarossa sotto la giurisdizione di Algisio, abate del monastero di Civate, che aveva aiutato l'imperatore nella sua opera di distruzione di Milano e delle campagne circostanti. Più volte invasa dalle acque del Séveso e gravemente colpita dalla peste che nel 1568 ne decimò la popolazione, durante l'occupazione spagnola fu inserita nel feudo di Désio, venendo sottoposta a più signori stranieri fino al 1675, quando fu assegnata alla famiglia degli Omodei. Chiamata nella seconda metà dell'Ottocento Cusano sul Séveso, agli inizi del Novecento vide il sorgere del nucleo abitato di Milanino, un quartiere residenziale realizzato dall'unione cooperativa guidata da Luigi Buffoli, sciolta poi durante il fascismo; dal 1915 assunse l'attuale denominazione. Tra i monumenti spiccano la chiesa parrocchiale, dedicata a Maria Immacolata ed edificata negli anni Quaranta, il santuario della Madonna della Cintura, ricostruito nel XVII secolo e completato nel 1958, il palazzo Omodeo, risalente forse al Quattrocento, e, a Milanino, la chiesa parrocchiale, dedicata a Maria Regina Pacis, nonché varie ville costruite in stili diversi agli inizi del secolo.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di una stazione dei carabinieri. Nell'economia locale l'agricoltura (basata essenzialmente sulla produzione di foraggi) ha decisamente perso terreno rispetto all'industria, vera artefice degli elevati valori di reddito che si registrano: quest'ultima è rappresentata da fabbriche meccaniche, metallurgiche, di materie plastiche, di macchine per ufficio, di giocattoli e del vetro e non mancano mobilifici, gioiellerie, oreficerie, centrali per la produzione e distribuzione del gas e numerose imprese edili. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti attività radiotelevisive e di consulenza informatica nonché l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, praticato attraverso più sportelli bancari. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono un istituto professionale industriale e un liceo linguistico, mentre quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvede anche la locale emittente radiofonica. Le strutture ricettive, pur comprendendo vari ristoranti, non offrono possibilità di soggiorno e quelle sanitarie mettono a disposizione sul posto il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra i poli turistici della zona, per la mancanza di attrattive significative, è molto frequentata per motivi di lavoro, grazie al suo sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, per la presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado, fa registrare numerosi visitatori anche in occasione di alcuni appuntamenti consueti, come la "festa del viale", che si tiene a fine maggio, e il concorso fotografico nazionale, che si svolge ad ottobre e novembre. La festa del Patrono, San Martino, si celebra l'11 novembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cusano Milanino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 18.886
  • Lat 45° 33' 1,87'' 45.55051944
  • Long 9° 11' 6,69'' 9.18519167
  • CAP 20095
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015098
  • Codice Catasto D231
  • Altitudine slm 152 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 3.11 Km2
  • Densità 6.072,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE LA MOVIDAVIA GAETANO DONIZETTI 7
ASSOCIAZIONE SORRISO ONLUSVIALE LUIGI BUFFOLI 12
CENTRO PSICOPEDAGOGICO PER LO SVILUPPOVIA ORCHIDEE 3
CENTRO RIPAMONTI ONLUS COOP.SOCIALEVIA SORMANI 44
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO AREA NORD MILANESE ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA FINI DI LUCRO ? ONLUSVIA PEDRETTI 53
ENTE MORALE FONDAZIONE G.ZUCCHIV XXIX MAGGIO 6
ASSOCIAZIONE SORRISO ONLUSVIALE LUIGI BUFFOLI 12
CENTRO PSICOPEDAGOGICO PER LO SVILUPPOVIA ORCHIDEE 3
CENTRO RIPAMONTI ONLUS COOP.SOCIALEVIA SORMANI 44
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO AREA NORD MILANESE ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA FINI DI LUCRO ? ONLUSVIA PEDRETTI 53
ENTE MORALE FONDAZIONE G.ZUCCHIV XXIX MAGGIO 6
FRIENDS OF CHRISTIAN CARE ONLUSVIA GINESTRA N 42
MARIA AUSILIATRICE SOC.COOP.SOCIALEVIALE BUFFOLI 11
News
Lunedì 03/06/2024 19:59
Addio a Massimiliano Azzini, l'occhio 'amatoriale' dello sport nel Nordmilano  
Il Gazzettino Metropolitano
Giovedì 30/05/2024 12:35
Cusano, la città giardino. È record di piantumazioni  
IL GIORNO
Mercoledì 29/05/2024 09:33
Cormano-Cusano capolinea della linea S12 Trenord a partire dal 9 giugno  
Comune di Cormano
Mercoledì 29/05/2024 07:32
Cusano Milanino, l'incontro pubblico con i tre candidati sindaco  
Nord Milano 24
Lunedì 27/05/2024 11:37
Cusano Milanino, "Good Vibes Trio" in piazza Cavour il 1° giugno  
Nord Milano 24
Sabato 25/05/2024 09:00
EDUFEST 2024 – Trasformazioni – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Martedì 14/05/2024 17:29
Elezioni europee e comunali 8 e 9 giugno 2024 – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Sabato 04/05/2024 09:00
Villaggio di Primavera al Parco Matteotti – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Mercoledì 24/04/2024 09:00
La Musica del Cuore in piazza – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Mercoledì 17/04/2024 09:00
25 aprile a Cusano Milanino: il programma  
QuindiciNews
Martedì 16/04/2024 09:00
Cusano Milanino, 56 nuove piante con il progetto Forestami  
Il Notiziario
Venerdì 12/04/2024 09:00
Cusano Milanino, via Bellini chiusa al traffico dal 15 aprile  
QuindiciNews
Giovedì 28/03/2024 08:00
Cusano Milanino, una mostra per ricordare il genocidio armeno  
Nord Milano 24
Martedì 26/03/2024 13:50
La girandola delle emozioni – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Lunedì 25/03/2024 08:00
I Parchi Parlanti – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Uomo morto carbonizzato a Cusano: ecco cosa è successo  
Il Gazzettino Metropolitano
Martedì 19/03/2024 08:00
Outsider, ma non troppo. Si candida Mario Risimini  
IL GIORNO
Lunedì 18/03/2024 08:00
Armeni. Il primo genocidio – 4 aprile 2024 – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Giovedì 14/03/2024 08:00
La malavita a "NUOVA VITA" - Sala Moneta, Cusano Milanino  
Partecipa Coop
Martedì 12/03/2024 08:00
Cusano Milanino: Trapattoni, la leggenda spegne 85 candeline  
Nord Milano 24
Lunedì 11/03/2024 08:00
Cusano Milanino, Valeria Lesma si ricandida Sindaco  
QuindiciNews
Venerdì 08/03/2024 09:00
Carta d'Identità Elettronica – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Cusano Milanino: "Per il tennis Milanino del futuro non c'è certezza"  
Nord Milano 24
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Elezioni a Cusano Milanino, Carla Pessina candidata sindaco  
Nord Milano 24
Giovedì 22/02/2024 09:00
Alla stazione Cormano - Cusano Milanino inaugurato un totem Openstage  
Lombardia Notizie Online
Martedì 16/01/2024 09:00
Cusano Milanino, iscrizioni a scuola al via il 18 gennaio  
QuindiciNews
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Incidente a Cusano Milanino, investito pedone di 83 anni  
Il Notiziario
Giovedì 19/10/2023 09:00
Ciclabili al posto dei binari. Da Cusano ai parchi in bici  
IL GIORNO
Lunedì 02/10/2023 09:00
Corsi culturali e del tempo libero 2023/24 – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Giovedì 28/09/2023 09:00
Scuola chiusa, studenti da Quarto Oggiaro a Cusano Milanino  
TGR Lombardia
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Cusano Milanino, una serata speciale con l'alpinista Hervé Barmasse  
Nord Milano 24
Giovedì 07/09/2023 09:00
Sportinsieme anno 2023/24 – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino
Martedì 18/07/2023 19:10
Rassegna pianistica “I Sabati del Santuario” – Comune di Cusano Milanino  
Comune di Cusano Milanino