itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l'industria e il commercio. I curnesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati quasi tutti nel capoluogo comunale, interessato da una forte espansione edilizia; il resto della popolazione è distribuito tra varie case sparse e le località Polaresco, Brembo, Carlinga e Fosca. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con qualche variazione altimetrica più rilevante. L'abitato, situato ai piedi di un contrafforte collinare, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del 1973, è interzato in fascia. In campo azzurro spicca un'anfora d'oro posta tra un sesterzio d'argento e un ramo di corniolo con tre frutti; in campo argenteo sono raffigurate due torri rosse merlate alla guelfa; su sfondo verde si rappresenta una ruota dentata d'argento. L'anfora e il sesterzio ricordano i rinvenimenti della necropoli romana, risalente al I secolo a. C., avvenuti nel 1968; nel ramo di corniolo la pianta che pare abbia dato il nome al paese; nelle due torri i fortilizi esistenti nel medioevo; nella ruota dentata la trasformazione avvenuta in questi ultimi lustri da centro agricolo in centro industriale.

Storia

Abitata già in epoca romana, come testimoniato dai reperti archeologici rinvenuti nella zona, è citata in documenti alto-medievali, che fanno riferimento alla presenza nel territorio di beni di proprietà della chiesa bergamasca, del patriarcato di Aquileia (UD) e della vicina Santa Grata di Bergamo. Il toponimo deriva dal latino CORNUS, ossia 'corniolo'. La sua storia è strettamente legata a quella del contiguo capoluogo provinciale. Nel corso del Medioevo divenne un nodo strategico di grande rilievo, quando fu aperta la strada di collegamento tra Bergamo e Trezzo d'Adda (MI). Nel XIII secolo furono edificati i due castelli della Marigolda e della Carlinga, molto probabilmente per difendere la comunità dalle violente lotte tra i guelfi e i ghibellini. L'intero territorio, quando entrò a far parte dei possedimenti della Repubblica veneta, fu bonificato a opera di Bartolomeo Colleoni, al quale si deve la costruzione del canale Seriola, detto anche roggia Curna. Con i castelli della Marigolda e della Carlinga, di cui sono ancora visibili alcuni resti, vanno segnalati anche: il ripostiglio, in località Campo Broletto, che ha restituito oggetti metallici di età gallica e romana, e la necropoli romana, databile tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., portata alla luce in località Case Basse. La chiesa parrocchiale, dedicata all'Assunta, fu edificata nel XV secolo e completamente ristrutturata nel Settecento; al suo interno sono custodite pregevoli opere d'arte, risalenti al periodo compreso tra il XVI e il XVIII secolo.

Economia

L'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, occupa ancora un posto di rilievo nel tessuto economico locale: si producono cereali, ortaggi e foraggi; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l'allevamento di bovini. Il settore che assicura maggiori opportunità di occupazione è, tuttavia, quello industriale, costituito da numerose aziende che operano nei comparti edile, tessile, metalmeccanico, automobilistico e del legno. Il terziario si compone di un'articolata rete commerciale (più che sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità) e dell'insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono anche attività di consulenza informatica. Non si registra la presenza di strutture sociali di rilievo né di strutture destinate all'arricchimento culturale, quali biblioteche o musei. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione obbligatoria. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per l'assenza di particolari attrattive dal punto di vista paesaggistico, è molto frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e soprattutto agli insediamenti industriali, che consentono un notevole assorbimento di manodopera. Gli intensi rapporti con il capoluogo provinciale e gli altri comuni del circondario sono ulteriormente alimentali dalle locali attività commerciali. La festa patronale, dedicata all'Assunzione di Maria Vergine, si celebra il 15 agosto.

Località

Agri, Carlinga, Polaresco, Roncola

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Curno rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.651
  • Lat 45° 41' 28,65'' 45.69129167
  • Long 9° 36' 26,92'' 9.60747778
  • CAP 24035
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016089
  • Codice Catasto D221
  • Altitudine slm 244 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2526
  • Superficie 4.62 Km2
  • Densità 1.656,06 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
GIORNO PER GIORNO ONLUSVIA REPUBBLICA 1/E
GRUPPO ANZIANI E PENSIONATI CURNOVIA IV NOVEMBRE 25
GRUPPO VOLONTARI CURNOVIA QUATTRO NOVEMBRE 25
SCUOLA MATERNA SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII N 19
TRASPORTO AMICO ? ONLUSVIA QUATTRO NOVEMBRE 23
News
Lunedì 03/06/2024 19:15
Morti Bergamo 3 giugno 2024 con la data del commiato  
Socialbg
Venerdì 31/05/2024 09:09
Foto Meteo: Arcobaleno A Curno « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 29/05/2024 10:00
A Curno arriva lo «speed date» per trovare lavoro  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 23/05/2024 20:53
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Curno « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Per nove anni ha maltrattato la compagna, arrestato un 49enne  
Prima Treviglio
Sabato 18/05/2024 09:00
Curno. "Sostanza irritante nell'aria" evacuato l'OBI - MI-LORENTEGGIO.COM  
https://www.mi-lorenteggio.com
Venerdì 03/05/2024 09:00
Corso di programmazione PLC a Curno  
BergamoNews.it
Lunedì 08/04/2024 13:11
COPPA EUROPA BOULDER GIOVANILE A CURNO: VICENTINI, REUSA, MARCHIONNI E MATUELLA ...  
Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
Venerdì 05/04/2024 09:54
IN ITALIA LA PRIMA TAPPA DI COPPA EUROPA BOULDER GIOVANILE L'Orobia Climbing di Curno si prepara ad ...  
Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Morto nel torrente, a Curno l'ultimo saluto al dottor Piccinelli  
L'Eco di Bergamo
Martedì 02/04/2024 09:00
Grazie a Curno 2010 arrivano i camp estivi con pallavolo e calcio  
Prima Bergamo
Mercoledì 27/03/2024 21:34
Coppa Europa Giovanile Boulder: VIDEO DIMOSTRAZIONE BOULDER e programma del 5, 6 e 7 Aprile all'Orobia di ...  
Federazione Arrampicata Sportiva Italiana
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Sabrina da Curno a Parigi per i mondiali di acconciature  
L'Eco di Bergamo
Martedì 20/02/2024 09:00
Atmosfera e gusto napoletano al «Galletto D'Oro» di Curno  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 16/02/2024 09:00
Treviolo e Curno, per il tarlo asiatico centinaia di alberi da abbattere  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 06/02/2024 09:00
Raddoppio a Curno, verso una convenzione con le Ferrovie per il sottopasso  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 05/02/2024 09:00
Rissa con accoltellamento a Curno: coinvolti quattro giovani  
Prima Bergamo
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Al Bano autografa il suo vino, bagno di folla a Curno - Foto e video  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 25/01/2024 09:00
Tarlo asiatico, focolaio a Curno e Treviolo: ecco cosa sapere  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Incidente sulla Villa d'Almè-Dalmine a Curno. Nel frontale due feriti gravi, illeso un bimbo di due anni  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Sabato 16/12/2023 09:00
Adam the Cimber, Ondra a Curno e Milano  
Orobie
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Curno, inaugurato il nuovo spazio Ikea - Foto, Photogallery  
BergamoNews.it
Martedì 28/11/2023 09:00
Curno: mercoledì, nel centro commerciale, apre Ikea  
BergamoNews.it
Lunedì 16/10/2023 09:00
Grande festa al «Vice» di Curno: vent'anni di serate al top  
L'Eco di Bergamo
Domenica 15/10/2023 09:00
Ikea sbarca a Curno a novembre: «Progettazioni ad hoc e ordini»  
L'Eco di Bergamo
Sabato 14/10/2023 09:00
Curno, il bimbo ustionato trasferito a Niguarda: intubato per dodici ore  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera